<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nebbia nemico per tanti | Il Forum di Quattroruote

nebbia nemico per tanti

oggi abbiamo tantissimi dispositivi piu' o meno validi per la sicurezza ma per quello che secondo me' è il nemico per tutti,la nebbia,non si sono fatti passi avanti in nessun senso.
piccoli radar per sapere di quanto ci precede la vettura o il camion,striscie abrasive e occhi di gatto ai bordi della carreggiata servono a poco e comunque non ad evitare tamponamenti a catena.
bello a dirsi improbabile a farsi un navigatore tipo tom tom adatto a tutte le tasche con le mappe autostradali e indicata da una freccia la traiettoria da seguire potrebbe agevolare ma se non è stato fatto le ragioni saranno molteplici.
io mi reco su strade ed autostrade sempre immerse nella nebbia,e ormai non ho piu' alcun tipo di ansia,ma mi metto nei panni di tantissimi altri,che,cominciano a denotare segni di panico accendendo fari retronebbia,luci di emergenza e pericolosamente riducendo drasticamente la velocita' improvvisamente o rimanendo a lato della carreggiata per percepire il rumore prodotto dalle righe atte allo scopo magari poi provocando incidenti con chi è fermo sulla carreggiata di emergenza.
questo sulle autostrade ma sulle statali è molto peggio...............eppure è un fenomeno meteorologico diffuso cui nessuno sa' ovviare.......anche perche' non credo che i fanali xenon possano ovviare anche parzialmente...........mi meraviglio che non si risolva il problema.
 
purtroppo se non si usa il buonsenso potrai aver anche la plancia di comando dell'enterprise ma i min chi oni si sfracelleranno sempre...
 
Come evitare i pericoli della nebbia?

1-Avere le luci a posto, funzionanti e accese.
2-munirsi di retronebbia e fendinebbia anteriori.
3-non accendere gli abbaglianti.
4-Muoversi solamente dove si conosce la strada.
5-evitare di fermarsi in mezzo alla strada.
6-viaggiare sempre al lato destro della strada, possibilemente con la gomma sulla striscia.
7-fare affidamento alla segnaletica verticale o alle striscie antinebbia autostradali (oramai tutte le strade hanno le striscie ai bordi)
8-Rispettare la distanza di sicurezza
9-Andare piano sulle strade urbane e extraurbane. In autostrada occhio a non ridurre troppo la velocità perchè potrebbero tamponarvi e non state sulla corsia piu a destra (se andate piano)per la presenza di camion.
10- informarsi sulle condizioni del traffico e meteo.
 
punto 4 e 8:ci sono moltissime strade extraurbane che non conosci e devi percorrere;punto 8:la distanza la tieni se hai un minimo di visibilita' dato che i fendinebbia al massimo daranno un paio di metri.
 
Quando la nebbia è molto fitta, oltre al retronebbia e ai fendi anteriori, abbassare il più possibile gli anabbaglianti, infatti se non abbassati, creano solo un riflesso contro un muro di nebbia, mentre abbassandoli (ormai tutte le auto hanno la regolazione dall'interno credo) con l'aiuto dei fendinebbia, si illuminano quei pochi metri davanti, ma almeno si vede dove si va, lo so che è scontato, ma caso mai qualcuno non l'avesse saputo.....
 
simo1988 ha scritto:
Come evitare i pericoli della nebbia?

1-Avere le luci a posto, funzionanti e accese.
2-munirsi di retronebbia e fendinebbia anteriori.
3-non accendere gli abbaglianti.
4-Muoversi solamente dove si conosce la strada.
5-evitare di fermarsi in mezzo alla strada.
6-viaggiare sempre al lato destro della strada, possibilemente con la gomma sulla striscia.
7-fare affidamento alla segnaletica verticale o alle striscie antinebbia autostradali (oramai tutte le strade hanno le striscie ai bordi)
8-Rispettare la distanza di sicurezza
9-Andare piano sulle strade urbane e extraurbane. In autostrada occhio a non ridurre troppo la velocità perchè potrebbero tamponarvi e non state sulla corsia piu a destra (se andate piano)per la presenza di camion.
10- informarsi sulle condizioni del traffico e meteo.

Purtroppo le strade ( e non aiuta ) sono quelle che sono....
Ce ne sono tante senza la striscia sul ciglio e tante con i paletti rifrangenti
mancanti in troppi punti.
P.s. 11- uscire solo se propio non se ne puo' fare a meno
 
simo1988 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Come evitare i pericoli della nebbia?

6-viaggiare sempre al lato destro della strada, possibilemente con la gomma sulla striscia..
:shock:
Era per dire di viaggiare piu a destra possibile...
certo. del resto un eventuale pedone viaggerà sulla mezzeria in caso di nebbia quindi guidando con la ruota destra sulla riga bianca sarai sicuro di non investirlo.
proprio un bel consiglio.
a proposito: in caso nebbia veramente fitta gli anabbaglianti non vanno regolati bassi ma spenti. ci si muove solo con i fendinebbia.
 
naaa, meglio muoversi con le luci di posizione e i retronebbia, se possibile. (intendo se possibile accendere posizioni e retronebbia)
mai capito l'utilità di fendinebbia e anabbaglianti in caso di nebbia fitta.. ancora peggio! :rolleyes:
 
skamorza ha scritto:
simo1988 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Come evitare i pericoli della nebbia?

6-viaggiare sempre al lato destro della strada, possibilemente con la gomma sulla striscia..
:shock:
Era per dire di viaggiare piu a destra possibile...
certo. del resto un eventuale pedone viaggerà sulla mezzeria in caso di nebbia quindi guidando con la ruota destra sulla riga bianca sarai sicuro di non investirlo.
proprio un bel consiglio.
a proposito: in caso nebbia veramente fitta gli anabbaglianti non vanno regolati bassi ma spenti. ci si muove solo con i fendinebbia.

Ho fatto più esperimenti, con anabbaglianti posizionati tutto in basso con i fendi, ci si vede molto meglio che non con solo le posizioni e i fendi, poi andrà da auto a auto, o dipenderà anche da quanto si abbassano su ogni auto, io ho lo 0 più altre 4 posizioni.....
 
MotoriFumanti ha scritto:
naaa, meglio muoversi con le luci di posizione e i retronebbia, se possibile. (intendo se possibile accendere posizioni e retronebbia)
mai capito l'utilità di fendinebbia e anabbaglianti in caso di nebbia fitta.. ancora peggio! :rolleyes:

:shock: :shock: :shock: ma sei fuori? come fai a vedere di notte con la nebbia con le sole posizioni anteriori? forse ti riferivi con la luce del giorno? :rolleyes:
 
MotoriFumanti ha scritto:
naaa, meglio muoversi con le luci di posizione e i retronebbia, se possibile. (intendo se possibile accendere posizioni e retronebbia)
mai capito l'utilità di fendinebbia e anabbaglianti in caso di nebbia fitta.. ancora peggio! :rolleyes:

Magari per essere visti? che ne dici? Tu sei uno di quelli che girano con due fiammiferi accesi davanti con la nebbia? Sei visibile tanto quanto uno con i fari spenti per quanto mi riguarda....
 
manuel46 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
naaa, meglio muoversi con le luci di posizione e i retronebbia, se possibile. (intendo se possibile accendere posizioni e retronebbia)
mai capito l'utilità di fendinebbia e anabbaglianti in caso di nebbia fitta.. ancora peggio! :rolleyes:

:shock: :shock: :shock: ma sei fuori? come fai a vedere di notte con la nebbia con le sole posizioni anteriori? forse ti riferivi con la luce del giorno? :rolleyes:

ANCHE DI GIORNO SERVONO GLI ANABBAGLIANTI CON LA NEBBIA!!!!!! :evil:
 
Back
Alto