angelo0 ha scritto:.. telepatia..eheheh eccomi da oggi posso esere presente amico mio grazie per il pensiero.Ho avuto un poco da fare cmq come prima ti faccio sapere che ho dato via la Spider anche se a malincuore....volevo a tutti i costigiampi47 ha scritto:Piccolo O.T. velocissimo = Ma l' amico ANGELO0 ? Non si legge piu' !!!
Gli invio comunque tanti cari saluti.![]()
una GTV 2.5 che da 5 anni li corro dietro un vecchio furfante piu di me di Berlino
di nome Peter si ormai vecchia conoscenza e compagno di qualche raduno.Ti dico che la macchina e veramente come nuova un altro alfista Doc ,ma non vuole scendere di prezzo ... in veritá penso che non se la sente venderla,ma quando gli prende la stanchezza dei suoi 75 anni mi telefona e mi ricorda che la macchina sta sempre per me col prezzo di 36000 ?. Sto calvario dura da 5 anni io con i miei 25 e lui con i suoi 36 mila. Cosi visto che la sizuazione mi ha scocciato e non potento trovare uguale macchina con le stesse condizioni di salute ho deciso di comprare almeno il motore del nostro caro Busso,cosi ho comprato il 3.2 GT di sanissime condzioni almeno cosi ho quasi tutto. Appena faccio un paio di foto le posto a presto ciao.
Queste due ultime foto danno l'impressione di un'auto francese, non so perchè.giampi47 ha scritto:Altre 2 foto:
Qualcuno riconosce quel " grande - grande - grande " signore longilineo coi baffi e senza occhiali che si vede sulla destra ??
Noi ci leggiamo prossimamente per continuare a parlare di GIULIA.
Ciao.![]()
Grazie Paolo piacere mio di ritrovarvi tutti...fpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:.. telepatia..eheheh eccomi da oggi posso esere presente amico mio grazie per il pensiero.Ho avuto un poco da fare cmq come prima ti faccio sapere che ho dato via la Spider anche se a malincuore....volevo a tutti i costigiampi47 ha scritto:Piccolo O.T. velocissimo = Ma l' amico ANGELO0 ? Non si legge piu' !!!
Gli invio comunque tanti cari saluti.![]()
una GTV 2.5 che da 5 anni li corro dietro un vecchio furfante piu di me di Berlino
di nome Peter si ormai vecchia conoscenza e compagno di qualche raduno.Ti dico che la macchina e veramente come nuova un altro alfista Doc ,ma non vuole scendere di prezzo ... in veritá penso che non se la sente venderla,ma quando gli prende la stanchezza dei suoi 75 anni mi telefona e mi ricorda che la macchina sta sempre per me col prezzo di 36000 ?. Sto calvario dura da 5 anni io con i miei 25 e lui con i suoi 36 mila. Cosi visto che la sizuazione mi ha scocciato e non potento trovare uguale macchina con le stesse condizioni di salute ho deciso di comprare almeno il motore del nostro caro Busso,cosi ho comprato il 3.2 GT di sanissime condzioni almeno cosi ho quasi tutto. Appena faccio un paio di foto le posto a presto ciao.
Ciao grande angelo! Bentornato, e' un piacere sentirti così in forma e complimenti per il tuo acquisto!
giampi47 ha scritto:Altre 2 foto:
Qualcuno riconosce quel " grande - grande - grande " signore longilineo coi baffi e senza occhiali che si vede sulla destra ??
Noi ci leggiamo prossimamente per continuare a parlare di GIULIA.
Ciao.![]()
GenLee ha scritto:
fpaol68 ha scritto:giampi47 ha scritto:Altre 2 foto:
Qualcuno riconosce quel " grande - grande - grande " signore longilineo coi baffi e senza occhiali che si vede sulla destra ??
Noi ci leggiamo prossimamente per continuare a parlare di GIULIA.
Ciao.![]()
Certo dal primo prototipo al modello definitivo ne hanno fatti di cambiamenti, per fortuna!! Questa sembra appartenere ad un altra era geologica rispetto alla Giulia poi realizzata. Mantiene il gusto americaneggiante degli anni 50 per le pinne, anzi esasperato se vogliamo rispetto alla Giulietta, e richiama nelle linee la non fortunata (stilisticamente IMHO) berlina 2000/2600. In pratica l'unica cosa quasi invariata rispetto al modello di serie sono i vetri e l'andamento generale della sovrastruttura. Ricordo di aver letto, forse pubblicato proprio da te caro Giampi, che ci fu molto conflitto interno all'Alfa circa lo stile della Giulia tra innovatori e conservatori, con, per fortuna, la vittoria degli innovatori. Una mia impressione circa questo prototipo è che il muso mi ricorda quello della Fiat 125. Chissà se qualche disegno della Giulia era arrivato di nascosto a Torino![]()
vecchioAlfista ha scritto:Grazie Giampy. Per me è un piacere ed un onore leggerti e contraccambiare i tuoi saluti.
Volevo farti una domanda.
Qualche tempo fa (se non erro), pubblicasti le foto del prototipo di utilitaria (non vedete mai luce) che ad Arese si sviluppò in quegli anni.
Mi riferisco alla minigiulia (a vederla in foto ha gli stessi stilemi) com motore bialbero in posizione trasversale e cilindrata sotto il litro.
Le domande sono:
- quel modello fu decisamente accantonato o fu "ceduto" in parte ad altre case?
- il prototipo esiste ancora? Si trova al museo?
Ti ringrazio a prescindere![]()
vecchioAlfista ha scritto:Grazie Giampy. Per me è un piacere ed un onore leggerti e contraccambiare i tuoi saluti.
Volevo farti una domanda.
Qualche tempo fa (se non erro), pubblicasti le foto del prototipo di utilitaria (non vedete mai luce) che ad Arese si sviluppò in quegli anni.
Mi riferisco alla minigiulia (a vederla in foto ha gli stessi stilemi) com motore bialbero in posizione trasversale e cilindrata sotto il litro.
Le domande sono:
- quel modello fu decisamente accantonato o fu "ceduto" in parte ad altre case?
- il prototipo esiste ancora? Si trova al museo?
Ti ringrazio a prescindere![]()
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa