<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nebbia e TIR | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nebbia e TIR

beatngu ha scritto:
Quindi io sarei dovuto rimanere nella corsia di destra (corsia che non usa nessuno del resto) quando in quella stessa corsia c'erano TIR che sfrecciavano a 90 all'ora e che mi avrebbero tamponato senza nemmeno accorgersene...oppure avrei dovuto viaggiare anche io a 100 all'ora? Mah...TI RIPETO, visto che sei anche un MODERATORE del forum, dai un'occhiata qui ed evita di dare consigli sbagliati...gli unici ad essere un pericolo per gli altri in quelle condizioni erano quegli autisti senza scrupoli...del resto quelli che finiscono schiacciati nei maxi-tamponamenti per nebbia sono i poveri automobilisti che si attengono rigorosamente a quanto prescritto dal codice della strada.

http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2014/05/09/news/morto-schiacciato-patteggia-l-autista-che-centro-l-auto-1.9195577

...ed io sinceramente non avevo intenzione di fare questa fine per mano di uno che non si fa nemmeno un giorno di carcere e che dopo un anno è anche libero di guidare.

Sulle frecce, sicuramente l'utilizzo è quello che dici tu, ma quando ci sono pazzi che vanno al doppio della velocità consentita (che è anche la tua) capisco chi le tiene accese...anche se per la cronaca io non le ho mai usate per non confondere le idee

"E a proposito delle frecce accese è consigliato da chiunque (abbia un po' di sale in zucca) accenderlo perchè l'arancione è un colore molto più visibile in caso di nebbia fitta "

che l'arancione, prodotto con la stessa lampadina da 21w sia più visibile del colore rosso del retronebbia (ricordo che l'arancio è anche il colore dei panenlli luminosi e dei catarifrangenti di bordo strada...) mi pare tutto fuori che corretto.
che nella nebbia lo si possa confondere per un'auto in avarìa, è un pericolo in più, anzichè essere una cosa buona (potrebbe innescare una reazione al pericolo, e quindi una frenata brusca totalmente inutile, e sai quanto sia pericoloso frenare bruscamente nella nebbia....).

l'hai scritto tu, non io, il "consiglio per le persone con sale in zucca"...

dal tir, comunque, si ha una visione migliore della strada, poichè i fari, posti molto più in basso, non ti abbagliano con la loro luce (puoi notarlo anche viaggiando in un autobus turistico o comunque rialzato).

nel momento in cui ti sorpassano anche nelle corsie di sinistra, sei comunque in mezzo ai tir, che cosa cambia? anche perchè in caso di incidente, dopo la frenata il più delle volte l'articolato tende a mettersi di traverso, e schiaccerebbe ugualmente l'auto col rimorchio......

"visto che sono un MODERATORE", anche se in questo caso sto scrivendo da forumista, mi sembra più importante intervenire a ribadire che stai scrivendo cose contro il codice della strada, e quindi contro la corretta circolazione.
cose che potrebbero causare più incidenti di quanti ne vorresti evitare.

se su strada ci comportiamo tutti secondo le norme, in caso di scarsa visibilità sapresti alla cieca dove puoi ipoteticamente trovare un ostacolo e dove no.
se ognuno si comporta e usa corsie e dispositivi di illuminazione a parer suo, gli altri utenti devono obbligatoriamente tirare ad indovinare.
ti sembra corretto?
 
Se qualcuno, come me, dovesse mai essersi chiesto cosa frullasse nella testa di chi si ostinasse a camminare in corsia centrale, ora credo abbia soddisfatto la propria curiosità....

Sembra di essere su scherzi a parte.......... o alla fiera del kamikaze.
 
Matteo__ ha scritto:
Se qualcuno, come me, dovesse mai essersi chiesto cosa frullasse nella testa di chi si ostinasse a camminare in corsia centrale, ora credo abbia soddisfatto la propria curiosità....

Sembra di essere su scherzi a parte.......... o alla fiera del kamikaze.
il problema sorge quando uno entra in un forum, legge l'idea bislacca di qualcuno che può fare da "giustificazione" al proprio comportamento stradale sbagliato, e ne fa la propria bandiera.

se disgraziatamente viene sanzionato per questo suo comportamento (o peggio ha/causa un incidente), magari ha anche la faccia di dire agli agenti "l'ho letto su tale forum..." :rolleyes:
 
Matteo__ ha scritto:
Se qualcuno, come me, dovesse mai essersi chiesto cosa frullasse nella testa di chi si ostinasse a camminare in corsia centrale, ora credo abbia soddisfatto la propria curiosità....

Sembra di essere su scherzi a parte.......... o alla fiera del kamikaze.
Il kamikaze sei tu che con una nebbia verosimilmente come la mia, viaggiavi ad oltre 70 kmh quando LO RIPETO, il codice della strada impone di non superare i 50 km/h con una visibilità inferiore ai 100 mt...100 mt. per la cronaca è la lunghezza di un campo di calcio e dubito fortemente che tu vedessi fino a 100 mt. davanti a te
 
NEWsuper5 ha scritto:
beatngu ha scritto:
Quindi io sarei dovuto rimanere nella corsia di destra (corsia che non usa nessuno del resto) quando in quella stessa corsia c'erano TIR che sfrecciavano a 90 all'ora e che mi avrebbero tamponato senza nemmeno accorgersene...oppure avrei dovuto viaggiare anche io a 100 all'ora? Mah...TI RIPETO, visto che sei anche un MODERATORE del forum, dai un'occhiata qui ed evita di dare consigli sbagliati...gli unici ad essere un pericolo per gli altri in quelle condizioni erano quegli autisti senza scrupoli...del resto quelli che finiscono schiacciati nei maxi-tamponamenti per nebbia sono i poveri automobilisti che si attengono rigorosamente a quanto prescritto dal codice della strada.

http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2014/05/09/news/morto-schiacciato-patteggia-l-autista-che-centro-l-auto-1.9195577

...ed io sinceramente non avevo intenzione di fare questa fine per mano di uno che non si fa nemmeno un giorno di carcere e che dopo un anno è anche libero di guidare.

Sulle frecce, sicuramente l'utilizzo è quello che dici tu, ma quando ci sono pazzi che vanno al doppio della velocità consentita (che è anche la tua) capisco chi le tiene accese...anche se per la cronaca io non le ho mai usate per non confondere le idee

"E a proposito delle frecce accese è consigliato da chiunque (abbia un po' di sale in zucca) accenderlo perchè l'arancione è un colore molto più visibile in caso di nebbia fitta "

che l'arancione, prodotto con la stessa lampadina da 21w sia più visibile del colore rosso del retronebbia (ricordo che l'arancio è anche il colore dei panenlli luminosi e dei catarifrangenti di bordo strada...) mi pare tutto fuori che corretto.
che nella nebbia lo si possa confondere per un'auto in avarìa, è un pericolo in più, anzichè essere una cosa buona (potrebbe innescare una reazione al pericolo, e quindi una frenata brusca totalmente inutile, e sai quanto sia pericoloso frenare bruscamente nella nebbia....).

l'hai scritto tu, non io, il "consiglio per le persone con sale in zucca"...

dal tir, comunque, si ha una visione migliore della strada, poichè i fari, posti molto più in basso, non ti abbagliano con la loro luce (puoi notarlo anche viaggiando in un autobus turistico o comunque rialzato).

nel momento in cui ti sorpassano anche nelle corsie di sinistra, sei comunque in mezzo ai tir, che cosa cambia? anche perchè in caso di incidente, dopo la frenata il più delle volte l'articolato tende a mettersi di traverso, e schiaccerebbe ugualmente l'auto col rimorchio......

"visto che sono un MODERATORE", anche se in questo caso sto scrivendo da forumista, mi sembra più importante intervenire a ribadire che stai scrivendo cose contro il codice della strada, e quindi contro la corretta circolazione.
cose che potrebbero causare più incidenti di quanti ne vorresti evitare.

se su strada ci comportiamo tutti secondo le norme, in caso di scarsa visibilità sapresti alla cieca dove puoi ipoteticamente trovare un ostacolo e dove no.
se ognuno si comporta e usa corsie e dispositivi di illuminazione a parer suo, gli altri utenti devono obbligatoriamente tirare ad indovinare.
ti sembra corretto?
Ma guarda che la causa di questi comportamenti, scorretti quanto vuoi, è gente come te e come quasi tutti gli altri che hanno commentato...gente che viaggia ad oltre 70 kmh, gente che giustifica le velocità folli di questi TIR (che se poi vedessero davvero meglio non farebbero sistematicamente danni quando c'è la nebbia)...comportamenti decisamente più scorretti e più pericolosi...ovvio che se stai andando alla cieca a 110/120 e vedi a 10 mt. uno con le frecce accese che viaggia a 50 km/h puoi anche andare a sbattere per la paura...ma forse se in giro non ci fosse gente come voi che se ne frega della nebbia, quel tizio le frecce manco le avrebbe accese...io credo che le cose da dire siano due: con visibilità ridotta a meno di 100 mt. si viaggia a 50 km/h e si occupa la corsia più libera a destra...per cui se i TIR di cui sopra si fossero attenuti rigorosamente a quanto prescrive il codice della strada, io a 70 km/h sarei stato nella corsia giusta perchè in fase di continuo sorpasso...invece sono stato costretto a spostarmi esattamente per il motivo opposto perchè arrivavano sotto sotto e frenavano all'ultimo secondo per non perdere velocità e poi mi sorpassavano...ASSURDI loro ed ASSURDI voi che non capite la pericolosità di questi comportamenti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
beatngu ha scritto:
Ma guarda che la causa di questi comportamenti, scorretti quanto vuoi, è gente come te e come quasi tutti gli altri che hanno commentato...gente che viaggia ad oltre 70 kmh, gente che giustifica le velocità folli di questi TIR (che se poi vedessero davvero meglio non farebbero sistematicamente danni quando c'è la nebbia)...io credo che le cose da dire siano due: con visibilità ridotta a meno di 100 mt. si viaggia a 50 km/h e si occupa la corsia più libera a destra...per cui se i TIR di cui sopra si fossero attenuti rigorosamente a quanto prescrive il codice della strada, io a 70 km/h sarei stato nella corsia giusta perchè in fase di continuo sorpasso ;)
non giustifico nessuno.

ma tu sbagli esattamente quanto loro.

ma da qui ad ammetterlo faremo le ferie di Ferragosto....

quindi tu per non farti centrare ti sposti di corsia?
e quante volte? ogni volta che vedi 2 fari dietro di te?

il fatto che ti abbiano superato in terza corsia (alla tua sinistra) ti fa un attimo pensare che la stessa cosa l'avrebbero fatta se tu ti fossi trovato nella prima loro si sarebbero spostati semplicemente in quella centrale?

cosa è cambiato? siete tutti più a sinistra ma le manovre sono le stesse.

quelli che ti superavano (non sorpassavano) a destra, stavano mantenendo la loro corsia alla velocità a loro più consona.

tutto puoi dirmi, ma non che la maggioranza degli autisti professionali guida alla cieca.
 
Matteo__ ha scritto:
beatngu ha scritto:
Una domanda: ma gli autisti di TIR nella nebbia vedono meglio?
No perchè sabato sera mi trovavo sulla A1, tra Ceprano e Pontecorvo, con una visibilità REALE di circa 20/30 mt...parlo di visibilità reale perchè su internet era riportata una visibilità di 100 mt...niente di più falso...questi 100 mt. valgono soltanto per le luci (forti) dei retronebbia di chi ti precede...mentre se davanti a te hai una macchina o un tir messi di traverso, o un qualunque altro ostacolo non illuminato, li vedrai solamente quando sarai a circa 20/30 mt. Ebbene in una situazione del genere io ho ridotto la velocità a circa 70 km/h rimanendo nella corsia centrale, e venivo sistematicamente sorpassato da TIR sia a destra che a sinistra...ad un certo punto mi sono trovato in mezzo a due di loro...andavano ad una velocità di almeno 80/90 km/h...alcuni erano addirittura incolonnati con una distanza tra di loro inferiore ai 10 mt...e in tutto il tratto avvolto dalla nebbia non ne ho trovato uno che andasse più piano di me...per questo, considerando anche gli spazi di arresto di un TIR, volevo sapere se dall'alto vedono meglio o se sono solo dei pazzi inconscienti che giocano con la propria vita ma soprattutto con quella degli altri :evil:

Io invece sullo stesso tratto (direzione sud) mi ci son ritrovato proprio ieri sera: nebbia ininterrotta da Frosinone fino a Caianello, con le condizioni che più o meno descrivevi tu. E sapessi quanti improperi ho tirato dietro a tutti gli idioti che si ostinavano a camminare a settanta all'ora sulla corsia centrale, qualcuno addirittura con l'hazard acceso, che sarebbe davvero stato il caso di prendere un cric e tirarglielo sul parabrezza, così da fornirgli almeno un motivo per utilizzare quel tipo di segnalazione, invece di far venire un colpo a chi sopraggiungesse, convinto in quel modo che ci potesse essere una coda improvvisa o peggio un incidente.
Amico caro, i due autotreni che ti hanno uno sorpassato e l'altro superato, non hanno fatto proprio nulla di male e tanto meno hanno provocato pericolo. La vera calamità su quattro ruote sono quelli come te che si ostinano ad occupare la corsia centrale pur avendo libera quella a destra, costringendo i poveracci che arrivano a manovre come quella a cui hai assistito.
Il fatto che non ti renda conto che la causa di quella manovra sei stato proprio tu ha dell'abominevole.

Mitico Cainiello:
una volta si diceva alle previsioni " nebbia in Valpadana ",
adesso " nebbia Caianiello....."
P.s. ridente paesino citato nel Film:
" Toto' a colori "

https://www.youtube.com/watch?v=xQpU3iGob14

Lui e' ( si dichiara almeno ;) ) " il cigno di Caianiello " ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
beatngu ha scritto:
Ma guarda che la causa di questi comportamenti, scorretti quanto vuoi, è gente come te e come quasi tutti gli altri che hanno commentato...gente che viaggia ad oltre 70 kmh, gente che giustifica le velocità folli di questi TIR (che se poi vedessero davvero meglio non farebbero sistematicamente danni quando c'è la nebbia)...io credo che le cose da dire siano due: con visibilità ridotta a meno di 100 mt. si viaggia a 50 km/h e si occupa la corsia più libera a destra...per cui se i TIR di cui sopra si fossero attenuti rigorosamente a quanto prescrive il codice della strada, io a 70 km/h sarei stato nella corsia giusta perchè in fase di continuo sorpasso ;)
non giustifico nessuno.

ma tu sbagli esattamente quanto loro.

ma da qui ad ammetterlo faremo le ferie di Ferragosto....

quindi tu per non farti centrare ti sposti di corsia?
e quante volte? ogni volta che vedi 2 fari dietro di te?

il fatto che ti abbiano superato in terza corsia (alla tua sinistra) ti fa un attimo pensare che la stessa cosa l'avrebbero fatta se tu ti fossi trovato nella prima loro si sarebbero spostati semplicemente in quella centrale?

cosa è cambiato? siete tutti più a sinistra ma le manovre sono le stesse.

quelli che ti superavano (non sorpassavano) a destra, stavano mantenendo la loro corsia alla velocità a loro più consona.

tutto puoi dirmi, ma non che la maggioranza degli autisti professionali guida alla cieca.
Voglio dire che dovrebbero mantenere una velocità adatta alle condizioni stradali e meteo ma, per rispettare le tabelle di marcia (quindi non esclusivamente per colpa loro), in realtà non succede mai...guarda ti assicuro, nessuno sabato sera avrebbe potuto usare la loro corsia senza rischiare un tamponamento, avevano velocità troppo elevate per la nebbia che c'era
 
arizona77 ha scritto:
Mitico Cainiello:
una volta si diceva alle previsioni " nebbia in Valpadana ",
adesso " nebbia Caianiello....."
P.s. ridente paesino citato nel Film:
" Toto' a colori "
Il limite di 50 km/h era impresso sui cartelloni luminosi, segno che effettivamente gravava sulla zona una nebbia densa...QUASI come quella in Valpadana, è ovvio ;)
 
beatngu ha scritto:
Voglio dire che dovrebbero mantenere una velocità adatta alle condizioni stradali e meteo ma, per rispettare le tabelle di marcia (quindi non esclusivamente per colpa loro), in realtà non succede mai...guarda ti assicuro, nessuno sabato sera avrebbe potuto usare la loro corsia senza rischiare un tamponamento, avevano velocità troppo elevate per la nebbia che c'era
scusa, eh. non per provocazione, ma sei entrato in autostrada direttamente in corsia centrale?

loro avevano corsia libera a destra e stavano lì.
se tu e gli altri foste stati a destra, vi avrebbero scansato passando in corsia centrale.
non vi avrebbero di sicuro schiacciato per presunzione.

anche perchè, se la scusa fosse la tabella di marcia, avrebbero perso più tempo, rischiando di mettere anche fuori uso il mezzo.
 
beatngu ha scritto:
ps: ero nella corsia centrale per evitare che qualche folle al volante di un TIR mi riducesse a polpette.

A proposito dei pannelli luminosi, la nebbia era così fitta che ti accorgevi che era un pannello luminoso solo a meno di 10 mt., prima sembrava un TIR con le 4 frecce accese...e non ero io che avevo problemi di vista, in macchina eravamo in 4 e vedevamo e pensavamo tutti le stesse cose
A parte che con 10 mt di visibilità (di un ostacolo luminoso) i tuoi 70km/h erano cmq una velocità folle
 
beatngu ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mitico Cainiello:
una volta si diceva alle previsioni " nebbia in Valpadana ",
adesso " nebbia Caianiello....."
P.s. ridente paesino citato nel Film:
" Toto' a colori "
Il limite di 50 km/h era impresso sui cartelloni luminosi, segno che effettivamente gravava sulla zona una nebbia densa...QUASI come quella in Valpadana, è ovvio ;)
I cartelli sull'A4 di solito riportano erroneamente "in caso di nebbia limite 50km/h", il che non è automaticamente vero
 
Suby01 ha scritto:
beatngu ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mitico Cainiello:
una volta si diceva alle previsioni " nebbia in Valpadana ",
adesso " nebbia Caianiello....."
P.s. ridente paesino citato nel Film:
" Toto' a colori "
Il limite di 50 km/h era impresso sui cartelloni luminosi, segno che effettivamente gravava sulla zona una nebbia densa...QUASI come quella in Valpadana, è ovvio ;)
I cartelli sull'A4 di solito riportano erroneamente "in caso di nebbia limite 50km/h", il che non è automaticamente vero
Qui invece c'era il simbolo del limite dei 50 km/h con la scritta "Nebbia a banchi tra Ceprano e Pontecorvo"...che poi in realtà è durata fino quasi a S. Vittore.

Cmq a chi parlava dell'uso inopportuno delle 4 frecce consiglio di leggere quest'articolo pubblicato sul sito dell'asaps "E se la nebbia si infittisce accendete anche le quattro frecce, il lampeggio arancione aiuta ad essere visti"

http://www.asaps.it/43620-_nebbia_e_arrivata_la_stagione_.html
 
Suby01 ha scritto:
beatngu ha scritto:
ps: ero nella corsia centrale per evitare che qualche folle al volante di un TIR mi riducesse a polpette.

A proposito dei pannelli luminosi, la nebbia era così fitta che ti accorgevi che era un pannello luminoso solo a meno di 10 mt., prima sembrava un TIR con le 4 frecce accese...e non ero io che avevo problemi di vista, in macchina eravamo in 4 e vedevamo e pensavamo tutti le stesse cose
A parte che con 10 mt di visibilità (di un ostacolo luminoso) i tuoi 70km/h erano cmq una velocità folle

Concordo in pieno, i miei 60/70 erano una velocità già eccessiva...ma andando più piano mi avrebbero investito :cry:...non vuol essere una giustificazione la mia ma in quei 30 km ho dovuto decidere su cosa fosse giusto fare, se mettermi a meno di 50 km/h sulla corsia di destra o se trovare un compromesso con il Codice della Strada e con quello che mi suggeriva il mio buon senso...avrei voluto andare a 40/50 km/h ma vi giuro che non era possibile o sensato
 
beatngu ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Se qualcuno, come me, dovesse mai essersi chiesto cosa frullasse nella testa di chi si ostinasse a camminare in corsia centrale, ora credo abbia soddisfatto la propria curiosità....

Sembra di essere su scherzi a parte.......... o alla fiera del kamikaze.
Il kamikaze sei tu che con una nebbia verosimilmente come la mia, viaggiavi ad oltre 70 kmh quando LO RIPETO, il codice della strada impone di non superare i 50 km/h con una visibilità inferiore ai 100 mt...100 mt. per la cronaca è la lunghezza di un campo di calcio e dubito fortemente che tu vedessi fino a 100 mt. davanti a te

E chi ti ha detto che io viaggiassi a settanta km all'ora?
Per determinati tratti ho viaggiato anche a cento, in altri son sceso fin quasi a cinquanta, a seconda delle condizioni di visibilità.
Il mio scrivere di gente circolante a settanta all'ora in corsia centrale era un riferimento specifico a persone che adottassero il tuo comportamento, cioè viaggiassero appunto in seconda corsia con la prima libera: per indicarle ho semplicemente usato le tue parole, ma non intendevo certo sottintendere di aver mantenuto invariabilmente una velocità superiore.
D'altronde per certi tratti riuscivo a scorgere tre segnalatori antinebbia, per altri solo due, ed in base a quelli e al fatto di vedere o meno i fanalini di altre vetture regolavo la mia velocità.
E' ovvio che pur vedendo solo due segnalatori (il che sottintende una velocità di cinquanta km/h), ma riuscendo a scorgere ad un centinaio di metri davanti a te i fanalini di un'altra vettura si abbia la ragionevole certezza che la tua corsia non sia occupata da ostacoli improvvisi e che quindi si possa aumentare un pochino la velocità, quantomeno adeguandola al veicolo che ci precede. Diversamente, nel momento in cui ci si dovesse ritrovare soli e quindi senza alcun riferimento oltre i segnalatori sul ciglio della strada, sia quantomeno saggio regolarsi di conseguenza e diminuirla.
Oltretutto non mi sembra che tu, che invece hai ben specificato di andare a settanta quando fosse consigliato andare a cinquanta, abbia rispettato tale limite.
Detto questo, il codice della strada specifica chiaramente che la segnalazione di pericolo (sottolineo, "di pericolo") possa essere utilizzata, in caso di nebbia e non, solo in caso sosta del veicolo in carreggiata (oltre a quelli già definiti dal codice, tutti facenti capo a situazioni di pericolo), il che esclude ogni altro arbitrario scopo. E l'Asaps non è certo il codice della strada e mi dispiace che vada a sostenere certe fandonie. Utilizzare a membro di segugio i dispositivi di segnalazione aumenta solo la pericolosità della circolazione, sempre e comunque, non capisco come non si riesca a comprendere il perchè di questa affermazione.
 
Back
Alto