<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nel 2012 Alfa Romeo si conferma negli STATES con un SUV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nel 2012 Alfa Romeo si conferma negli STATES con un SUV

Luigi-82 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Ma almeno lui è coerente...tu piuttosto..prima lo critichi, e poi ti compri la Bravo... :lol: :lol:

Nevermore80 ha scritto:
Ma allora ce l'hai con me? Ti ricordo forse qualcuno che ti ha picchiato da piccolo ?!? :D

Grazie al cielo, non mi ricordi nessuno di rilevante :D

Scherzi a parte, ho comprato la Bravo perché era un ottimo compromesso tra le mie esigenze ed il mio budget. E, a distanza di un anno, sono soddisfatto della mia scelta.

Non devi giustificarti mica per l'acquisto... 8)

Questo però non significa che non possa criticare le scelte del maglionato ... dove la vedi la mancanza di coerenza ?

Nella ennesima riproposizione dell'adagio "chi disprezza compra"..

Ok, vediamo di essere ancora più chiaro (cavolo, sta diventando difficile ):

1) sono contento di non ricordarti nessuno

2) figurati se devo giustificare con qualcuno (con te, poi...) il mio acquisto. Sei tu che (non interpellato) hai tirato in ballo il fatto che io possegga una Fiat.

3) ripeti con me:
Nevermore disprezza il maglionato, non la Bravo
Nevermore disprezza il maglionato, non la Bravo
Nevermore disprezza il maglionato, non la Bravo
Nevermore disprezza il maglionato, non la Bravo
...
...
se non è abbastanza chiaro, con mio sommo rammarico mi vedo costretto a rinunciare alla spiegazione: purtroppo questa piattaforma mal si addice a disegnini o rappresentazioni con pupazzetti che potrebbero, mi rendo conto, rendere il tutto più comprensibile :lol:

p.s. grazie per le monostelline !
 
SediciValvole ha scritto:
forse un bel cambio a doppia frizione più sofisticato del TCT e il Busso oltre che 3.2 anche 2.5 turbo

per come la penso il servono solo il manuale a 6 marce e l'automatico a 8 entrambi ormai in dirittura d'arrivo per equipaggiare i 3.0D V6 e il Busso per Alfa Romeo da regalare alle altre vetture del Gruppone. Il TCT per ora va bene così come dovrebbe uscire sulla Giulietta. Non ci sono ormai altri deficit. Forse è ora di pensare all'ibrido ;)
 
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
forse un bel cambio a doppia frizione più sofisticato del TCT e il Busso oltre che 3.2 anche 2.5 turbo

per come la penso il servono solo il manuale a 6 marce e l'automatico a 8 entrambi ormai in dirittura d'arrivo per equipaggiare i 3.0D V6 e il Busso per Alfa Romeo da regalare alle altre vetture del Gruppone. Il TCT per ora va bene così come dovrebbe uscire sulla Giulietta. Non ci sono ormai altri deficit. Forse è ora di pensare all'ibrido ;)
eppure l'ibrido lo vedo meglio sulla Lancia,secondo me il marchio dove sperimentare tutte le nuove tecnologie dev'essere la Lancia e poi man mano se ne vale la pena portarle nelle Alfa e nelle Fiat.
 
SediciValvole ha scritto:
forse un bel cambio a doppia frizione più sofisticato del TCT e il Busso oltre che 3.2 anche 2.5 turbo
Credo che il Busso (r.i.p.) sia da considerare, purtroppo, solo un (bel) sogno...
In tutta onestà non so neppure se Marchionne sappia chi era Busso :D
 
Nevermore80 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
forse un bel cambio a doppia frizione più sofisticato del TCT e il Busso oltre che 3.2 anche 2.5 turbo
Credo che il Busso (r.i.p.) sia da considerare, purtroppo, solo un (bel) sogno...
In tutta onestà non so neppure se Marchionne sappia chi era Busso :D
non saprei,è stato un gran motore ma non so se con le dovute modifiche è possibile svilupparlo ulteriormente sia in termini di prestazioni che d'inquinamento. E' anche vero che il motore Holden di pari cilindrata è stato lavorato e modificato dai tecnici di Arese fino a spremergli 20cv in più dal Busso e omologarlo euro5 (credo),sarei più propenso a progettare un motore ex novo ma partendo dal progetto Busso. Bisogna capire che cilindrate coprire e con quali potenze.
 
Mr. Write ha scritto:
Pazzoalfa lo so bene quali sono i successi passati ed attuali, li posto tutti? Vuoi i numeri? E poi mi sembra di averle in garage, tanto quelle ALFIAT (Ma buone) menzionate da me e da te, quanto quelle PURE dei parenti (Portello) o quelle comunque VERE in famiglia (Arese/Pomigliano &lt86).Tornando, voi vedrete se mi sbaglio, non vedremo nè SUV nè GIULIA pronti nemmeno per la preentazione a GINEVRA 2012, inutile &quot;fare&quot; per &quot;lasciare&quot; ad altri e se così non fosse comunque la commercializzazione di SUV o GIULIA non sarà mai possibile se non a cavallo tra 2012 e 2013... cosa ben più veloce invece sarà il restyling eventuale di mito, questo per i tempi. Poi ci sarebbe tanto da parlare del prodotto. Se seguono la linea esterna/interna attuale, non potrò fare altro che continuare a ridere guardando 941 e 944 e anche lì avremo ancora i sostenitori a prescindere parafrasando sanremo... perchè marchionne è marchionne. :rolleyes:
Altra coincidenza?
 
S-edge ha scritto:
nicolapak ha scritto:
dunque, vediamo se ho capito bene:

1- lo stile della giulia non piace agli americani (ma come fa a saperlo, se non è uscito neanche un prototipo?).
è l'Amministratore Delegato, se non li segue lui i progetti dall'inizio alla fine...
2- mito e giulietta sono vere alfa romeo (ipse dixit: infatti con la mia mito coi quadrilateri e il boxer diesel faccio paura).
ma hanno un ottimo comportamento stradale, in generale e paragonato alla concorrenza.
3- e, soprattutto, parla uno, laureato in filosofia (con tutto il rispetto verso chi ha frequentato tale facoltà), che dirige una mega-azienda (manco fosse un economista, un ingegnere...) e talmente ispirato e sensibile da imporre ai designer... di ridisegnare la plancia della giulietta!
famosa leggenda che si è poi rivelata una pu**anata, come al solito. Esattamente come quella che ora vuole sia ridisegnata l'intera Giulia. E' normale che un amministratore delegato abbia l'ultimaparola su tutto, diverso è poi costruirci intorno storie epiche
quante barzellette in una sola frase marchionne!!
non ti dico nel tuo messaggio

loopo ha scritto:
Eh ??? SUV ??
Mah, ora non capisco piú nulla..
Prima la 4C a sbarcare in America, poi la Giulia e adesso il SUV ??
Ehmmmm..intanto di muletti si sono visti a valanga (mancano 8 mesi al 2012)
:rolleyes:
Kren ha scritto:
Quindi la polemica dell'altro giorno non aveva senso, visto che in america ci va ma non con la giulia.
debutto nel mercato con SUV e 4C e a breve lancio di Giulia.
Per una volta che è affidabile, guardiamolo il product plan (click) no? ;)

Cosa mi rispondi per quanto riguarda i muletti ed il 2012 che bussa alla porta?
 
loopo ha scritto:
S-edge ha scritto:
nicolapak ha scritto:
dunque, vediamo se ho capito bene:

1- lo stile della giulia non piace agli americani (ma come fa a saperlo, se non è uscito neanche un prototipo?).
è l'Amministratore Delegato, se non li segue lui i progetti dall'inizio alla fine...
2- mito e giulietta sono vere alfa romeo (ipse dixit: infatti con la mia mito coi quadrilateri e il boxer diesel faccio paura).
ma hanno un ottimo comportamento stradale, in generale e paragonato alla concorrenza.
3- e, soprattutto, parla uno, laureato in filosofia (con tutto il rispetto verso chi ha frequentato tale facoltà), che dirige una mega-azienda (manco fosse un economista, un ingegnere...) e talmente ispirato e sensibile da imporre ai designer... di ridisegnare la plancia della giulietta!
famosa leggenda che si è poi rivelata una pu**anata, come al solito. Esattamente come quella che ora vuole sia ridisegnata l'intera Giulia. E' normale che un amministratore delegato abbia l'ultimaparola su tutto, diverso è poi costruirci intorno storie epiche
quante barzellette in una sola frase marchionne!!
non ti dico nel tuo messaggio

loopo ha scritto:
Eh ??? SUV ??
Mah, ora non capisco piú nulla..
Prima la 4C a sbarcare in America, poi la Giulia e adesso il SUV ??
Ehmmmm..intanto di muletti si sono visti a valanga (mancano 8 mesi al 2012)
:rolleyes:
Kren ha scritto:
Quindi la polemica dell'altro giorno non aveva senso, visto che in america ci va ma non con la giulia.
debutto nel mercato con SUV e 4C e a breve lancio di Giulia.
Per una volta che è affidabile, guardiamolo il product plan (click) no? ;)

Cosa mi rispondi per quanto riguarda i muletti ed il 2012 che bussa alla porta?

Ma che domande fai caro loopo ;)
E' ovvio che non si vedono i muletti, in fiat hanno un servizio di sicurezza che neanche la nasa, non lo sapevi?? :D :D
 
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Ma almeno lui è coerente...tu piuttosto..prima lo critichi, e poi ti compri la Bravo... :lol: :lol:

Nevermore80 ha scritto:
Ma allora ce l'hai con me? Ti ricordo forse qualcuno che ti ha picchiato da piccolo ?!? :D

Grazie al cielo, non mi ricordi nessuno di rilevante :D

Scherzi a parte, ho comprato la Bravo perché era un ottimo compromesso tra le mie esigenze ed il mio budget. E, a distanza di un anno, sono soddisfatto della mia scelta.

Non devi giustificarti mica per l'acquisto... 8)

Questo però non significa che non possa criticare le scelte del maglionato ... dove la vedi la mancanza di coerenza ?

Nella ennesima riproposizione dell'adagio "chi disprezza compra"..

Ok, vediamo di essere ancora più chiaro (cavolo, sta diventando difficile ):

1) sono contento di non ricordarti nessuno

2) figurati se devo giustificare con qualcuno (con te, poi...) il mio acquisto. Sei tu che (non interpellato) hai tirato in ballo il fatto che io possegga una Fiat.

3) ripeti con me:
Nevermore disprezza il maglionato, non la Bravo
Nevermore disprezza il maglionato, non la Bravo
Nevermore disprezza il maglionato, non la Bravo
Nevermore disprezza il maglionato, non la Bravo
...
...
se non è abbastanza chiaro, con mio sommo rammarico mi vedo costretto a rinunciare alla spiegazione: purtroppo questa piattaforma mal si addice a disegnini o rappresentazioni con pupazzetti che potrebbero, mi rendo conto, rendere il tutto più comprensibile :lol:

p.s. grazie per le monostelline !

E magari disegnando ti riuscirebbe di capire il controsenso di ciò che dici.
Disprezzare poi..che parolone esagerato...come si può disprezzare chi nemmeno si conosce.
Ps. ringrazia pure chi ti mette le 5 stelle, sono parimenti immeritate.
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
S-edge ha scritto:
nicolapak ha scritto:
dunque, vediamo se ho capito bene:

1- lo stile della giulia non piace agli americani (ma come fa a saperlo, se non è uscito neanche un prototipo?).
è l'Amministratore Delegato, se non li segue lui i progetti dall'inizio alla fine...
2- mito e giulietta sono vere alfa romeo (ipse dixit: infatti con la mia mito coi quadrilateri e il boxer diesel faccio paura).
ma hanno un ottimo comportamento stradale, in generale e paragonato alla concorrenza.
3- e, soprattutto, parla uno, laureato in filosofia (con tutto il rispetto verso chi ha frequentato tale facoltà), che dirige una mega-azienda (manco fosse un economista, un ingegnere...) e talmente ispirato e sensibile da imporre ai designer... di ridisegnare la plancia della giulietta!
famosa leggenda che si è poi rivelata una pu**anata, come al solito. Esattamente come quella che ora vuole sia ridisegnata l'intera Giulia. E' normale che un amministratore delegato abbia l'ultimaparola su tutto, diverso è poi costruirci intorno storie epiche
quante barzellette in una sola frase marchionne!!
non ti dico nel tuo messaggio

loopo ha scritto:
Eh ??? SUV ??
Mah, ora non capisco piú nulla..
Prima la 4C a sbarcare in America, poi la Giulia e adesso il SUV ??
Ehmmmm..intanto di muletti si sono visti a valanga (mancano 8 mesi al 2012)
:rolleyes:
Kren ha scritto:
Quindi la polemica dell'altro giorno non aveva senso, visto che in america ci va ma non con la giulia.
debutto nel mercato con SUV e 4C e a breve lancio di Giulia.
Per una volta che è affidabile, guardiamolo il product plan (click) no? ;)

Cosa mi rispondi per quanto riguarda i muletti ed il 2012 che bussa alla porta?

Ma che domande fai caro loopo ;)
E' ovvio che non si vedono i muletti, in fiat hanno un servizio di sicurezza che neanche la nasa, non lo sapevi?? :D :D

Ah si giusto, vero .. :oops:
A volte faccio un po fatica a capire, sai ben com´é :rolleyes: ;)
I muletti fantasma girano giá dal 1992, solo che noi non riusciamo a vederli, cacchio, che scemo che sono, a pensare bene nel 2010 hanno, per dire la veritá, venduto ben oltre 300.000 esemplari, solo che noi non abbiamo potuto vederli. :shock: Come la Brera, in realtá la differenza (al prototipo fatto da Giugiaro) era solo nei consumi 4532 km/l , ma aveva un motore V8 sia benzina che diesel longitudinale e TP!
:D
 
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Ma almeno lui è coerente...tu piuttosto..prima lo critichi, e poi ti compri la Bravo... :lol: :lol:

Nevermore80 ha scritto:
Ma allora ce l'hai con me? Ti ricordo forse qualcuno che ti ha picchiato da piccolo ?!? :D

Grazie al cielo, non mi ricordi nessuno di rilevante :D

Scherzi a parte, ho comprato la Bravo perché era un ottimo compromesso tra le mie esigenze ed il mio budget. E, a distanza di un anno, sono soddisfatto della mia scelta.

Non devi giustificarti mica per l'acquisto... 8)

Questo però non significa che non possa criticare le scelte del maglionato ... dove la vedi la mancanza di coerenza ?

Nella ennesima riproposizione dell'adagio "chi disprezza compra"..

Ok, vediamo di essere ancora più chiaro (cavolo, sta diventando difficile ):

1) sono contento di non ricordarti nessuno

2) figurati se devo giustificare con qualcuno (con te, poi...) il mio acquisto. Sei tu che (non interpellato) hai tirato in ballo il fatto che io possegga una Fiat.

3) ripeti con me:
Nevermore disprezza il maglionato, non la Bravo
Nevermore disprezza il maglionato, non la Bravo
Nevermore disprezza il maglionato, non la Bravo
Nevermore disprezza il maglionato, non la Bravo
...
...
se non è abbastanza chiaro, con mio sommo rammarico mi vedo costretto a rinunciare alla spiegazione: purtroppo questa piattaforma mal si addice a disegnini o rappresentazioni con pupazzetti che potrebbero, mi rendo conto, rendere il tutto più comprensibile :lol:

p.s. grazie per le monostelline !

E magari disegnando ti riuscirebbe di capire il controsenso di ciò che dici.
Disprezzare poi..che parolone esagerato...come si può disprezzare chi nemmeno si conosce.
Ps. ringrazia pure chi ti mette le 5 stelle, sono parimenti immeritate.
I personaggi pubblici si apprezzano o si disprezzano per le loro azioni pubbliche.

Non ho certo bisogno di conoscere Marchionne, o voglia di sapere che è bello / buono / bravo ed aiuta le vecchiette ad attraversare la strada.

Non è certo in base a quello che deve essere giudicato.

Su quello che tu chiami controsenso, non so che farci: se lo ritieni tale, fai pure.
Francamente mi sto convincendo che neppure i disegni basterebbero.

p.s. monostellami pure, sai quanto me ne importa.
 
Nevermore80 ha scritto:
I personaggi pubblici si apprezzano o si disprezzano per le loro azioni pubbliche.

Non ho certo bisogno di conoscere Marchionne, o voglia di sapere che è bello / buono / bravo ed aiuta le vecchiette ad attraversare la strada.
Non è certo in base a quello che deve essere giudicato.

:lol: :lol:
Azioni pubbliche?
Io ero rimasto che ricopriva un ruolo dirigenziale in una azienda privata...grossa ma pur sempre privata. La sua mission è altra che ingraziarsi i cittadini...

Su quello che tu chiami controsenso, non so che farci: se lo ritieni tale, fai pure.
Francamente mi sto convincendo che neppure i disegni basterebbero.

Infatti non devi farci assolutamente nulla, non è peccato essere in contraddizione. Basta riconoscerlo, sai quante azioni compiamo ogni giorno contravvenendo a qualcosa?

p.s. monostellami pure, sai quanto me ne importa.

T'ho monostellato una sola volta, tanto per chiarire. E' evidente che le altre non le ho fatte io.
 
Back
Alto