fpaol68 ha scritto:
Aggiornamento del 03/11/2014:
apprendo dalla pagina Facebook dell'Alfa Club Milano che l'udienza del 29/10 è stata rinviata su richiesta di fca:
"nell'incontro del 20 settembre ad Arese è stata data la notizia (inedita) che l'udienza di discussione nel merito, prevista per il 29 ottobre, è stata spostata e rinviata per volere di FCA.
I motivi sono due:
La memoria difensiva del MIBACT nella udienza preliminare di marzo aveva convinto il giudice che le motivazioni di FCA del ricorso contro il vincolo erano infondate e ad oggi le cose non sono cambiate.
La paura di FCA che il giudice decida per dare ragione piena ai Beni Culturali.
Lo "scontro" si sposta tutto a dopo Expo 2015... FCA cercherà di convincere il giudice che lei ha sempre avuto ragione e che si è impegnata nella riqualificazione del Museo.
E, che ne dicano associazioni molto piu rinomate della nostra, la battaglia non l'abbiamo ancora vinta, anzi spostando in avanti stiamo dando piu tempo a FCA di prepararsi.
A presto."
Dell'inizio lavori, promesso per i primi di Ottobre, ad oggi continua ad esserci nessuna traccia.
Tutto secondo i piani.......di FCA.
Dare in pasto all'opinione pubblica, alimentata dai vari mezzi di informazione (riviste di settore, google news, siti web, etc) che l'immobilismo di FCA sia dipendente unicamente dall'ostruzionismo istituzionale.
Furbi no?
Tanto la maggior parte ci casca.
Dopo l'expo vuol dire dopo il 31.10.2015 ossia in pratica nel 2016, quindi vuol dire che nessun lavoro partirà prima del 2016 e nell'ipotesi più ottimistica la riapertura avverrebbe nel 2017....
Mi sfugge qualcosa.
Perché solo due mesi fa hanno dichiarato in pompa magna l'inizio dei lavori di ristrutturazione se sapevano già della loro volontà di chiedere uno slittamento della sentenza?
Perché chiedere uno slittamento?
Perché preannunciare il trasferimento della collezione a Torino se sapevano che i lavori non erano in agenda?