<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 278 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Credo che a questo punto si possa tranquillamente fare una disamina basata sui fatti:

- Alfa Romeo di proprietà FCA ha un Museo chiuso da tempo;
- alcune vetture (non sono informato sui dati precisi) sono state spostate dal suddetto luogo;
- i propositi ufficiali FCA son quelli esposti col rinvio dell'udienza;
- per A.R. sono stati proposti vari piani di rilancio TUTTI SEMPRE DISATTESI e se per l'ennesimo dovremo attendere almeno il 24/6/2015, possiamo toccare con mano un'ulteriore castroneria contenuta nel medesimo dictat: NESSUN LAVORO DI RISTRUTTURAZIONE DEL MUSEO E' PARTITO nonostante fosse stato annunciato;
- posso garantire grazie ad un amico che passa per lavoro "in zona Museo" che il medesimo versa nelle stesse condizioni di qualche tempo fa ed anzi i segni del tempo sono sempre più evidenti.

Questi sono i fatti che ognuno può interpretare come vuole. Io tra l'altro sembro critico, ma grazie a dosi massicce di Xanax cerco ogni notte di convincermi che il Museo riaprirà (mia moglie da molti anni vorrebbe regalarmi una visita per il compleanno.. non posso dirle la verità) e che tra poco arriveranno tanti bei nuovi modelli (ma qui siamo OT).

Una notizia molto positiva però c'è: siamo qui a parlarne. Senza alcune persone forse oggi non avremmo aperto alcun topic e senza altre.. forse non esisterebbe nemmen più il nostro glorioso biscione.

Doppio lampeggio di cuore,
Emanuele
 
Emarenero ha scritto:
Credo che a questo punto si possa tranquillamente fare una disamina basata sui fatti:

- Alfa Romeo di proprietà FCA ha un Museo chiuso da tempo;
- alcune vetture (non sono informato sui dati precisi) sono state spostate dal suddetto luogo;
- i propositi ufficiali FCA son quelli esposti col rinvio dell'udienza;
- per A.R. sono stati proposti vari piani di rilancio TUTTI SEMPRE DISATTESI e se per l'ennesimo dovremo attendere almeno il 24/6/2015, possiamo toccare con mano un'ulteriore castroneria contenuta nel medesimo dictat: NESSUN LAVORO DI RISTRUTTURAZIONE DEL MUSEO E' PARTITO nonostante fosse stato annunciato;
- posso garantire grazie ad un amico che passa per lavoro "in zona Museo" che il medesimo versa nelle stesse condizioni di qualche tempo fa ed anzi i segni del tempo sono sempre più evidenti.

Questi sono i fatti che ognuno può interpretare come vuole. Io tra l'altro sembro critico, ma grazie a dosi massicce di Xanax cerco ogni notte di convincermi che il Museo riaprirà (mia moglie da molti anni vorrebbe regalarmi una visita per il compleanno.. non posso dirle la verità) e che tra poco arriveranno tanti bei nuovi modelli (ma qui siamo OT).

Una notizia molto positiva però c'è: siamo qui a parlarne. Senza alcune persone forse oggi non avremmo aperto alcun topic e senza altre.. forse non esisterebbe nemmen più il nostro glorioso biscione.

Doppio lampeggio di cuore,
Emanuele

È anche grazie a questo topic e a un ristretto numero di Alfisti veramente appassionati, primo fra tutti l'immenso Giampi, che l'attenzione sulla vicenda museo viene mantenuta viva.
 
Più ci penso e più mi "inquieto" per usare un termine elegante. :evil:
La speranza è l'ultima a morire ... o forse è già morta :hunf:

Adesso come adesso le uniche notizie che possiamo avere sono quelle di chi di noi può passare vicino al museo e vedere come è la situazione.
 
Ex Batri ha scritto:
Più ci penso e più mi "inquieto" per usare un termine elegante. :evil:
La speranza è l'ultima a morire ... o forse è già morta :hunf:

Adesso come adesso le uniche notizie che possiamo avere sono quelle di chi di noi può passare vicino al museo e vedere come è la situazione.

Dovremo mandare un drone spia. ;)
 
Ex Batri ha scritto:
Più ci penso e più mi "inquieto" per usare un termine elegante. :evil:
La speranza è l'ultima a morire ... o forse è già morta :hunf:

Adesso come adesso le uniche notizie che possiamo avere sono quelle di chi di noi può passare vicino al museo e vedere come è la situazione.

Al di la di vedere se i lavori inizieranno prima o poi o no, perché ad oggi non sono iniziati, la cosa che più mi inquieta è invece sapere che fine hanno fatto le auto!
 
fpaol68 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Più ci penso e più mi "inquieto" per usare un termine elegante. :evil:
La speranza è l'ultima a morire ... o forse è già morta :hunf:

Adesso come adesso le uniche notizie che possiamo avere sono quelle di chi di noi può passare vicino al museo e vedere come è la situazione.

Al di la di vedere se i lavori inizieranno prima o poi o no, perché ad oggi non sono iniziati, la cosa che più mi inquieta è invece sapere che fine hanno fatto le auto!
Già... teoricamente la Soprintendenza sa dove sono perchè se non sono più ad Arese, ha autorizzato il loro TEMPORANEO spostamento in sede protetta causa lavori.
 
Ex Batri ha scritto:
Più ci penso e più mi "inquieto" per usare un termine elegante. :evil:
La speranza è l'ultima a morire ... o forse è già morta :hunf:

Adesso come adesso le uniche notizie che possiamo avere sono quelle di chi di noi può passare vicino al museo e vedere come è la situazione.

Quoto, di certo il silenzio dei media è inquietante. :(
 
Una notizia forse in anteprima mondiale. :D

Durante una giornata in pista a Pergusa (oggi 8/11/2014, v. apposito topic) per provare le QV Alfa e la 4C un noto esponente del Museo, da 36 anni in Alfa Romeo, mi ha assicurato che i lavori di ristrutturazione sono iniziati. Per il momento si sta lavorando, a quanto riferitomi alacremente, sulla parte interrata (forse per questo da fuori si vede poco o nulla).

L'obiettivo è di essere pronti in occasione dell'EXPO, ma ci sarà da "correre" molto, sempre secondo quanto riferitomi.
 
pilota54 ha scritto:
Una notizia forse in anteprima mondiale. :D

Durante una giornata in pista a Pergusa (oggi 8/11/2014, v. apposito topic) per provare le QV Alfa e la 4C un noto esponente del Museo, da 36 anni in Alfa Romeo, mi ha assicurato che i lavori di ristrutturazione sono iniziati. Per il momento si sta lavorando, a quanto riferitomi alacremente, sulla parte interrata (forse per questo da fuori si vede poco o nulla).

L'obiettivo è di essere pronti in occasione dell'EXPO, ma ci sarà da "correre" molto, sempre secondo quanto riferitomi.

Anche questi lavorano nei bunker sotterranei? .... :rolleyes:

Alfa Romeo, powered by Servizi Segreti FCA. :lol: :lol: :rolleyes:
 
pilota54 ha scritto:
Una notizia forse in anteprima mondiale. :D

Durante una giornata in pista a Pergusa (oggi 8/11/2014, v. apposito topic) per provare le QV Alfa e la 4C un noto esponente del Museo, da 36 anni in Alfa Romeo, mi ha assicurato che i lavori di ristrutturazione sono iniziati. Per il momento si sta lavorando, a quanto riferitomi alacremente, sulla parte interrata (forse per questo da fuori si vede poco o nulla).

L'obiettivo è di essere pronti in occasione dell'EXPO, ma ci sarà da "correre" molto, sempre secondo quanto riferitomi.

La notizia, se fosse vera, sarebbe oltremodo inquietante per almeno 2 motivi:
Primo nei sotterranei del museo é conservato un patrimonio di prototipi, motori sperimentali e materiale vario preziosissimo;
Secondo starebbero lavorando in segreto e senza nessuna specifica autorizzazione pubblica;
Non metto in dubbio l'autorevolezza del tuo interlocutore ma se fosse vero che ci stanno lavorando perché non dirlo? Tutti gli appassionati stanno aspettando i lavori e la riapertura.
È la seconda volta che in occasione di questi eventi un esponente del museo assicura ad un appassionato che i lavori sono iniziati: la prima un mese fa al nostro nuovo amico, oggi a te.
Eppure nessun media, in altre occasioni prontissimi a pubblicare riferisce di inizio lavori. Non quadra e non mi piace per nulla.
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Una notizia forse in anteprima mondiale. :D

Durante una giornata in pista a Pergusa (oggi 8/11/2014, v. apposito topic) per provare le QV Alfa e la 4C un noto esponente del Museo, da 36 anni in Alfa Romeo, mi ha assicurato che i lavori di ristrutturazione sono iniziati. Per il momento si sta lavorando, a quanto riferitomi alacremente, sulla parte interrata (forse per questo da fuori si vede poco o nulla).

L'obiettivo è di essere pronti in occasione dell'EXPO, ma ci sarà da "correre" molto, sempre secondo quanto riferitomi.

La notizia, se fosse vera, sarebbe oltremodo inquietante per almeno 2 motivi:
Primo nei sotterranei del museo é conservato un patrimonio di prototipi, motori sperimentali e materiale vario preziosissimo;
Secondo starebbero lavorando in segreto e senza nessuna specifica autorizzazione pubblica;
Non metto in dubbio l'autorevolezza del tuo interlocutore ma se fosse vero che ci stanno lavorando perché non dirlo? Tutti gli appassionati stanno aspettando i lavori e la riapertura.
È la seconda volta che in occasione di questi eventi un esponente del museo assicura ad un appassionato che i lavori sono iniziati: la prima un mese fa al nostro nuovo amico, oggi a te.
Eppure nessun media, in altre occasioni prontissimi a pubblicare riferisce di inizio lavori. Non quadra e non mi piace per nulla.

Concordo con i tuoi dubbi.

Infatti, se di lavori di ristrutturazione si tratta, dovrebbe esserci traccia di una domanda di inizio lavori, perlomeno, se non di una apposita autorizzazione,altrimenti vorrebbe dire due cose : o che i lavori sono abusivi, ma dubito fortemente data la centralità dell'argomento, o che non sono lavori di ristrutturazione. E su quest'ultima considerazione mi vengono i brividi freddi!
 
Oserei aggiungere, pressati dalla scadenza dell'expo, entro la partenza del quale il museo dev'essere presentabile, partono dall'unica sezione che non é mai stata aperta al pubblico?
 
Back
Alto