<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 185 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

giampi47 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Sai, ormai erano delineati tutti i futuri nuovi mezzi che Fiat Alfa ( o meglio Alfa Lancia Industriale - come si sarebbe poi chiamata ) avrebbero fatto sortire.
Cioè tutti a Traz.Ant.
Questa persona, vero Alfista e già ai tempi possessore di alcune ALFA , si rese conto che la 75 sarebbe stata l' ultima vettura di Arese a Traz. Posteriore.
ciao. ;)

In effetti non ci volevano particolari doti divinatorie per capire che una volta entrata fiat l'Alfa avrebbe cessato di essere quella che tutti avevamo apprezzato, e che la 75 sarebbe stata l'ultima Alfa Romeo.
Nel mio piccolo, quando mio padre comprò la 75 nel 1991 avevo già deciso che quella sarebbe rimasta in famiglia e immaginavo che con il tempo si sarebbe molto rivalutata in quanto ultimo esemplare di una gloriosa stirpe ormai estinta.
E così è stato dopo quasi 22 anni quella 75 è ancora con me!!

PS
Ti confermo Giampi che anche sulla mia 75 il libretto reca la dizione Alfa-Lancia Industriale S.p.A. (purtroppo)

Però è anche vero - se la memoria non mi tradisce - che tu in casa ti stai coccolando anche una GIULIA - 1300 T.I. la quale riporta sicuramente sul libretto e sulle " placche " metalliche nel cofano la dicitura :
ALFA ROMEO SpA. ;) :D

Ti tradisce parzialmente carissimo Giampi ;)
si tratta di una Nuova Super 1300, che comunque reca ancora la scritta Alfa Romeo Spa.
 
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Sai, ormai erano delineati tutti i futuri nuovi mezzi che Fiat Alfa ( o meglio Alfa Lancia Industriale - come si sarebbe poi chiamata ) avrebbero fatto sortire.
Cioè tutti a Traz.Ant.
Questa persona, vero Alfista e già ai tempi possessore di alcune ALFA , si rese conto che la 75 sarebbe stata l' ultima vettura di Arese a Traz. Posteriore.
ciao. ;)

In effetti non ci volevano particolari doti divinatorie per capire che una volta entrata fiat l'Alfa avrebbe cessato di essere quella che tutti avevamo apprezzato, e che la 75 sarebbe stata l'ultima Alfa Romeo.
Nel mio piccolo, quando mio padre comprò la 75 nel 1991 avevo già deciso che quella sarebbe rimasta in famiglia e immaginavo che con il tempo si sarebbe molto rivalutata in quanto ultimo esemplare di una gloriosa stirpe ormai estinta.
E così è stato dopo quasi 22 anni quella 75 è ancora con me!!

PS
Ti confermo Giampi che anche sulla mia 75 il libretto reca la dizione Alfa-Lancia Industriale S.p.A. (purtroppo)

Però è anche vero - se la memoria non mi tradisce - che tu in casa ti stai coccolando anche una GIULIA - 1300 T.I. la quale riporta sicuramente sul libretto e sulle " placche " metalliche nel cofano la dicitura :
ALFA ROMEO SpA. ;) :D

Ti tradisce parzialmente carissimo Giampi ;)
si tratta di una Nuova Super 1300, che comunque reca ancora la scritta Alfa Romeo Spa.

Ti chiedo umilmente scusa :oops: ;)
Vedi che inizia a galoppare l'arteriosclerosi ? :D :D
 
Ritornando sull'argomento del topic, scusatemi per questo ,
Posso solo dire che il museo non sarà ristrutturato, forse in futuro, ma non dov'è.
Prendete la notizia così come e', e' comunque una certezza.

Le aree attuali fanno gola agli speculatori e non intenderanno mollare.
Alla fine troveranno o creeranno il pretesto/compromesso tra BBAA e investitori, per spostare il sito.

Quindi, la vergogna rimane, ma....tutto si dimentica.
 
Gt_junior ha scritto:
Ritornando sull'argomento del topic, scusatemi per questo ,
Posso solo dire che il museo non sarà ristrutturato, forse in futuro, ma non dov'è.
Prendete la notizia così come e', e' comunque una certezza.

Le aree attuali fanno gola agli speculatori e non intenderanno mollare.
Alla fine troveranno o creeranno il pretesto/compromesso tra BBAA e investitori, per spostare il sito.

Quindi, la vergogna rimane, ma....tutto si dimentica.

Puoi dettagliare?
 
vecchioAlfista ha scritto:
esatto Gt

Hai fonti in merito?

Credetemi, la fonte non è' necessaria, vi dico che è autorevole.
Non voglio fare il prezioso ne sparare sentenze gratuite.
Ad oggi e sottolineo, ad oggi, le cose stanno così.

Vi dico che la creazione de nuovo polo museale, semmai verrà fatta, sara comunque conseguente ai risultati dei prossimi modelli.
A fare due conti, non prima di 5 anni.
 
vecchioAlfista ha scritto:
esatto Gt

Hai fonti in merito?

Credetemi, la fonte non è' necessaria, vi dico che è autorevole.
Non voglio fare il prezioso ne sparare sentenze gratuite.
Ad oggi e sottolineo, ad oggi, le cose stanno così.

Vi dico che la creazione de nuovo polo museale, semmai verrà fatta, sara comunque conseguente ai risultati dei prossimi modelli.
A fare due conti, non prima di 5 anni.
 
Gt_junior ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
esatto Gt

Hai fonti in merito?

Credetemi, la fonte non è' necessaria, vi dico che è autorevole.
Non voglio fare il prezioso ne sparare sentenze gratuite.
Ad oggi e sottolineo, ad oggi, le cose stanno così.

Vi dico che la creazione de nuovo polo museale, semmai verrà fatta, sara comunque conseguente ai risultati dei prossimi modelli.
A fare due conti, non prima di 5 anni.

personalmente non chiedevo dettagli sulle fonti, ma proprio riguardo il piano in se. Come pensano di superare il problema del vincolo, il ricorso contro il quale peraltro pare spiaggiato di proposito, senza alcuna fretta di ottenere un esito? grazie.
 
Prendo atto.

In tutta sincerità, non credo cmq ci si debba fare illusioni.

Se l'area smuoverà appetiti importanti, con capitali notevoli e la promessa di una forte ricaduta "economica", primo o poi accadrà ciò che è inevitabile.

Probabilmente, è solo questione di tempo.

Intanto ricordiamoci delle parole dette dalla dirigenza e dal Direttore di Quattroruote. Fonti autorevole anche quelle, dopotutto... 8)
 
Tenere il museo chiuso a tempo indeterminato è una vergogna, è come il marito che per far dispetto alla moglie si priva dei gioielli di famiglia. All'estero farebbero carte false per avere una cosa del genere e qui Marchionne, o meglio gli Agnelli (visto che Sergio è sul loro libro paga), lasciano marcire tutto. Non ci sono parole.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
esatto Gt

Hai fonti in merito?

Credetemi, la fonte non è' necessaria, vi dico che è autorevole.
Non voglio fare il prezioso ne sparare sentenze gratuite.
Ad oggi e sottolineo, ad oggi, le cose stanno così.

Vi dico che la creazione de nuovo polo museale, semmai verrà fatta, sara comunque conseguente ai risultati dei prossimi modelli.
A fare due conti, non prima di 5 anni.

personalmente non chiedevo dettagli sulle fonti, ma proprio riguardo il piano in se. Come pensano di superare il problema del vincolo, il ricorso contro il quale peraltro pare spiaggiato di proposito, senza alcuna fretta di ottenere un esito? grazie.

Non ho nessun dettaglio sul piano. Forse perché non c'è.
In merito alla seconda parte.....c'è da scongiurare scenari inquietanti.
Vediamo cosa vi viene in mente, a pensare male, anzi malissimo ?
 
Gt_junior ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
esatto Gt

Hai fonti in merito?

Credetemi, la fonte non è' necessaria, vi dico che è autorevole.
Non voglio fare il prezioso ne sparare sentenze gratuite.
Ad oggi e sottolineo, ad oggi, le cose stanno così.

Vi dico che la creazione de nuovo polo museale, semmai verrà fatta, sara comunque conseguente ai risultati dei prossimi modelli.
A fare due conti, non prima di 5 anni.

personalmente non chiedevo dettagli sulle fonti, ma proprio riguardo il piano in se. Come pensano di superare il problema del vincolo, il ricorso contro il quale peraltro pare spiaggiato di proposito, senza alcuna fretta di ottenere un esito? grazie.

Non ho nessun dettaglio sul piano. Forse perché non c'è.
In merito alla seconda parte.....c'è da scongiurare scenari inquietanti.
Vediamo cosa vi viene in mente, a pensare male, anzi malissimo ?

Sono cose veramente tristi quelle che ci stai comunicando.
Purtroppo c'è davvero da temere il peggio perchè se c'è di mezzo la "famiglia" la storia italiana ha dimostrato che per loro non vale nessuna regola e nessuna legge e se vogliono raggiungere un obbiettivo prima o poi ci riescono. La distruzione dell'Alfa Romeo sta lì a dimostrarlo.
 
Omaggio all' ALFA 75 e per gli attuali possessori di quest' auto. Questa volta l' ALFA 75 -T.S.
Da QUATTRORUOTE dell ' Aprile 1987.
Sono 6 fotografie.

Attached files /attachments/1592395=25596-DSCF6171- Da 4R Aprile 1987-foto 1.JPG
 
Back
Alto