Tornando a disquisire di " coda tronca " , mi rammento qualcosa che avevo letto anni addietro in particolare sulla Carrozzeria Zagato.
Il Dott. Elio Zagato, comproprietario della omonima carrozzeria e gentleman-driver- scomparso 2 o 3 anni or sono , negli anni '50 e '60 correva - con ottimi risultati e vittorie - prima con le Giulietta Sprint Veloce 1300 poi con le Sprint Veloce da lui modificate ( SVZ ) e quindi con le Giulietta 1300 SZ con coda tonda.
Nel 1960 il Sig. Ercole Spada divenne disegnatore progettista della Zagato ed a lui dobbiamo ( fra le altre ) la realizzazione della bellissima Aston Martin DB4-GTZ.
Nel frattempo il Dott. Elio Zagato era teso giornalmente a cercare le migliori soluzioni per rendere sempre più prestazionale ed aerodinamica la sua SZ da corsa.
Così, assieme al Sig. Spada , si realizzarono varie modifiche che applicarono in modo posticcio alla SZ del Dott. Elio e dopo alcuni test effettuati personalmente dai 2 soggetti su autostrade e muniti di cronometro accertarono che questa vettura munita di coda tronca e di qualche altra piccola modifica era più veloce della solita SZ di ben 18 Km/h.
Nello stesso periodo la Carr.Zagato si vide consegnare dall' ALFA un telaio tubolare al fine di fargli adottare una nuova carrozzeria che fosse la più aerodinamica e prestazionale possibile per una nuova vettura ALFA per i clienti più esigenti e sportivi. ( L' Autodelta ancora era di là da venire.....)
Nacque così il progetto 105-10 con motore 1300 a Doppia Accensione che, dopo varie prove, radicali modifiche ed evoluzioni ed unitamente all' adozione del motore da 1600 cc. - nei 2 anni seguenti divenne 105-11 e cioè la famosa TZ-1 monoaccensione la di cui coda tronca divenne termine di paragone per tante tante vetture.
Il Sig. Ercole Spada e la Carr.Zagato costruirono un gioiello ed un mito.
Ma l' apoteosi si verificò quando il Sig. Spada disegnò la TZ-2 e che fu dotata di Doppia Accensione - seppure è vero che a qualche TZ-1 negli anni poi fu cambiato il motore Monoaccensione ed inserendo il Doppia Accensione.
Considerazione personale = Noi spesso incensiamo vari e conosciutissimi designers del passato e del presente per la loro abilità profusa su tante vetture di larga e magari meno larga diffusione . E ciò giustamente.
Del Sig. Spada che ha disegnato e creato vetture che a livello di risultati in competizioni automobilistiche e di purezza di linee hanno tenuto alta la imprenditorialità e la capacità delle nostre maestranze e delle ns/ industrie..................nulla ???
Permettetemi di dire : Grazie Sig. Spada !!!
Posto una foto tratta dalla rivista Inglese Thoroughbred & Classic Car :
La prima velocità si riferisce a vettura di serie con motore Monoaccensione e potenza di 129-130 Cv.
La seconda velocità di cui si parla, è inerente la vettura con potenza di 175 Cv e qualcuno di più. E stiamo parlando dell' anno 1964.
Ciao. :thumbup:
Attached files /attachments/1619435=26958-DSCF6264- ALFA TZ-1 - da THOROUGHBRED & CLASSIC CARS- Novembre 1993.JPG