<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 187 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

@ fpaol68

@ VecchioAlfista

@ Transaxle73

@ Pilota54

Ragazzi, sto valutando di inserire altri messaggi circa la 75 TS con belle foto che lasciavano intendere la reale possibilità che nei primi anni ' 90 avrebbero potuto incrementare ancora : Potenza - Coppia e Prestazioni in generale di questa vettura ( ed anche della 164 TS-2000 - ovviamente ).

Desidero riordinare bene le idee ed appena pronto Vi posterò.

Vi anticipo che prima scriverò circa la 164- 2000 - TS (quindi stesso motore della 75 TS ) la quale grazie alla sua aerodinamica più " evoluta " , era più veloce in velocità max. della 75 ma la 75 TS in accelerazione ed in ripresa
" andava via " alla 164 - ( ne ebbi la prova io medesimo a quei tempi una notte sui tratti rettilinei della Milano-Genova ) . ;)

@ PILOTA 54

Appena posso guarderò qualche pubblicazione inerente la vettura e/o la
prova eventuale della vettura di cui parli e che comunque io ricordo.

Dovrei avere anche delle foto.

Non appena sarò pronto, Ti posterò immediatamente. ;) :D

Comunque, complimenti per come l' avevi " ritoccata ". ;)

Un saluto a tutti. :thumbup:
 
Prova della 164 T.S. - 2000 berlina medesimo motore della 75 T.S.

Attached files /attachments/1594744=25698-DSCF6194- Prova ALFA 164-T.S.-da 4R Salone-Aprile 1988.JPG
 
CX rilevati su molte vetture tra cui l' ALFA 75 e l' ALFA 164.

Attached files /attachments/1594748=25699-DSCF6201- da articolo su 4R Salone -Aprile 1988.JPG
 
Alcune ALFA ......mai nate..... :oops:

Attached files /attachments/1594751=25700-DSCF6187- Alcune ALFA....mai nate- da 4R Aprile 1987 foto 1.JPG /attachments/1594751=25701-DSCF6188- Alcune ALFA....mai nate- da 4R Aprile 1987- foto 2.JPG
 
Questa invece vide la luce come ES-30 e meglio conosciuta come " SZ " e dotata di 6 fari anteriori.

Attached files /attachments/1594753=25702-DSCF4699.JPG /attachments/1594753=25703-DSCF6190- Alcune ALFA ....mai nate- da 4R Aprile 1987- foto 3.JPG
 
giampi47 ha scritto:
Questa invece vide la luce come ES-30 e meglio conosciuta come " SZ " e dotata di 6 fari anteriori.
Carissimo Giampi, quel numero di 4R ce l'ha anche mio padre e lo custodisce gelosamente.
L'ho girato e rigirato centinaia di volte ;) ma non ho mai potuto allontanarmi dallo studio del proprietario... :lol:
 
Kren2 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Questa invece vide la luce come ES-30 e meglio conosciuta come " SZ " e dotata di 6 fari anteriori.
Carissimo Giampi, quel numero di 4R ce l'ha anche mio padre e lo custodisce gelosamente.
L'ho girato e rigirato centinaia di volte ;) ma non ho mai potuto allontanarmi dallo studio del proprietario... :lol:

Quanta verità in ciò che dici :D
Le pubblicazioni ed i libri ed ogni altra cosa che più amiamo e/o perchè ci ricordano bei tempi passati, tutti noi con grande difficoltà li imprestiamo.
E se lo facciamo, parafrasando un detto tutto italiano , ci raccomandiamo di ricordare che sopra " c'è scritto Pietro " che significa - come ben sai - che quella roba deve " tornare indietro ". :D

Tornando a quell' articolo = Hai visto ( in fotografia ) quanto era bella la
164 Cabriolet ??? ;)
Peccato non averla prodotta. :cry:
Ciao. :thumbup:
 
giampi47 ha scritto:
Ora un trafiletto dedotto da un periodico dell 'anno 1987 (che NON è di Casa Edi-Domus ).

Considerando che l' ho trovato, lo riporto solo per curiosità ed augurandomi che tutti noi lo si legga ed interpreti per quello che può valere e cioè solo per il desiderio di sapere ed a puro titolo informativo ...........
Non conoscevo la storia dell'accusa di spionaggio industriale rivolta a Jano da parte di Fiat.
 
fpaol spero di non essere OT, auto storiche = museo (i)

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/16/mille-miglia-e-assurdi-privilegi-delle-auto-storiche/591346/

Cosa ne pensate?
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol spero di non essere OT, auto storiche = museo (i)

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/16/mille-miglia-e-assurdi-privilegi-delle-auto-storiche/591346/

Cosa ne pensate?

Che hanno perso una ottima occasione per stare zitti ed evitare di scrivere stupidaggini. Una su tutte, qualsiasi auto sopra i 20 anni può diventare storica: falso. Solo le auto che appartengono alle liste chiuse stilate dalle case e strettamente rispondenti a criteri di origininalità e molto ben conservate ricevono l'Attestato di Rilevanza Storica e Collezionistica. Una Panda quasiasi non può diventare storica.

Nel caso poi delle vetture della Mille Miglia più storiche di quelle, visto che la più nuova è stata prodotta nel 1957....

Direi che non vale proprio la pena dedicare ulteriori commenti a questo articolo.
 
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol spero di non essere OT, auto storiche = museo (i)

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/16/mille-miglia-e-assurdi-privilegi-delle-auto-storiche/591346/

Cosa ne pensate?

Che hanno perso una ottima occasione per stare zitti ed evitare di scrivere stupidaggini. Una su tutte, qualsiasi auto sopra i 20 anni può diventare storica: falso. Solo le auto che appartengono alle liste chiuse stilate dalle case e strettamente rispondenti a criteri di origininalità e molto ben conservate ricevono l'Attestato di Rilevanza Storica e Collezionistica. Una Panda quasiasi non può diventare storica.

Nel caso poi delle vetture della Mille Miglia più storiche di quelle, visto che la più nuova è stata prodotta nel 1957....

Direi che non vale proprio la pena dedicare ulteriori commenti a questo articolo.
Io non conosco la prassi, ma avevo sentito di persone che hanno auto con 20 anni e dopo averle iscritte al registro storico pagan pochissimo di bollo e di assicurazione.
http://www.registrostorico.it/
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol spero di non essere OT, auto storiche = museo (i)

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/16/mille-miglia-e-assurdi-privilegi-delle-auto-storiche/591346/

Cosa ne pensate?

Che hanno perso una ottima occasione per stare zitti ed evitare di scrivere stupidaggini. Una su tutte, qualsiasi auto sopra i 20 anni può diventare storica: falso. Solo le auto che appartengono alle liste chiuse stilate dalle case e strettamente rispondenti a criteri di origininalità e molto ben conservate ricevono l'Attestato di Rilevanza Storica e Collezionistica. Una Panda quasiasi non può diventare storica.

Nel caso poi delle vetture della Mille Miglia più storiche di quelle, visto che la più nuova è stata prodotta nel 1957....

Direi che non vale proprio la pena dedicare ulteriori commenti a questo articolo.
Io non conosco la prassi, ma avevo sentito di persone che hanno auto con 20 anni e dopo averle iscritte al registro storico pagan pochissimo di bollo e di assicurazione.
http://www.registrostorico.it/

Siamo OT, cmq dopo 20 anni tutte le auto hanno la riduzione del bollo, l'assicurazione solo quelle che vengono omologate ASI e come dicevo prima, solo quelle facenti parti delle liste chiuse delle case, e solo dopo la visita del tecnico ASI che se idonea, rilascia l'attestato.
 
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol spero di non essere OT, auto storiche = museo (i)

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/16/mille-miglia-e-assurdi-privilegi-delle-auto-storiche/591346/

Cosa ne pensate?

Che hanno perso una ottima occasione per stare zitti ed evitare di scrivere stupidaggini. Una su tutte, qualsiasi auto sopra i 20 anni può diventare storica: falso. Solo le auto che appartengono alle liste chiuse stilate dalle case e strettamente rispondenti a criteri di origininalità e molto ben conservate ricevono l'Attestato di Rilevanza Storica e Collezionistica. Una Panda quasiasi non può diventare storica.

Nel caso poi delle vetture della Mille Miglia più storiche di quelle, visto che la più nuova è stata prodotta nel 1957....

Direi che non vale proprio la pena dedicare ulteriori commenti a questo articolo.
Io non conosco la prassi, ma avevo sentito di persone che hanno auto con 20 anni e dopo averle iscritte al registro storico pagan pochissimo di bollo e di assicurazione.
http://www.registrostorico.it/

Siamo OT, cmq dopo 20 anni tutte le auto hanno la riduzione del bollo, l'assicurazione solo quelle che vengono omologate ASI e come dicevo prima, solo quelle facenti parti delle liste chiuse delle case, e solo dopo la visita del tecnico ASI che se idonea, rilascia l'attestato.

veramente di un qualunquismo e di un maccartismo disarmante l'articolo del fatto.

Di fatto un operaio od un impiegato che si accollano le spese ed il sacrificio per regalarsi l'emozioni di gioventù, spesso fatte di 500, Maggiolini o berline più o meno sportive d'antan - magari appartenute ai padri - vengono paragonati e messi nel calderone delle "non catalizzate" (e te credo) asserendo pure di privilegi (e chi potrebbe pagherebbe oggi il bollo di una 75 turbo o di un Deltone tenuti come "auto della domenica"? E poi parliamo di macchina da poche migliaia di euro, mica Ferrari o fuoriserie!
Ed il valore etico, storico, emozionale, il giornalista non se li chiede?

Non ho parole... :evil:

ps - scusate l'ot
 
Nardo-Leo ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Ora un trafiletto dedotto da un periodico dell 'anno 1987 (che NON è di Casa Edi-Domus ).

Considerando che l' ho trovato, lo riporto solo per curiosità ed augurandomi che tutti noi lo si legga ed interpreti per quello che può valere e cioè solo per il desiderio di sapere ed a puro titolo informativo ...........
Non conoscevo la storia dell'accusa di spionaggio industriale rivolta a Jano da parte di Fiat.

No MAX , nessuno spionaggio industriale !!!
Solamente che la Fiat in quegli anni aveva deciso di dedicarsi più specificatamente alla produzione di vetture per tutti e di disertare le corse.
Gli ottimi ingegneri che lavoravano in Fiat sicuramente non avrebbero più avuto la soddisfazione di vedere realizzati i loro progetti e la loro genialità e quindi probabilmente si sarebbero potuti sentire un po' sminuiti nella loro personalità.
Alcuni sicuramente accettarono passivamente questa situazione mentre altri probabilmente fremevano ma senza avere all' orizzonte una soluzione che li potesse meglio gratificare.

Gli Ingegneri BAZZI e JANO forse facevano parte degli ultimi citati e seppure c'è da riconoscere che JANO - per ammissione della moglie ed anche di
E. FERRARI - da buon personaggio conservatore, sino all' ultimo ebbe a resistere alle ( permettimi l' espressione forse non idonea ) lusinghe di
FERRARI che lo contattò.

E' indubbio che JANO quando si trasferì all' ALFA portò con sè quel grande bagaglio di conoscenze e di sperimentazioni automobilistiche maturate in tanti anni e che poi furono da egli medesimo affinate in un ambiente ( quello dell' ALFA ) che era più consono al suo ingegno.

Quindi l' uscita ( se il commento realmente c'è stato ) dello Zio Gianni - a mio modo di vedere - è stato un po' superficiale. :cry:

Per curiosità, prova a leggerTi quanto Ti suggerisco .
Ti chiarirà un po' le cose. =

http://forum.quattroruote.it/posts/list/780/53015.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/795/53015.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/840/53015.page

Quando poi sarai a pag. 53 di questo Topic , guardaTi inoltre il sito suggerito
da VECCHIOALFISTA che troverai a metà della pagina.

Ciao. :D
 
Back
Alto