<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 183 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Ora 1 delle tante pubblicità della GIULIA-1600 T.I. che apparivano sui rotocalchi nell' anno 1964.

Quindi 1 foto di curiosità circa la capienza dei serbatoi benzina per le vetture da corsa.

Attached files /attachments/1584079=25112-DSCF6076- GIULIA 1600 T.I.- pubblicit%c3%a0.JPG /attachments/1584079=25111-DSCF6079- Curiosita
 
Un po' di Tecnica non guasta mai.

Sono 3 foto.

Da notare che per quello che concerne l' Iniezione Tecalemit Jackson, se la memoria non mi tradisce, in quegli anni in Italia facevano pubblicità per l' installazione soprattutto sulle Morris e Austin Mini Cooper e Cooper "S" e
suggerendo di rivolgersi ad una ditta di Mira (VE).

Non sono al corrente se questo impianto d' Iniezione abbia avuto diffusione o meno in Italia.

Ciao. :D

Attached files /attachments/1584089=25114-DSCF6082-Scheda tecnica Potenza & Velocit%c3%a0 da 4R -1964.JPG /attachments/1584089=25115-DSCF6089- Scheda tecnica su Motori Stellari- da 4R anno 1964.JPG /attachments/1584089=25113-DSCF6097- Scheda Tecnica Iniez.Tecalemit Jackson- 4R 1964.JPG
 
giampi47 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
giampi sei un enciclopedia aperta! complimenti davvero

Grazie OTTO ma è anche merito di tutte le pubblicazioni che possiedo.
CIAO. :D :thumbup:

Non sono solo le pubblicazioni, bisogna averle lette e ricordarle. E soprattutto tu carissimo Giampi la Storia dell'Alfa Romeo, e di moltissimi modelli che sono contenuti nel museo l'hai vissuta in prima persona e ne hai una esperienza diretta.

E' un onore per tutti noi leggere i tuoi interventi.
 
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
giampi sei un enciclopedia aperta! complimenti davvero

Grazie OTTO ma è anche merito di tutte le pubblicazioni che possiedo.
CIAO. :D :thumbup:

Non sono solo le pubblicazioni, bisogna averle lette e ricordarle. E soprattutto tu carissimo Giampi la Storia dell'Alfa Romeo, e di moltissimi modelli che sono contenuti nel museo l'hai vissuta in prima persona e ne hai una esperienza diretta.

E' un onore per tutti noi leggere i tuoi interventi.

Grazie anche a Te carissimo :D .....e fintanto mi terra' la memoria........... ;)................vuol dire che in alternativa chiederò consigli ed aiuto al nostro carissimo amico DOTT. MIMMO MENECH....che approfitto per salutare tanto. :D

Fino a ieri abbiamo analizzato l' anno 1964.
Ora diamo un' occhiata all' anno 1965.

Intanto una foto un po' O.T. ma forse significativa per come era possibile 50 anni fa volere accessoriare la propria vettura.
Foto 6098 e grazie a 4R del 1965.

Attached files /attachments/1584769=25175-DSCF6098- da 4R del 1965.JPG
 
Ora qualche foto " tecnica " e scusandomi se sono riuscite non troppo bene.

Attached files /attachments/1584773=25176-DSCF6100 - da 4R del 1965.JPG
 
Corretta sequenza foto = 6101 --- 6103

Attached files /attachments/1584776=25178-DSCF6101-da 4R del 1965- TECNICA foto 1.JPG /attachments/1584776=25177-DSCF6103- da 4R del 1965- TECNICA foto 2.JPG
 
Primi esperimenti dell' ALFA sulle vetture di serie e di grande divulgazione con impianto di Iniezione.

Notizia da Quattroruote del 1965. Foto 6109

Attached files /attachments/1584787=25180-DSCF6109- da QUATTRORUOTE del 1965.JPG
 
Avevamo già parlato della Giulietta Normale -1300 e del mod. T. I. -1300 lo scorso anno ma forse da parte mia in modo non troppo comprensibile.

Ora, in modo molto più schematico e chiaro ecco delle foto da un Quattroruote sempre del 1965 inerente la GIULIETTA BERLINA -1300 .

Circa il Mod. T. I. - 1300 , lo vedremo la prossima volta.

Corretta sequenza foto = 6116 --- 6117 --- 6119

Attached files /attachments/1584795=25181-DSCF6116-da 4R del 1965-Cronistoria GIULIETTA BERLINA-1300.JPG /attachments/1584795=25183-DSCF6117-da 4R del 1965-Cronistoria GIULIETTA BERLINA 1300.JPG /attachments/1584795=25182-DSCF6119-da 4R del 1965-Cronistoria GIULIETTA BERLINA 1300.JPG
 
Pagine di ( presumo ) pubblicità per la GIULIA T. I. -- anno 1965

Corretta sequenza = 6105 --- 6106

Attached files /attachments/1585552=25212-DSCF6105- Articolo su GIULIA T.I.- 4R del 1965- foto 1.JPG /attachments/1585552=25213-DSCF6106- Articolo su GIULIA T.I.-4R del 1965-foto 2.JPG
 
Corretta sequenza foto = 6107 --- 6108

Attached files /attachments/1585553=25215-DSCF6107-Articolo su GIULIA T.I.- 4R del 1965-foto 3.JPG /attachments/1585553=25214-DSCF6108-Articolo su GIULIA T.I.- 4R del 1965-foto 4.JPG
 
Una risposta ad una gentile richiesta di un lettore= Quattroruote 1965

Corretta sequenza foto = 6113 --- 6114

Attached files /attachments/1585562=25217-DSCF6113 - Da 4R del 1965-ALFONA 2500 foto 1.JPG /attachments/1585562=25216-DSCF6114 - Da 4R del 1965-ALFONA 2500-foto 2.JPG
 
Chiedo scusa a Giampy in primis se interrompo con questo post le interessantissime fonti che ci posta, ma oggi, recandomi da un mio caro amico rivenditore d'auto usate, ho potuto rivivere un vero e proprio "flash-back".

Una 75 1.8 IE classe 89 grigia (come la mia prima auto :XD: ) apro il cofano ed è tutto perfetto...guardo la carrozza e la vernice è ancora lucida...apro lo sportello ed il nylon trasparente è ancora sulla moquette...tocco volante e cambio e sono ancora "ruvidi".. guardo strumentazione e check controll e funziona perfettamente... accendo il motore e gira una meraviglia...

..poi alzo lo sguardo sul tachimetro....e non credo ai miei occhi....21MILA KM...

...Un auto nuova, con furore, direttamente dagli anni 80 :p

Mi è venuta quasi tristezza nel risalire sul mio naftone odierno... :oops:
 
Ieri la cronistoria della GIULIETTA Normale. Ora quella della GIULIETTA T.I.

Corretta sequenza foto = 6110 --- 6111 --- 6112

Attached files /attachments/1585576=25219-DSCF6110-Cronistoria GIULIETTA TI-1300- da 4R del 1965 foto 1.JPG /attachments/1585576=25218-DSCF6111-Cronistoria GIULIETTA TI-1300-da 4R del 1965-foto 2.JPG /attachments/1585576=25220-DSCF6112-Cronistoria GIULIETTA TI-1300-da 4R del 1965- foto 3.JPG
 
Back
Alto