PierUgoMaria1 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Quindi viva la Soprintendenza che salva il museo dagli speculatori
Questo lo puoi urlare con tutta la forza che hai!!!
Già, viva la soprintendenza... che pero' nel frattempo si é addormentata. Perché il vincolo lo ha imposto ( alzata d'ingegno non si sa bene di chi ), ma questo non é rispettato, e non da ieri, ma da 3 anni.
E siccome il vincolo non é rispettato, e siccome per portare le automobiline a Goodwood per fare la marchetta alla 4c ci vuole l'autorizzazione della stessa sovrintendenza, é evidente che nel frattempo si é appisolata.
La Soprintendenza è sempre un ente statale, quindi sotto organico cronico e purtroppo non può fare un servizio di vigilanza sul territorio. Siamo noi cittadini che possiamo e dobbiamo segnalare i delitti che vengono fatti regolarmente sul nostro patrimonio.
La Soprintendenza però può intervenire a posteriori enel caso fare le segnalazioni alla Procura.
Ricordo che per chi esegue opere non autorizzate su mobili o immobili sottoposti a vincolo ne risponde penalmente e civilmente.
Per trasportare i veicoli vincolati penso che bisogna seguire la stessa procedura che si fa per trasportare le opere d'arte.
Quindi chiedere le apposite autorizzazioni in cui si dimostri che il trasporto verrà fatto con tutte le cautele e assicurazioni del caso.
Alla Fiat non sono così strafottenti da non aver seguito questa procedura.
EDIT io sono un sostenitore della Soprintendenza che reputo l'unico organo che con pochi mezzi lotta quotidianamente con chi vuole distruggere il nostro patrimonio storico architettonico culturale.
E come avete potuto constatare con il "nostro" Museo la Soprintendenza e conseguentemente il Ministero, sono intervenuti in maniera impeccabile da veri Alfisti :-o