<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 134 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Ora foto del 1969 e 1970.

SEQUENZA FOTO = 4987 --- 4997 --- 4998 ---

Attached files /attachments/1296987=12351-DSCF4987-ALFA F.12- anno 1969.JPG /attachments/1296987=12352-DSCF4997- Gamma ALFA-SAVIEM 1969.JPG /attachments/1296987=12350-DSCF4998- ALFA F.12 x Assistenza su autostrade anno 1970.JPG
 
SEQUENZA FOTO = 4980 --- 4982 ---

Attached files /attachments/1296988=12353-DSCF4980-Pubblicita /attachments/1296988=12354-DSCF4982- Pubblicita
 
ORA 2 FOTO circa l' acquisizione della Maggioranza della FNM Brasiliana-1968.

SEQUENZA FOTO = 5006 --- 5008 ---

Attached files /attachments/1296992=12355-DSCF5006- ACQUISTO Maggioranza FNM del 1968.JPG /attachments/1296992=12356-DSCF5008- ACQUISTO Maggioranza FNM del 1968.JPG
 
Il " grande " storico dell' ALFA , Sig. LUIGI FUSI , scrisse questo articolo nell ' anno 1970.

C' e' da restare meravigliati dalla tanta volonta' ( soprattutto a quei tempi )
di volere e potere ( e con enormi sacrifici ) " imbastire " quello che poi e' divenuto un capolavoro = Il Museo ALFA di Arese.

Un grazie al Sig. FUSI ed a colui che con grande determinazione volle il Museo=
Il Presidente LURAGHI .

SEQUENZA FOTO = 4969 --- 4972 --- 4973

Attached files /attachments/1296994=12359-DSCF4969- pag.1-art. di Fusi.JPG /attachments/1296994=12357-DSCF4972-pag.2-art.di Fusi.JPG /attachments/1296994=12358-DSCF4973- Pag.3-art.di Fusi.JPG
 
Ora, a seguire , un pregevolissimo articolo sempre del 1970 a cura di
Roberto LEYDI.

SEQUENZA FOTO = 4974 --- 4975 --- 4976

Attached files /attachments/1296995=12360-DSCF4974- Pag.1 art.Leydi.JPG /attachments/1296995=12362-DSCF4975-Pag.2-art.Leydi.JPG /attachments/1296995=12361-DSCF4976-Pag.3-art.Leydi.JPG
 
Ancora 3 foto.

SEQUENZA FOTO = 4977 --- 4978 --- 4979

Attached files /attachments/1296998=12365-DSCF4977-Pag.4- art.Leydi.JPG /attachments/1296998=12364-DSCF4978-Pag.5-art.Leydi.JPG /attachments/1296998=12363-DSCF4979-Pag.6-art.Leydi.JPG
 
giampi47 ha scritto:
Il " grande " storico dell' ALFA , Sig. LUIGI FUSI , scrisse questo articolo nell ' anno 1970.

C' e' da restare meravigliati dalla tanta volonta' ( soprattutto a quei tempi )
di volere e potere ( e con enormi sacrifici ) " imbastire " quello che poi e' divenuto un capolavoro = Il Museo ALFA di Arese.

Un grazie al Sig. FUSI ed a colui che con grande determinazione volle il Museo=
Il Presidente LURAGHI .

SEQUENZA FOTO = 4969 --- 4972 --- 4973

E' incredibile che già nel 1970 all'Alfa hanno iniziato a voler creare un museo!! Non so se sono stati i primi al mondo (come museo monomarca), ma di sicuro a quei tempi di musei del genere ne esistevano pochi!!
Quanta passione avevano quegli uomini!
 
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Il " grande " storico dell' ALFA , Sig. LUIGI FUSI , scrisse questo articolo nell ' anno 1970.

C' e' da restare meravigliati dalla tanta volonta' ( soprattutto a quei tempi )
di volere e potere ( e con enormi sacrifici ) " imbastire " quello che poi e' divenuto un capolavoro = Il Museo ALFA di Arese.

Un grazie al Sig. FUSI ed a colui che con grande determinazione volle il Museo=
Il Presidente LURAGHI .

SEQUENZA FOTO = 4969 --- 4972 --- 4973

E' incredibile che già nel 1970 all'Alfa hanno iniziato a voler creare un museo!! Non so se sono stati i primi al mondo (come museo monomarca), ma di sicuro a quei tempi di musei del genere ne esistevano pochi!!
Quanta passione avevano quegli uomini!
Paolo mi dispiace ripeterlo... quelli erano uomini che tenevano a cio che facevano ,era onore per loro e non solo ...Erano italiani veri senza ma e senza se....
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Il " grande " storico dell' ALFA , Sig. LUIGI FUSI , scrisse questo articolo nell ' anno 1970.

C' e' da restare meravigliati dalla tanta volonta' ( soprattutto a quei tempi )
di volere e potere ( e con enormi sacrifici ) " imbastire " quello che poi e' divenuto un capolavoro = Il Museo ALFA di Arese.

Un grazie al Sig. FUSI ed a colui che con grande determinazione volle il Museo=
Il Presidente LURAGHI .

SEQUENZA FOTO = 4969 --- 4972 --- 4973

E' incredibile che già nel 1970 all'Alfa hanno iniziato a voler creare un museo!! Non so se sono stati i primi al mondo (come museo monomarca), ma di sicuro a quei tempi di musei del genere ne esistevano pochi!!
Quanta passione avevano quegli uomini!
Paolo mi dispiace ripeterlo... quelli erano uomini che tenevano a cio che facevano ,era onore per loro e non solo ...Erano italiani veri senza ma e senza se....

Ti quoto Angelo.

Italiani veri orgogliosi di fare un prodotto italiano.

E che non si nascondevano dietro false accuse di esterofilia per nascondere insuccessi, fallimenti e pochezze
 
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Il " grande " storico dell' ALFA , Sig. LUIGI FUSI , scrisse questo articolo nell ' anno 1970.

C' e' da restare meravigliati dalla tanta volonta' ( soprattutto a quei tempi )
di volere e potere ( e con enormi sacrifici ) " imbastire " quello che poi e' divenuto un capolavoro = Il Museo ALFA di Arese.

Un grazie al Sig. FUSI ed a colui che con grande determinazione volle il Museo=
Il Presidente LURAGHI .

SEQUENZA FOTO = 4969 --- 4972 --- 4973

E' incredibile che già nel 1970 all'Alfa hanno iniziato a voler creare un museo!! Non so se sono stati i primi al mondo (come museo monomarca), ma di sicuro a quei tempi di musei del genere ne esistevano pochi!!
Quanta passione avevano quegli uomini!
Paolo mi dispiace ripeterlo... quelli erano uomini che tenevano a cio che facevano ,era onore per loro e non solo ...Erano italiani veri senza ma e senza se....

Ti quoto Angelo.

Italiani veri orgogliosi di fare un prodotto italiano.

E che non si nascondevano dietro false accuse di esterofilia per nascondere insuccessi, fallimenti e pochezze

Giusto, l'esatto contrario invece di quelli che si sono succeduti negli ultimi 25 anni, compresi gli attuali!!! :evil:
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Il " grande " storico dell' ALFA , Sig. LUIGI FUSI , scrisse questo articolo nell ' anno 1970.

C' e' da restare meravigliati dalla tanta volonta' ( soprattutto a quei tempi )
di volere e potere ( e con enormi sacrifici ) " imbastire " quello che poi e' divenuto un capolavoro = Il Museo ALFA di Arese.

Un grazie al Sig. FUSI ed a colui che con grande determinazione volle il Museo=
Il Presidente LURAGHI .

SEQUENZA FOTO = 4969 --- 4972 --- 4973

E' incredibile che già nel 1970 all'Alfa hanno iniziato a voler creare un museo!! Non so se sono stati i primi al mondo (come museo monomarca), ma di sicuro a quei tempi di musei del genere ne esistevano pochi!!
Quanta passione avevano quegli uomini!
Paolo mi dispiace ripeterlo... quelli erano uomini che tenevano a cio che facevano ,era onore per loro e non solo ...Erano italiani veri senza ma e senza se....

Ti quoto Angelo.

Italiani veri orgogliosi di fare un prodotto italiano.

E che non si nascondevano dietro false accuse di esterofilia per nascondere insuccessi, fallimenti e pochezze

Giusto, l'esatto contrario invece di quelli che si sono succeduti negli ultimi 25 anni, compresi gli attuali!!! :evil:
Questi hanno passione solo per le stock options, i dividendi fini a se stessi ed i compensi di fine anno. Se poi arrivano senza investire molto, tanto meglio...
In Alfa pensavano al prodotto. Le cose sono cominciate ad andare male quando sono intervenuti i soliti noti. E' venuta meno l'autonomia e di conseguenza i soldi per lo sviluppo. Ma la filosofia di Alfa è sempre stata quella di fare un gran prodotto e non quella di fare un gran profitto fine a se stesso.
Guadagnare va bene ma devi anche accontentare il cliente. Questo è venuto a mancare per tante ragioni negli ultimi 25 anni.
 
OT ma non troppo ;)

Sabato mi è capitato di vedere su raisport2 la replica dei mondiali di ciclismo su strada fatti in italia nel 1985. Direte cosa c'entra con l'Alfa ed il suo museo?
Beh le auto della direzione corsa erano delle splendide Giulietta con tanto di biscione in bella evidenza sul cofano, ma non solo sulle strade come pubblicità ufficiale c'erano le scritte Alfa Romeo Alfa 75!

Beh quando ho rivisto le Giulietta e la pubblicità della 75 la lacrimuccia è partita!
 
sul nuovo 4Ruote una pagina con lettere (e risposta) con tema il museo.

Dispiace constatare come venga ribadita la linea già tracciata con ruoteclassiche, che tende a valorizzare il contenuto del museo (con una critica velata alla scarsa lungimiranza della proprietà), ed auspicandone al contempo la chiusura ed il trasferimento ad altra sed (dove?), citando genericamente esempi di altre case, (che però non vengono menzionati).

Dispiace perchè parliamo di un museo, che ha una precisa e motivata collocazione in una precisa sede, e che per tali ragioni costituisce un "unicum" inscindibile e di assoluto pregio, senza i quali parleremmo di una semplice e generica collezione.

Mi hai dato un grande dispiacere, 4R :oops:
e non solo a me
 
Back
Alto