<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Neopatentati legge i***ta | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Neopatentati legge i***ta

se uno ha un'auto da 200cv, secondo te, quante possibilita' ci sono che, invece che comprarsi quella, si prenda un trabiccolo da 90cv?

avra' sicuramente 1 o 2 mila euro, per comprare un trabiccolo usato con cui far fare pratica ai figli

Eppure ho sentito persone con auto da 50000 euro lamentarsi per averne dovuti spendere 5 o 6000 per un'auto per il figlio.
Che poi un'auto con 90 cv sia un trabiccolo è molto opinabile.
Secondo me accettare il compromesso di guidare una vettura meno potente per evitare lo spreco di acquistare una seconda o una terza auto per un figlio che se va bene farà 3000km in un anno ci sta.
Una volta finite le limitazioni si può sempre cambiare auto.
Inoltre i sacrifici inerenti l'auto non sono i più grandi che si fanno per i figli.
Online ci sono tantissimi annunci di vetture coupè o spider o anche utilitarie con la dicitura "vendo causa allargamento famiglia" oppure "vendo per passaggio a vettura più spaziosa per caricare il passeggino".
Anche solo per non dover pubblicare un annuncio con scritto " vendo per passaggio a vettura meno potente causa conseguimento patente del primogenito" secondo me accettare di guidare per 3 o 4 anni una versione meno potente o leggermente più piccola di quella che avresti voluto per non essere costretto a comprare un'altra auto che tuo figlio possa guidare è un sacrificio che si può fare.
 
Ultima modifica:
se uno ha un'auto da 200cv, secondo te, quante possibilita' ci sono che, invece che comprarsi quella, si prenda un trabiccolo da 90cv?

avra' sicuramente 1 o 2 mila euro, per comprare un trabiccolo usato con cui far fare pratica ai figli
Ma qui non si tratta di far fare pratica ai propri figli ma di metterli in strada.
Parliamo di sicurezza.
Non è meglio la Golf di papà, recente da 100 cv piuttosto che una Seicento di fine millennio? Questo comperi con 1000 euro
 
Io a mia figlia ho preso una Punto usata che è durata 4 anni. A parte farsi esperienza nella guida, s'è fatta esperienza anche sui parcheggi, anche se prendeva dentro da qualche parte non c'erano patemi, tanto l'auto era quello che era. Pagata 3000€. La mia non avrebbe potuto usarla in nessun modo, visto che sia io che lei la usiamo per il lavoro. Ora abbiamo preso una Polo di 10 mesi e 20000 Km. Lei è contenta così.
Ricordo che io a 18 anni ero l'unico che aveva una macchina nuova tra i miei amici, tutti avevano l'auto usata, nessuno usava quella di papà. Quindi la spesa c'era anche ai tempi. Parlo di 40 anni fa.
 
Io a mia figlia ho preso una Punto usata che è durata 4 anni. A parte farsi esperienza nella guida, s'è fatta esperienza anche sui parcheggi, anche se prendeva dentro da qualche parte non c'erano patemi, tanto l'auto era quello che era. Pagata 3000€. La mia non avrebbe potuto usarla in nessun modo, visto che sia io che lei la usiamo per il lavoro. Ora abbiamo preso una Polo di 10 mesi e 20000 Km. Lei è contenta così.
Ricordo che io a 18 anni ero l'unico che aveva una macchina nuova tra i miei amici, tutti avevano l'auto usata, nessuno usava quella di papà. Quindi la spesa c'era anche ai tempi. Parlo di 40 anni fa.
Caro Ivan,
in 40 anni le cose sono cambiate e non poco.
Economicamente un disastro.
40 anni fa i diciottenni finivano le superiori e poi trovavano lavoro. Quelli che avevano lasciato gli studi alle medie già lo facevano da anni.
Oggi una seconda vettura può essere un traguardo irrelizzabile e le alternative sono non guidare per un anno o farlo in barba alle leggi.
 
Caro Ivan,
in 40 le cose sono cambiate e non poco.
Economicamente un disastro.
40 anni fa i diciottenni finivano le superiori e poi trovavano lavoro. Quelli che avevano lasciato gli studi alle medie già lo facevano da anni.
Oggi una seconda vettura può essere un traguardo irrelizzabile e le alternative sono non guidare per un anno o farlo in barba alle leggi.
Vero, io parlavo della mia situazione.
Mia figlia finito le superiori ha trovato quasi subito lavoro e dovendo andare per forza in auto la spesa ho dovuto farla. Magari se io o lei avevamo il lavoro in città non avrei fatto quella spesa. L'altra figlia, ad esempio, ha fatto la patente 6 anni dopo quando l'ha fatta la seconda figlia, ma dell'auto non gliene frega niente potendo andare al lavoro a piedi, poi ora che convive sono spese sue:emoji_blush:
Ora dopo 4 anni è riuscita a mettere da parte qualche soldino e abbiamo cambiato auto, anche perchè la Punto stava insieme con lo scotch.
 
A parte tutto ci vuole anche un po di lungimiranza, sapendo quello che permetteva la normativa ho subito capito che avrei dovuto comprare due auto e con le mie misere entrate ( tre mesi in alpeggio d'estate e qualche lavoretto in inverno ) non avrei potuto avere tutto.
Facendo due conti ho capito che del motorino e tante altre inutilitá potevo farne a meno, quando ho avuto la patente mi sono comprato il primo "catorcio" che ho trovato e dopo l'anno l'ho cambiato con l'attuale 147, il tutto usando solo ed esclusivamente i miei soldi che avevo risparmiato nei 5 anni precedenti.
Tutto questo prima di finire la scuola e cominciare a lavorare, e se ce l'ha fatta un povero cretino come me non vedo perché non debbano farcela gli altri.
 
Back
Alto