<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NAPOLI- MILANO... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

NAPOLI- MILANO...

A me sembra che si stia guardando il dito e non la luna.
Il punto sono gli stipendi non adeguati al costo della vita, alla necessità di cercarsi un impiego a centinaia o migliaia di km da casa che vanificano i miseri guadagni.

Tutto giusto.
Però resta il fatto che probabilmente c'erano altre soluzioni decisamente più praticabili e se è vero che questa ragazza occasionalmente ha fatto la pendolare in pratica vivendo sul treno è stata una sua scelta.
Io vivo a Novara e onestamente capisco che non sia molto allettante come città però qui una stanza a un prezzo decente la trovava se voleva.
E le sarebbero rimasti 45 km da coprire.
Aggiungendoci le spese di viaggio direi che poteva cavarsela con 500-550 euro al mese.
Che non sono pochi per carità ma rispetto a spendere il doppio e vivere sui treni mi pare tutta un'altra cosa.
 
Infatti a prescindere dalla storia se vera o falsa, io sono il primo in tanti topoc a dire che nel ottica della transizione è da rivedere il fatto che per lavoro si facciano centinaia di km al giorno in auto , non è che cambio parere se invece di farli in auto se ne fanno 1600 in treno, è un modello sbagliato che non può essere preso come a modello.

Probabilmente bisogna lavorare sia sulle pretese delle aziende (o in questo caso sul modo di reclutare i dipendenti delle pubbliche amministrazioni,non ha alcun senso andare a pescare i candidati all'altro angolo del paese e magari avere persone con lo stesso titolo di studio che vivono i zona che sono senza lavoro perchè hanno 1 punto in meno in graduatoria).
Sia sulle pretese personali.
Io capisco che uno voglia fare il lavoro della sua vita,in questo caso non so se sia più il lavoro o il posto fisso l'attrattiva.
Ma se nel raggio di 500 km posti come quello non ce ne sono anche se hai un titolo di studio magari devi prendere in considerazione di fare altro senza sentirti per questo sminuito.
Un professore che ho avuto ha raccontato che negli Usa a una stazione di servizio chiacchierando col ragazzo che gli stava lavando la macchina è venuto fuori che era in ingegnere e non era nemmeno scontento del lavoro che stava facendo.
Qui sarebbe molto più difficile secondo me trovare una persona con un titolo di studio avanzato disposta a svolgere un lavoro manuale.
Poi magari era vero prima del covid e delle varie crisi che abbiamo vissuto,magari adesso sono tutti più di bocca buona.
 
Cross-post con i meme....

326405849_576677037268363_9105903253827942270_n.jpg
 
Facendo una rapidissima ricerca su idealista trovo stanze a Novara a partire da 250 euro al mese (magari saranno al netto delle bollette ma comunque mi pare che sia una cifra accettabile per avere un punto d'appoggio a meno di 50 km dal lavoro).
Una bella biciclettina scassata per raggiungere la stazione e poi coi mezzi.
Mettiamo anche che siano 500 euro al mese in totale secondo me è fattibile.
 
Facendo una rapidissima ricerca su idealista trovo stanze a Novara a partire da 250 euro al mese (magari saranno al netto delle bollette ma comunque mi pare che sia una cifra accettabile per avere un punto d'appoggio a meno di 50 km dal lavoro).
Una bella biciclettina scassata per raggiungere la stazione e poi coi mezzi.
Mettiamo anche che siano 500 euro al mese in totale secondo me è fattibile.

ma cosi' puoi aprire il profilo instagram, avere una milionata di follower, e tirar su qualche soldo.
e' tutta pubblicita', diventi famoso a costo zero.
poi fai un paio di ospitate in tv, il prossimo anno sei al grande fratello e poi chissa'
 
ma cosi' puoi aprire il profilo instagram, avere una milionata di follower, e tirar su qualche soldo.
e' tutta pubblicita', diventi famoso a costo zero.
poi fai un paio di ospitate in tv, il prossimo anno sei al grande fratello e poi chissa'

Nn credo sia questo il suo scopo, a me sembra una ragazza che - per n motivi che solo lei può conoscere - VUOLE fare su e giù.
Se si desse una mossa, troverebbe nel giro di pochi minuti una sistemazione ben più economica dei 650 euro/mese di cui si parla e le resterebbe a fine mese una cifra che le permetterebbe di vivere dignitosamente.
D'altronde al giorno d'oggi vivere dignitosamente è qualcosa che molti possono solo sognare.
A me fa tenerezza, perché o è molto ingenua oppure è legatissima ai genitori e non concepisce una vita distante da loro.
 
Spesso chi critica tali sventure altrui, non ha mai vissuto l'angoscia della precarietà del lavoro ed ancor più della retribuzione, oltre al disagio di dover lavorare a diverse centinaia (o migliaia) di km da casa, in posto dove, al di fuori dal lavoro si "gode" di una infinita solitudine.

Pur avendo vissuto enormi disagi agli inizi della mia carriera, quando lo stipendio di un docente liceale laureato e specializzato era di 1200 euro al mese ( e prendevo due treni per essere alle 8 in classe ) , critico più che altro l'incapacità di questa ragazza di usare internet in maniera proficua :)
Tra l'altro anche io lavoravo a Milano
 
Nn credo sia questo il suo scopo, a me sembra una ragazza che - per n motivi che solo lei può conoscere - VUOLE fare su e giù.
Se si desse una mossa, troverebbe nel giro di pochi minuti una sistemazione ben più economica dei 650 euro/mese di cui si parla e le resterebbe a fine mese una cifra che le permetterebbe di vivere dignitosamente.
D'altronde al giorno d'oggi vivere dignitosamente è qualcosa che molti possono solo sognare.
A me fa tenerezza, perché o è molto ingenua oppure è legatissima ai
genitori e non concepisce una vita distante da loro.

Prenotando per tempo....
Puo' andare giu' ogni 15 gg a prezzi stracciati.

Povero compagno / marito ( un eventuale domani )
 
Noi il 26% …

Ed infatti i prezzi non sono così alti come si legge sui media, e senza andare fuori dal Comune (gestisco una locazione a Milano e penso di poter dire qualcosa). Se vuoi stare in zona centralissima e fichissima in un residence top paghi sazio com’è giusto, ma basta andare a tre/quattro km da Piazza Duomo che le cose cambiano radicalmente.
c'è tutta una narrazione martellante su media e social locali che enfatizza come i prezzi siano alti, insostenibili ecc ecc.. senza considerare che non tutto il mercato ha i prezzi di Brera, Duomo o City Life.
Certo nel dopo Expo sono cresciuti percentualmente più i quartieri periferici che quelli centrali, ma in una città relativamente piccola (almeno secondo gli standard internazionali) e quindi in cui è facile e veloce spostarsi, ha realmente poco senso guardare solo alle quotazioni più elevate.
Questo perchè appunto spostandosi di qualche chilometro è possibile trovare quotazioni a prezzi più sostenibili
 
Sia sulle pretese personali.
Io capisco che uno voglia fare il lavoro della sua vita,in questo caso non so se sia più il lavoro o il posto fisso l'attrattiva.
Ma se nel raggio di 500 km posti come quello non ce ne sono anche se hai un titolo di studio magari devi prendere in considerazione di fare altro senza sentirti per questo sminuito.
Un professore che ho avuto ha raccontato che negli Usa a una stazione di servizio chiacchierando col ragazzo che gli stava lavando la macchina è venuto fuori che era in ingegnere e non era nemmeno scontento del lavoro che stava facendo.
Qui sarebbe molto più difficile secondo me trovare una persona con un titolo di studio avanzato disposta a svolgere un lavoro manuale.
Poi magari era vero prima del covid e delle varie crisi che abbiamo vissuto,magari adesso sono tutti più di bocca buona.
quoto alla grande.
troppa gente fa percorsi scolastici che portano al nulla e poi piangono miseria perchè non sbarcano il lunario.
Un po di sano senso di responsabilità, realismo ed umiltà al momento giusto ed il lavoro lo si trova.. vedi per le tanto bistrattate materie STEM
 
Prenotando per tempo....
Puo' andare giu' ogni 15 gg a prezzi stracciati.

Povero compagno / marito ( un eventuale domani )

Ma se anche scendesse ogni morte di Papa come è successo e succede a me, non muore nessuno. Sono sacrifici che tanti affrontano.
Tra l'altro Milano non è la più brutta delle città dove possa capitare di lavorare, c'è ben di peggio, direi :)
 
Back
Alto