<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nebbia e fendinebbia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nebbia e fendinebbia

Diciamo che i vecchietti,
quelli
col tabarro,
al rientro dall' osteria....Dopo il tresette....
Scendevano dalla bici, e andavano a piedi

Mi ricordi il racconto di un mio ex titolare di origini sarde che, diceva, appena trasferitosi nella bergamasca (bassa) alla primo nebbione si perse (in un paese! figurarsi fuori) ed a un certo punto si fermò perché davanti aveva la vetrina del bar.
 
Buongiorno, ho un'auto con fari anteriori LED di serie, nei fendinebbia sono installate delle lampade alogene tradizionali di bassa qualità, cosa consigliate...... sostituirle anch'esse con LED oppure delle alogene ? Guido spesso nella nebbia ho necessità che non creino riflessi strani o il muro bianco, nei nebbioni spesso per vederci mi capita di spegnere gli anabbaglianti e gli abbaglianti automatici per procedere con i soli fendinebbia, quindi devono essere di qualità, alogeni o LED? Luce fredda o calda?
Con tutto il rispetto per il thread e per i fari antinebbia , utili spesso anche con foschia densa e pioggia forte , ma una domanda sorge spontanea : esiste ancora la nebbia in val Padana ? In molte zone del nord si presenta sempre più raramente e sempre meno fitta ...

https://meteo.ansa.it/meteo/news/nebbia-in-valpadana-non-c?è-più-dimezzata-negli-ultimi-dieci-anni-ecco-il-perchè_67761.html
 
Con tutto il rispetto per il thread e per i fari antinebbia , utili spesso anche con foschia densa e pioggia forte , ma una domanda sorge spontanea : esiste ancora la nebbia in val Padana ? In molte zone del nord si presenta sempre più raramente e sempre meno fitta ...

https://meteo.ansa.it/meteo/news/nebbia-in-valpadana-non-c?è-più-dimezzata-negli-ultimi-dieci-anni-ecco-il-perchè_67761.html
Vero. Si è ridotta in densità e in durata. Negli ultimi 2 anni ho notato una ripresa.
 
Vero. Si è ridotta in densità e in durata. Negli ultimi 2 anni ho notato una ripresa.
Ultimamente di sera tardi e mattina presto ho beccato nebbia molto fitta, l'anno scorso non si è vista la nebbia, quest'anno sembra sia tornata alla grande in particolare dove abito in provincia di Cremona..... percorro molti tratti nel Cremonese, Cremasco, Lodigiano e Pavese dove, improvvisamente, si crea un muro di nebbia e alcuni tratti con nebbia persistente e pericolosi perché, causa nuova asfaltatura, si sono come " dimenticati" la segnaletica, come nel lodigiano e cremasco dove percorrere alcuni tratti di sera, notte o mattino presto, c'è da ridere senza strisce e linee di mezzeria
 
Ultima modifica:
La nebbia di 40-50 anni fa, oltre che particolarmente fitta, me la ricordo per la durata: succedeva che non si alzasse MAI anche per 20-30 giorni di seguito.. ed anche all'interno del centro abitato.
Adesso scende per qualche ora, un paio di giorni al massimo.
Quest'anno si è presentata già diverse volte, anche fitta, ma solo per qualche ora per volta.
Provincia di Cremona.
 
Vero, c'erano giorni interi di nebbia che non si alzava mai, non so però aveva un suo fascino, discorso pericolosità per la guida a parte
 
Ce l'ha ancora... passeggiando sugli argini alberati su una coltre di foglie morte, magari in buona compagnia o con una pipa o un sigaro... riflettendo...
 
L'ultima volta che sono venuto su dalle parti della pianura padana, quasi un anno fa a Ferrara, sono rimasto colpito da quanto sia persistente la nebbia per tutta la giornata. Veramente straniante per chi non ci è abituato.
Dalle mie parti, quando c'è alta pressione, c'è nebbia abbastanza spesso (è una vallata racchiusa da monti e colline), ma dura solo poche ore al mattino. Mai vista nebbia ancora all'ora di pranzo, tantomeno nel pomeriggio.
 
La nebbia di 40-50 anni fa, oltre che particolarmente fitta, me la ricordo per la durata: succedeva che non si alzasse MAI anche per 20-30 giorni di seguito.. ed anche all'interno del centro abitato.
Adesso scende per qualche ora, un paio di giorni al massimo.
Quest'anno si è presentata già diverse volte, anche fitta, ma solo per qualche ora per volta.
Provincia di Cremona.
Vero, c'erano giorni interi di nebbia che non si alzava mai, non so però aveva un suo fascino, discorso pericolosità per la guida a parte

Purtroppo filmati piu' " antichi "
non se ne trovano.


Dei '70s sono solo un " pallido " ricordo
 
Dei '70s sono solo un " pallido " ricordo
quella del tuo filmato è solo foschia :D non proprio nebbia.. la nebbia è quella che dal sedile dell'auto non vedi la segnaletica orizzontale, quella che appena esci dalle strade conosciute ti perdi e rischi ad ogni curva di andare dritto.
Per me ha sempre avuto un grande fascino come se creasse un alone di mistero
 
quella del tuo filmato è solo foschia :D non proprio nebbia.. la nebbia è quella che dal sedile dell'auto non vedi la segnaletica orizzontale, quella che appena esci dalle strade conosciute ti perdi e rischi ad ogni curva di andare dritto.
Per me ha sempre avuto un grande fascino come se creasse un alone di mistero


Certo...
Infatti e' una " Pubblicita' Progresso...." a la DENOANTRI:
--Venite in una delle piccole citta' piu' belle d ' Italia, abbiamo tanto bisogno. Dove oggi non c'e' piu' nemmeno la nebbia a disturbare--
Vedi post 35

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
quella del tuo filmato è solo foschia :D non proprio nebbia.. la nebbia è quella che dal sedile dell'auto non vedi la segnaletica orizzontale, quella che appena esci dalle strade conosciute ti perdi e rischi ad ogni curva di andare dritto.
Per me ha sempre avuto un grande fascino come se creasse un alone di mistero
Esatto , ma la nebbia fitta , quella vera , che non vedi la striscia spartitraffico più vicina e devi scendere per prendere la strada di casa , quella nebbia là che oggi non c'è quasi più , sollevata dal riscaldamento globale e dalle perturbazioni continue , è impossibile -o quasi- da fotografare , proprio perchè prende il posto di tutto ciò che l'obiettivo può vedere . E' molto romantica osservata dalla finestra , accanto al camino acceso , ma micidiale sulle strade e soprattutto sulle autostrade . Oggi forse più che dai fendinebbia , verrebbe combattuta , efficacemente dai radar , le telecamere e gli adas...

nebbia.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto