fpaol68
0
Nardo-Leo ha scritto:Forse aspettano l'esito del ricorso?fpaol68 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Cos' è che non ti è chiaro? :shock:fpaol68 ha scritto:Esattamente. Tutto molto bello, addirittura commovente.
Ma nessuno, a cominciare ovviamente da fiat, risponde alla domanda.
Perchè il museo è chiuso?
Perchè fino al giorno prima del vincolo era aperto, idoneo, perfettamente funzionante e pubblicizzato, e dal momento del vincolo è stato chiuso senza motivazioni serie e credibili?
Riguardo poi al costo enorme esagerato per la sua ristrutturazione ed ampliamento, giustificato solo se si impiegano oro zecchino e diamanti purissimi, apprendiamo ora grazie ad alfalele, che riporta i post di Cavicchi, che quella cifra era destinata all'intero complesso dell'Alfa Village. Comprendeva cioè oltre all'ampliamento del museo alberghi, shop Alfa, assistenza clienti ecc ecc.
Quei soldi sono stati invece dirottati sull'operazione Chrysler.
Ora è un pò chiara la cosa.
A me sembra chiarissimo!
Intanto si conferma che il progetto è ben altro che una semplice ristrutturazione conservativa, è qualcosa di molto più grande, una cittadella dell'Alfa Romeo.
Evidentemente per realizzare quel tipo di progetto bisognava fare tabula rasa di tutto ciò che c'era. quindi chiudere il museo e spostare il contenuto altrove in attesa che tutto fosse pronto.
Ora che i soldi sono stati dirottati, il vincolo impedisce di smantellare il vecchio museo bisognerà attendere che cambino un pò di cose.
Qui si confonde capre con cavoli, cause ed effetti, fischi per fiaschi, lucciole per lanterne.
Il progetto De Meo è del 2008, abortito nel 2009 per Chrysler.
Il vincolo è del 2011 quando il progetto era già stato sotterrato.
Fino ad un giorno prima del vincolo il museo era aperto, regolarmente funzionante e pubblicizzato. La chiusura è stata così repentina ed improvvisa tanto, e si è letto in articoli di giornale ai tempi, (non li vado a ricercare, quindi non chiedermelo) che gruppi provenienti dall'estero venuti apposta a vedere il museo se lo sono trovato chiuso.
fiat non motiva in modo credibile il perchè della chiusura, e non è oggettivamente motivabile perchè quello che fiat dice è smentito dai fatti.
Si voleva fare una struttura megagalattica e non ci sono più i soldi, si tiene aperta quella che c'è, idonea fino al giorno del vincolo.
E perchè tenerlo chiuso?
E poi il ricorso è stato presentato 2 mesi dopo la chiusura e giace abbandonato in tribunale senza che fiat faccia niente per accelerarlo tipo l'istanza di prelievo. Parrebbe quasi che fiat non voglia che si discuta il ricorso. Anche perchè le motivazioni di ricorso sono ad essere generosi risibili.