<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Neopatentati legge i***ta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Neopatentati legge i***ta

Non vorrei entrare in una discussione e creare un putiferio....ma anche secondo me la legge per come è fatta è in parte sbagliata.
Corretto che un neopatentato guidi mezzi non troppo prestazionali, ma secondo me il parametro dovrebbe esser l'accelerazione che purtroppo non è registrata a libretto. Sennò si arriva a paradossi che la versione a gasolio magari risulta guidabile e la benzina no.
Ci vorrebbero limiti meno stringenti (che ne so magari si possono guidare le auto che fanno lo 0-100 in più di 11 secondi, che mi sembra un valore non esagerato) e magari prolungati, perché non basta 1 anno x familiarizzare al 100% con l'auto. In realtà sono i km che si percorrono...
Poi sono anche d'accordo col fatto che un 19enne è a prescindere meno maturo di un 30enne (in via generale ovviamente ci sono eccezioni...) ma questo esula dal discorso neopatentati o meno.
Altra soluzione ma è un po' drastica è fare più patenti in base ai cv come nelle moto.
 
Chi ha qualche anno si ricorderà del ministro dei Trasporti Bianchi, che una mattina si sveglio e IMPOSE di mettere il limite di velocità sulle autostrade a 110 Km/h ma solo la domenica e le feste comandate! Motivazione: di domenica non si va a lavorare e si può andare più piano! Poi si scoprì che non aveva nemmeno la patente! Questi sono gli esperti che fanno certe leggi, questi sono i principi ispiratori. Non voglio stare qui a dire che ci vogliono 85 CV/Ton piuttosto che 70 o 90, dico che il cervello di un diciottenne non è quello di un uomo di 35 anni, quindi si poteva modulare il limite anche in ragione dell'età, chi voleva poteva magari ridurre il periodo con un esame supplemetare in pista, queste sono cose che mi sono venute in mente scrivendo, ragionandoci un po' si poteva fare sicuramente meglio.
Lo ricordo benissimo e non mi capacito come sia sopravvissuto agli accidenti che gli sono piovuti addosso...ministro Ferri non Bianchi
 
Come già detto in un post precedente non riesco proprio a schierarmi contro questa legge in modo total, di per sé non é una cattiva idea anche se si potrebbe migliorare.
Dico questo perché mi sono accorto che per conoscere bene un'auto e i suoi comportamenti serve più di qualche giorno e imparare certe lezioni su auto come la ml320 non é proprio il massimo...perché poi a riparare il mercedes dopo essersi infossati per la poca esperienza saranno guai amari, altro che spendere 1000 euro per un'utilitaria usata da tenere un anno.

Diciamo che una legge sulla patente fatta anche con tanta parte di legislatori che girano in auto con l' autista....Qualche....
Diciamo, lacuna, non puo' non averla
 
Ultima modifica:
Legge stupida che obbligherebbe molte famiglie a dover acquistare una nuova auto per un solo anno di limitazioni in caso di un neopatentato in famiglia (ma la proposta di portare i termini a 6 mesi???). L'alternativa, come già detto da altri, è quella che il neopatentato non guidi per un anno e poi possa mettersi alla guida di qualunque cosa. Tutto questo perchè (correggetemi se sbaglio) il neopatentato non può guidare quelle auto nemmeno con qualcuno che abbia la patente da più di 10 anni a fianco (mentre con il foglio rosa sì!!).
Questa è la vera str..... a mio avviso. Basterebbe modificare la legge in modo da avere due scelte: o compri l'auto e il neopatentato ci va via da solo, o per un anno permetti al neopatentato di guidare e prendere esperienza con qualcuno a fianco. Non risolverebbe il problema del 36 enne che prende la patente e che ha bisogno dell'auto subito (d'altra parte se uno è inesperto lo è a 19 come a 36) ma quello della stragrande maggioranza delle persone che prende la patente quasi subito..
 
Ultima modifica:
Legge idiota, una delle tante, di nessuna utilità.
Anch'io conosco ragazzi che per un anno non hanno potuto guidare.
Io sono sempre più convinto che siamo un popolo fantastico, abbiamo un grado di sopportazione che Giobbe in confronto è un dilettante.
 
Corretto che un neopatentato guidi mezzi non troppo prestazionali, ma secondo me il parametro dovrebbe esser l'accelerazione che purtroppo non è registrata a libretto.
Ti sei già risposto da solo.
Altra soluzione ma è un po' drastica è fare più patenti in base ai cv come nelle moto.
Ma anche nelle moto non puoi fare subito la patente senza limitazioni, quindi cosa cambierebbe? Almeno in meglio, perché in peggio i cambiamenti ci sarebbero eccome...
 
Legge stupida
La legge è stupida se il presupposto è stupido, ma qui non mi pare. L'intento è chiaro: limitare la possibilità di fare danni per una persona poco esperta. Ci riesce? In parte sì, in parte no. E' perfettibile? sicuramente sì. Ma smettiamola di dire che una legge è stupida perché non si adatta alle esigenze particolari di ognuno di noi.
obbligherebbe molte famiglie a dover acquistare una nuova auto per un solo anno di limitazioni in caso di un neopatentato in famiglia
Sbagliato. La legge non obbliga a acquistare nessuna auto. Se ce l'hai, guidi. Se non ce l'hai, puoi comprarla o fartela prestare. Oppure continuare ad andare come hai fatto fino a quel momento: a piedi, in bici, col bus....
Basterebbe modificare la legge in modo da avere due scelte: o compri l'auto e il neopatentato ci va via da solo, o per un anno permetti al neopatentato di guidare e prendere esperienza con qualcuno a fianco.
Questa è una proposta intelligente e a costo zero. Ottimo.

Un'altra proposta, sentita tempo fa e che mi era piaciuta molto, è la doppia modalità selezionabile tramite chiave dedicata, un pò come avviene sulle Bugatti Veyron e Chiron per sbloccare la velocità massima. Oggi le auto sono TUTTE governate dall'elettronica, non dovrebbe essere una cosa complicata né eccessivamente costosa (mi pare che Ford avesse già qualcosa allo studio) e ritrasferirebbe un pò di responsabilità sui ragazzi e sulle loro famiglie.
 
io invece prenderei proprio spunto da questa legge inserendo la possibilità di andare oltre i limiti fissati dalla stessa a fronte dell'attestazione di aver partecipato ad un corso di guida sicura.
Ovviamente è tutto utopico perchè si aprono altri scenari, come ad esempio la certificazione dei corsi e via dicendo, questo per dire che per me la legge in parte ha un senso , ma poi però non ci interessa capire se uno realmente ha le capacità e la testa per guidare dopo passato il periodo indicato dalla legge stessa
 
La legge è stupida se il presupposto è stupido, ma qui non mi pare. L'intento è chiaro: limitare la possibilità di fare danni per una persona poco esperta. Ci riesce? In parte sì, in parte no. E' perfettibile? sicuramente sì. Ma smettiamola di dire che una legge è stupida perché non si adatta alle esigenze particolari di ognuno di noi.

Sbagliato. La legge non obbliga a acquistare nessuna auto. Se ce l'hai, guidi. Se non ce l'hai, puoi comprarla o fartela prestare. Oppure continuare ad andare come hai fatto fino a quel momento: a piedi, in bici, col bus....

Questa è una proposta intelligente e a costo zero. Ottimo.

Un'altra proposta, sentita tempo fa e che mi era piaciuta molto, è la doppia modalità selezionabile tramite chiave dedicata, un pò come avviene sulle Bugatti Veyron e Chiron per sbloccare la velocità massima. Oggi le auto sono TUTTE governate dall'elettronica, non dovrebbe essere una cosa complicata né eccessivamente costosa (mi pare che Ford avesse già qualcosa allo studio) e ritrasferirebbe un pò di responsabilità sui ragazzi e sulle loro famiglie.
La legge è stupida anche se l'intento è buono. Qualunque legislatore, anche il più idiota, capirebbe che fatta in questo modo, in un'Italia di gente con le pezze al culo e stipendi da terzo mondo, in un paese dove ipt e tasse varie superano il valore del catorcio che vai ad acquistare perchè ci sono i carrozzoni e i magna magna da mantenere, il "workaround" scelto dal 90% delle persone sarà quello di non permettere ai figli di guidare, dandogli le chiavi della macchina dopo un anno che non fanno pratica.
Quindi l'intento è buono ma con la legge fatta così anzichè aumentare la sicurezza la diminuisci e a nessuno in tanti anni in quel posto di m... che è il parlamento è venuto in mente di provare a modificarla
 
Ma anche nelle moto non puoi fare subito la patente senza limitazioni, quindi cosa cambierebbe? Almeno in meglio, perché in peggio i cambiamenti ci sarebbero eccome...

A 24 anni puoi fare la patente per guida libera e appena la prendi dopo guidi qualsiasi moto, indipendentemente dall'età e dal fatto che ti sei fatto la gavetta dal 125, alla moto con meno di 48 cv ecc...

Però dopo almeno in teoria ho le capacità di portare una moto con una certa potenza, invece dopo un anno di patente (magari passato senza guidare xché non si ha a disposizione l'auto x neopatentati) di sicuro è meglio non mettersi alla guida di un'auto potente.
 
La legge è stupida anche se l'intento è buono. Qualunque legislatore, anche il più idiota, capirebbe che fatta in questo modo, in un'Italia di gente con le pezze al culo e stipendi da terzo mondo, il "workaround" scelto dal 90% delle persone sarà quello di non permettere ai figli di guidare, dandogli le chiavi della macchina dopo un anno che non fanno pratica.
Quindi l'intento è buono ma con la legge fatta così anzichè aumentare la sicurezza la diminuisci e a nessuno in tanti anni in quel posto di m... che è il parlamento è venuto in mente di provare a modificarla

Quoto, anche perché il parco circolante in italia è di gran parte formato da utilitarie e compatte.
 
La legge è stupida anche se l'intento è buono. Qualunque legislatore, anche il più idiota, capirebbe che fatta in questo modo, in un'Italia di gente con le pezze al culo e stipendi da terzo mondo, il "workaround" scelto dal 90% delle persone sarà quello di non permettere ai figli di guidare, dandogli le chiavi della macchina dopo un anno che non fanno pratica.
Quindi l'intento è buono ma con la legge fatta così anzichè aumentare la sicurezza la diminuisci e a nessuno in tanti anni in quel posto di m... che è il parlamento è venuto in mente di provare a modificarla
Bingo.
Come si usa dire? Quoto anche gli spazi e la punteggiatura
 
a mi modesto avviso non condivido , in nessuna attività umana, la considerazione che l'esperienza porta capacità. Se fosse questo il ragionamento un taxista o un autista dovrebbero essere tutti piloti e non mi sembra. L'esperienza è valida se ci sono le basi , se non ci sono le basi l'esperienza anzi per certi aspetti può essere deleteria
 
Back
Alto