<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 337 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

20161218_160902.jpg
20161218_161100.jpg
20161218_161502.jpg
 
Ciao "vecchio", è un piacere risentirti!!

Si il prototipo Montreal, quello esposto all'Expo di Montreal appunto, nasceva su base meccanica Giulia e di conseguenza montava il bialbero. Vista la bellezza dell'auto e visto il successo raccolto fu deciso, mi pare da Luraghi in persona, di dotare l'auto di un motore più "importante" e la scelta cadde naturalmente sul V8 di derivazione 33.
Giampi potrà essere sicuramente più preciso ed esaustivo di me su questo.
Una cosa mi piace sottolineare riguardo alla nascita della Montreal:
l'Alfa Romeo fu l'unica casa al mondo ad essere invitata per presentare in occasione dell'Expo "il massimo desiderio in fatto di automobili".
Altri tempi!
 
Un saluto a tutti gli amici forumers.
Grazie Francesco, ;) -- per riandare ai bei tempi della Montreal - dei suoi prototipi ecc. vi suggerirei di visionare le pagine che vanno dalla 204 alla 215 compresa sempre di questo topic.
Tante pagine perché la tematica è vasta.
Si arriverà poi a leggere che su 1 dei 2 prototipi inviati a Montreal - qualche tempo dopo il ritorno delle vetture dall'esposizione canadese - fu montato anche sperimentalmente un motore 2000 cc. con doppia accensione.
--- Circa la carrozzeria, è da notare che i prototipi dell'esposizione del 1967 riportavano lateralmente (dopo la portiera e verso la coda)
7 feritoie mentre la Montreal - 105-64 di normale produzione ne aveva 6 .
--- Qualche anno addietro si parlava ( sempre qui ) di motori Alfa-Autodelta sempre a 4 cilindri e " sperimentali " in varie versioni ed evoluzioni di accensione e si parlava di un motore a "tripla accensione" .
Questo motore non fu una favola; fu effettivamente costruito da Chiti.
--- Mi viene spontaneo a questo punto segnalare ( e qui l'amico Pilota 54, -- che saluto tanto -- grande conoscitore di Maserati lo sapra' certamente ) che nell' anno 1967 in Formula 1 la Maserati fornì alla Cooper dei motori 3000 cc. a 12 cilindri denominati Tipo 10 che usufruivano della Tripla Accensione.
Perdonate l' O.T.
Un saluto a tutti .;)
 
Back
Alto