Gt_junior ha scritto:Ex Batri ha scritto:Si condivido, tutto è capire cosa vogliono fare.fpaol68 ha scritto:Ex Batri ha scritto:Condivido i dubbi di un inizio nell'ombra dei sotterranei. :hunf:
Non capisco perchè non evidenziare questo inizio, non dimentichiamo che perfino il ministro Franceschini aveva scritto una lettera con cui auspicava il recupero del Museo!!
Quindi perchè tacere?? Non saranno opere abusive :shock: (scherzo!)
Comunque se si vuole "ristrutturare" bene si inizia dalla base, quindi delle "fondamenta"![]()
Ni, dipende da cosa vuoi fare. Dalla base si parte costruendo ex-novo, ma qui siamo in presenza di edificio vincolato e quindi non si demolisce e ricostruisce.
Non dimentichiamoci poi che nei sotterranei ci sono le officine e gli archivi. Tu cominceresti da luoghi dove non è previsto l'accesso di pubblico avendo pochissimo tempo a disposizione?
Io no.
E non dimentichiamo mai che il museo in realtà non avrebbe bisogno di nessun lavoro edile essendo regolarmente aperto fino a quando per capriccio è stato chiuso. In teoria bastava una rinfrescata agli esterni e lo potevi riaprire in un mese.
L'edificio è vincolato, modifiche sostanziali non sono ammesse.
Diciamo che se l'intervento previsto e solo di restauro io comincerei dagli impianti e la eventuale messa a norma (molto probabilmente vista l'epoca potrebbe esserci anche da rimuovere dell'Amianto e questo è meglio farlo subito) Quindi comincerei da dove si trovano gli impianti quindi nei sotterranei. Poi una volta eliminato l'eventuale amianto o fibre violatili, passerei alla messa a norma dei locali museo e officine (queste ultime se volessi renderle visitabili come auspicabile) con il rifacimento dell'impianito elettrico antifurto, vie di fuga ecc...
Per finire passerei alle operazioni di finitura vedi pavimenti e pareti.
Si d'accordo, ma io volevo intendere che da ovunque tu parta hai sempre bisogno di una Autorizzazione.
Soprattutto qui dove vi è apposto un vincolo, devi aver presentato tutti gli incartamenti ai vari organi competenti e ricevere nulla osta ai lavori.
Qualcuno sa se vi sono domande di inizio lavori con un progetto e relative autorizzazioni rilasciate ?
alexmed ha scritto:Loro forse voglion aprire per l'Expo... ecco l'Expo siam sicuri che riescono a farlo, l'Expo?
Magari hanno una soffiata che lo spostan di 10 anni e si son presi del tempo. Presente la nuova linea della metro a Roma inaugurata ora? Doveva esser pronta per il giubileo del 2000. :O Con i "nostri" tempi italici, abituati a millenni di storia...
La metto sull'ironico che ormai ci rimane solo quella: l'ironia.
Gt_junior ha scritto:alexmed ha scritto:Loro forse voglion aprire per l'Expo... ecco l'Expo siam sicuri che riescono a farlo, l'Expo?
Magari hanno una soffiata che lo spostan di 10 anni e si son presi del tempo. Presente la nuova linea della metro a Roma inaugurata ora? Doveva esser pronta per il giubileo del 2000. :O Con i "nostri" tempi italici, abituati a millenni di storia...
La metto sull'ironico che ormai ci rimane solo quella: l'ironia.
Si ok, ma indipendentemente da dove inizi e il tempo che ci metti, sempre devi aver fatto domanda e ricevuto nulla osta a procedere. Giusto
alexmed ha scritto:Gt_junior ha scritto:alexmed ha scritto:Loro forse voglion aprire per l'Expo... ecco l'Expo siam sicuri che riescono a farlo, l'Expo?
Magari hanno una soffiata che lo spostan di 10 anni e si son presi del tempo. Presente la nuova linea della metro a Roma inaugurata ora? Doveva esser pronta per il giubileo del 2000. :O Con i "nostri" tempi italici, abituati a millenni di storia...
La metto sull'ironico che ormai ci rimane solo quella: l'ironia.
Si ok, ma indipendentemente da dove inizi e il tempo che ci metti, sempre devi aver fatto domanda e ricevuto nulla osta a procedere. Giusto
Poco ma sicuro.
Poi non so quanto sia celere la comunicazione del comune di Arese che se guardo il mio di comune... lasciam perdere. Più che altro è il silenzio di tutti i protagonisti a lasciarmi perplesso.
Mese più mese meno, anno piu anno meno... la frittata del museo è fatta e finita e nulla la cancellerà.
alexmed ha scritto:Sicuramente le notizie certe scarseggiano...
Qualche giornalista non potrebbe andar a bussare e chiedere info?
io credo che sarà difficile.RossoAlfa130 ha scritto:alexmed ha scritto:Sicuramente le notizie certe scarseggiano...
Qualche giornalista non potrebbe andar a bussare e chiedere info?
In questo momento il signor Marchionne è attorniato da una cerchia di giornalisti alla presentazione della 500X.
Ci sarà qualcuno con la schiena dritta che avrà il coraggio di chiedere qualche informazione sul Museo di Arese?![]()
andream-79 ha scritto:io credo che sarà difficile.RossoAlfa130 ha scritto:alexmed ha scritto:Sicuramente le notizie certe scarseggiano...
Qualche giornalista non potrebbe andar a bussare e chiedere info?
In questo momento il signor Marchionne è attorniato da una cerchia di giornalisti alla presentazione della 500X.
Ci sarà qualcuno con la schiena dritta che avrà il coraggio di chiedere qualche informazione sul Museo di Arese?![]()
andream-79 ha scritto:Eppure mi pareva di aver letto da qualche parte che la sovrintendenza avesse già autorizzato i lavori.
Non ricordo quale articolo però.
Comunque sia, il Museo sorge sul territorio di Arese o Garbagnate?
alexmed ha scritto:andream-79 ha scritto:io credo che sarà difficile.RossoAlfa130 ha scritto:alexmed ha scritto:Sicuramente le notizie certe scarseggiano...
Qualche giornalista non potrebbe andar a bussare e chiedere info?
In questo momento il signor Marchionne è attorniato da una cerchia di giornalisti alla presentazione della 500X.
Ci sarà qualcuno con la schiena dritta che avrà il coraggio di chiedere qualche informazione sul Museo di Arese?![]()
Impossibile. Purtroppo non è una notizia che interessa al grande pubblico.![]()
scusate la perfidia : ma davvero qua dentro qualcuno crede ancora che investano su un museo di un marchio commercialmente morto ed avuto in regalo con tante polemiche ? vorrei dire assassinato ma vabbe , oltretutto nel luogo dove sorgeva la fabbrica che loro hanno chiuso ! il che porterebbe a considerazioni negative sulla misera realtà odierna di alfa rispetto al glorioso passatoPierUgoMaria1 ha scritto:Più che al grande pubblico, ho idea che non interessi vederla pubblicata al grande Sergio.
Ché quando é l'ora degli annunci guardacaso "al pubblico interessano" , ed escono sulla stampa. Quando invece arriva l'ora delle scadenze, "al pubblico non interessano".
Un po' ondivago sto grande pubblico.
Dev'essere la sindrome dei piumini moncler: al grande pubblico non interessa. Almeno a quello che legge i giornali su cui l'azienda é inserzionista.
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa