<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> new megane graffi rulli | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

new megane graffi rulli

Ciao, che cosa ne pensate degli autolavaggi self dotati di "lance ad alta pressione"? Anche loro possono daneggiare la vernice? (specialmente su di una macchina nuova)

Grazie.

Delle
 
delle69 ha scritto:
Ciao, che cosa ne pensate degli autolavaggi self dotati di "lance ad alta pressione"? Anche loro possono daneggiare la vernice? (specialmente su di una macchina nuova)

Grazie.

Delle

Anche se ad alta pressione, cmq le lance generano una sorta di fiocco, altrimenti svernicerebbero la carrozzeria. Finora non ho mai sentito problemi sull'uso di idropulitrici al alta pressione. Mentre per i rulli sì ;)
Magari quando usi la lancia non fossilizzarti su un singolo punto ma muovila per risciacquare.
 
tecnogmg ha scritto:
..Finora non ho mai sentito problemi sull'uso di idropulitrici al alta pressione...

..grazie per la risposta. Fino ad adesso ho solo utilizzato le lance ad alta pressione con questo schema:

1) Lancia con acqua per levare un primo strato di sporco
2) Insaponata "a pioggia" (senza toccare la carrozzeria con lo scopino)
3) Abbondante risciacquo con la lancia

...meno male.... :rolleyes:
 
tecnogmg ha scritto:
..Finora non ho mai sentito problemi sull'uso di idropulitrici al alta pressione...

..grazie per la risposta.

Fino ad adesso ho utilizzato solo le lance ad alta pressione con questo schema:

1) Lancia con acqua per levare un primo strato di sporco
2) Insaponata "a pioggia" (senza toccare la carrozzeria con lo scopino)
3) Abbondante risciacquo con la lancia

...meno male.... :rolleyes:


Scusate per il doppio post, ma continua ad andarmi in timeout il sito...
 
@tecnogmg

Adesso capisco da dove viene la tua preparazione che va ben oltre una semplice infarinatura o come me, sola passione......c'era il barbatrucco.
 
rndrrt ha scritto:
@tecnogmg

Adesso capisco da dove viene la tua preparazione che va ben oltre una semplice infarinatura o come me, sola passione......c'era il barbatrucco.

Oh so stato onesto sin dall'inizio de sto 3d. So' un ex carrozziere. Mo' se voi di' che so' infarinato :D :D :D
D'altronde da uno che come nick usa il codice fiscale non è che si possa pretendere :D :D :D
Scherzo Robbe' ;) 8)

P.S. Ma quei costosissimi prodotti come vanno?
 
tecnogmg ha scritto:
rndrrt ha scritto:
@tecnogmg

Adesso capisco da dove viene la tua preparazione che va ben oltre una semplice infarinatura o come me, sola passione......c'era il barbatrucco.

Oh so stato onesto sin dall'inizio de sto 3d. So' un ex carrozziere. Mo' se voi di' che so' infarinato :D :D :D
D'altronde da uno che come nick usa il codice fiscale non è che si possa pretendere :D :D :D
Scherzo Robbe' ;) 8)

P.S. Ma quei costosissimi prodotti come vanno?

I prodotti vanno, per quel poco che ci capisco......è meno di un anno che mi sto dedicando a questa cosa. Sbrigati a ritirare questa benedetta Laguna così almeno in un modo o nell'altro ci si vede.
Per il nik codice fiscale cosa pretendi..... deformazione professionale

168.gif
 
rndrrt ha scritto:
I prodotti vanno, per quel poco che ci capisco......è meno di un anno che mi sto dedicando a questa cosa. Sbrigati a ritirare questa benedetta Laguna così almeno in un modo o nell'altro ci si vede.
Per il nik codice fiscale cosa pretendi..... deformazione professionale

168.gif

Non rigirà il coltello nella piaga. Sto ciufolo de Mairenault non me riconosce e se rivado a rompe al concessionario hanno detto che per punizione me la cambiano con la Megane 1.5 dci a tubomucca. Me sto buono buono 8) :D
 
sono e rimango sempre un fermo sostenitore del lavaggio a mano. e, preferibilmente fai da te !
15 anni di patente, 5 auto cambiate (tutte nuove e da ultima la meggy 3) mai lavate macchine a rulli. sempre olio di gomito !
ci tengo alle macchine. i rulli e' una vita che si sa che le danneggiano.
certo è piu' comodo, pratico e meno impegnativo ma se poi la troviamo rigata...
non andiamo a scaricare le colpe su nessuno...
ciao ragazzi.
ah dimenticavo: d'inverno lavandola al freddo ci si riscalda pure :D
si suda :shock:
buon forum
 
lnrd75 ha scritto:
sono e rimango sempre un fermo sostenitore del lavaggio a mano. e, preferibilmente fai da te !
15 anni di patente, 5 auto cambiate (tutte nuove e da ultima la meggy 3) mai lavate macchine a rulli. sempre olio di gomito !
ci tengo alle macchine. i rulli e' una vita che si sa che le danneggiano.
certo è piu' comodo, pratico e meno impegnativo ma se poi la troviamo rigata...
non andiamo a scaricare le colpe su nessuno...
ciao ragazzi.
ah dimenticavo: d'inverno lavandola al freddo ci si riscalda pure :D
si suda :shock:
buon forum

Ciao, sono d'accordo, io ho però ultimamente abbandonato il lavaggio a mano in favore dei self di ultima generazione,
1 perchè per ottenere un buon risultato c'è tutto un iter da seguire e quindi ci vuole....tempo, voglia e spazio!
Lo spazio per fortuna non mi manca, ma siccome mi piace avere l'auto il più possibile pulita trovo che al self dove vado con 2? ho un risultato di tutto rispetto (2 euro se la si lava abbastanza spesso altrimenti ci vuole qualche passaggio da 0,50 in più) senza toccare l'auto con un dito, un po' di movimento lo si fa e poi c'è da pulirla anche dentro, quindi per me viva il self.....anche perchè i prodotti non ce li regalano quindi 2? si possono spendere!
Poi il movimento lo faccio le 3-4 volte all'anno che gli stendo la cera, però la mia auto si riconosce dalle altre migliaia perchè "splende"! :D
 
io ho provato qualche volta ai self con la lancia e le varie posizioni
lavaggio a caldo
risciacquo
cera con acqua desalinizzata
solo che quando si asciuga si vede l'alone di sporco soprattutto nella parte bassa...
toglie il grosso dello sporco ma la vedo tutto fuorchè lucida!!
dove sbaglio? :D
 
ale.ttone ha scritto:
io ho provato qualche volta ai self con la lancia e le varie posizioni
lavaggio a caldo
risciacquo
cera con acqua desalinizzata
solo che quando si asciuga si vede l'alone di sporco soprattutto nella parte bassa...
toglie il grosso dello sporco ma la vedo tutto fuorchè lucida!!
dove sbaglio? :D

Non è che sbagli, è proprio una prerogativa del lavaggio con lancia senza strofinare. Considera che i prodotti che trovi nei lavaggi sono molto soft e se l'auto non è sempre ben protetta da un buono strato di cera che in parte impedisce allo sporco di attaccarsi tenacemente, non ti verrà mai lucida.
Io la mia la lavo a casa con una "foam lance" (vedi vari video su youtube) e dopo aver atteso che la schiuma faccia il suo effetto, circa 8 minuti, passo al risciacquo e poi all' asciugatura con panni in microfibra e qualche spruzzata di prodotto detergente arricchito con cera come mantenimento e antialone (putroppo da me l'acqua è moldo dura e sul nero lascia aloni tremendi)
 
rndrrt ha scritto:
Non è che sbagli, è proprio una prerogativa del lavaggio con lancia senza strofinare. Considera che i prodotti che trovi nei lavaggi sono molto soft e se l'auto non è sempre ben protetta da un buono strato di cera che in parte impedisce allo sporco di attaccarsi tenacemente, non ti verrà mai lucida.
Io la mia la lavo a casa con una "foam lance" (vedi vari video su youtube) e dopo aver atteso che la schiuma faccia il suo effetto, circa 8 minuti, passo al risciacquo e poi all' asciugatura con panni in microfibra e qualche spruzzata di prodotto detergente arricchito con cera come mantenimento e antialone (putroppo da me l'acqua è moldo dura e sul nero lascia aloni tremendi)

Rimedio della nonna per asciugare senza aloni:
pelle di daino (purtroppo vera).
La microfibra la odio. Sto invece trovandomi bene con i panni in neoprene. Viene bene senza righe e aloni l'acciaio dei fornelli, quindi figuriamoci una superficie verniciata ;)
 
Back
Alto