Ciao a tutti,
come penso sappiate, io ed altri "forumisti" ieri abbiamo fatto una gita al Museo. Io avevo visto metà museo in vecchia versione pochi mesi prima della chiusura (metà perché quel giorno stavano girando dei video e una parte del museo non si poteva visitare).
Io sono rimasto entusiasta del nuovo allestimento. Ben fatto, curato, bella illuminazione e disposizione delle auto. Ieri c'era anche un discreto pubblico (anche non di lingua italiana) che, considerata la totale assenza di pubblicità, è sorprendente. Il mio ricordo della visita di qualche anno fa è di bellissime auto lasciate in un posto mezzo abbandonato, con quasi nessun visitatore (ma ci sono andato in un giorno lavorativo). Ora non posso che rilevare un miglioramento notevole. Certo, poi uno vorrebbe vederle tutte le auto, anche quelle attualmente non esposte, ma credo sia necessario trovare un buon compromesso tra fruibilità del museo e numero di vetture esposte. A parte lo spazio a disposizione, quando ci sono troppe cose da vedere, si rischia di non vederne bene nessuna. Ieri ci abbiamo messo quasi 3 ore per visitare il museo: se ci fossero state più auto non credo saremmo rimasti tutta la giornata, per quanto affascinati ed appassionati

Forse si potrebbe trovare uno spazio, all'interno del museo, per esporre, a rotazione, una parte delle auto che non hanno trovato posto nella disposizione attuale.
Appena possibile posto qualche foto tra quelle che ho scattato ieri
Saluti,
Alberto