<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NEW LANCIA DELTA | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

NEW LANCIA DELTA

credo che Poyel38 sia sempre il solito Sitorno, Sipoldo, ecc. ben noto ai frequentatori del forum
Se fosse cosi' è un caso purtroppo patologico e irrisolvibile.
Passo a qualcosa di più utile.
Ieri ho vista una Delta di un color particolare tipo bronzo - bellissimo e in contrasto in modo molto armonico col tetto nero.
Non ho vista nessuna auto della concorrenza neanche la più blasonata che possa disporre di certi abbinamenti cromatici.
Purtroppo stiamo andando verso l'appiattimento voluto dai marchi teutonici:
- ditemi quante Audi o VW diverse da nere, grigie o blu vedete?
C'è qualche bianco ora, merito della 500 che ha rilanciato tale colore.
Credo che la Delta sia davvero originale ed elegante qualcosa di nuovo in quell'appiattimento di linee che i teutonici ci propinano.
Purtroppo noi italiani siamo pecoroni e conservatori; all'estero ci prendono per il c. per questo. Esempio i rayban sono di moda: e allora tutti con i rayban anche se magari uno con quel formato fa schifo ma sai se è di moda devo indossarli.
Le Audi sono di moda allora tutti a comprar Audi anche se sono un copia-incolla, anche se costano un casino, anche se i concessionari ti trattano come un pezzente, anche se i tagliandi sono stracari, anche se sono Skoda, Seat, VW ricarrozzate.
La Golf si è imbarazzante, linea vecchia di 2 generazioni (una Golf IV) ma sai è ........tedesca .........
Purtroppo i luoghi comuni sono duri a morire, il peggior nemico delle auto italiane sono gli italiani.
 
napocapo ha scritto:
credo che Poyel38 sia sempre il solito Sitorno, Sipoldo, ecc. ben noto ai frequentatori del forum
Se fosse cosi' è un caso purtroppo patologico e irrisolvibile.
Passo a qualcosa di più utile.
Ieri ho vista una Delta di un color particolare tipo bronzo - bellissimo e in contrasto in modo molto armonico col tetto nero.
Non ho vista nessuna auto della concorrenza neanche la più blasonata che possa disporre di certi abbinamenti cromatici.
Purtroppo stiamo andando verso l'appiattimento voluto dai marchi teutonici:
- ditemi quante Audi o VW diverse da nere, grigie o blu vedete?
C'è qualche bianco ora, merito della 500 che ha rilanciato tale colore.
Credo che la Delta sia davvero originale ed elegante qualcosa di nuovo in quell'appiattimento di linee che i teutonici ci propinano.
Purtroppo noi italiani siamo pecoroni e conservatori; all'estero ci prendono per il c. per questo. Esempio i rayban sono di moda: e allora tutti con i rayban anche se magari uno con quel formato fa schifo ma sai se è di moda devo indossarli.
Le Audi sono di moda allora tutti a comprar Audi anche se sono un copia-incolla, anche se costano un casino, anche se i concessionari ti trattano come un pezzente, anche se i tagliandi sono stracari, anche se sono Skoda, Seat, VW ricarrozzate.
La Golf si è imbarazzante, linea vecchia di 2 generazioni (una Golf IV) ma sai è ........tedesca .........
Purtroppo i luoghi comuni sono duri a morire, il peggior nemico delle auto italiane sono gli italiani.

Non è per difendere la golf (non me ne può fregare di meno)ma prova a mettere sul mercato una nuova delta con la linea di due generazioni fa, voglio vedere chi se la comprerebbe!!!!!!!!!Nemmeno il più Italianissimo degli Italiani sciovinisti!
Curiosità:se la bravo vende e bene significa che come auto italiana piace all'infuori dei luoghi comuni, copia incolla e mode come racconti tu,la delta invece non vende.Come mai? Forse perchè chi non compra delta non è detto che vada dai tedeschi ma opta per altre italiane???
Sai qual'è il male peggiore di moltissimi Italiani? L'invidia.
Quelli come te che criticano le tedesche per partito preso,hanno poi a casa nel cassetto tutti i cataloghi di audi,bmw,vw,opel e per strada fanno finta di non guardarle ma con la coda dell'occhio fanno una radiografia particolareggiata!
saluti
p.s. grazie per i complimenti!
 
io ho avuto 2 passat consecutive dal 97 fino al 2007 e quindi non ho invidia per le tedesche - posso permettermele e so quello che valgono.
E dico che il vecchio passat all'epoca era una gran macchina - superiore alla concorrenza
Quello nuovo invece secondo me è un passo indietro come la nuova Golf soprattutto come stile ma anche finiture - non c'è stata neanche evoluzione meccanica.
Ho comprato una Hyundai Santafe che va benissimo.
Ultimamente sto difendendo le italiane perché dalla Gpunto, Bravo, 500, Delta in poi ritengo che siano veramente valide e hanno colmato il gap con la concorrenza di pari livello.
Fiat poi si sta dimostrando molto più innovativa in termini di design, tecnologie, marketing di tanta concorrenza.
Purtroppo gli errori del passato sono duri da far dimenticare ma io non guardo al passato guardo al presente.
Tanti qui per criticare la Delta dicono che piuttost comprano una Bravo che viene ritenuta una buona macchina; premesso che concordo che la Bravo sia una buona macchina con design mille volte più moderno della Golf e con buona affdabilità tuttavia all'estero non sta avendo successo.
Perchè? Semplice secondo me, si torna sempre agli stereotipi (che fino alla Stilo erano meritai) che Fiat non è capace di costruire una valida segmento C.
E' una balla ma nelle riviste estere la Bravo viene ignorata.
La Delta è molto più coraggiosa di tanti banali copia-incolla della concorrenza estera.
Le vendite di un'auto sono il frutto di tante cose e i voti dati dalle riviste hanno spesso un'obiettività prossima allo zero (specie quelle tedesche e francesi).
 
poyel38 ha scritto:
napocapo ha scritto:
credo che Poyel38 sia sempre il solito Sitorno, Sipoldo, ecc. ben noto ai frequentatori del forum
Se fosse cosi' è un caso purtroppo patologico e irrisolvibile.
Passo a qualcosa di più utile.
Ieri ho vista una Delta di un color particolare tipo bronzo - bellissimo e in contrasto in modo molto armonico col tetto nero.
Non ho vista nessuna auto della concorrenza neanche la più blasonata che possa disporre di certi abbinamenti cromatici.
Purtroppo stiamo andando verso l'appiattimento voluto dai marchi teutonici:
- ditemi quante Audi o VW diverse da nere, grigie o blu vedete?
C'è qualche bianco ora, merito della 500 che ha rilanciato tale colore.
Credo che la Delta sia davvero originale ed elegante qualcosa di nuovo in quell'appiattimento di linee che i teutonici ci propinano.
Purtroppo noi italiani siamo pecoroni e conservatori; all'estero ci prendono per il c. per questo. Esempio i rayban sono di moda: e allora tutti con i rayban anche se magari uno con quel formato fa schifo ma sai se è di moda devo indossarli.
Le Audi sono di moda allora tutti a comprar Audi anche se sono un copia-incolla, anche se costano un casino, anche se i concessionari ti trattano come un pezzente, anche se i tagliandi sono stracari, anche se sono Skoda, Seat, VW ricarrozzate.
La Golf si è imbarazzante, linea vecchia di 2 generazioni (una Golf IV) ma sai è ........tedesca .........
Purtroppo i luoghi comuni sono duri a morire, il peggior nemico delle auto italiane sono gli italiani.

Non è per difendere la golf (non me ne può fregare di meno)ma prova a mettere sul mercato una nuova delta con la linea di due generazioni fa, voglio vedere chi se la comprerebbe!!!!!!!!!Nemmeno il più Italianissimo degli Italiani sciovinisti!
Curiosità:se la bravo vende e bene significa che come auto italiana piace all'infuori dei luoghi comuni, copia incolla e mode come racconti tu,la delta invece non vende.Come mai? Forse perchè chi non compra delta non è detto che vada dai tedeschi ma opta per altre italiane???
Sai qual'è il male peggiore di moltissimi Italiani? L'invidia.
Quelli come te che criticano le tedesche per partito preso,hanno poi a casa nel cassetto tutti i cataloghi di audi,bmw,vw,opel e per strada fanno finta di non guardarle ma con la coda dell'occhio fanno una radiografia particolareggiata!
saluti
p.s. grazie per i complimenti!

Ciao poyel
Devo dirti di essere d'accordo con te sulla maggior parte delle cose che scrivi.
Qui ti accusano di di essere sempre il solito ma cos'hanno un registro con elencati tutti i tuoi post?
Poi,cosa scriveresti di così brutto??mi sembra che tu stia dando solo voce ai tuoi pareri/pensieri.
Qui nel forum Lancia mi sembra di tornare al forum Alfa di qualche tempo fa dove se per caso ti permettevi di fare una piccola critica alle alfa ti massacravano di insulti.Però con il tempo la cosa in alfa s'è mitigata anche perchè dico io a furia di prendere bastonate con i numeri di vendita si sono dovuti immancabilmente calmare.
Perchè i numeri sono numeri e il resto solo chiacchiere.
Succederà anche qui molto presto perchè i numeri non sono certo dalla loro parte.E questo mi spiace molto perchè una casa di prestigio come Lancia non dovrebbe "cannare" di brutto due prodotti come delta adesso e Thesis prima.
Oggi lancia in pratica sta in piedi solo per Ypsilon,musa dopo un buon inizio è precipitata delta in più di un anno dall'uscita non entra nemmeno in classifica phedra lasciamo stare quindi.......................il resto solo chiacchiere!
Per quello che ce l'ha con le tedesche dico che tra due o tre anni quando qualcuno vorrà dare in permuta una delta ci sarà veramente da ridere o da piangere.Con una tedesca magari non ti faranno una gran valutazione ma perlomeno nessun concessionario di nessuna marca solleva obiezioni per il ritiro.Questo lo dicono i conce non io.
Concordo al 100% il tuo discorso sull'invidia.E' una malattia che colpisce molti nostri paesani purtroppo e fa più male dell'odio.
Ah! io ho una vettura Italiana Croma 2,4 Mj ( ma è dell'azienda quindi la miglior macchina del mondo dato che non mi costa nulla) ma non disprezzo le tedesche anzi mi piacerebbe tanto una BMW 530Xd
Ma le case Italiane cosa hanno per far concorrenza ad una 530xd?
Ciao e non prendertela per i soliti maleducati.
 
napocapo ha scritto:
io ho avuto 2 passat consecutive dal 97 fino al 2007 e quindi non ho invidia per le tedesche - posso permettermele e so quello che valgono.
E dico che il vecchio passat all'epoca era una gran macchina - superiore alla concorrenza
Quello nuovo invece secondo me è un passo indietro come la nuova Golf soprattutto come stile ma anche finiture - non c'è stata neanche evoluzione meccanica.
Ho comprato una Hyundai Santafe che va benissimo.
Ultimamente sto difendendo le italiane perché dalla Gpunto, Bravo, 500, Delta in poi ritengo che siano veramente valide e hanno colmato il gap con la concorrenza di pari livello.
Fiat poi si sta dimostrando molto più innovativa in termini di design, tecnologie, marketing di tanta concorrenza.
Purtroppo gli errori del passato sono duri da far dimenticare ma io non guardo al passato guardo al presente.
Tanti qui per criticare la Delta dicono che piuttost comprano una Bravo che viene ritenuta una buona macchina; premesso che concordo che la Bravo sia una buona macchina con design mille volte più moderno della Golf e con buona affdabilità tuttavia all'estero non sta avendo successo.
Perchè? Semplice secondo me, si torna sempre agli stereotipi (che fino alla Stilo erano meritai) che Fiat non è capace di costruire una valida segmento C.
E' una balla ma nelle riviste estere la Bravo viene ignorata.
La Delta è molto più coraggiosa di tanti banali copia-incolla della concorrenza estera.
Le vendite di un'auto sono il frutto di tante cose e i voti dati dalle riviste hanno spesso un'obiettività prossima allo zero (specie quelle tedesche e francesi).
Beh vedo che piano piano ci veniamo incontro mi fa piacere.
Le vendite delle auto sono quelle che poi ne fanno un successo e con il successo un prodotto migliora altrimenti viene eliminato.
Purtoppo le cose che contano sono sempre e solo i numeri.
Non a caso hai citato la bravo che fa numeri e di conseguenza è un successo per Fiat almeno in Italia,golf invece è un successo in tutta europa e questo lo è da sempre.se non fosse un valido prodotto sarebbe già sparito anni fa invece la storia continua.
Avrebbe potuto essere così anche per delta se avessero scelto altri parametri.
Questo cercare linee a tutti i costi particolari e un pò retrò non ha mai portato grandi successi.Ogni auto di qualsiasi marca con questo stile è poi sparita malamente dal mercato.
Non sono d'accordo con te per quanto dici di golf.Se nella linea ricorda molto il modello precedente nella meccanica,nella qualità dei materiali e nell'assemblaggio non c'è un elemento condiviso con la precedente.Nella meccanica le novità sono tante.
I motori per la maggior parte nuovi, diesel tutti C.R E5 con alberi controrotanti nel basamento(prima solo per 170cv)mentre sulla precedente erano pompa-iniettore e il nuovo 1,6 da 105cv,benzina tutti oramai turbo e doppio turbo con il nuovo 2.0 GTi 211cv con sistema valvetronic e il nuovo 1.2 turbo da 105 cv tutti con catena di trasmissione anzichè cinghia dentata.Sospensioni totalmente nuove con possibilità del sistema "Sospensioni attive DCC." assenti sulla precedente.
Queste solo per citarne alcune di novità meccaniche.
Nella mia "vita" automobilistica ho avuto 5 VW 2 fiat 2 ford 1 Renault e purtroppo i problemi li ho avuti solo con fiat in 3 anni 3 motori sostituiti su una punto 16V
Ciononostante sono rimasto particolarmente colpito dalla mancanza di rumorini interi e di vibrazioni sulla mia punto,peccato per i motori.
 
keko01 ha scritto:
a me la nuova delta sembra una bella macchina
A me la Delta piace più della Bravo ma sono gusti personali,forse il fatti d avere già una Lancia Y vado con l'idea di ricomprare un'altra Lancia (tanto sono sempre Fiat,fatte un pò meglio ma sempre Fiat) però mi frenano tante cose no ultimo che la devo lasciare fuori. A questo punto parto con l'idea che l'automobile è un investimento a perdere,quindi me ne compro una che mi piace (anche la Hiunday I30 mi piace) cercando di risparmiare più possibile sia al'acquisto sia nella gestione e magari mi limito a godermi la Delta solo con gli occhi (invidiosoooo) :) Poi se in un futuro potrò permettermi una macchina migliore (ma anche un garage) vendo la Bravo e mi compro la Delta o la Milano. Ultima cosa,non esiste una relazione fra quantità e qualità,non è detto che la macchina che vende di più sia la migliore,probabilmente è la più conveniente o come ho scritto prima i concessionari sono più bravi a venderle. Dicevo della Lancia a Catania ma vedo anche tante ma tante Suzuki,Ford e Opel che escono tutte da poche concessionarie note....
 
La Golf vende perchè è la Golf,ha una storia dietro e si tira generazioni di clienti che di padre in figlio cambiano una Golf con l'altra. Una Golf marchiata Skoda non penso faccia gli stessi numeri (e infatti l'Octavia pur essendo una gran bella macchina non fa gli stessi numeri). Da quant'è che non vedete una Toyota Auris? Io ne ho viste 2 all'inizio e basta più,eppure non è una buona macchina pure? Non doveva essere quella che si doveva mangiare la Golf? Eppure siamo qui,Golf vende Toyota zero. La Megane? zero,la C4? ne vedo ancora meno della Megane,vedo un bel pò di Peugeot 308 invece che malgrado quella linea un pò pesante e barocca piace (o la sanno vendere?). Come mai la Punto vende tanto ed è in cima alle classifiche europee? Semplice! Perchè ha la stessa storia della Golf,l'hanno fatta nel 1994 e da allora non hanno fatto altro che evoluzioni senza rivoluzioni e non hanno mai cambiato il nome,la Punto vende perchè è la Punto a prescindere! Ti compri la Punto tranquillo di avere una buona utilitaria,così come ti compri la Golf tranquillo di avere una buona compatta e una BMW 320D tranquillo di avere una buona berlina.
 
SediciValvole ha scritto:
La Golf vende perchè è la Golf,ha una storia dietro e si tira generazioni di clienti... Come mai la Punto vende tanto ed è in cima alle classifiche europee? la Punto vende perchè è la Punto a prescindere! .

La Golf vende e si "tira generazioni di clienti", perchè, confronto dopo confronto, una serie dopo l'altra, rimane il punto di riferimento della categoria.
La Grande Punto vende tanto perchè nel suo segmento è una vettura valida, ed ha una bella linea (che hanno rovinato con la prossima EVO).
 
poyel38 ha scritto:
festerr ha scritto:
[a me la delta sembra una cozza.

Sono d'accordo con te!
Per me è la più brutta auto lancia mai prodotta, riesce ad essere anche peggio di quel fiasco della Thesis.
Appena uscita,molto incuriosito andai a vederla e provarla.Ne rimasi molto deluso.Dietro è alta come un pick up e non capisco perchè.Vista di fianco l'auto "punta " tutto in avanti contrariamente ad altre auto molto più piatte da vedere.(tralasciamo il discorso punta in avanti vuol dire maggior carico sull'avantrano e quindi maggior consumo di freni,gomme ammortizatori)ma è brutta da vedere!Un auto di classe come dovrebbe essere una lancia queste cose non dovrebbe tralasciarle,L'assemblaggio di alcuni particolari fatto in modo molto approssimativo.La copertura del vano ruota di scorta semplicemente appoggiato senza possibilità di fissaggio e di un materiale abbastanza scadente.Provai la 1,9 multijet da 120 cv.Motore rumoroso e poco vivace.
E il prezzo? non certo regalata!
Mah!se così vogliono far rinascere il marchio Lancia.......................non ci siamo proprio.
saluti

Eccone un'altro....... per cortesia, non è manco mai uscito quel motore su Delta!
 
SediciValvole ha scritto:
keko01 ha scritto:
a me la nuova delta sembra una bella macchina
A me la Delta piace più della Bravo ma sono gusti personali,forse il fatti d avere già una Lancia Y vado con l'idea di ricomprare un'altra Lancia (tanto sono sempre Fiat,fatte un pò meglio ma sempre Fiat) però mi frenano tante cose no ultimo che la devo lasciare fuori. A questo punto parto con l'idea che l'automobile è un investimento a perdere,quindi me ne compro una che mi piace (anche la Hiunday I30 mi piace) cercando di risparmiare più possibile sia al'acquisto sia nella gestione e magari mi limito a godermi la Delta solo con gli occhi (invidiosoooo) :) Poi se in un futuro potrò permettermi una macchina migliore (ma anche un garage) vendo la Bravo e mi compro la Delta o la Milano. Ultima cosa,non esiste una relazione fra quantità e qualità,non è detto che la macchina che vende di più sia la migliore,probabilmente è la più conveniente o come ho scritto prima i concessionari sono più bravi a venderle. Dicevo della Lancia a Catania ma vedo anche tante ma tante Suzuki,Ford e Opel che escono tutte da poche concessionarie note....
Ohps scusate gli errori di battitura,da grande mi comprerò una tastiera nuova ahahahah
 
liuc30 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
festerr ha scritto:
[a me la delta sembra una cozza.

Sono d'accordo con te!
Per me è la più brutta auto lancia mai prodotta, riesce ad essere anche peggio di quel fiasco della Thesis.
Appena uscita,molto incuriosito andai a vederla e provarla.Ne rimasi molto deluso.Dietro è alta come un pick up e non capisco perchè.Vista di fianco l'auto "punta " tutto in avanti contrariamente ad altre auto molto più piatte da vedere.(tralasciamo il discorso punta in avanti vuol dire maggior carico sull'avantrano e quindi maggior consumo di freni,gomme ammortizatori)ma è brutta da vedere!Un auto di classe come dovrebbe essere una lancia queste cose non dovrebbe tralasciarle,L'assemblaggio di alcuni particolari fatto in modo molto approssimativo.La copertura del vano ruota di scorta semplicemente appoggiato senza possibilità di fissaggio e di un materiale abbastanza scadente.Provai la 1,9 multijet da 120 cv.Motore rumoroso e poco vivace.
E il prezzo? non certo regalata!
Mah!se così vogliono far rinascere il marchio Lancia.......................non ci siamo proprio.
saluti

Eccone un'altro....... per cortesia, non è manco mai uscito quel motore su Delta!

Si scusa hai ragione ho scritto 1,9 ma in realtà era il 1,6
Ciao
 
poyel38 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
poyel38 ha scritto:
festerr ha scritto:
[a me la delta sembra una cozza.

Sono d'accordo con te!
Per me è la più brutta auto lancia mai prodotta, riesce ad essere anche peggio di quel fiasco della Thesis.
Appena uscita,molto incuriosito andai a vederla e provarla.Ne rimasi molto deluso.Dietro è alta come un pick up e non capisco perchè.Vista di fianco l'auto "punta " tutto in avanti contrariamente ad altre auto molto più piatte da vedere.(tralasciamo il discorso punta in avanti vuol dire maggior carico sull'avantrano e quindi maggior consumo di freni,gomme ammortizatori)ma è brutta da vedere!Un auto di classe come dovrebbe essere una lancia queste cose non dovrebbe tralasciarle,L'assemblaggio di alcuni particolari fatto in modo molto approssimativo.La copertura del vano ruota di scorta semplicemente appoggiato senza possibilità di fissaggio e di un materiale abbastanza scadente.Provai la 1,9 multijet da 120 cv.Motore rumoroso e poco vivace.
E il prezzo? non certo regalata!
Mah!se così vogliono far rinascere il marchio Lancia.......................non ci siamo proprio.
saluti

Eccone un'altro....... per cortesia, non è manco mai uscito quel motore su Delta!

Si scusa hai ragione ho scritto 1,9 ma in realtà era il 1,6
Ciao

Resta il fatto, che quel motore è un buon compromesso tra consumi prestazioni, che sono più che oneste per il peso della Delta. Volendo c'è il 2.0mj da 165 cv, ma credo che il 1.6 120cv come motore d'ingresso sia la soluzione giusta.
Fatti un giro nella homepage di 4r, nei primi mesi del 2010 Audi a3 sarà presentata con un 1.6 tdi da 105cv!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IMMAGINO LE LODI ALL' AUTO E AL MOTORE! Certo è Audi
 
poyel38 ha scritto:
Alphatech ha scritto:
Perchè i numeri sono numeri e il resto solo chiacchiere.
Oggi lancia in pratica sta in piedi solo per Ypsilon,musa dopo un buon inizio è precipitata delta in più di un anno dall'uscita non entra nemmeno in classifica .......................il resto solo chiacchiere!

Vedi che la figura del chiacchierone la stai facendo proprio te, deficiente che non sei altro!
Ti consiglio di dare un' occhiata su unrae.it e vedresti che la Delta vende più della Megane, 308, A3, Classe B o una Serie 1.
Ti sembra poco?

Vedi che sei tu il deficiente! Io non ho mai parlato di megane,classe B,Serie1,308 ho citato solo il confronto con la golf! cosa c'entrano le altre adesso? Mah
Non hai proprio argomenti! sei un povero in tutti i sensi!
Tra poco mi farai il paragone di vendita tra Delta e Tata Indica.
Robe da matti!

Moderatore per favore non si può bannare questo maleducato??? grazie

Ma non vedi che non c' entri niente con il mio post.
Mi ero riferito a un messaggio di markus.
 
Back
Alto