Ciao Giampi,di questo prototipo devono esserci due modelli diversi,questa e' stata commissionata a Bertone ma fu Franco Scaglione a disegnarla, inumeri di telaio corrispondono 1495*00002 terminato nel 1955 e l'altro 1495*0004 terminato nel 1956,Scaglione si era spinto troppo in avanti per l'epoca troppo avveniristica per l'epoca per questo non entro' mai in produzione.giampi47 ha scritto:Grazie - molto gentile ,carissimo.
Prima diro' che :
Quando l' Alfa nel 1955 su " istigazione " di Mr. Hoffman chiese a Bertone ed a Pininfarina di allestire velocissimamente le loro rispettive proposte per quella che per Hoffman avrebbe dovuto essere la " Roadster " e per noi la
" Spider " , la stessa Alfa consegno' per la vestizione n° 2 telai a Nuccio Bertone .
--Il n° 1495-00002 ed il 1495-00004.
Le foto della vettura che Tu hai postato sono inerenti quella con il numero di telaio 1495-00004 che fu trovata presso un commerciante di auto a Roma pochi anni fa e restaurata da un appassionato milanese.
Ora Ti posto altre foto inerente questa auto mentre come sempre bisogna ringraziare Quattroruote e Speciali Ruoteclassiche ed altri libri.
Menech ha scritto:M., io non sono iscritto ad AP, ho letto qualcosa sporadicamente. L'autore del thread mi sembra uno noto nell'ambito dei vari forum che si occupano di AR. Wilderness, in ogni caso, era presente anche nel forum ufficiale che avevano aperto in occasione del 100° anniversario, al quale forum mi ero iscritto anch'io, tramite alfisti.it.BelliCapelli3 ha scritto:Scusate, qualcuno sapeva che questo thread ne ha uno gemello? ( vi figura anche un certo wilderness )
http://www.autopareri.com/forum/alfa-romeo/42953-un-nuovo-inizio-per-il-museo-di-arese.html
Lì c'erano tutti quelli dei vari club, molto snob, non si sono neanche scomodati a salutare alcuni di noi che si erano iscritti e che, educatamente, si erano presentati al forum :cry:
giampi47 ha scritto:Ultime 2 foto.
E per rispondere a " 75 " , leggo sui miei libri che effettivamente la scelta della vettura definitiva tra quella di Bertone e di Pininfarina mise in seria difficolta' anche la dirigenza Alfa ma poi, anche per questioni di " difficolta' di costruzione " soprattutto di dettagli - non disgiunto dal fatto che si ritenne la vettura di Bertone stilisticamente troppo avanzata per il tempo - si opto' per " la bella signorina " di Pininfarina.
Comunque bisogna ammettere che la 00002 e' veramente bella !!!![]()
fpaol68 ha scritto:giampi47 ha scritto:Ultime 2 foto.
E per rispondere a " 75 " , leggo sui miei libri che effettivamente la scelta della vettura definitiva tra quella di Bertone e di Pininfarina mise in seria difficolta' anche la dirigenza Alfa ma poi, anche per questioni di " difficolta' di costruzione " soprattutto di dettagli - non disgiunto dal fatto che si ritenne la vettura di Bertone stilisticamente troppo avanzata per il tempo - si opto' per " la bella signorina " di Pininfarina.
Comunque bisogna ammettere che la 00002 e' veramente bella !!!![]()
Interessantissimi questi retroscena sulla nascita della Giulietta Spider. La 00002 è davvero molto bella, ma forse troppo estrema, a mio parere la scelta migliore è stata la spider di Pininfarina con un disegno forse più sobrio ma talmente omogeneo che l'ha resa immortale. La 00002 di Bertone in certi particolari del frontale e dei fari effettivamente anticipa il duetto, anche esso di Pininfarina. Che si siano ispirati al secondo prototipo di Bertone??
loopo ha scritto:fpaol68 ha scritto:giampi47 ha scritto:Ultime 2 foto.
E per rispondere a " 75 " , leggo sui miei libri che effettivamente la scelta della vettura definitiva tra quella di Bertone e di Pininfarina mise in seria difficolta' anche la dirigenza Alfa ma poi, anche per questioni di " difficolta' di costruzione " soprattutto di dettagli - non disgiunto dal fatto che si ritenne la vettura di Bertone stilisticamente troppo avanzata per il tempo - si opto' per " la bella signorina " di Pininfarina.
Comunque bisogna ammettere che la 00002 e' veramente bella !!!![]()
Interessantissimi questi retroscena sulla nascita della Giulietta Spider. La 00002 è davvero molto bella, ma forse troppo estrema, a mio parere la scelta migliore è stata la spider di Pininfarina con un disegno forse più sobrio ma talmente omogeneo che l'ha resa immortale. La 00002 di Bertone in certi particolari del frontale e dei fari effettivamente anticipa il duetto, anche esso di Pininfarina. Che si siano ispirati al secondo prototipo di Bertone??
Di certo sta che hanno fatto "un grande lavoro".
![]()
Direi che il tuo ragionamento sta perfettamente in piedi, infatti di somiglianze tra Bat e 00002 ce ne sono piú di una.giampi47 ha scritto:Io credo - opinione mia del tutto personale - che per il design della 00002 e conseguentemente della 00004, molto probabilmente hanno fatto scuola le famose Alfa BAT di qualche anno prima. Poi, sai , puo' essere che sia una mia teoria del tutto errata.
Per la Duetto 1600 dell' anno 1966 invece, credo fece scuola altra vettura del 1961 di Pininfarina la di cui foto prossimamente postero'.
Intanto ora qualche foto ancora della Giulietta Spider 1300 Prima Serie e con motore da 65 Cv.
Iniziamo con una panoramica del suo Spaccato e poi con la Struttura dell' auto e quindi qualche disegno tecnico.
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa