franco58pv ha scritto:ti rispondo con la frase del moderatore156jtd105 ha scritto:e tenere aperto questo Thread.
In effetti il destino delle 61, o meglio della visibilità al pubblico, per ora non è noto. Speriamo bene.
poi aggiungo la mia considerazione, per altro fatta anche da altri, che fca non ha ancora chiuso il contenzioso contro il vincolo , vuole dimostrare di essere trasparente e non avere secondi fini ? rimetta dentro tutte le auto, chiuda il contenzioso dichiarando che punta sul museo come esposizione di tutto il patrimonio del museo alfa (TUTTO !)
Se lo farà vedrai che il topic si chiuderà in un amen
A voler andare sempre contro (in questo caso a FCA) si rischiano situazioni come questa. :?pilota54 ha scritto:Si, confermo, la Nuvola c'è (non era caduta dal camion?). :shock: O l'hanno riparata di notte, a tempo di extra-record, o non era così danneggiata. Forse un graffietto?
Maxetto883 ha scritto:A voler andare sempre contro (in questo caso a FCA) si rischiano situazioni come questa. :?pilota54 ha scritto:Si, confermo, la Nuvola c'è (non era caduta dal camion?). :shock: O l'hanno riparata di notte, a tempo di extra-record, o non era così danneggiata. Forse un graffietto?
RossoAlfa130 ha scritto:franco58pv ha scritto:ti rispondo con la frase del moderatore156jtd105 ha scritto:e tenere aperto questo Thread.
In effetti il destino delle 61, o meglio della visibilità al pubblico, per ora non è noto. Speriamo bene.
poi aggiungo la mia considerazione, per altro fatta anche da altri, che fca non ha ancora chiuso il contenzioso contro il vincolo , vuole dimostrare di essere trasparente e non avere secondi fini ? rimetta dentro tutte le auto, chiuda il contenzioso dichiarando che punta sul museo come esposizione di tutto il patrimonio del museo alfa (TUTTO !)
Se lo farà vedrai che il topic si chiuderà in un amen
1. Il procedimento è partito, e una volta che è partito non puoi ritirare un bel nulla. In Italia procedono d'ufficio questioni molto più banali.
Si però come lo hanno detto sembrava che la Nuvola era da mettere in quarantena. Addirittura la cosa viene definita gravissima.pilota54 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:A voler andare sempre contro (in questo caso a FCA) si rischiano situazioni come questa. :?pilota54 ha scritto:Si, confermo, la Nuvola c'è (non era caduta dal camion?). :shock: O l'hanno riparata di notte, a tempo di extra-record, o non era così danneggiata. Forse un graffietto?
No, per onor di cronaca, questo si legge sulla pag.Facebook di "Alfa Club Milano", fonte della notizia:
"Non vogliamo dire altro, se non che due settimane fa è successa una cosa gravissima alla Nuvola:
E' caduta dalla piattaforma mentre la stavano movimentando, così come hanno rovinato la fiancata della TZ."
Il danno, ovviamente fortuito e probabilmente di scarsa entità, è avvenuto due settimane fa, quindi c'è stato tutto il tempo per ripararlo. Mi ricordavo male io e chiedo venia.
Comunque la vettura è regolarmente esposta presso il nuovo museo.
pensa se succedesse una cosa simile le polemiche... http://www.omniauto.it/magazine/25422/museo-corvette-crolla-il-pavimento-distrutte-splendide-sportive-videoMaxetto883 ha scritto:Si però come lo hanno detto sembrava che la Nuvola era da mettere in quarantena. Addirittura la cosa viene definita gravissima.pilota54 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:A voler andare sempre contro (in questo caso a FCA) si rischiano situazioni come questa. :?pilota54 ha scritto:Si, confermo, la Nuvola c'è (non era caduta dal camion?). :shock: O l'hanno riparata di notte, a tempo di extra-record, o non era così danneggiata. Forse un graffietto?
No, per onor di cronaca, questo si legge sulla pag.Facebook di "Alfa Club Milano", fonte della notizia:
"Non vogliamo dire altro, se non che due settimane fa è successa una cosa gravissima alla Nuvola:
E' caduta dalla piattaforma mentre la stavano movimentando, così come hanno rovinato la fiancata della TZ."
Il danno, ovviamente fortuito e probabilmente di scarsa entità, è avvenuto due settimane fa, quindi c'è stato tutto il tempo per ripararlo. Mi ricordavo male io e chiedo venia.
Comunque la vettura è regolarmente esposta presso il nuovo museo.
Mi sembra che chi ha scritto ciò sia poco serio.
La rinuncia al ricorso è discrezionale e nella disponibilità della parte che lo ha proposto. Fiat può rinunciarvi in qualsiasi momento. Il fatto che non l'abbia ancora fatto lascia basiti!fpaol68 ha scritto:RossoAlfa130 ha scritto:franco58pv ha scritto:ti rispondo con la frase del moderatore156jtd105 ha scritto:e tenere aperto questo Thread.
In effetti il destino delle 61, o meglio della visibilità al pubblico, per ora non è noto. Speriamo bene.
poi aggiungo la mia considerazione, per altro fatta anche da altri, che fca non ha ancora chiuso il contenzioso contro il vincolo , vuole dimostrare di essere trasparente e non avere secondi fini ? rimetta dentro tutte le auto, chiuda il contenzioso dichiarando che punta sul museo come esposizione di tutto il patrimonio del museo alfa (TUTTO !)
Se lo farà vedrai che il topic si chiuderà in un amen
1. Il procedimento è partito, e una volta che è partito non puoi ritirare un bel nulla. In Italia procedono d'ufficio questioni molto più banali.
Non è esatto. Il procedimento di opposizione al vincolo è partito su richiesta di fiat e può essere ritirato in qualsiasi momento su ricchiesta di chi quel procedimento ha fatto partire, ovvero fiat stessa.
Mi corregga Kren se sbaglio.
Kren2 ha scritto:La rinuncia al ricorso è discrezionale e nella disponibilità della parte che lo ha proposto. Fiat può rinunciarvi in qualsiasi momento. Il fatto che non l'abbia ancora fatto lascia basiti!
Kren2 ha scritto:La rinuncia al ricorso è discrezionale e nella disponibilità della parte che lo ha proposto. Fiat può rinunciarvi in qualsiasi momento. Il fatto che non l'abbia ancora fatto lascia basiti!fpaol68 ha scritto:RossoAlfa130 ha scritto:franco58pv ha scritto:ti rispondo con la frase del moderatore156jtd105 ha scritto:e tenere aperto questo Thread.
In effetti il destino delle 61, o meglio della visibilità al pubblico, per ora non è noto. Speriamo bene.
poi aggiungo la mia considerazione, per altro fatta anche da altri, che fca non ha ancora chiuso il contenzioso contro il vincolo , vuole dimostrare di essere trasparente e non avere secondi fini ? rimetta dentro tutte le auto, chiuda il contenzioso dichiarando che punta sul museo come esposizione di tutto il patrimonio del museo alfa (TUTTO !)
Se lo farà vedrai che il topic si chiuderà in un amen
1. Il procedimento è partito, e una volta che è partito non puoi ritirare un bel nulla. In Italia procedono d'ufficio questioni molto più banali.
Non è esatto. Il procedimento di opposizione al vincolo è partito su richiesta di fiat e può essere ritirato in qualsiasi momento su ricchiesta di chi quel procedimento ha fatto partire, ovvero fiat stessa.
Mi corregga Kren se sbaglio.
156jtd105 ha scritto:Kren2 ha scritto:La rinuncia al ricorso è discrezionale e nella disponibilità della parte che lo ha proposto. Fiat può rinunciarvi in qualsiasi momento. Il fatto che non l'abbia ancora fatto lascia basiti!fpaol68 ha scritto:RossoAlfa130 ha scritto:franco58pv ha scritto:ti rispondo con la frase del moderatore156jtd105 ha scritto:e tenere aperto questo Thread.
In effetti il destino delle 61, o meglio della visibilità al pubblico, per ora non è noto. Speriamo bene.
poi aggiungo la mia considerazione, per altro fatta anche da altri, che fca non ha ancora chiuso il contenzioso contro il vincolo , vuole dimostrare di essere trasparente e non avere secondi fini ? rimetta dentro tutte le auto, chiuda il contenzioso dichiarando che punta sul museo come esposizione di tutto il patrimonio del museo alfa (TUTTO !)
Se lo farà vedrai che il topic si chiuderà in un amen
1. Il procedimento è partito, e una volta che è partito non puoi ritirare un bel nulla. In Italia procedono d'ufficio questioni molto più banali.
Non è esatto. Il procedimento di opposizione al vincolo è partito su richiesta di fiat e può essere ritirato in qualsiasi momento su richiesta di chi quel procedimento ha fatto partire, ovvero fiat stessa.
Mi corregga Kren se sbaglio.
Kren hai risposto a Fpaol facendo un quasi copy incolla di quello che ha scritto Fpaol :shock:
RossoAlfa130 ha scritto:1. Il procedimento è partito, e una volta che è partito non puoi ritirare un bel nulla. In Italia procedono d'ufficio questioni molto più banali.
Maxetto883 ha scritto:Si però come lo hanno detto sembrava che la Nuvola era da mettere in quarantena. Addirittura la cosa viene definita gravissima.pilota54 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:A voler andare sempre contro (in questo caso a FCA) si rischiano situazioni come questa. :?pilota54 ha scritto:Si, confermo, la Nuvola c'è (non era caduta dal camion?). :shock: O l'hanno riparata di notte, a tempo di extra-record, o non era così danneggiata. Forse un graffietto?
No, per onor di cronaca, questo si legge sulla pag.Facebook di "Alfa Club Milano", fonte della notizia:
"Non vogliamo dire altro, se non che due settimane fa è successa una cosa gravissima alla Nuvola:
E' caduta dalla piattaforma mentre la stavano movimentando, così come hanno rovinato la fiancata della TZ."
Il danno, ovviamente fortuito e probabilmente di scarsa entità, è avvenuto due settimane fa, quindi c'è stato tutto il tempo per ripararlo. Mi ricordavo male io e chiedo venia.
Comunque la vettura è regolarmente esposta presso il nuovo museo.
Mi sembra che chi ha scritto ciò sia poco serio.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa