<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 319 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Bisognerebbe sapere se devono finire i lavori di ampliamento e se è previsto che col tempo esporranno le altre vetture.

I danni dovuti alla movimentazione delle auto sone purtroppo sempre in agguato, anche quando si spostano per esporle fuori dal museo.
La restaureranno senz'altro.
 
fpaol68 ha scritto:
momonedusa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Questa credo sia la miglior risposta a chi chiede la chiusura del Topic.
Tra l'altro hanno esposto solo la metà dell'intera collezione, e la 75 a cui peraltro idealmente si riallaccia la Giulia appena presentata, solo su imposizione del Ministero.
Non ci sono parole di commento.
francamente non vedo come la 75 si riallacci alla giulia.
Certo, la 75 era l'ultima trazione posteriore, ma di rimandi veri onestamente non ne vedo.
Poi si può discutere se esporla, ha senso se si può (e vuole) dare completezza. Personalmente l'ho sentita osannare solo nei topi nostalgici attuali, all'epoca non me la ricordo così apprezzata.
Poi siamo pieni credo di musei con parte della collezione non esposta, e comunque magari la si amplia col tempo....

Che poi si possa lasciare il topic aperto per vigilare è un altro discorso, certo non c'è necessità impellente di chiuderlo.

Poi vabbè, chi arriva a criticare anche i danni accidentali.... Dirà anche del vero, ma certo non è obiettivo in tutto.

Ma se non riesci a vedere la connessione tra la 75, ultima berlina di grande serie seg. D ad essere prodotta dall'Alfa e la Giulia prima berlina seg D a TP prodotta da fiat dopo 30 anni non so proprio cosa dire.
Riguardo alle auto prima ne erano esposte 130 ora solo 69. Fate un pò voi.
Guarda che dici quasi lo stesso che ho detto io. Il collegamento è che la 75 è l'ultima TP prima della giulia (a parte modelli particolari). Ma dire che idealmente si riallacci presuppone una certa continuità di stile, o di filosofia.
Una continuità "anagrafica" è poco più di una curiosità o un caso secondo me.
 
La 75 si collega ovviamente alla Giulia 2015/16, come la Giulia del '62, la 155, la 156, la 159. Ciò perchè sono tutte delle segmento D, tutte espressione della "medio-superiore" secondo Alfa Romeo.

Tornando al Museo Storico Alfa Romeo, che, ora è ufficiale, riaprirà al pubblico il 30/6, ci sarebbe da indagare sul fatto che per ora (o per sempre?) ci siano solo 69 o 70 vetture! :shock:
Non erano 250? Ecco, c'è da chiedersi quando torneranno anche le altre, visto che si è letto da tutte le parti (compreso il sito che ci ospita) che non ne sarebbe stata venduta nessuna, quindi da qualche parte le rimanenti saranno. Forse, come dice Max, devono completare la ristrutturazione e per ora ce ne stanno 70.
 
Maxetto883 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Questo topic rimane in vita per i motivi di cui al titolo che, nonostante le promesse, gli annunci e la propaganda, non ha ancora perso la sua attualità.
Quanto ai c.d. off topic ti dirò che tanto fuori contesto non lo sono affatto. Anzi, chi ha mantenuto vivo l'interesse per questa vergognosa vicenda contribuendo a far rimanere in prima pagina il thread nonostante i tentativi di maxetto e soci (fioccò anche qualche ban in quel periodo) di sotterrarlo, si era accordato per utilizzarlo quale contenitore della storia alfista. Per questo i post storici sono tutti contenuti qui.
Quando il titolo avrà perso la propria utilità con l'apertura del Museo e l'abbandono del ricorso al TAR allora potrà avere un senso quello che proponete.
In tutti i forum si è tenuti a creare dei titoli dei topic coerenti ed attinenti al contenuto: qui si evince che si dovrebbe parlare SOLO della vicenda vincolo-ricorso-chiusura. I post di Giampi, pur molto interessanti, sono OT rispetto al tema del titolo.
Ti prego di non tirare in ballo la storia dei miei bann perchè se io sono ancora qui (in piena regola avendo parlato con l'Admin ed avendo ricevuto l'ok a reiscrivermi, cosa che non so se tutti gli altri bannati fanno) ed invece chi mi ha bannato non è (chissà) più qui nè come mod. nè come forumista forse non avevo così torto.
E di certo non c'entrava nulla il discorso seul museo.
Quello che io ho proposto ha senso da sempre proprio perchè l'argomento dei post di Giampi sono le vetture del museo non la diatriba tra Fiat e Ministero dei Beni Culturali.
Maxetto dove ho scritto che sei stato bannato?
Non ho tirato in ballo la storia del tuo ban, ho scritto che ci furono dei ban e all'epoca ero io uno dei mod.
Non sentirti tirato in ballo sempre.
Il riferimento alla tua persona è limitato al fatto che quando il buon giampi postava la storia dell'alfa tu e qualcun'altro eravate intenti a portare questo 3ad in seconda pagina. Mi meraviglia questo cambio repentino di rotta che fa il paio con quello di fiat. Tutto qui.
Acqua passata comunque e OT.
 
Articolo di Quattroruote.it

http://www.quattroruote.it/news/eventi/2015/06/25/museo_alfa_romeo_lo_scrigno_della_storia_riapre_il_30_giugno.html

Nell'articolo intanto si legge che la location non è quella storica, ma si tratta di una palazzina nuova, a 3 piani, dove si trova anche un moderno show room e un ristorante.

Le vetture sono 69 sulle 130 in precedenza esposte (altre 120 non sono mai state visibili al pubblico). Quindi per ora si possono vedere 69 macchine, un po' pochine. Speriamo che presto ritornino visibili almeno le altre 61. Nelle 69 auto esposte sono comprese le 8 vetture che in precedenza FCA aveva manifestato l'intenzione di vendere.

Il vincolo della soprintendenza sussiste (e questo è un bene).

C'è anche un nuovo sito: www.museoalfaromeo.com
 
pilota54 ha scritto:
Articolo di Quattroruote.it

http://www.quattroruote.it/news/eventi/2015/06/25/museo_alfa_romeo_lo_scrigno_della_storia_riapre_il_30_giugno.html

Nell'articolo intanto si legge che la location non è quella storica, ma si tratta di una palazzina nuova, a 3 piani, dove si trova anche un moderno show room e un ristorante.

Le vetture sono 69 sulle 130 in precedenza esposte (altre 120 non sono mai state visibili al pubblico). Quindi per ora si possono vedere 69 macchine, un po' pochine. Speriamo che presto ritornino visibili almeno le altre 61. Nelle 69 auto esposte sono comprese le 8 vetture che in precedenza FCA aveva manifestato l'intenzione di vendere.

Il vincolo della soprintendenza sussiste (e questo è un bene).

C'è anche un nuovo sito: www.museoalfaromeo.com
Ufficialmente non mi pare che FCA abbia mai detto di volerle vendere, mi pare. :?
Comunque se gli 8 doppioni sono già esposti direi che si può stare tranquilli ed attendere che anche le altre 61 e, perchè no, le 120 mai esposte vengano rese visitabili.
 
Maxetto883 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Articolo di Quattroruote.it

http://www.quattroruote.it/news/eventi/2015/06/25/museo_alfa_romeo_lo_scrigno_della_storia_riapre_il_30_giugno.html

Nell'articolo intanto si legge che la location non è quella storica, ma si tratta di una palazzina nuova, a 3 piani, dove si trova anche un moderno show room e un ristorante.

Le vetture sono 69 sulle 130 in precedenza esposte (altre 120 non sono mai state visibili al pubblico). Quindi per ora si possono vedere 69 macchine, un po' pochine. Speriamo che presto ritornino visibili almeno le altre 61. Nelle 69 auto esposte sono comprese le 8 vetture che in precedenza FCA aveva manifestato l'intenzione di vendere.

Il vincolo della soprintendenza sussiste (e questo è un bene).

C'è anche un nuovo sito: www.museoalfaromeo.com
Ufficialmente non mi pare che FCA abbia mai detto di volerle vendere, mi pare. :?
Comunque se gli 8 doppioni sono già esposti direi che si può stare tranquilli ed attendere che anche le altre 61 e perchè no le 120 mai esposte vengano rese visitabili.

Ciao Max,
spiace intervenire in questo thread che considero senza senso e anche un po di parte a partire dal titolo sia pur modificato. Però una cosa la voglio dire.

FCA sta investendo più o meno 5 miliardi di euro (5.000 milioni di euro) per la sola Alfa Romeo.
Ma secondo te dalla vendita di 2 o 3 pezzi pregiati quanto può reperire?
2,3,4,5 milioni di euro (forse ho esagerato un po ma non importa). E secondo te in FCA si spxxxxxrebbero per una cifra del genere????? E cosa se ne farebbe dopo? Ci progetta l' Alfetta? :shock:

Parliamoci chiaramente,
Qui da sempre si è detto:

Fiat è morta
Fiat ha gia venduto Alfa ai tedeschi
La Giulietta non arriverà mai
Il C-evo è il pianale Bravo
la 4c non arriverà mai
la Giulia non arriverà mai
La Giulia è interamente progettata in USA
La Giulia avrà pianali e motori Chrysler e sarà prodotta in Usa
e ne mancherebbero tante altre.

Tra queste
La Fiat non aprirà mai il museo
La fiat vuole vendere i pezzi pregiati del Museo

Insomma ....ci siamo capiti
Quello che conta è parlare male di FCA e tenere aperto questo Thread.

Ps.
quoto in toto quanto da te scritto in precedenza su questo thread e sul fatto che il tanto materiale proposto da Giampi non c'entrava assolutamente niente con questo thread e meritava una locazione di prim'ordine in un altro thread apposito. A mio parere è stato sfruttato per bene proprio per mantenere il thread sempre in prima pagina. Anzi direi che non è solo un parere mio ma di molte persone che purtroppo da qui si sono allontanate o non intendono avvicinarsi partecipando al forum.

Ciao e forza Alfa Romeo :lol:
 
156jtd105 ha scritto:
e tenere aperto questo Thread.
ti rispondo con la frase del moderatore

In effetti il destino delle 61, o meglio della visibilità al pubblico, per ora non è noto. Speriamo bene.
poi aggiungo la mia considerazione, per altro fatta anche da altri, che fca non ha ancora chiuso il contenzioso contro il vincolo , vuole dimostrare di essere trasparente e non avere secondi fini ? rimetta dentro tutte le auto, chiuda il contenzioso dichiarando che punta sul museo come esposizione di tutto il patrimonio del museo alfa (TUTTO !)
Se lo farà vedrai che il topic si chiuderà in un amen
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ufficialmente non mi pare che FCA abbia mai detto di volerle vendere, mi pare. :?
Secondo me, ti pare male, visto che c'è un contenzioso giudiziario sul punto. 8)
Ma si preferisce usare le veline piuttosto che le carte processuali dove quello che è stato detto in questa sede viene confermato.
Ma tanto è certamente colpa degli avvocati che non hanno capito.
Questo topic è di parte mentre chi lo critica è una verginella di condotta illibata e specchiatissima!
 
156jtd105 ha scritto:
Ciao Max,
spiace intervenire in questo thread che considero senza senso e anche un po di parte a partire dal titolo sia pur modificato. Però una cosa la voglio dire.

FCA sta investendo più o meno 5 miliardi di euro (5.000 milioni di euro) per la sola Alfa Romeo.
Ma secondo te dalla vendita di 2 o 3 pezzi pregiati quanto può reperire?
2,3,4,5 milioni di euro (forse ho esagerato un po ma non importa). E secondo te in FCA si spxxxxxrebbero per una cifra del genere????? E cosa se ne farebbe dopo? Ci progetta l' Alfetta? :shock:

Parliamoci chiaramente,
Qui da sempre si è detto:

Fiat è morta
Fiat ha gia venduto Alfa ai tedeschi
La Giulietta non arriverà mai
Il C-evo è il pianale Bravo
la 4c non arriverà mai
la Giulia non arriverà mai
La Giulia è interamente progettata in USA
La Giulia avrà pianali e motori Chrysler e sarà prodotta in Usa
e ne mancherebbero tante altre.

Tra queste
La Fiat non aprirà mai il museo
La fiat vuole vendere i pezzi pregiati del Museo

Insomma ....ci siamo capiti
Quello che conta è parlare male di FCA e tenere aperto questo Thread.

Ps.
quoto in toto quanto da te scritto in precedenza su questo thread e sul fatto che il tanto materiale proposto da Giampi non c'entrava assolutamente niente con questo thread e meritava una locazione di prim'ordine in un altro thread apposito. A mio parere è stato sfruttato per bene proprio per mantenere il thread sempre in prima pagina. Anzi direi che non è solo un parere mio ma di molte persone che purtroppo da qui si sono allontanate o non intendono avvicinarsi partecipando al forum.

Ciao e forza Alfa Romeo :lol:
Quoto tutto. E aggiungo che il museo ad Alfa è utile per competere alla pari coi tedeschi.
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ufficialmente non mi pare che FCA abbia mai detto di volerle vendere, mi pare. :?
Secondo me, ti pare male, visto che c'è un contenzioso giudiziario sul punto. 8)
Ho scritto mi pare perchè se non sbaglio è stato qualcuno a prevenire qualsiasi tentativo di vendita da parte di Fiat.
Poi se c'è una dichiarazione ufficiale di Fiat dove si dice che volevano vendere i doppioni può anche essere. :rolleyes:
 
Per Jtd..

Se non ti va questa discussione puoi anche non entrarci..

E comunque per quanto riguarda la vendita..se prima volevano comprarla come scatola vuota..ora comprerebbero una scatola un pò più piena..e se chi ha la scatola manifesta insistentamente il fatto di volersi accasare con qualcuno ,se non ci riesce potrebbe anche pensare di vendere un pezzo pregiato..ora che è vendibile..

ps.per ora non è una sola auto che fa sparire anni di gestione ad minxxiam...
 
Back
Alto