vecchioAlfista ha scritto:Chiedo scusa a Giampy in primis se interrompo con questo post le interessantissime fonti che ci posta, ma oggi, recandomi da un mio caro amico rivenditore d'auto usate, ho potuto rivivere un vero e proprio "flash-back".
Una 75 1.8 IE classe 89 grigia (come la mia prima auto :XD: ) apro il cofano ed è tutto perfetto...guardo la carrozza e la vernice è ancora lucida...apro lo sportello ed il nylon trasparente è ancora sulla moquette...tocco volante e cambio e sono ancora "ruvidi".. guardo strumentazione e check controll e funziona perfettamente... accendo il motore e gira una meraviglia...
..poi alzo lo sguardo sul tachimetro....e non credo ai miei occhi....21MILA KM...
...Un auto nuova, con furore, direttamente dagli anni 80
Mi è venuta quasi tristezza nel risalire sul mio naftone odierno...![]()
Posso capire e condivido pienamente con Te il Tuo stupore e tutte le altre sensazioni :shock:
Ma mi pongo una domanda = Probabilmente deve averla tenuta nascosta questa vettura perchè credo che altrimenti gliela avrebbero già chiesta in molti.
O mi sbaglio ???
Ti narrerò un aneddoto - e siccome mi venne fatto da una cara persona con cui abbiamo condiviso i banchi del liceo, è credibilissima-
Costui era Conce dell' ALFA e proprio da costui - stante l' amicizia anche con suo papa' - nel 1987 ho acquistato la 75-2000-TS che diedi a mia moglie.
In quell' occasione mi disse che un suo affezionato cliente e con possibilità economiche ed anche Alfista sfegatato gli aveva ordinato
ben 2 ALFA 75 - 2000 - TS e dello stesso colore.
Alla sua domanda : " Ma che te ne fai di 2 vetture ? " il cliente rispose :
" Una la uso tutti i giorni e l' altra la metto sui cavalletti in attesa che diventi auto storica ".
Non nutro dubbi che la II° sia ancora sui cavalletti e ben coperta con un bel telone rosso ed il grande stemma dell' ALFA che campeggia su di esso.