Ritenendo Off Topic scrivere dell' ALFETTA 3000-V8 da Rally degli anni '70 sul Topic dedicato espressamente alla nuovissima e strepitosa GIULIA , mi appoggio un momento a questo anziano Topic che probabilmente più di ogni altro contiene argomenti " vintage " e così rispondo all'amico Angelo0 di cui ai suoi 2 o 3 post .
Carissimo Angelo, per ciò che conosco e per quanto io ricordi , ecco qualcosa circa questa vettura.
Per prima cosa bisogna tenere presente i difficili anni in cui fu approntata questa auto.
Come anche Tu ricordi sicuramente si era nel pieno della crisi petrolifera iniziata fine '73 - primi '74 che sconvolse un po' le abitudini soprattutto di noi Italiani . Tutto pareva si fosse bloccato e le vetture un po' particolari pareva non avessero più futuro.
In ALFA, il Dott. Luraghi non c'era più e la nuova dirigenza si dimostrava un po' confusa sul da farsi.
Questa situazione si rifletteva anche sui " disegni " dell' Autodelta ma fortunatamente l'Ing. Chiti poteva sempre contare sulla preparazione di vetture per i clienti - preparazione vetture Turismo per la medesima Alfa-Autodelta - motori sia a 4 cilindri che motori V8 per competizioni nautiche - vetture Prototipo per Alfa-Autodelta con motori ad 8 ed a 12 cilindri -- motori sperimentali vari ecc. e quindi tutto sommato si barcamenava.
I loro motori da 3000 cc. e di derivazione Montreal ( ma avevano anche i 2500 cc. ) per le competizioni nautiche, spaziavano normalmente dai 350 ai 370 Cv a 9000-9200 giri ( motori a 2 valvole) ed erano motori veramente vincenti.
Nel 1975 vollero tentare l'avventura dei Rally anche perché l'idea era quella di costruire poi almeno un lotto di 400-500 vetture così preparate e così si cimentarono su una ALFETTA GTV sulla quale installarono un motore sempre di derivazione Montreal e di derivazione competizioni nautiche ma riducendo la potenza a "soli " 320 Cv. a 8000 giri .
Erano comunque soddisfatti perché comunque questa vettura che pesava solo 950 Kg. , aveva ( così si dice ) 50 Cv. in più delle Lancia STRATOS che a quei tempi furoreggiavano nei Rally.
Si dice anche che quest'auto avesse potuto montare il motore V8 da 3000 cc. dei prototipi 33-3 ( a 4 valvole ) e per un totale di 470 Cv per 10.500 giri ed oltre (come Tu hai ben scritto) ma pare certo che questo motore non fu utilizzato. Forse solo in sede di collaudo a Balocco ??? Chissà !!!
Comunque la prima uscita di questa vettura col 320 Cv. fu al Rally di Piacenza del 1975 ove fece veramente impressione positiva ma , a causa anche di affrettata preparazione , dovette ritirarsi per gravi problemi alla trasmissione.
Io la ricordo questa vettura perché l'ho vista in Autodelta ma solo staticamente. Dava veramente impressione di potenza.

Circa il volerne produrre 400 o 500 , il tutto si rivelò impossibile trattandosi di vettura che sul mercato avrebbe avuto un prezzo " stellare " e quindi la direzione ALFA pose il veto perché non riteneva possibile (anche e soprattutto
causa la crisi energetica vigente a quei tempi ) reperire clientela che seppure appassionata ed innamorata delle ALFA potesse avvicinarsi a quest'auto.
EccoTi tutto ciò che ricordo.
Carissimo amico, a presto.


Ciao.