angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Grazie ragazzi che accettate sempre il vecchio Giampi47 tra Voi.
Giampi il tuo sapere ed il tuo amore per l'alfa meriterebbero una puntata sui canali tematici della televisione ;, per intenderci focus , rai storia o il dipartimento scuola educazione , lo dico con sincera ammirazione !
Prima di tutto sarebbe un doveroso omaggio nei tuoi confronti , poi sarebbe una splendida occasione per far rivivere le glorie del marchio alfa romeo , soprattutto servirebbe a farlo conoscere ai più giovani ! grazie ancora
...Il SAPERE di Ciampi , non ha prezzooooooo
Carissimo FRANCO58 , ho apprezzato moltissimo il Tuo messaggio ed io Ti ringrazio per tutta la gentilezza e signorilità di cui mi hai omaggiato

ma Ti prego di credere che non merito tante gratificazioni.
Sono solo un appassionato di auto; di tutte le auto ; però in particolare delle ALFA -stante i trascorsi della mia famiglia (ed i miei) con le vetture del Biscione -.
La lettura delle varie pubblicazioni automobilistiche - sin dalla mia più tenera età - ( Quattroruote in testa ) e di tanti altri libri (alcuni dei quali dopo tanti anni sono ancora in mio possesso) hanno consentito di formarmi una conoscenza magari un po' particolare e probabilmente di forgiare in me una certa passione.
Le frequentazioni , le visite periodiche per " tagliandi " vari ed altre cose con le auto della mia famiglia che nel tempo si sono susseguite presso vari Concessionari e presso la Sede ALFA ( senza dimenticare le giornaliere frequentazioni scolastiche con compagni di scuola che erano figli di Alte Sfere ALFA od anche figli di Ingegneri sempre della CASA che svolgevano mansioni " dirigenziali di rilievo " ) mi hanno permesso di avere contatti anche con altre e sempre straordinarie persone quali i vari Collaudatori / Piloti , Responsabili di Officina, Motoristi ecc.ecc.
Ed è a costoro che io imputo la " responsabiltà "

dell' escalation della mia passione giorno dopo giorno e visita dopo visita presso di loro.
Poi a metà anni '60, conseguita la patente e grazie alla sorte propizia di possedere le " mie " ALFA , le relazioni , i rapporti con queste meravigliose persone si sono fatte sempre più strette.
Si sono ulteriormente saldate amicizie e nuove conoscenze ed ogni visita in ALFA -- anche solo " gettare dentro un sguardo " di pochi minuti per salutare gli amici, se si era nei paraggi -- era una festa.
Uscivi e ti rendevi conto di avere imparato qualcosa in più. Ed a volte qualche " segreto " in più. :lol:
Mi reputo persona fortunata per avere potuto partecipare , anche se solo in qualità di cliente , ad un pezzo di storia- qualche anno - di una Casa così piena di gloria e fatta anche da persone "veramente gentlemen " e pertanto è mia convinzione che coloro che sarebbero i più idonei a sviscerare le gioie (tante) ed alcuni dolori (pochi....ma ci sono stati :evil: ) essi debbano essere coloro che sono stati in "prima linea " e che hanno vissuto in ALFA ; che hanno amato l' ALFA ; che hanno visto risorgere l'ALFA ; che hanno partecipato alla progettazione ed ai collaudi delle ALFA di quei tempi e che vedevano ( perché ciò è verità )-- nonostante si pensasse che le ALFA ormai erano tutte standardizzate--
che a volte ancora nei fine anni ' 50 - primi anni ' 60 ogni piccolissimo lotto delle stesse vetture che uscivano dalla CASA non erano identiche al lotto precedente od al successivo.
L' ALFA era un ATELIER.
Per parte mia, io posso dare solo un piccolissimo contributo - e dettato dalle mie reminiscenze - cercando di scrivere qualcosa magari di simpatico su questo bellissimo Forum e speranzoso che qualche giovane abbia la pazienza e la costanza e la curiosità di essere informato circa pezzi sicuramente vaghi ( i miei ) di storia di un grandissimo ed amatissimo brand.
Pertanto, lusingatissimo per la Tua / Vostra offerta , credo sia più opportuno il seguitare a postare qui quei frammenti di situazioni, di ricordi bellissimi sperando di seguitare
( lo spero ) ad emozionarTi / Vi e possibilmente rendere consapevoli i giovani appassionati di ciò che era l' ALFA del Portello e di Arese ( e di Settimo Milanese-Autodelta ).
Carissimo FRANCO , Tu sei persona squisita ed io ho sempre apprezzato i Tuoi interventi sempre educati, lineari ed appassionati ed ancora Ti ringrazio tantissimo per il pensiero ma mi occorre confessare - rifacendomi a quanto scritto poco sopra - che io sono proprio l' ultima persona che potrebbe partecipare a quanto hai
" accarezzato " nel Tuo gentilissimo messaggio.
Grazie per la comprensione.
Con tanta tanta stima e simpatia.
CIAO.
