<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nebbia e fendinebbia | Il Forum di Quattroruote

Nebbia e fendinebbia

Buongiorno, ho un'auto con fari anteriori LED di serie, nei fendinebbia sono installate delle lampade alogene tradizionali di bassa qualità, cosa consigliate...... sostituirle anch'esse con LED oppure delle alogene ? Guido spesso nella nebbia ho necessità che non creino riflessi strani o il muro bianco, nei nebbioni spesso per vederci mi capita di spegnere gli anabbaglianti e gli abbaglianti automatici per procedere con i soli fendinebbia, quindi devono essere di qualità, alogeni o LED? Luce fredda o calda?
 
Ultima modifica:
Buongiorno, ho un'auto con fari anteriori LED di serie, nei fendinebbia sono installate delle lampade alogene tradizionali di bassa qualità, cosa consigliate...... sostituirle anch'esse con LED oppure delle alogene ? Guido spesso nella nebbia ho necessità che non creino riflessi strani o il muro bianco, nei nebbioni spesso per vederci mi capita di spegnere gli abbaglianti e procedere con i soli fendinebbia, quindi devono essere di qualità, alogeni o LED? Luce fredda o calda?
Ti consiglio di fare l'unica cosa che puoi fare, cioè tenere le alogene. Non credo siano di scarsa qualità, solitamente le case non montano le sottomarche. Esistono, se vuoi provare, alcuni modelli con prestazioni dichiarate migliori, ma la differenza effettiva è poca. In ogni caso, stai lontano dalle cinesate che costano poco e fanno ingiallire il fanale. Ovviamente stai ancora più lontano dalle lampadine a led che, nel tuo caso, non sono legali.
Riguardo lo spegnere gli abbaglianti in caso di nebbia, è la prima cosa da fare. Andrebbero spenti anche gli anabbaglianti.
 
Si si gli anabbaglianti..... spesso nei nebbioni procedo con prudenza con i fendinebbia soli e il retronebbia lasciando spenti abbaglianti e abbaglianti automatici.... mi chiedevo appunto se lasciare montato i fendinebbia con lampade alogene oppure passare a dei LED per uniformare col bianco dei LED degli abbaglianti di serie oppure mettere delle alogene di qualità indicate per la nebbia (le alogene di serie sono dei pessimi lumini) , ma quali alogene?
 
A volte nei fendinebbia di serie mettono addirittura dei 21W, ti credo che sono poco più che lumini...

Il problema è che, spesso, sono fanali fatti male, solo per proiettare un pò di luce in angolo così da assolvere anche la funzione corner. Lampade troppo potenti rischierebbero di essere controproducenti in caso di vera necessità, cioè quando veramente si fatica a vedere il margine della strada, provocando troppo bagliore.

Per la funzione nebbia potresti tranquillamente lasciare le alogene, perché per avere dei veri fendi dovresti proprio cambiare fanale. Se vuoi solo uniformare la tonalità e mettere dei led prendili di marca buona, spendi un pò di più ma sono meno rogne.
 

la domanda è: che auto hai? Perché i fendinebbia devono stare il più in basso possibile, forse è proprio la posizione a essere non ottimale. Comunque io, senza fendinebbia, nei nebbioni ho sempre proceduto con prudenza a velocità bassa con il trucco di abbassare i fari anabbaglianti (posso farlo perché sono a regolazione manuale elettrica).
 
Ci sarà un perché!!! Luce bianca su nebbia bianca= muro bianco riflettente, la luce gialla dell' alogeno riflette meno.....chi non ricorda i fendinebbia gialli tipici francesi?
Errore. La nebbia non ha colore, riflette qualsiasi colore, i primi fari erano gialli perché provenivano dalla Francia dove erano molto diffusi, casomai la luce meno scatterata è quella rossa e la più scatterata la blu. Per questo il cielo è blu ed il sole rosso al crepuscolo.
 
la domanda è: che auto hai? Perché i fendinebbia devono stare il più in basso possibile, forse è proprio la posizione a essere non ottimale. Comunque io, senza fendinebbia, nei nebbioni ho sempre proceduto con prudenza a velocità bassa con il trucco di abbassare i fari anabbaglianti (posso farlo perché sono a regolazione manuale elettrica).
Anch'io faccio così sulla Fabia che non ha i fendinebbia.

Se proprio vuoi sostituire le lampade alogene cercane con temperatura calda. Se non hai funzione cornering sulle stesse lampade quelle ad alte prestazioni (ma bassa durata) potrebbero essere adatte, visto l'uso limitato nel tempo.

Poi dipende anche da che fatica va fatta per sostituirle. In alcuni veicoli bisogna smontare mezzo mondo.
 
I fendinebbia di oggi sono poco efficienti. I migliori erano quelli aftermarket come hella de e bosch touring fine anni 80-inizio 90, prova di QR. Quando facevo oltre mezzo migliaio di km a notte, a volte anche più di un migliaio, e le nebbie erano fittissime, mi era utile avere due coppie, una fendi ed una spot di profondità per vedere le righe. Poi all'inizio degli anni 2000 ho comprato un paio di occhiali chiari polarizzati che tagliano i riflessi spuri (non polarizzati) della nebbia e con i fari xenon a luce calda. Much better!
 
Ci sarà un perché!!! Luce bianca su nebbia bianca= muro bianco riflettente, la luce gialla dell' alogeno riflette meno.....chi non ricorda i fendinebbia gialli tipici francesi?
Ma per piacere, non è assolutamente vero, dipende da parabole e regolazione... talvolta ho la sensazione che si parli senza aver provato
 
Back
Alto