oggi abbiamo tantissimi dispositivi piu' o meno validi per la sicurezza ma per quello che secondo me' è il nemico per tutti,la nebbia,non si sono fatti passi avanti in nessun senso.
piccoli radar per sapere di quanto ci precede la vettura o il camion,striscie abrasive e occhi di gatto ai bordi della carreggiata servono a poco e comunque non ad evitare tamponamenti a catena.
bello a dirsi improbabile a farsi un navigatore tipo tom tom adatto a tutte le tasche con le mappe autostradali e indicata da una freccia la traiettoria da seguire potrebbe agevolare ma se non è stato fatto le ragioni saranno molteplici.
io mi reco su strade ed autostrade sempre immerse nella nebbia,e ormai non ho piu' alcun tipo di ansia,ma mi metto nei panni di tantissimi altri,che,cominciano a denotare segni di panico accendendo fari retronebbia,luci di emergenza e pericolosamente riducendo drasticamente la velocita' improvvisamente o rimanendo a lato della carreggiata per percepire il rumore prodotto dalle righe atte allo scopo magari poi provocando incidenti con chi è fermo sulla carreggiata di emergenza.
questo sulle autostrade ma sulle statali è molto peggio...............eppure è un fenomeno meteorologico diffuso cui nessuno sa' ovviare.......anche perche' non credo che i fanali xenon possano ovviare anche parzialmente...........mi meraviglio che non si risolva il problema.
piccoli radar per sapere di quanto ci precede la vettura o il camion,striscie abrasive e occhi di gatto ai bordi della carreggiata servono a poco e comunque non ad evitare tamponamenti a catena.
bello a dirsi improbabile a farsi un navigatore tipo tom tom adatto a tutte le tasche con le mappe autostradali e indicata da una freccia la traiettoria da seguire potrebbe agevolare ma se non è stato fatto le ragioni saranno molteplici.
io mi reco su strade ed autostrade sempre immerse nella nebbia,e ormai non ho piu' alcun tipo di ansia,ma mi metto nei panni di tantissimi altri,che,cominciano a denotare segni di panico accendendo fari retronebbia,luci di emergenza e pericolosamente riducendo drasticamente la velocita' improvvisamente o rimanendo a lato della carreggiata per percepire il rumore prodotto dalle righe atte allo scopo magari poi provocando incidenti con chi è fermo sulla carreggiata di emergenza.
questo sulle autostrade ma sulle statali è molto peggio...............eppure è un fenomeno meteorologico diffuso cui nessuno sa' ovviare.......anche perche' non credo che i fanali xenon possano ovviare anche parzialmente...........mi meraviglio che non si risolva il problema.