Buonasera a tutti, sto cercando degli pneumatici invernali per la honda jazz III serie che monta le 185/55R16 83H. Ho provato a chiedere a gommadiretto se le Nexen winguard snowG WH2 185/55R16 87T XL sono compatibili ma non ho ricevuto risposte. Potete aiutarmi a capire se sono compatibili? Nel caso lo fossero, ritenete questi pneumatici di buona qualità?
Grazie in anticipo a chiunque volesse dare un contributo
Buonasera a tutti, sto cercando degli pneumatici invernali per la honda jazz III serie che monta le 185/55R16 83H. Ho provato a chiedere a gommadiretto se le Nexen winguard snowG WH2 185/55R16 87T XL sono compatibili ma non ho ricevuto risposte. Potete aiutarmi a capire se sono compatibili? Nel caso lo fossero, ritenete questi pneumatici di buona qualità?
Grazie in anticipo a chiunque volesse dare un contributo
Prima di tutto devi vedere a libretto se è indicata una misura specifica per le invernali ( siglate M+S) ...
Per la gomma citata, ho comprato a mia moglie le stesse gomme in misura 175/14/82 T per la sua C2, in poco più di un mese d'utilizzo si stanno rivelando decisamente buone... Manca il test sulla neve...
Personalmente mi sento di consigliarle..
Poi possono essere montate "Invernali" tutte le misure previste a libretto purché con un codice non inferiore a T mentre le misure eventualmente segnate come M+S possono essere montate solo come gomme invernali
Ok allora posso passare da H a T saldando la U.
Grazie mille!![]()
Ciao gasato70, sul libretto è riportato "Per gli pneumatici invernali:
selezionare pneumatici con dimensioni e indice di carico equivalenti a quelli dello pneumatico originale." Da quanto ho capito leggendo nel forum posso aumentare l'indice di carico senza problemi (in questo caso da 83 a 87).
Per l'indice di velocità invece c'è scritto "In conformità alle direttive CEE per gli pneumatici, in caso di utilizzo di pneumatici invernali, se la velocità massima prevista del veicolo è superiore a quella consentita con gli pneumatici invernali è necessario apporre un adesivo con la
velocità massima consentita per tali pneumatici in modo che
sia ben visibile al conducente. L'adesivo è disponibile presso il
concessionario degli pneumatici. Per eventuali domande, rivolgersi al concessionario." Quindi, a parte l'adesivo che mi sembra una baggianata, posso ridurre anche l'indice di velocità ma non specifica di quanto. Cioè non capisco se posso passare dal codice originale H a T (U lo do per scontato) saltando quindi un codice.
In effetti credo che acquisterò le Hankook i*cept evo w310 185/55 r 16 87h XL vsb che vengono circa 20€ in più a pneumatico ma dovrebbero essere di buona fatturaATTENZIONE: T è il limite minimo...
Io non cerco MAI l'economia sulla gomma a tutti i costi..!!!
Ricordiamoci che la gomma è l'elemento cardine di giunzione tra il mezzo e la strada...
Io starei almeno sull'H...!!!!
In
In effetti credo che acquisterò le Hankook i*cept evo w310 185/55 r 16 87h XL vsb che vengono circa 20€ in più a pneumatico ma dovrebbero essere di buona fattura
Toglimi una curiosità... Ma perchè proprio XL..???
Qui sta tutta la mia ignoranza in materia cercherò un modello perfettamente conforme a quelle indicate a libretto
Gli pneumatici XL, generalmente, sono indicati su auto SW di grandi dimensioni (dove si prevede un carico di bagagli rilevante) o in caso di potenze elevate, allora in quel caso è consigliabile uno pneumatico "rinforzato" ( XL, appunto.. ) in tutti gli altri casi i "normali" pneumatici vanno più che bene per soddisfare le più comuni esigenze d'utilizzo..!!
Oltre a consentire un minor esborso economico all'acquisto ed un più ampio margine di scelta..!!
ExPug24 - 5 giorni fa
Carloantonio70 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa