<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 98 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

giampi47 ha scritto:
Grazie - molto gentile ,carissimo. :D

Prima diro' che :

Quando l' Alfa nel 1955 su " istigazione " di Mr. Hoffman chiese a Bertone ed a Pininfarina di allestire velocissimamente le loro rispettive proposte per quella che per Hoffman avrebbe dovuto essere la " Roadster " e per noi la
" Spider " , la stessa Alfa consegno' per la vestizione n° 2 telai a Nuccio Bertone .
--Il n° 1495-00002 ed il 1495-00004.

Le foto della vettura che Tu hai postato sono inerenti quella con il numero di telaio 1495-00004 che fu trovata presso un commerciante di auto a Roma pochi anni fa e restaurata da un appassionato milanese.

Ora Ti posto altre foto inerente questa auto mentre come sempre bisogna ringraziare Quattroruote e Speciali Ruoteclassiche ed altri libri.
Ciao Giampi,di questo prototipo devono esserci due modelli diversi,questa e' stata commissionata a Bertone ma fu Franco Scaglione a disegnarla, inumeri di telaio corrispondono 1495*00002 terminato nel 1955 e l'altro 1495*0004 terminato nel 1956,Scaglione si era spinto troppo in avanti per l'epoca troppo avveniristica per l'epoca per questo non entro' mai in produzione.

A me questa sembra anche piu' bella:p

Attached files /attachments/1220989=9373-Scan_Pic0026.jpg
 
Ora parliamo di quella vettura Alfa Spider Bertone col telaio n° 00002.

Questa vettura 00002, nell ' anno 2002 fu presentata al Concorso di Villa D'Este a Cernobbio da un concorrente francese.
La vettura era ed e' targata Svizzera - Canton Vallese.

Sembra che questa auto fosse stata proprio la I° vettura carrozzata da Bertone e presentata all' Alfa - a cui segui' subito dopo la 00004.

Ecco le foto.

Attached files /attachments/1220994=9376-DSCF2178- Telaio 00002.JPG /attachments/1220994=9374-DSCF2179 - Telaio 00002.JPG
 
Altre foto.

Attached files /attachments/1220998=9378-DSCF2180 -Telaio 00002.JPG /attachments/1220998=9377-DSCF2181 - Interno Telaio 00002.JPG /attachments/1220998=9379-DSCF3334 - Telaio 00002.JPG
 
Ultime 2 foto.

E per rispondere a " 75 " , leggo sui miei libri che effettivamente la scelta della vettura definitiva tra quella di Bertone e di Pininfarina mise in seria difficolta' anche la dirigenza Alfa ma poi, anche per questioni di " difficolta' di costruzione " soprattutto di dettagli - non disgiunto dal fatto che si ritenne la vettura di Bertone stilisticamente troppo avanzata per il tempo - si opto' per " la bella signorina " di Pininfarina.

Comunque bisogna ammettere che la 00002 e' veramente bella !!! ;)

Attached files /attachments/1221009=9380-DSCF4307 Telaio 00002.JPG /attachments/1221009=9381-DSCF4309 Telaio 00002.JPG
 
Menech ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Scusate, qualcuno sapeva che questo thread ne ha uno gemello? ( vi figura anche un certo wilderness )

http://www.autopareri.com/forum/alfa-romeo/42953-un-nuovo-inizio-per-il-museo-di-arese.html
M., io non sono iscritto ad AP, ho letto qualcosa sporadicamente. L'autore del thread mi sembra uno noto nell'ambito dei vari forum che si occupano di AR. Wilderness, in ogni caso, era presente anche nel forum ufficiale che avevano aperto in occasione del 100° anniversario, al quale forum mi ero iscritto anch'io, tramite alfisti.it.
Lì c'erano tutti quelli dei vari club, molto snob, non si sono neanche scomodati a salutare alcuni di noi che si erano iscritti e che, educatamente, si erano presentati al forum :cry:

Caro Dott. MIMMO , ci pensiamo noi ora a salutarTi :) Non Ti leggevo piu', ma sicuramente sei presissimo con la Tua professione. Percio' Ti giungano un mondo di auguri. Ciao. :D

Ed un caro saluto anche a BC :)

A domani- se lo desiderate - con altre notizie e foto della Spider 1300 Pininfarina.
 
giampi47 ha scritto:
Ultime 2 foto.

E per rispondere a " 75 " , leggo sui miei libri che effettivamente la scelta della vettura definitiva tra quella di Bertone e di Pininfarina mise in seria difficolta' anche la dirigenza Alfa ma poi, anche per questioni di " difficolta' di costruzione " soprattutto di dettagli - non disgiunto dal fatto che si ritenne la vettura di Bertone stilisticamente troppo avanzata per il tempo - si opto' per " la bella signorina " di Pininfarina.

Comunque bisogna ammettere che la 00002 e' veramente bella !!! ;)

Interessantissimi questi retroscena sulla nascita della Giulietta Spider. La 00002 è davvero molto bella, ma forse troppo estrema, a mio parere la scelta migliore è stata la spider di Pininfarina con un disegno forse più sobrio ma talmente omogeneo che l'ha resa immortale. La 00002 di Bertone in certi particolari del frontale e dei fari effettivamente anticipa il duetto, anche esso di Pininfarina. Che si siano ispirati al secondo prototipo di Bertone??
 
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Ultime 2 foto.

E per rispondere a " 75 " , leggo sui miei libri che effettivamente la scelta della vettura definitiva tra quella di Bertone e di Pininfarina mise in seria difficolta' anche la dirigenza Alfa ma poi, anche per questioni di " difficolta' di costruzione " soprattutto di dettagli - non disgiunto dal fatto che si ritenne la vettura di Bertone stilisticamente troppo avanzata per il tempo - si opto' per " la bella signorina " di Pininfarina.

Comunque bisogna ammettere che la 00002 e' veramente bella !!! ;)

Interessantissimi questi retroscena sulla nascita della Giulietta Spider. La 00002 è davvero molto bella, ma forse troppo estrema, a mio parere la scelta migliore è stata la spider di Pininfarina con un disegno forse più sobrio ma talmente omogeneo che l'ha resa immortale. La 00002 di Bertone in certi particolari del frontale e dei fari effettivamente anticipa il duetto, anche esso di Pininfarina. Che si siano ispirati al secondo prototipo di Bertone??

Di certo sta che hanno fatto "un grande lavoro".
;)
 
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Ultime 2 foto.

E per rispondere a " 75 " , leggo sui miei libri che effettivamente la scelta della vettura definitiva tra quella di Bertone e di Pininfarina mise in seria difficolta' anche la dirigenza Alfa ma poi, anche per questioni di " difficolta' di costruzione " soprattutto di dettagli - non disgiunto dal fatto che si ritenne la vettura di Bertone stilisticamente troppo avanzata per il tempo - si opto' per " la bella signorina " di Pininfarina.

Comunque bisogna ammettere che la 00002 e' veramente bella !!! ;)

Interessantissimi questi retroscena sulla nascita della Giulietta Spider. La 00002 è davvero molto bella, ma forse troppo estrema, a mio parere la scelta migliore è stata la spider di Pininfarina con un disegno forse più sobrio ma talmente omogeneo che l'ha resa immortale. La 00002 di Bertone in certi particolari del frontale e dei fari effettivamente anticipa il duetto, anche esso di Pininfarina. Che si siano ispirati al secondo prototipo di Bertone??

Di certo sta che hanno fatto "un grande lavoro".
;)

Io credo - opinione mia del tutto personale - che per il design della 00002 e conseguentemente della 00004, molto probabilmente hanno fatto scuola le famose Alfa BAT di qualche anno prima. Poi, sai , puo' essere che sia una mia teoria del tutto errata.

Per la Duetto 1600 dell' anno 1966 invece, credo fece scuola altra vettura del 1961 di Pininfarina la di cui foto prossimamente postero'.

Intanto ora qualche foto ancora della Giulietta Spider 1300 Prima Serie e con motore da 65 Cv.

Iniziamo con una panoramica del suo Spaccato e poi con la Struttura dell' auto e quindi qualche disegno tecnico.

Attached files /attachments/1222057=9412-DSCF4282-Panoramica spaccato Alfa Giulietta Spider-1300-65 Cv. Prima serie.JPG /attachments/1222057=9410-DSCF4283-Struttura Alfa Giulietta Spider-1300-65 Cv. I%c2%b0 serie.JPG /attachments/1222057=9411-DSCF4286-Qualche disegno tecnico Alfa Giulietta Spider-1300-65 Cv. Prima serie.JPG
 
Anche per queste foto un ringraziamento a Quattroruote-Ruoteclassiche ed altre pubblicazioni.

foto.

Attached files /attachments/1222064=9415-DSCF4289-Sospensione anteriore Alfa Giulietta Spider-1300-65 Cv. Prima serie.JPG /attachments/1222064=9413-DSCF4290- Ponte posteriore Alfa Giulietta-1300-65 Cv. Prima serie.JPG /attachments/1222064=9414-DSCF4293- Spaccato motore-cambio Alfa Giulietta Spider-1300-65 Cv- Prima serie.JPG
 
foto

Attached files /attachments/1222066=9417-DSCF4297- Qualche grafico Alfa Giulietta Spider-1300- 65 Cv- Prima serie.JPG /attachments/1222066=9418-DSCF4300- Rilievi su strada Alfa Giulietta Spider-1300-65 Cv. Prima serie.JPG /attachments/1222066=9416-DSCF4301- Cruscotto Alfa Giulietta Spider-1300-65 Cv. Prima serie.JPG
 
giampi47 ha scritto:
Io credo - opinione mia del tutto personale - che per il design della 00002 e conseguentemente della 00004, molto probabilmente hanno fatto scuola le famose Alfa BAT di qualche anno prima. Poi, sai , puo' essere che sia una mia teoria del tutto errata.

Per la Duetto 1600 dell' anno 1966 invece, credo fece scuola altra vettura del 1961 di Pininfarina la di cui foto prossimamente postero'.

Intanto ora qualche foto ancora della Giulietta Spider 1300 Prima Serie e con motore da 65 Cv.

Iniziamo con una panoramica del suo Spaccato e poi con la Struttura dell' auto e quindi qualche disegno tecnico.
Direi che il tuo ragionamento sta perfettamente in piedi, infatti di somiglianze tra Bat e 00002 ce ne sono piú di una.
Intanto grazie 1000 per tutto questo materiale prezioso!!
:thumbup: :D
 
Prima di inserire le ultime 2 foto, desideravo significare che questa vettura con motore da 65 Cv. rimase poco in produzione poiche' dopo pochi mesi venne immessa sul mercato la versione con motore da 80 Cv.

Questa Spider da 65 Cv - I° Serie aveva :

---Ales. x Corsa 74 x 75
---Cavalli 65 a 6000 giri con possibilita' di potere tirare sino a 6800 giri.
---Compressione 8 : 1
---Solite valvole dei motori Giulietta a V di 80°
---Dimensioni valvole = Scarico 34 mm. --- Aspiraz. 37 mm.
---Carburatore Solex 35 APAI-G Doppio corpo
---FASATURA = 22° --- 65° --- 55° --- 12

La Spider della II° Serie e da 80 Cv. aveva di differente :

---Cavalli 80 a 6300 giri con possibilita' di poter tirare oltre i 7000 giri.
---COMPRESSIONE 8,5 : 1
---FASATURA = 25,20° --- 68° --- 61,20° --- 18,40

Il carburatore era il medesimo e con le medesime regolazioni .

NB= Le medesime modifiche furono effettuate anche sul Mod.Giulietta Sprint Normale da 65 Cv. di cui abbiamo parlato qualche pagina indietro.

Attached files /attachments/1222082=9420-DSCF4302-Risultati velocita /attachments/1222082=9419-DSCF4303- Vettura Alfa Giulietta Spider 1300- 65 Cv. Prima serie su anello alta velocita
 
Cari GENLEE & LOOPO , e' sempre un piacere leggervi. :D

Un caro saluto, ragazzi :thumbup:

OT= Ma l' amico ANGELO ?? Non lo si legge piu'.............ma se per caso ha gettato un' occhiata quaggiu' ( come fa di solito ), un salutone anche a lui. :D
 
Back
Alto