La tua è una soluzione pratica e giusta, che non da fastidio a nessuno e non implica joint venture con le case automobilistiche. Io preferirei che invece le cose andassero diversamente, come dicevo prima mi fai un bel software per depotenziarmi la mia carriola e me lo sblocchi dopo 1 anno. Fine delle paturnie.
Ma capisco che andare a rompere i maroni alle case automobilistiche per una quisquillia del genere sia chiedere troppo alle soglie del 2020...eh già...
Pensa invece a chi vorrebbe l'auto nuova che vede la voce "possibilità di blocco momentaneo per neopatentati"...ti compri quel che vuoi, sai che potrà venir usata dal pargolo e che, alla fine dell'anno, torna normale e pace fatta. Io l'acquisterei ben più serenamente che incrociare le dita e sperare di avere i soldi anche per l'auto che serivirà al pargolo al momento della patente (escludo il comprare il catorcio per tempo)
Eppure la tua idea non è così fantascienza: Avevo letto anni fa su QR che si aveva intenzione di una chiave speciale che, se data a un neopatentato, limitava la velocità massima dell'automobile a 70 Km/h, se non ricordo male.Alzo le mani sulla parte burocratica...mi limito alla fase di realizzazione.
Certo è che se poi facessero tutto senza far diventare scema la gente a fronte di un beneficio, sarebbe cosa buona e giusta.
Ma rimarrà fantascenza...capisco. Intanto sognare non costa nulla![]()