<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 124 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

giampi47 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Vedrai quanto e' meravigliosa la curva della GIULIA SUPER.........non appena la postero' ;) :D
Diamo onore anche al motore sia 1.3 che da 1.6 anche se montati su altri modelli da corsa...

http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&NR=1&v=e-EYgu17oto

Si' ANGELO, onore a questi motori meravigliosi !! ;)

Circa la TZ e la Montreal , ne parleremo ancora ed anche lì ancora ci saranno piccole curiosita' che magari non si sono scritte nei vari messaggi precedenti postati su questo Forum.
Probabilmente riusciro' a portare anche qualche altra curiosita' sulle GTA 1600 e
1300 ed sulla TZ- 2 .

Intanto, grazie infinite per il filmato consigliato ; Tu sai bene che quando vedo GTA - TZ e Montreal vado in " giuggiole ". I bei ricordi non li cancelli piu' . :D

Ciao . :thumbup:
Si, come si possono cancellari i ricordi, sopratutto quando un motore del genere lo puoi vedere tutti i giorni anche se non GTA .Aspetto con pazienza e curiositá per leggere e conoscere cio che non conosco.Ciao amico mio
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Quest'anno la Giulia (quella vera) spegne 50 candeline! Auguri!
Che bello sarebbe una bella T.i: Super.
non te la vendo nemmeno per un milione.....quella me la porto con me nell aldila:))))
Bene! Nel forum c'è almeno un altro possessore della splendida Giulia (non credo però si tratti di una T.I.).
Mi raccomando trattala bene la tua nonnina Alfa :D
 
Ragazzi andiamo avanti ;)

Torniamo un momento alla GIULIA - 1600 T.I. ed ai classici motori ALFA per postare foto delle valvole al Sodio.

Ricordiamo che l' unica GIULIA a cui NON FECERO ADOTTARE le Valvole Al Sodio , fu la GIULIA 1300 e solo per questione di volere risparmiare qualche soldino. Pensate che NON le diedero nemmeno il cambio a 5 mrce.

Ma ne parleremo piu' avanti della GIULIA 1300 Normale.

Attached files /attachments/1272871=11417-DSCF3361.JPG /attachments/1272871=11416-DSCF4264.JPG
 
Ora una foto inerente la produzione della gamma GIULIA agli inizi dell' anno 1965.

Non c'e' nella foto la nuova Spider-1600 Duetto e neppure la GIULIA Sprint GTV-1600 poiche' uscirono l'anno successivo.

Anche qui' , le vedremo piu' avanti.

Attached files /attachments/1272872=11418-DSCF1408- Foto di vari modelli GIULIA in produzione nell
 
Ora Vi posto la foto 4755 che raffigura le varie potenze dei vari motori GIULIA.

Vi invito a considerare la Curva di Potenza che arriva a 112 Cv-DIN a 6500 g/.
delle vetture :

GIULIA T.I. SUPER --- S.S. (Sprint Speciale) --- e TZ-1.

A parte che non e' menzionata la GIULIA - 1600 - SPIDER VELOCE (del 1964 e quindi contemporanea ) che anch ' essa era dotata di 112 Cv-DIN sempre a
6500 g/. , prossimamente discuteremo di questo motore perche' circa i
carburatori da esso adottati , c' e' molta discrepanza di opinioni .

Io, mi limitero' a dire la mia..... :D

Ciao ragazzi. Credo che ci leggeremo a proposito della GIULIA T.I. SUPER. :thumbup:

Attached files /attachments/1272883=11419-DSCF4755.JPG
 
giampi47 ha scritto:
Ora Vi posto la foto 4755 che raffigura le varie potenze dei vari motori GIULIA.

Vi invito a considerare la Curva di Potenza che arriva a 112 Cv-DIN a 6500 g/.
delle vetture :

GIULIA T.I. SUPER --- S.S. (Sprint Speciale) --- e TZ-1.

A parte che non e' menzionata la GIULIA - 1600 - SPIDER VELOCE (del 1964 e quindi contemporanea ) che anch ' essa era dotata di 112 Cv-DIN sempre a
6500 g/. , prossimamente discuteremo di questo motore perche' circa i
carburatori da esso adottati , c' e' molta discrepanza di opinioni .

Io, mi limitero' a dire la mia..... :D

Ciao ragazzi. Credo che ci leggeremo a proposito della GIULIA T.I. SUPER. :thumbup:

Curve di potenza semplicemente stupende!!!
 
Considerato il titolo del topic mi sarei aspettato una copiosa quantità di interventi a seguito della pubblicazione dell' editoriale di Ruoteclassiche. Invece?

Per Giampi : tu che opinione hai sulla questione, oltre all'evidente dispiacere?
 
http://affaritaliani.libero.it/motori/museo-alfa-romeo190312.html

Questo e' un intervento a cui dare supporto, altrimenti che forum pro alfa siamo!
 
Bisogna aspettare la sentenza di Aprile, per il resto la situazione è ferma. :rolleyes:

(in ogni caso legalmente fiat non può, per ora, vendere le Auto nel museo. Trovo strano che non lo abbia già fatto visto l'interesse per la legalità italiana dimostrata nella sua storia) Se pensiamo che....

Fiat aveva promesso:
? Il mantenimento dell?identità aziendale
? La valorizzazione sul mercato del marchio Alfa e della maggior parte dei suoi modelli
? La difesa delle capacità tecniche e progettuali aziendali (Ciao ciao Bialbero in Lega Leggera, Trazione Posteriore Transaxle, Boxer, V6, Quadrilateri, Ponte DeDion, Trazione integrale permanete a motore longitudinale, Corse Turismo, Formula1, 30.000 dipendenti ecc ecc ecc......ECCETERA!)
? Il mantenimento della struttura produttiva basata, in particolare, sulla potenzialità dei due stabilimenti di Arese (!!!!!!!!!!!!!!!!!) e Pomigliano D?Arco.
? I volumi di investimento adeguati agli obiettivi sopra indicati (Investimento? Fiat?............................................

Promesse mantenute quindi? Neanche una.

Cosa ci fà pensare che adesso non smantelli pure il museo???? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Gt_junior ha scritto:
Considerato il titolo del topic mi sarei aspettato una copiosa quantità di interventi a seguito della pubblicazione dell' editoriale di Ruoteclassiche. Invece?

Per Giampi : tu che opinione hai sulla questione, oltre all'evidente dispiacere?

La mia opinione circa il Museo- ( a mali estremi...estremi rimedi ) - l'ho postata qualche mese addietro ed avanzavo una aspirazione tutta mia : Se il Museo fosse parte del " patrimonio dell' umanita " sotto l'egida dell' Unesco................. ;)

Circa le tue candele Lodge , anni addietro in Autodelta sulle vetture preparate sia a 4 che ad 8 cilindri si sopperiva alle fredde LODGE RL - 47 oppure alle freddissime LODGE RL - 49 con le CHAMPION.

Lo fecero anche con le mie vetture e non ho mai avuto problemi.

Credo che anche le Lodge 2HL possano essere comunque sostituite tranquillamente con Champion dell' epoca - sempre se si trovano - ed avendo logicamente sottomano una tabella comparativa.

Ciao. :thumbup:
 
Gt_junior ha scritto:
http://affaritaliani.libero.it/motori/museo-alfa-romeo190312.html

Questo e' un intervento a cui dare supporto, altrimenti che forum pro alfa siamo!
Grazie per il link.
Molte delle affermazioni riportate sono già state postate in questo chilometrico 3ad e portate a conoscenza di tutti coloro che le vogliono leggere.
Ma a molti della storia di Alfa non gliene frega niente. Purtroppo!
Prova ne sia che il monastellatore (che in questo caso non so chi sia e per questo lo definisco tale) difende l'operato di Fiat nell'unico modo in cui può essere fatto: non potendo controbattere manifesta il suo pensiero con la stellina di disappunto verso chi critica la sua amata.
Sul Museo Fiat non ha scuse. Ha sbagliato ed è indifendibile!
RIAPRITE IL MUSEO DI ARESE E ABBIATE IL CORAGGIO DI CHIEDERE SCUSA!
 
Corazon Habanero ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
http://affaritaliani.libero.it/motori/museo-alfa-romeo190312.html

Questo e' un intervento a cui dare supporto, altrimenti che forum pro alfa siamo!
Grazie per il link.
Molte delle affermazioni riportate sono già state postate in questo chilometrico 3ad e portate a conoscenza di tutti coloro che le vogliono leggere.
Ma a molti della storia di Alfa non gliene frega niente. Purtroppo!
Prova ne sia che il monastellatore (che in questo caso non so chi sia e per questo lo definisco tale) difende l'operato di Fiat nell'unico modo in cui può essere fatto: non potendo controbattere manifesta il suo pensiero con la stellina di disappunto verso chi critica la sua amata.
Sul Museo Fiat non ha scuse. Ha sbagliato ed è indifendibile!
RIAPRITE IL MUSEO DI ARESE E ABBIATE IL CORAGGIO DI CHIEDERE SCUSA!

AMEN
 
Corazon Habanero ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
http://affaritaliani.libero.it/motori/museo-alfa-romeo190312.html

Questo e' un intervento a cui dare supporto, altrimenti che forum pro alfa siamo!
Grazie per il link.
Molte delle affermazioni riportate sono già state postate in questo chilometrico 3ad e portate a conoscenza di tutti coloro che le vogliono leggere.
Ma a molti della storia di Alfa non gliene frega niente. Purtroppo!
Prova ne sia che il monastellatore (che in questo caso non so chi sia e per questo lo definisco tale) difende l'operato di Fiat nell'unico modo in cui può essere fatto: non potendo controbattere manifesta il suo pensiero con la stellina di disappunto verso chi critica la sua amata.
Sul Museo Fiat non ha scuse. Ha sbagliato ed è indifendibile!
RIAPRITE IL MUSEO DI ARESE E ABBIATE IL CORAGGIO DI CHIEDERE SCUSA!

Sottoscrivo in pieno. E ripeto il titolo: VERGOGNA.
 
Back
Alto