<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 208 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

+++

Attached files /attachments/1648781=28281-DSCF2989.JPG /attachments/1648781=28280-DSCF2990.JPG /attachments/1648781=28282-DSCF2991.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1648785=28283-DSCF4002- ALFA GTAm 1750-2000 e GTA 1300.JPG /attachments/1648785=28285-DSCF4924- Testata ALFA GTAm.JPG /attachments/1648785=28284-DSCF4925- ALFA GTAm.JPG
 
A completamento articolo su 1750 - 2000 GT Am :

Trovato documento che dice :

-- 01 Gennaio 1970 -- Peso Omologato con Fiche F.I.A. - n° 1576 = Libbre 2030.

A conti fatti sono 920 Kg.

P.S.= Con riferimento alla foto ove appare lo " Slittone " al ponte posteriore, è bene ricordare che già le GIULIA GTA - 1600 lo adottarono.

Ciò rese possibile quella " funambolica " e perfetta tenuta di strada delle ALFA da corsa per la categoria Turismo che le altre vetture avevano sempre invidiato e mai erano riuscite ad eguagliare.

Lo " Slittone " fu una ideazione dell' Ing. CHITI e di tutto il suo " entourage " .

Ciao. :D
 
@ FPAOL
@ B.C. 3
@ TRANSAXLE73
@ GITIZETADUE

ed anche per TUTTI gli altri cari Amici che quì partecipano :

A seguito Vs/ gentilissima richiesta sto preparando l' intervento che Vi avevo promesso circa la Montreal , però mi scuso tanto tanto in anticipo se riuscirò a postarlo solo verso fine mese in quanto a partire da dopodomani mi prenderò un periodo di ferie .

E' mio desiderio potere scrivere anche qualche curioso e per altri versi simpatico aneddoto che mi ha visto indirettamente protagonista durante la gestazione di cotanta automobile ma soprattutto esporre le cose in modo sufficientemente limpido e comprensibile.

Non sarà tanta roba, ma forse Vi appassionerà. Lo spero tanto. ;)

Vi prego di pazientare e Vi ringrazio in anticipo. ;)

Ma non Vi lascio a bocca asciutta...............Vi posto alcune foto in anteprima che riprenderemo e commenteremo durante il futuro- prossimo messaggio.

Ragazzi, auguro a tutti Voi Buone Ferie e............grazie per la Vs/ comprensione.

Ciao. :D :thumbup:

PS= Dovrebbero essere 8 foto. - - - Non stupitevi se vedrete il motore V8 alloggiato in una GIULIA 1600 Sprint GT Veloce. Parleremo anche di questo.

PS 2 = Ove leggerete ( in calce alla foto ) la dicitura " Secondo Prototipo Montreal 1969 " vuol dire che il primo prototipo è quello che presentarono
all' EXPO in Canada nel 1967.

Attached files /attachments/1649690=28322-secondo prototipo Montreal 1969.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1649694=28323-DSCF6269-Prototipo MONTREAL- Balocco-Gennaio 1969.JPG /attachments/1649694=28324-DSCF6273- Prototipo MONTREAL-Balocco-Gennaio 1969.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1649695=28325-DSCF5814 - Da Quattroruote Luglio 1969.JPG /attachments/1649695=28326-DSCF5815 - Da Quattroruote Luglio 1969.JPG
 
ULTIME 3 FOTO = La GIULIA GTV - 1600 col motore V8.

Attached files /attachments/1649696=28327-DSCF6930- GIULIA-1600-GT Veloce con motore ALFA AUTODELTA- V8.JPG /attachments/1649696=28329-DSCF6931- GIULIA-1600-GT Veloce con motore ALFA AUTODELTA V8- foto 2.JPG /attachments/1649696=28328-DSCF6932- GIULIA 1600 GT Veloce con motore ALFA-AUTODELTA - V8 foto 3.JPG
 
giampi47 ha scritto:
A completamento articolo su 1750 - 2000 GT Am :

Trovato documento che dice :

-- 01 Gennaio 1970 -- Peso Omologato con Fiche F.I.A. - n° 1576 = Libbre 2030.

A conti fatti sono 920 Kg.

P.S.= Con riferimento alla foto ove appare lo " Slittone " al ponte posteriore, è bene ricordare che già le GIULIA GTA - 1600 lo adottarono.

Ciò rese possibile quella " funambolica " e perfetta tenuta di strada delle ALFA da corsa per la categoria Turismo che le altre vetture avevano sempre invidiato e mai erano riuscite ad eguagliare.

Lo " Slittone " fu una ideazione dell' Ing. CHITI e di tutto il suo " entourage " .

Ciao. :D

Ciao Giampi,
grazie per aver sottolineato lo "slittone", mi era quasi sfuggito.
Sono andato a leggermi per bene il testo e guardare la foto che hai postato.
Ho visto che grazie alla modifica dello slittone Chiti ed i suoi hanno in pratica realizzato lo stesso cinematismo di guida verticale che si ha sul De Dion Alfetta con il parallelogramma di Watt. In sostanza, a parte il differenziale che rimane sul ponte nelle giulia, il cinematismo dell'asse posteriore è lo stesso tra le Giulia GT e la futura Alfetta.
Del resto gli anni sono quelli dello sviluppo del progetto Alfetta e mi immagino che tra Autodelta ed Alfa uno scambio di esperienze ci sia stato.

PS
Inizio già a pregustare la tua storia sulla Montreal, il ritorno dalle ferie sarà più allegro sapendo cosa ci aspetta ;)
Buone ferie!!
 
Back
Alto