<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 338 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

20161218_162850.jpg
 
--- Mi viene spontaneo a questo punto segnalare ( e qui l'amico Pilota 54, -- che saluto tanto -- grande conoscitore di Maserati lo sapra' certamente ) che nell' anno 1967 in Formula 1 la Maserati fornì alla Cooper dei motori 3000 cc. a 12 cilindri denominati Tipo 10 che usufruivano della Tripla Accensione.
Perdonate l' O.T.

Grazie dei saluti, che ricambio. Si, ovviamente conosco quel motore e quella vettura. Una Cooper Maserati F.1 era presente al Motor Show 2016. Eccola (l'ho fotografata personalmente)! Fine OT.
 

Allegati

  • Z- Cooper-Maserati MS 2016.jpg
    Z- Cooper-Maserati MS 2016.jpg
    355,4 KB · Visite: 168
Ultima modifica:
VecchioAlfista - Foto Brabham-Alfa F.1 Vedi l'allegato 2067 Vedi l'allegato 2068

La Brabham-Alfa Romeo F.1, nelle versioni successive a questa, vinse 3 GP, tutti con il mitico Niki Lauda: GP di Svezia 1978 - GP d'Italia 1978 - GP di Imola-S.Marino 1979 (non valevole per il mondiale).
Furono le ultime vittorie di un motore Alfa Romeo in F.1..............

Nella Foto, Lauda e la Brabham-Alfa Romeo nel 1978 a Monaco, dove solo una malaugurata foratura gli negò la vittoria.........
28ce6f9523ec543f340399aa61e57aff.jpg
 
Ultima modifica:
La foto che hai pubblicato della f1 di lauda è la stessa di un vecchio poster che conservavo in camera da ragazzino...ahahh ricordi nei ricordi

Ps _ non sapevo avesse vinti 3 gp
 
La Brabham-Alfa Romeo F.1, nelle versioni successive a questa, vinse 3 GP, tutti con il mitico Niki Lauda: GP di Svezia 1978 - GP d'Italia 1978 - GP di Imola-S.Marino 1979 (non valevole per il mondiale).
Furono le ultime vittorie di un motore Alfa Romeo in F.1..............

Nella Foto, Lauda e la Brabham-Alfa Romeo nel 1978 a Monaco, dove solo una malaugurata foratura gli negò la vittoria.........




28ce6f9523ec543f340399aa61e57aff.jpg


La sfortuna è stata una costante del binomio Brabham Alfa Romeo, anche nel 1977 la vittoria fu sfiorata più volte, l'auto era molto competitiva poi la scomparsa prematura di Carlos Pace mise fine al suo sviluppo.
 
fpaol68 ha scritto:
La sfortuna è stata una costante del binomio Brabham Alfa Romeo, anche nel 1977 la vittoria fu sfiorata più volte, l'auto era molto competitiva poi la scomparsa prematura di Carlos Pace mise fine al suo sviluppo.
Grazie delle info fpaol

Cosa darei per riavere un Alfa in f1 (un'Alfa, non una Ferrari cammuffata :) )
 
Back
Alto