<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 202 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Mauro 65 ha scritto:
Stavo per postare il link alle news di 4R (che ha rilanciato la notizia), vedo che mi avete preceduto.
Che vergogna, rammento le parole di Montezemolo, anni fa, quando ad una delle prime riunioni di Confindustria (da presidente) rampognava gli associati perché si presentaavno con berline tedesche ... ed ora che appassionati tedeschi ed austriaci crecano di salvare qualche sia pur insignificante memorabilia dalle ruspe dove stai caro pentapresidente?
Ahhhhhh... caro Mauro, ma allora era un vizio quello del presidentissimo....!!!
Lo disse anche quì in zona mia - che dista da Te circa 450 Km - sempre in occasione di un incontro Confindustriale.
Per giunta fece proprio nome e cognome della marca che gli " rodeva ".
Chiedo la facolta' di potere esimermi dal rivelare la marca in oggetto. ;)
Era l' anno 2004 - se non erro -.
Un caro saluto - Ciao. :D :thumbup:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Stavo per postare il link alle news di 4R (che ha rilanciato la notizia), vedo che mi avete preceduto.
Che vergogna, rammento le parole di Montezemolo, anni fa, quando ad una delle prime riunioni di Confindustria (da presidente) rampognava gli associati perché si presentaavno con berline tedesche ... ed ora che appassionati tedeschi ed austriaci crecano di salvare qualche sia pur insignificante memorabilia dalle ruspe dove stai caro pentapresidente?

Un po' é stato fatto fuori, e un po' si é trovato altri trastulli.

Per il manipolo di ladruncoli propongo legittimo sospetto, legittimo impedimento, prescrizione breve, indulto, grazia del presidente della repubblica, e poi via via onoreficenza al merito civile, chiavi onorarie della città di arese, e un posto da senatori. A vita. :D

Beh, per un furto aggravato in concorso e con flagranza i CC avrebbero potuto arrestarli. Invece mi pare di capire siano solo stati deferiti il stato di libertà.
Evidentemente, chi ha proceduto avrà pensato che c'erano delle attenuanti :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :D
 
Ieri ho dovuto fare il "vigile urbano" per un paio di ore perchè impegnato in assistenza ad una gara di handbike che si è tenuta dalle mie parti.
Avevo l'ingrato compito di fermare il traffico e deviarlo su una tortuosissima strada (vi lascio immaginare il disappunto degli utenti e gli improperi).
Fortunatamente, ad un certo punto sento un rombo cattivo ed inconfondibile e vedo spuntare uno scudetto ed una coupè nera filante e cattivissima.
Il tizio alla guida mi vede, dà due colpetti di acceleratore quasi ad invitarmi a scansarmi. Poi si ferma e abbassa il finestrino con fare poco cortese.
Io mi avvicino e quasi emozionato di fronte a quella macchina gli dico, per esordire: "Buongiorno! Intanto, complimenti per la sua splendida vettura! E' magnifica come solo certe Alfa possono esserlo!".
Il signore, sulla sessantina, mi guarda, accenna un sorriso e mi dice: "Grazie! Mi fa piacere che ti piacciano le vere Alfa Romeo! Questa per me è come una figlia!".
Siamo rimasti lì a chiaccherare per un paio di minuti, e poi ci siamo salutati con la promessa di farci un giro assieme.
Era una GTV 2.5 V6!
Inutile dire che il tizio oggi guida macchine d'oltralpe perchè nell'attuale produzione del biscione non trova nulla che sia in linea con la tradizione.
Il Montezemolo può dire ciò che vuole! Si rimettano a fare Alfa Romeo (se ancora ne sono capaci) e sicuramente in molti torneranno a comprarle.
 
vecchioAlfista ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Stavo per postare il link alle news di 4R (che ha rilanciato la notizia), vedo che mi avete preceduto.
Che vergogna, rammento le parole di Montezemolo, anni fa, quando ad una delle prime riunioni di Confindustria (da presidente) rampognava gli associati perché si presentaavno con berline tedesche ... ed ora che appassionati tedeschi ed austriaci crecano di salvare qualche sia pur insignificante memorabilia dalle ruspe dove stai caro pentapresidente?

Un po' é stato fatto fuori, e un po' si é trovato altri trastulli.

Per il manipolo di ladruncoli propongo legittimo sospetto, legittimo impedimento, prescrizione breve, indulto, grazia del presidente della repubblica, e poi via via onoreficenza al merito civile, chiavi onorarie della città di arese, e un posto da senatori. A vita. :D

Beh, per un furto aggravato in concorso e con flagranza i CC avrebbero potuto arrestarli. Invece mi pare di capire siano solo stati deferiti il stato di libertà.
Evidentemente, chi ha proceduto avrà pensato che c'erano delle attenuanti :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :D
Io chiedo di tornare alla giurisprudenza dei c.d. "pretori d'assalto" che, negli anni 70 mandavano assolti i ladri che si rendevano responsabili dei "furti proletari" applicando l'esimente dello stato di necessità! :twisted:
Quì si tratta di salvare Alfa Romeo da un grave e irreparabile danno!
 
Kren2 ha scritto:
Ieri ho dovuto fare il "vigile urbano" per un paio di ore perchè impegnato in assistenza ad una gara di handbike che si è tenuta dalle mie parti.
Avevo l'ingrato compito di fermare il traffico e deviarlo su una tortuosissima strada (vi lascio immaginare il disappunto degli utenti e gli improperi).
Fortunatamente, ad un certo punto sento un rombo cattivo ed inconfondibile e vedo spuntare uno scudetto ed una coupè nera filante e cattivissima.
Il tizio alla guida mi vede, dà due colpetti di acceleratore quasi ad invitarmi a scansarmi. Poi si ferma e abbassa il finestrino con fare poco cortese.
Io mi avvicino e quasi emozionato di fronte a quella macchina gli dico, per esordire: "Buongiorno! Intanto, complimenti per la sua splendida vettura! E' magnifica come solo certe Alfa possono esserlo!".
Il signore, sulla sessantina, mi guarda, accenna un sorriso e mi dice: "Grazie! Mi fa piacere che ti piacciano le vere Alfa Romeo! Questa per me è come una figlia!".
Siamo rimasti lì a chiaccherare per un paio di minuti, e poi ci siamo salutati con la promessa di farci un giro assieme.
Era una GTV 2.5 V6!
Inutile dire che il tizio oggi guida macchine d'oltralpe perchè nell'attuale produzione del biscione non trova nulla che sia in linea con la tradizione.
Il Montezemolo può dire ciò che vuole! Si rimettano a fare Alfa Romeo (se ancora ne sono capaci) e sicuramente in molti torneranno a comprarle.

AVE!
 
giampi47 ha scritto:
Ahhhhhh... caro Mauro, ma allora era un vizio quello del presidentissimo....!!!
Lo disse anche quì in zona mia - che dista da Te circa 450 Km - sempre in occasione di un incontro Confindustriale.
Per giunta fece proprio nome e cognome della marca che gli " rodeva ".
Chiedo la facolta' di potere esimermi dal rivelare la marca in oggetto. ;)
Era l' anno 2004 - se non erro -.
Un caro saluto - Ciao. :D :thumbup:
Eh eh come un artista in tour, sempre la stessa battuta magari adattata alla platea specifica :twisted:
Ciao caro :D
 
Questa sera 2 foto di Tecnica grazie a vecchio Quattroruote. CIAO :thumbup:

Corretta sequenza foto = 6101 --- 6103

Attached files /attachments/1624733=27185-DSCF6101-da 4R del 1965- TECNICA foto 1.JPG /attachments/1624733=27186-DSCF6103- da 4R del 1965- TECNICA foto 2.JPG
 
Kren2 ha scritto:
Ieri ho dovuto fare il "vigile urbano" per un paio di ore perchè impegnato in assistenza ad una gara di handbike che si è tenuta dalle mie parti.
Avevo l'ingrato compito di fermare il traffico e deviarlo su una tortuosissima strada (vi lascio immaginare il disappunto degli utenti e gli improperi).
Fortunatamente, ad un certo punto sento un rombo cattivo ed inconfondibile e vedo spuntare uno scudetto ed una coupè nera filante e cattivissima.
Il tizio alla guida mi vede, dà due colpetti di acceleratore quasi ad invitarmi a scansarmi. Poi si ferma e abbassa il finestrino con fare poco cortese.
Io mi avvicino e quasi emozionato di fronte a quella macchina gli dico, per esordire: "Buongiorno! Intanto, complimenti per la sua splendida vettura! E' magnifica come solo certe Alfa possono esserlo!".
Il signore, sulla sessantina, mi guarda, accenna un sorriso e mi dice: "Grazie! Mi fa piacere che ti piacciano le vere Alfa Romeo! Questa per me è come una figlia!".
Siamo rimasti lì a chiaccherare per un paio di minuti, e poi ci siamo salutati con la promessa di farci un giro assieme.
Era una GTV 2.5 V6!
Inutile dire che il tizio oggi guida macchine d'oltralpe perchè nell'attuale produzione del biscione non trova nulla che sia in linea con la tradizione.
Il Montezemolo può dire ciò che vuole! Si rimettano a fare Alfa Romeo (se ancora ne sono capaci) e sicuramente in molti torneranno a comprarle.

Alfa Romeo Power!!
Sapessi quante volte capita anche a me quando sono in giro con la 75 di essere fermato da gente che mi dice ah queste si che erano Alfa! L'ho avuta anche io oppure mio padre....
 
guarda fpaol

avrei proprio un paio di aneddoti freschi freschi, avendo ritirato ieri la 75 da un giro in carrozzeria per lucidatura e ritocchi.
Oltre all'entusiasmo del carrozziere, le repliche ed i complimenti degli altri clienti.

Ma veramente mi chiedo se in fiat non si rendano conto di ciò che, potenzialmente, hanno fra le mani...
 
fpaol68 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Ieri ho dovuto fare il "vigile urbano" per un paio di ore perchè impegnato in assistenza ad una gara di handbike che si è tenuta dalle mie parti.
Avevo l'ingrato compito di fermare il traffico e deviarlo su una tortuosissima strada (vi lascio immaginare il disappunto degli utenti e gli improperi).
Fortunatamente, ad un certo punto sento un rombo cattivo ed inconfondibile e vedo spuntare uno scudetto ed una coupè nera filante e cattivissima.
Il tizio alla guida mi vede, dà due colpetti di acceleratore quasi ad invitarmi a scansarmi. Poi si ferma e abbassa il finestrino con fare poco cortese.
Io mi avvicino e quasi emozionato di fronte a quella macchina gli dico, per esordire: "Buongiorno! Intanto, complimenti per la sua splendida vettura! E' magnifica come solo certe Alfa possono esserlo!".
Il signore, sulla sessantina, mi guarda, accenna un sorriso e mi dice: "Grazie! Mi fa piacere che ti piacciano le vere Alfa Romeo! Questa per me è come una figlia!".
Siamo rimasti lì a chiaccherare per un paio di minuti, e poi ci siamo salutati con la promessa di farci un giro assieme.
Era una GTV 2.5 V6!
Inutile dire che il tizio oggi guida macchine d'oltralpe perchè nell'attuale produzione del biscione non trova nulla che sia in linea con la tradizione.
Il Montezemolo può dire ciò che vuole! Si rimettano a fare Alfa Romeo (se ancora ne sono capaci) e sicuramente in molti torneranno a comprarle.

Alfa Romeo Power!!
Sapessi quante volte capita anche a me quando sono in giro con la 75 di essere fermato da gente che mi dice ah queste si che erano Alfa! L'ho avuta anche io oppure mio padre....
La passione di quell'uomo si vedeva dalle condizioni della GTV: praticamente perfetta!
 
Ragazzi state scrivendo delle bellissime pagine :thumbup:

E siccome meritano , se avete altre " belle situazioni " , per cortesia postatele.
Grazie. ;)

Come promessoVi in passato , credo che a breve seguiterò a postarVi altri simpatici e particolari aneddoti miei con il mondo ALFA.

Ora permettetemi di rivolgermi all' amico VECCHIOALFISTA al quale chiedo se desidera entrare nel Forum della FORD perchè , stante che si parlava di varie forme di testate a pag. 189 di questo Topic , da un vecchio Quattroruote del 1970 tempo fa ho estrapolato un articolo che giudico interessante sul motore Cosworth- F 1.

Trattandosi di motore NON ALFA , è giusto postarlo in FORD.

Credo che anche tutti Voi amici ALFISTI potreste esserne interessati.

Grazie ed un caro saluto. :D :thumbup:
 
Su un Quattroruote dell' anno 1969 ho trovato un bel servizio concernente
l' ALFA 1750 Berlina.
Già le mie foto si vedono non proprio bene e se poi ci aggiungiamo che potrebbe essere difficile leggerle perchè si allineano a volte NON in progressione allora le posto 1 x 1.

Attached files /attachments/1626207=27225-DSCF5831 - Da Quattroruote dell
 
Back
Alto