<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New C Toyota sempre più vicina! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

New C Toyota sempre più vicina!

Magari non tanto all'inizio, ma la plancia più la si osserva, e più si scorgono delle palesi similitudini/richiami con la precedente Corolla (parte sup ondulata...) e l'attuale Yaris (impostazione sospesa, fascia colorata, mensolina, forma zona clima, bocchette di aereazione...), nonchè apprezzarne l'aspetto generale ... ;)
 
XPerience74 ha scritto:
Confermati gli interni che avevo riportato sotto forma di disegno della nuova generazione "C" di Toyota, trattasi in tal caso di Axio, ossia ulteriore variante (estetica ant/post, ma molto meno negli int) destinata al mercato interno della world car Corolla a tre volumi, ma anche di quella destinata al mercato occidentale che è l'Auris.

Questi interni dovrebbero essere grosso modo simili a quelli della futura Auris, eccoli ...
Se saranno confermati sarà una grossa delusione. Personalmente li trovo osceni, non sembrano proprio moderni nè tantomeno lussuosi.
Peccato, le Toyota si comprano soprattutto per la qualità della vita a bordo oltre che per l'affidabilità, visto che l'estetica può piacere o meno ma raramente Toyota ha fatto auto bellissime. Se però una volta seduti al posto guida si deve fare i conti con un cruscotto simile...bè,meglio valutare altro....
Per inciso, trovo delle similitudini con la plancia della Volvo V40.
 
mick69 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Confermati gli interni che avevo riportato sotto forma di disegno della nuova generazione "C" di Toyota, trattasi in tal caso di Axio, ossia ulteriore variante (estetica ant/post, ma molto meno negli int) destinata al mercato interno della world car Corolla a tre volumi, ma anche di quella destinata al mercato occidentale che è l'Auris.

Questi interni dovrebbero essere grosso modo simili a quelli della futura Auris, eccoli ...
Se saranno confermati sarà una grossa delusione. Personalmente li trovo osceni, non sembrano proprio moderni nè tantomeno lussuosi.
Peccato, le Toyota si comprano soprattutto per la qualità della vita a bordo oltre che per l'affidabilità, visto che l'estetica può piacere o meno ma raramente Toyota ha fatto auto bellissime. Se però una volta seduti al posto guida si deve fare i conti con un cruscotto simile...bè,meglio valutare altro....
Per inciso, trovo delle similitudini con la plancia della Volvo V40.

De gustibus ... e comunque si consideri che le plancie C di Toyota (world car/occidental version) bene o male si sono, anche se di poco, sempre distinte esteticamente parlando ... anche se come ho già in precedenza accennato quest'ultima potrebbe anche rappresentare un'eccezione ... staremo a vedere.
 
mick69 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Confermati gli interni che avevo riportato sotto forma di disegno della nuova generazione "C" di Toyota, trattasi in tal caso di Axio, ossia ulteriore variante (estetica ant/post, ma molto meno negli int) destinata al mercato interno della world car Corolla a tre volumi, ma anche di quella destinata al mercato occidentale che è l'Auris.

Questi interni dovrebbero essere grosso modo simili a quelli della futura Auris, eccoli ...
Se saranno confermati sarà una grossa delusione. Personalmente li trovo osceni, non sembrano proprio moderni nè tantomeno lussuosi.
Peccato, le Toyota si comprano soprattutto per la qualità della vita a bordo oltre che per l'affidabilità, visto che l'estetica può piacere o meno ma raramente Toyota ha fatto auto bellissime. Se però una volta seduti al posto guida si deve fare i conti con un cruscotto simile...bè,meglio valutare altro....
Per inciso, trovo delle similitudini con la plancia della Volvo V40.

La plancia della Yaris con guida a sinistra non mi piaceva vedendola in foto. Le foto con guida a destra mi parvero migliori ..... vista dal vero m'è piaciuta subito .... certo, va digerita se uno immagina l'evoluzione della precedente e non una cosa del tutto nuova.
 
Ci siamo 8) ...

UNA ?YARISONA? - Come si può vedere dalle foto, la nuova Toyota Auris manterrà proporzioni simili all'attuale modello, ma avrà un aspetto più personale, fortemente ispirato a quello della Yaris. Ne sono esempio il frontale, con la mascherina a ?V?, i grossi fari che si allugano verso i passaruota e i parabrezza piuttosto inclinato per favorire l'aerodinamica. La fiancata è ?pulita? e movimentata solo dal taglio del terzo finestrino che risale verso il tetto, mentre la coda ha un lunotto piuttosto verticale e fanali a sviluppo orizzontale. Stando ai dati riportati, la nuova Toyota Auris diventa un po' più lunga, raggiungendo i 427 cm di lunghezza (+ 3 cm), ma la larghezza resta invariata (176 cm) e l'altezza scende di 5,5 cm: 146 in totale.
ABITACOLO PIÙ RICERCATO - Se le forme della Toyota Auris vengono rivoluzionate, altrettanto si può dire per l'abitacolo. Come sulla più piccola Yaris, ora la plancia ha un aspetto fin troppo essenziale, con la parte superiore in materiale morbido. Al centro della consolle ci sono i comandi della radio racchiusi in una cornice cromata e quelli del climatizzatore automatico di tipo bizona. Le bocchette laterali dell'aria sono di forma tondeggiante, mentre il quadro strumenti è composto da due grossi quadranti analogici con al centro uno schermo per le informazioni del computer di bordo. Le portiere sono caratterizzate da vistose maniglie cromate (come la base del cambio e la razza inferiore del volante) e hanno pannelli in tinta con i rivestimenti.
DIESEL DALLA BMW - In Giappone la nuova Toyota Auris sarà proposta con il 1.5 benzina da 108 CV e il 1.8 da 144 CV. La gamma motori per le versioni destinate all'Europa, si amplierà anche con i motori turbodiesel: dovrebbero essere le unità a quattro cilindri della BMW, compre previsto dall'accordo firmato tra la Toyota e il costruttore tedesco la fine dell'anno scorso. Inoltre, quasi certamente non mancherà una versione ibrida, con meccanica semplificata derivata dalla Prius.

Alla fine confermata l'ipotesi che voleva lo stilyng generale (fiancate, fari posteriori, etc...) anticipato dall'Avalon che avevo allegato in precedenza, ed eccola ...

Attached files /attachments/1327356=13468-toyota-auris-nova-geracao-1.jpg /attachments/1327356=13466-toyota-auris-nova-geracao-3.jpg /attachments/1327356=13467-toyota-auris-nova-geracao-4.jpg
 
Altre foto con tanto di dati ...

Attached files /attachments/1327361=13470-toyota-auris-nova-geracao-6.jpg /attachments/1327361=13471-toyota-auris-nova-geracao-7.jpg /attachments/1327361=13469-toyota-auris-nova-geracao-8.jpg
 
edit: sostituzione/aggiunta foto ...

Attached files /attachments/1327365=13491-Toyota-Auris-2013-1.jpg /attachments/1327365=13490-toyota-auris-2013-6.jpg
 
mmmhhh.... :shock: se è questa la nuova Corolla/Auris (o se cmq la macchina per l'Europa sarà molto simile)... o mi piacerà la Verso restyling, o cambio casa costruttrice. Piuttosto, prendo la nuova Kia Cee'd. Per carità, potrà anche piacere a molti, non lo discuto, però io una plancia del genere non ce la faccio ad affrontarla per tanti anni :D Per non parlare della carrozzeria... spero che la ricostruzione di Quattroruote sia quella esatta. Ma allora ditelo che mi volete spingere verso la Korea! :D
 
Essì, queste sono le immagini definitive :twisted: e che con quelle destinate al mercato occidentale dovrebbero differire in particolari poco più che trascurabili.
Anzi, tanto per infierire un'altro pò ... tiè :D ...

Attached files /attachments/1327484=13473-toyota-auris-nova-geracao-2.jpg
 
Linea troppo "pulita" e forse con qualche richiamo a Subaru e Honda.
Dietro mi pare abbastanza personale rispetto al passato ... uno stile quasi CT200h.
Dentro è da toccare e vedere nelle reali proporzioni. Il design in foto non è male ma privo di spunti davvero interessanti. Mi paiono invece più interessanti i pannelli porta anche se non si vedono molto.
 
XPerience74 ha scritto:
Essì, queste sono le immagini definitive :twisted: e che con quelle destinate al mercato occidentale dovrebbero differire in particolari poco più che trascurabili.
Anzi, tanto per infierire un'altro pò ... tiè :D ...

aaaaaarrrghhhhhh!!!!!!!! no, ti pregooooo!!!!! io che l'aspettavo e avevo fatto la bocca alla ricostruzione di 4R...ditemi che questa è la versione per i giapponesi o per un altro mercato, chessò...quello indiano o brasiliano! :D Toyota, stai perdendo un affezionato cliente, che ha apprezzato la Corolla E11 e la Yaris, fin dai primi anni del 2000.....va bene l'affidabilità (ma è quella celeberrima di un tempo, della quale beneficio tuttora anch'io???)...va bene la serietà della casa...ma con questa non ce la posso fare :D ...piuttosto la Honda Civic...piuttosto la Kia Cee'd sw ...sarei disposto ad aspettare anche la Skoda Octavia sw 2013...pensa un po' come sono ridotto! :)
 
G5 ha scritto:
Linea troppo "pulita" e forse con qualche richiamo a Subaru e Honda.
Dietro mi pare abbastanza personale rispetto al passato ... uno stile quasi CT200h.
Dentro è da toccare e vedere nelle reali proporzioni. Il design in foto non è male ma privo di spunti davvero interessanti. Mi paiono invece più interessanti i pannelli porta anche se non si vedono molto.

Si, la linea può risultare pulita, ma anche imho non banale inquanto comunque piuttosto "scolpita e lavorata", mentre per le similitudini ad es con Honda (frontale) si scorgevano già in certe foto camuffate, ed effettivamente nel complesso si nota anche qualcosa di Impreza (che a me comunque aggrada), ma aggiungerei anche qualcosa di nuova Hyundai i30 nei fari posteriori. Gli interni ricalcano/proseguono nel complesso l'approccio avuto con Yaris con questo aspetto "minimal new edge"... e come prevedibile dovrebbero essere valutati soprattutto dal vero ... come per tutto il resto ...
 
gullivergulliver ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Essì, queste sono le immagini definitive :twisted: e che con quelle destinate al mercato occidentale dovrebbero differire in particolari poco più che trascurabili.
Anzi, tanto per infierire un'altro pò ... tiè :D ...

aaaaaarrrghhhhhh!!!!!!!! no, ti pregooooo!!!!! io che l'aspettavo e avevo fatto la bocca alla ricostruzione di 4R...ditemi che questa è la versione per i giapponesi o per un altro mercato, chessò...quello indiano o brasiliano! :D Toyota, stai perdendo un affezionato cliente, che ha apprezzato la Corolla E11 e la Yaris, fin dai primi anni del 2000.....va bene l'affidabilità (ma è quella celeberrima di un tempo, della quale beneficio tuttora anch'io???)...va bene la serietà della casa...ma con questa non ce la posso fare :D ...piuttosto la Honda Civic...piuttosto la Kia Cee'd sw ...sarei disposto ad aspettare anche la Skoda Octavia sw 2013...pensa un po' come sono ridotto! :)

Dimmi figliuolo, cosè che non ti aggraderebbe di siffatto "triellittico" prodotto ? :D , certo, fatto salvo gli iniziali "shock da novità"... a me invece piace nel suo complesso con questo suo equilibrio di solidità ed aggressività generale ... ma anche gli interni li trovo molto apprezzabili pur nella loro (apparente ?) "particolare" essenzialità e pulizia ...
Mentre forse l'unica cosa che avrei evitato (ma magari ci farò l'occhio e lo apprezzerò anche), è quel 3° finestrino triangolare posteriore avendogli invece preferito un montante posteriore più classico tipo quello Corolla E12 o Golf.
 
Back
Alto