<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 97 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

giampi47 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E pensare che qualcuno dice che si erano esaurite le idee. La mia gioventù non mi ha permesso di vedere ste macchine tutti i giorni.. ma solo di sbavare ai raduni.
Gia' tutto quello che si e' postato in queste pagine,e ne basterebbe per far impallidire qualsiasi casa automilistica non e' che una piccola parte di quello che e' stata l'Alfa.

@ " 75 "

@ fpaol68

@ " valvonauta "

Ragazzi, anche Voi sapete quanto materiale ancora si potrebbe postare . Nel mio piccolo, da tutto quanto possiedo, vedro' di selezionare ancora soprattutto materiale tecnico specifico che avra' sempre e comunque caratteristiche di liceita' per potere essere pubblicate.

E quindi spero di seguitare ad appagare gli occhi dell'amico " VALVO " . :)

Circa le foto di FPAOL68, non vedo l'ora di rimirarle e Ti ringrazio in anticipo. :)

Ora pero' , prima di seguitare sempre con la SPIDER-1300 - che riprenderemo presto - mi e' gradito inserire una foto tratta da un Editoriale
dell' anno 2010 a firma il grande Direttore di Ruoteclassiche - Dott. Raffaele LAURENZI.

C' e' solo una cosa da dire = PER FAVORE , leggetelo perche' ..........................nella sua brevita' è " molto profondo " !!!!! :D

Un caro saluto. :thumbup:
E' il minimo che possiamo fare per ringraziarti,stai facendo un lavoro enorme,so quanto tempo e quanto impegno ci vuole per trovare scannarizzare ed inserire i documenti.
 
75TURBO/TP ha scritto:
giampi47 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E pensare che qualcuno dice che si erano esaurite le idee. La mia gioventù non mi ha permesso di vedere ste macchine tutti i giorni.. ma solo di sbavare ai raduni.
Gia' tutto quello che si e' postato in queste pagine,e ne basterebbe per far impallidire qualsiasi casa automilistica non e' che una piccola parte di quello che e' stata l'Alfa.

@ " 75 "

@ fpaol68

@ " valvonauta "

Ragazzi, anche Voi sapete quanto materiale ancora si potrebbe postare . Nel mio piccolo, da tutto quanto possiedo, vedro' di selezionare ancora soprattutto materiale tecnico specifico che avra' sempre e comunque caratteristiche di liceita' per potere essere pubblicate.

E quindi spero di seguitare ad appagare gli occhi dell'amico " VALVO " . :)

Circa le foto di FPAOL68, non vedo l'ora di rimirarle e Ti ringrazio in anticipo. :)

Ora pero' , prima di seguitare sempre con la SPIDER-1300 - che riprenderemo presto - mi e' gradito inserire una foto tratta da un Editoriale
dell' anno 2010 a firma il grande Direttore di Ruoteclassiche - Dott. Raffaele LAURENZI.

C' e' solo una cosa da dire = PER FAVORE , leggetelo perche' ..........................nella sua brevita' è " molto profondo " !!!!! :D

Un caro saluto. :thumbup:
E' il minimo che possiamo fare per ringraziarti,stai facendo un lavoro enorme,so quanto tempo e quanto impegno ci vuole per trovare scannarizzare ed inserire i documenti.

Esatto 75, oltre a leggerli questi "tesori" me li salvo. Un GRAZIE DI CUORE, Giampi
;)
:thumbup:
 
giampi47 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E pensare che qualcuno dice che si erano esaurite le idee. La mia gioventù non mi ha permesso di vedere ste macchine tutti i giorni.. ma solo di sbavare ai raduni.
Gia' tutto quello che si e' postato in queste pagine,e ne basterebbe per far impallidire qualsiasi casa automilistica non e' che una piccola parte di quello che e' stata l'Alfa.

@ " 75 "

@ fpaol68

@ " valvonauta "

Ragazzi, anche Voi sapete quanto materiale ancora si potrebbe postare . Nel mio piccolo, da tutto quanto possiedo, vedro' di selezionare ancora soprattutto materiale tecnico specifico che avra' sempre e comunque caratteristiche di liceita' per potere essere pubblicate.

E quindi spero di seguitare ad appagare gli occhi dell'amico " VALVO " . :)

Circa le foto di FPAOL68, non vedo l'ora di rimirarle e Ti ringrazio in anticipo. :)

Ora pero' , prima di seguitare sempre con la SPIDER-1300 - che riprenderemo presto - mi e' gradito inserire una foto tratta da un Editoriale
dell' anno 2010 a firma il grande Direttore di Ruoteclassiche - Dott. Raffaele LAURENZI.

C' e' solo una cosa da dire = PER FAVORE , leggetelo perche' ..........................nella sua brevita' è " molto profondo " !!!!! :D

Un caro saluto. :thumbup:
Questa breve e chiarissima intervista dimostra quanto fiat abbia sottovalutato l'aspetto delle corse, sia dal punto di vista tecnico che pubblicitario...
Ennesimo intervento coi fiocchi Giampi ;)
 
giampi47 ha scritto:
Circa le foto di FPAOL68, non vedo l'ora di rimirarle e Ti ringrazio in anticipo. :)

Ora pero' , prima di seguitare sempre con la SPIDER-1300 - che riprenderemo presto - mi e' gradito inserire una foto tratta da un Editoriale
dell' anno 2010 a firma il grande Direttore di Ruoteclassiche - Dott. Raffaele LAURENZI.

C' e' solo una cosa da dire = PER FAVORE , leggetelo perche' ..........................nella sua brevita' è " molto profondo " !!!!! :D

Un caro saluto. :thumbup:

Ogni promessa è debito, ecco le foto ;)
A mio avviso la spider di Pininfarina poi scelta è molto più bella rispetto a questa di Bertone.
Ho letto l'editoriale, nella sua sintesi è semplicemente perfetto!!
Grazie Giampi per avercelo segnalato.

Attached files /attachments/1220205=9341-23102010202.jpg /attachments/1220205=9340-23102010203.jpg /attachments/1220205=9339-23102010205.jpg
 
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Circa le foto di FPAOL68, non vedo l'ora di rimirarle e Ti ringrazio in anticipo. :)

Ora pero' , prima di seguitare sempre con la SPIDER-1300 - che riprenderemo presto - mi e' gradito inserire una foto tratta da un Editoriale
dell' anno 2010 a firma il grande Direttore di Ruoteclassiche - Dott. Raffaele LAURENZI.

C' e' solo una cosa da dire = PER FAVORE , leggetelo perche' ..........................nella sua brevita' è " molto profondo " !!!!! :D

Un caro saluto. :thumbup:

Ogni promessa è debito, ecco le foto ;)
A mio avviso la spider di Pininfarina poi scelta è molto più bella rispetto a questa di Bertone.
Ho letto l'editoriale, nella sua sintesi è semplicemente perfetto!!
Grazie Giampi per avercelo segnalato.
Bellissima,chisa' se il Duetto prende qualcosa sopratutto la parte anteriore.

Attached files /attachments/1220211=9343-1967-Alfa-Romeo-Duetto-Red-Front-Angle-st.jpg
 
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Circa le foto di FPAOL68, non vedo l'ora di rimirarle e Ti ringrazio in anticipo. :)

Ora pero' , prima di seguitare sempre con la SPIDER-1300 - che riprenderemo presto - mi e' gradito inserire una foto tratta da un Editoriale
dell' anno 2010 a firma il grande Direttore di Ruoteclassiche - Dott. Raffaele LAURENZI.

C' e' solo una cosa da dire = PER FAVORE , leggetelo perche' ..........................nella sua brevita' è " molto profondo " !!!!! :D

Un caro saluto. :thumbup:

Ogni promessa è debito, ecco le foto ;)
A mio avviso la spider di Pininfarina poi scelta è molto più bella rispetto a questa di Bertone.
Ho letto l'editoriale, nella sua sintesi è semplicemente perfetto!!
Grazie Giampi per avercelo segnalato.

Mille grazie, caro Francesco, per le bellissime foto del Prototipo Spider di Bertone. :)

Ora Ti chiedo se hai nulla in contrario a che io- quando postero' nuovo messaggio - possa integrare con altre foto circa questo Prototipo Spider Bertone di cui a questo Tuo messaggio .

Inoltre avrei altre foto da farTi vedere che sono inerenti il " primissimo " Prototipo di Spider di Bertone che comunque solo di coda si differenzia da quello che hai postato.
Grazie per la Tua gentilezza. A presto. :thumbup:
 
giampi47 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Circa le foto di FPAOL68, non vedo l'ora di rimirarle e Ti ringrazio in anticipo. :)

Ora pero' , prima di seguitare sempre con la SPIDER-1300 - che riprenderemo presto - mi e' gradito inserire una foto tratta da un Editoriale
dell' anno 2010 a firma il grande Direttore di Ruoteclassiche - Dott. Raffaele LAURENZI.

C' e' solo una cosa da dire = PER FAVORE , leggetelo perche' ..........................nella sua brevita' è " molto profondo " !!!!! :D

Un caro saluto. :thumbup:

Ogni promessa è debito, ecco le foto ;)
A mio avviso la spider di Pininfarina poi scelta è molto più bella rispetto a questa di Bertone.
Ho letto l'editoriale, nella sua sintesi è semplicemente perfetto!!
Grazie Giampi per avercelo segnalato.

Mille grazie, caro Francesco, per le bellissime foto del Prototipo Spider di Bertone. :)

Ora Ti chiedo se hai nulla in contrario a che io- quando postero' nuovo messaggio - possa integrare con altre foto circa questo Prototipo Spider Bertone di cui a questo Tuo messaggio .

Inoltre avrei altre foto da farTi vedere che sono inerenti il " primissimo " Prototipo di Spider di Bertone che comunque solo di coda si differenzia da quello che hai postato.
Grazie per la Tua gentilezza. A presto. :thumbup:

Ciao Giampi
ma certo che puoi postare altre foto del prototipo Bertone, ci mancherebbe, anzi non vediamo l'ora di vederle!!!
 
Scusate, qualcuno sapeva che questo thread ne ha uno gemello? ( vi figura anche un certo wilderness )

http://www.autopareri.com/forum/alfa-romeo/42953-un-nuovo-inizio-per-il-museo-di-arese.html
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Scusate, qualcuno sapeva che questo thread ne ha uno gemello? ( vi figura anche un certo wilderness )

http://www.autopareri.com/forum/alfa-romeo/42953-un-nuovo-inizio-per-il-museo-di-arese.html
:lol: il Fusi bazzica anche qui.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Scusate, qualcuno sapeva che questo thread ne ha uno gemello? ( vi figura anche un certo wilderness )

http://www.autopareri.com/forum/alfa-romeo/42953-un-nuovo-inizio-per-il-museo-di-arese.html
M., io non sono iscritto ad AP, ho letto qualcosa sporadicamente. L'autore del thread mi sembra uno noto nell'ambito dei vari forum che si occupano di AR. Wilderness, in ogni caso, era presente anche nel forum ufficiale che avevano aperto in occasione del 100° anniversario, al quale forum mi ero iscritto anch'io, tramite alfisti.it.
Lì c'erano tutti quelli dei vari club, molto snob, non si sono neanche scomodati a salutare alcuni di noi che si erano iscritti e che, educatamente, si erano presentati al forum :cry:
 
Menech ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Scusate, qualcuno sapeva che questo thread ne ha uno gemello? ( vi figura anche un certo wilderness )

http://www.autopareri.com/forum/alfa-romeo/42953-un-nuovo-inizio-per-il-museo-di-arese.html
M., io non sono iscritto ad AP, ho letto qualcosa sporadicamente. L'autore del thread mi sembra uno noto nell'ambito dei vari forum che si occupano di AR. Wilderness, in ogni caso, era presente anche nel forum ufficiale che avevano aperto in occasione del 100° anniversario, al quale forum mi ero iscritto anch'io, tramite alfisti.it.
Lì c'erano tutti quelli dei vari club, molto snob, non si sono neanche scomodati a salutare alcuni di noi che si erano iscritti e che, educatamente, si erano presentati al forum :cry:

Ciao bello! Come va la tua??
 
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Circa le foto di FPAOL68, non vedo l'ora di rimirarle e Ti ringrazio in anticipo. :)

Ora pero' , prima di seguitare sempre con la SPIDER-1300 - che riprenderemo presto - mi e' gradito inserire una foto tratta da un Editoriale
dell' anno 2010 a firma il grande Direttore di Ruoteclassiche - Dott. Raffaele LAURENZI.

C' e' solo una cosa da dire = PER FAVORE , leggetelo perche' ..........................nella sua brevita' è " molto profondo " !!!!! :D

Un caro saluto. :thumbup:

Ogni promessa è debito, ecco le foto ;)
A mio avviso la spider di Pininfarina poi scelta è molto più bella rispetto a questa di Bertone.
Ho letto l'editoriale, nella sua sintesi è semplicemente perfetto!!
Grazie Giampi per avercelo segnalato.

Mille grazie, caro Francesco, per le bellissime foto del Prototipo Spider di Bertone. :)

Ora Ti chiedo se hai nulla in contrario a che io- quando postero' nuovo messaggio - possa integrare con altre foto circa questo Prototipo Spider Bertone di cui a questo Tuo messaggio .

Inoltre avrei altre foto da farTi vedere che sono inerenti il " primissimo " Prototipo di Spider di Bertone che comunque solo di coda si differenzia da quello che hai postato.
Grazie per la Tua gentilezza. A presto. :thumbup:

Ciao Giampi
ma certo che puoi postare altre foto del prototipo Bertone, ci mancherebbe, anzi non vediamo l'ora di vederle!!!

Grazie - molto gentile ,carissimo. :D

Prima diro' che :

Quando l' Alfa nel 1955 su " istigazione " di Mr. Hoffman chiese a Bertone ed a Pininfarina di allestire velocissimamente le loro rispettive proposte per quella che per Hoffman avrebbe dovuto essere la " Roadster " e per noi la
" Spider " , la stessa Alfa consegno' per la vestizione n° 2 telai a Nuccio Bertone .
--Il n° 1495-00002 ed il 1495-00004.

Le foto della vettura che Tu hai postato sono inerenti quella con il numero di telaio 1495-00004 che fu trovata presso un commerciante di auto a Roma pochi anni fa e restaurata da un appassionato milanese.

Ora Ti posto altre foto inerente questa auto mentre come sempre bisogna ringraziare Quattroruote e Speciali Ruoteclassiche ed altri libri.

Attached files /attachments/1220980=9367-DSCF2183 - Telaio 00004.JPG /attachments/1220980=9368-DSCF2184 - Telaio 00004.JPG /attachments/1220980=9366-DSCF4311- Interno Prototipo telaio 00004.JPG
 
Back
Alto