Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.automobili10.it/salone-dellauto-classica-2012-stand-alfa-romeo-33381.html
In questi giorni a Rho , vicino ad Arese, c'è il salone dell'auto classica a cui partecipano anche numerose Alfa Romeo storiche.
Tra le alfa anche Giulia e giulietta e video derivanti dal museo di Arese. Persino delle competizioni a cui c'è la possibilitá di partecipare.
Io, se riesco un giretto ce lo faccio essendo della zona.
:lol:
Se ci vai fa qualche foto da postare in questo spazio,vedrai che qui ti troverai bene.
Caro 75 non si fanno chiudere i thread di coloro che non la pensano come te da amici. Ti sei comportato veramente in maniera molto triste.
E intanto si continua a mantenere un thread con titolo chiaramente offensivo in prima pagina da mesi con numerosi OT e Degli tristissimi ma ripetuti UP ovviamente con il consenso di tutti.
Da tempo mi chiedo i bei post di giampi cosa c'entrano in questo topic?
Forse quelle auto sono tutte nel museo?
Ma se anche fosse così non sarebbe meglio raggruppare i post di giampi in un thread apposito con titolo più pertinente? Tipo: curiosità e aneddoti sulle Alfa fino agli anni XX?
Lo dico perchè un forum dovrebbe essere anche una fonte di informazioni.
Le notizie di giampi non si trovano facilmente, nemmeno in rete. Ed è un peccato che tutti quei post vengano posti in ombra in un topic che dovrebbe parlare di altro.
Ciao MAX.

e grazie per l'apprezzamento.
Diciamo che con questo messaggio a Te , indirettamente rispondo anche al successivo messaggio di 156 JTD.
La mia opinione e' questa : In questo Topic la cui tematica e' il Museo Alfa - nel bene e nel " meno bene " - ovviamente sin dall'inizio si e' anche iniziato a parlare degli oggetti in esso contenuto : le " grandi " auto storiche Alfa Romeo e convieni con me che e' una logica conseguenza.
Dalla citazione ed alla elencazione di ogni modello contenuto nel Museo -- ma anche se ce ne fosse qualcuno non contenuto cio' non significa che non abbia fatto parte della storia Alfa -- alla disamina del o dei modelli il passo e brevissimo anche perche' e' sufficiente ( come e' capitato -capita e capitera' )
una semplice domanda di chiarimento da parte di qualche forumista su un determinato modello a lui pressoche' sconosciuto, che per correttezza devi rispondergli quanto e' di tua conoscenza .
E di piu' : Il passo e' ancora piu' breve se, tu che ti accingi ad illustrare il modello od i modelli , sei a conoscenza di alcune particolarita' e/o curiosita' che reputi idonee alla pubblicazione se non altro per consentirgli di ampliare le sue nozioni.
Ritengo invece abbia poco senso inserire un Topic al solo scopo di renderlo un monologo.
Personalmente io in questo Topic mi ci trovo bene e comunque se a discrezione dell ' Admin ci fosse qualcosa da correggere ( ma non credo, perche' siamo sempre stati in tema -- che e' poi tutto cio' che direttamente od indirettamente riguarda l ' Alfa e le sue creature mobili ed immobili ) --
basta esserne informati e quindi procederemo di conseguenza.
Il Tuo intervento, che ho accostato a quello di 156 JTD , mi ha suggerito di
volere " buttare giu' qualcosa " inerente un mio personale convincimento su quanto operato da " mamma Fiat " negli anni e con particolare attenzione ad alcuni suoi singoli prodotti automobilistici rispetto i prodotti concorrenti di Alfa e Lancia.
Guarda che sara' nulla di particolare, ed anzi , si daranno dei meriti laddove si sono meritati dei riconoscimenti .
Lo faro' fra qualche giorno (spero ) ed anche perche' e' una tematica che 2 o 3
anni fa avevo promesso a 156 JTD di scrivergli e poi mi sono sempre scordato.
Noterai anche che seppure si parlera' e/o si accennera' a Fiat ed ad alcuni suoi prodotti, non andremo fuori tema perche' l'argomento Alfa sara' sempre presente.
Ti invio un caro saluto. :thumbup: