Credo che a questo punto si possa tranquillamente fare una disamina basata sui fatti:
- Alfa Romeo di proprietà FCA ha un Museo chiuso da tempo;
- alcune vetture (non sono informato sui dati precisi) sono state spostate dal suddetto luogo;
- i propositi ufficiali FCA son quelli esposti col rinvio dell'udienza;
- per A.R. sono stati proposti vari piani di rilancio TUTTI SEMPRE DISATTESI e se per l'ennesimo dovremo attendere almeno il 24/6/2015, possiamo toccare con mano un'ulteriore castroneria contenuta nel medesimo dictat: NESSUN LAVORO DI RISTRUTTURAZIONE DEL MUSEO E' PARTITO nonostante fosse stato annunciato;
- posso garantire grazie ad un amico che passa per lavoro "in zona Museo" che il medesimo versa nelle stesse condizioni di qualche tempo fa ed anzi i segni del tempo sono sempre più evidenti.
Questi sono i fatti che ognuno può interpretare come vuole. Io tra l'altro sembro critico, ma grazie a dosi massicce di Xanax cerco ogni notte di convincermi che il Museo riaprirà (mia moglie da molti anni vorrebbe regalarmi una visita per il compleanno.. non posso dirle la verità) e che tra poco arriveranno tanti bei nuovi modelli (ma qui siamo OT).
Una notizia molto positiva però c'è: siamo qui a parlarne. Senza alcune persone forse oggi non avremmo aperto alcun topic e senza altre.. forse non esisterebbe nemmen più il nostro glorioso biscione.
Doppio lampeggio di cuore,
Emanuele
- Alfa Romeo di proprietà FCA ha un Museo chiuso da tempo;
- alcune vetture (non sono informato sui dati precisi) sono state spostate dal suddetto luogo;
- i propositi ufficiali FCA son quelli esposti col rinvio dell'udienza;
- per A.R. sono stati proposti vari piani di rilancio TUTTI SEMPRE DISATTESI e se per l'ennesimo dovremo attendere almeno il 24/6/2015, possiamo toccare con mano un'ulteriore castroneria contenuta nel medesimo dictat: NESSUN LAVORO DI RISTRUTTURAZIONE DEL MUSEO E' PARTITO nonostante fosse stato annunciato;
- posso garantire grazie ad un amico che passa per lavoro "in zona Museo" che il medesimo versa nelle stesse condizioni di qualche tempo fa ed anzi i segni del tempo sono sempre più evidenti.
Questi sono i fatti che ognuno può interpretare come vuole. Io tra l'altro sembro critico, ma grazie a dosi massicce di Xanax cerco ogni notte di convincermi che il Museo riaprirà (mia moglie da molti anni vorrebbe regalarmi una visita per il compleanno.. non posso dirle la verità) e che tra poco arriveranno tanti bei nuovi modelli (ma qui siamo OT).
Una notizia molto positiva però c'è: siamo qui a parlarne. Senza alcune persone forse oggi non avremmo aperto alcun topic e senza altre.. forse non esisterebbe nemmen più il nostro glorioso biscione.
Doppio lampeggio di cuore,
Emanuele