<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 305 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

andream-79 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, io tutto questo scetticismo non lo condivido. Perchè dobbiamo sempre fare dietrologia e vedere il male anche quando non c'è?

L'area (che è vicina al centro commerciale ma non c'entra nulla col centro commerciale se non per il fatto che molta gente che frequenterà il "centro" si recherà anche lì) si chiama Motor Village Milano , non si chiama Mercato Ortofrutticolo, e ci sarà, in gran parte, attività commerciale-promozionale-espositiva inerente a FCA e in particolare ad Alfa Romeo.

Secondo Quattroruote e anche altre fonti, almeno 3 palazzine saranno dedicate al Museo ristrutturato e regolarmente visitabile (2) e all'esposizione-vendita di vetture Alfa Romeo (anzi questo sembra essere un "atout" della struttura, il fatto cioè di poter andare a ritirare la propria futura Alfa Romeo ad Arese).

Poi ci sarà la pista, che è vero, è di proprietà di Vallelunga SPA, ma cosa importa? Su quella pista sarà possibile fare anche attività inerenti Alfa Romeo e non solo track-days.

Vado contro-corrente, lo so, ma la penso così.

Le palazzine che tu citi sono 4 e sono una il museo, una il centro documentazione, le altre l'ex centro tecnico Alfa Romeo. Il complesso delle 4 palazzine, sito nel territorio del Comune di Rho, è l'unica zona dell'ex area Alfa Romeo rimasta di proprietà fca. Non è prevista nessuna nuova costruzione in questo lotto ma solo eventuali ristrutturazioni delle palazzine esistenti. Tutto l'intero complesso è posto sotto vincolo diretto della soprintendenza (per fortuna!!!).

La pista e le nuove palazzine in costruzione all'interno del suo perimetro non hanno niente a che vedere con il museo e non sono di proprietà fca.

Non si tratta nè di scetticismo nè di dietrologia ma semplicemente chiarezza a fronte di informazioni errate riportate in vari siti/blog e rilanciate anche qui nel forum.

Non sappiamo niente circa l'effettivo avanzamento e consistenza dei lavori sul museo e palazzine annesse, solo voci ed indiscrezioni.
E' stata annunciata la sua riapertura il 24 giugno.
Secondo emarenero che riferisce di testimoni che hanno visto i luoghi pare che intorno al museo non si lavori o sia stato fatto ben poco.
Secondo Alfa Club Milano pare che il 24 giugno ci sia solo l'inaugurazione ad inviti e poi il museo resterà chiuso ai visitatori.

Io non so cosa pensare, aspetto con curiosità il 24 giugno. Nel frattempo ricordo che da fonti interne al museo era stata prevista la sua riapertura il primo di maggio in contemporanea con l'apertura di Expo.
Scusami se mi permetto ma io ci sono passato davanti ai primi del mese e ti assicuro che il Museo è sotto massiccia ristrutturazione. C'era solo lo scheletro. Altro che ben poco.
Altra cosa, Alfa Club Milano che rispetto sia chiaro, non ha la verità in tasca. Si basa solo su voci ed indiscrezioni di altri.
;)

Sei riuscito ad entrare dentro ai cancelli?
 
andream-79 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, io tutto questo scetticismo non lo condivido. Perchè dobbiamo sempre fare dietrologia e vedere il male anche quando non c'è?

L'area (che è vicina al centro commerciale ma non c'entra nulla col centro commerciale se non per il fatto che molta gente che frequenterà il "centro" si recherà anche lì) si chiama Motor Village Milano , non si chiama Mercato Ortofrutticolo, e ci sarà, in gran parte, attività commerciale-promozionale-espositiva inerente a FCA e in particolare ad Alfa Romeo.

Secondo Quattroruote e anche altre fonti, almeno 3 palazzine saranno dedicate al Museo ristrutturato e regolarmente visitabile (2) e all'esposizione-vendita di vetture Alfa Romeo (anzi questo sembra essere un "atout" della struttura, il fatto cioè di poter andare a ritirare la propria futura Alfa Romeo ad Arese).

Poi ci sarà la pista, che è vero, è di proprietà di Vallelunga SPA, ma cosa importa? Su quella pista sarà possibile fare anche attività inerenti Alfa Romeo e non solo track-days.

Vado contro-corrente, lo so, ma la penso così.

Le palazzine che tu citi sono 4 e sono una il museo, una il centro documentazione, le altre l'ex centro tecnico Alfa Romeo. Il complesso delle 4 palazzine, sito nel territorio del Comune di Rho, è l'unica zona dell'ex area Alfa Romeo rimasta di proprietà fca. Non è prevista nessuna nuova costruzione in questo lotto ma solo eventuali ristrutturazioni delle palazzine esistenti. Tutto l'intero complesso è posto sotto vincolo diretto della soprintendenza (per fortuna!!!).

La pista e le nuove palazzine in costruzione all'interno del suo perimetro non hanno niente a che vedere con il museo e non sono di proprietà fca.

Non si tratta nè di scetticismo nè di dietrologia ma semplicemente chiarezza a fronte di informazioni errate riportate in vari siti/blog e rilanciate anche qui nel forum.

Non sappiamo niente circa l'effettivo avanzamento e consistenza dei lavori sul museo e palazzine annesse, solo voci ed indiscrezioni.
E' stata annunciata la sua riapertura il 24 giugno.
Secondo emarenero che riferisce di testimoni che hanno visto i luoghi pare che intorno al museo non si lavori o sia stato fatto ben poco.
Secondo Alfa Club Milano pare che il 24 giugno ci sia solo l'inaugurazione ad inviti e poi il museo resterà chiuso ai visitatori.

Io non so cosa pensare, aspetto con curiosità il 24 giugno. Nel frattempo ricordo che da fonti interne al museo era stata prevista la sua riapertura il primo di maggio in contemporanea con l'apertura di Expo.
Scusami se mi permetto ma io ci sono passato davanti ai primi del mese e ti assicuro che il Museo è sotto massiccia ristrutturazione. C'era solo lo scheletro. Altro che ben poco.
Altra cosa, Alfa Club Milano che rispetto sia chiaro, non ha la verità in tasca. Si basa solo su voci ed indiscrezioni di altri.
;)
:thumbup:
 
Pilota proprio sugli ultimi due interventi di Batri e fpaol volevo arrivare:

ad oggi non c'è chiarezza ed aldilà del Motor Village che potrei anche vedere come neutro (forse) ed "affittato" spesso da FCA che un tempo era proprietaria dell'area ( :rolleyes: ), non si capisce -ribadisco- se vecchia struttura Museo e centro docum. saranno ristrutturati per il 24 maggio (e il vincolo???), se sorgeranno costruzioni nuove (sembran tutte di proprietà non FCA) o vie di mezzo inesplorate.

Per quanto riguarda la ristrutturazione del Museo (struttura vecchia) messa da parte la questione vincolo, rispondo direttamente ad Andrea: io non ci son passato vicino, ma come dicevo amici attendibili mi han detto che dal cancello nulla sembra esser cambiato. Come tu saprai dal cancello alla struttura c'è qualche metro, ma ad oggi 31 marzo dovremmo vedere rifiniture non lavori massicci esterni. Ma una foto simile a questa sotto la si può avere da chi passa da lì?

Un caro saluto e complimenti a tutti, la discussione con rispetto ed educazione prosegue in maniera del tutto costruttiva, nonostante i mille dubbi sulla questione (sopratutto sui dati oggettivi) e sulle posizioni prese.

Ema

Attached files /attachments/1933652=43603-Alfa.jpg
 
Vorrei fare ancora un paio di precisazioni. Secondo Quattroruote di aprile 2015 la pista, come del resto il centro commerciale, sarebbe di proprietà della FINIPER (presidente Marco Brunelli - gruppo Iper-Conad) e quindi Vallelunga SPA ne avrebbe solo la gestione. Inoltre l'inaugurazione della pista stessa sarà il 28 aprile (quindi tra soli 27 giorni) e a maggio ci sarà già il primo evento in una delle palazzine Fca: una mostra di vetture Zagato, aperta per tutto il mese di maggio. Insomma manca davvero poco per i primi eventi del Motor Village Milano. Per ora l'apertura ufficiale del rinnovato museo resta fissata per il 24 giugno 2015.
 
pilota54 ha scritto:
Vorrei fare ancora un paio di precisazioni. Secondo Quattroruote di aprile 2015 la pista, come del resto il centro commerciale, sarebbe di proprietà della FINIPER (presidente Marco Brunelli - gruppo Iper-Conad) e quindi Vallelunga SPA ne avrebbe solo la gestione. Inoltre l'inaugurazione della pista stessa sarà il 28 aprile (quindi tra soli 27 giorni) e a maggio ci sarà già il primo evento in una delle palazzine Fca: una mostra di vetture Zagato, aperta per tutto il mese di maggio. Insomma manca davvero poco per i primi eventi del Motor Village Milano. Per ora l'apertura ufficiale del rinnovato museo resta fissata per il 24 giugno 2015.
24 giorni e finalmente avremo qulcosa di concreto da vedere ;)
 
pilota54 ha scritto:
Vorrei fare ancora un paio di precisazioni. Secondo Quattroruote di aprile 2015 la pista, come del resto il centro commerciale, sarebbe di proprietà della FINIPER (presidente Marco Brunelli - gruppo Iper-Conad) e quindi Vallelunga SPA ne avrebbe solo la gestione. Inoltre l'inaugurazione della pista stessa sarà il 28 aprile (quindi tra soli 27 giorni) e a maggio ci sarà già il primo evento in una delle palazzine Fca: una mostra di vetture Zagato, aperta per tutto il mese di maggio. Insomma manca davvero poco per i primi eventi del Motor Village Milano. Per ora l'apertura ufficiale del rinnovato museo resta fissata per il 24 giugno 2015.

Hei, guarda che c'e´ la stai mettendo tutta per farti uccidere :D :D

Cmq, questo ultimo post é il piu chiaro é comprensibile per tutti.
 
Ex Batri ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
andream-79 ha scritto:
no, quello no. Ma si vedeva bene lo scheletro senza rivestimenti e serramenti ;)

Ma da dove l'hai visto?
ATTENZIONE - Le Opere Abusive su immobile con vincolo storico architettonico diretto.... hanno conseguenze penali :hunf:

Appunto.
Ecco cosa ho trovato nello sportello edilizia del comune di Rho, la richiesta di autorizzazione paesaggistica per interventi di modifica sulle palazzine museo ed ex centro tecnico di proprietà fca:

1_Eliminazione della pensilina sul piazzale antistante al museo, approvata con PDC C67/ 2014 e con Autorizzazione Paesaggistica AP377/2014. 2_Nuova opera antistante all?edificio B denominata delivery. 3_Eliminazione del pistino jeep, approvato con PDC C67/ 2014 e con Autorizzazione Paesaggistica AP377/2014. 4_Variante facciate edifici A e B. 5_Variante tipologica della pensilina nord di collegamento tra il parcheggio nord e l?edificio B. 6_Nuova scritta Alfa Romeo posta sul tetto dell?edificio B. 7_Nuovo edificio tecnico, Vasca antincendio posto a nord a circa 95 m dal torrente Lura 8_Variante platea esistente in locale per G.E. di h. non superiore a 1,20 m costruito in aderenza alla recinzione. 9_Variante formale pistino lato autostrada, approvato con PDC C67/ 2014 e con Autorizzazione Paesaggistica AP377/2014.

Stato della pratica In Corso, ovvero ancora non è stato rilasciato il titolo abilitativo, quindi non possono essere ancora svolti i lavori oggetto della richiesta.

Immagino, vista la ristrettezza dei tempi, che il raduno di Zagato a ciu si riferiva Pilota venga svolto non nell'area fca ma nella zona pista, non facente parte del complesso museo, che è quasi pronta per l'apertura.

http://www.rho.cportal.it/DesktopModules/CPortalDNN/ArchiNet/Pratica.aspx?Id=52730
 
Angelo0, scusa se mi permetto, ma secondo te come stanno le cose? Stanno costruendo edifici nuovi, stanno ristrutturando il Museo come sopra, anche senza permessi? Oppure altro?

Faccio per comprendere come la pensi senza secondi fini. ;)

Un caro saluto
Ema
 
Quindi, se non capisco male,

A) Fca ha chiesto permessi per un restauro conservativo, solo interno, come da vincolo.
B) L'autorizzazione non é ancora stata concessa, ma nel frattempo
C) Fca, in palese abuso, ha fatto brillare un ordigno nucleare all'interno dell'edificio riducendolo a solo scheletro ( radioattivo e quindi non agibile ).

Giusto?
 
Emarenero ha scritto:
Angelo0, scusa se mi permetto, ma secondo te come stanno le cose? Stanno costruendo edifici nuovi, stanno ristrutturando il Museo come sopra, anche senza permessi? Oppure altro?

Faccio per comprendere come la pensi senza secondi fini. ;)

Un caro saluto
Ema
Io mi sono espresso in altri post piu sopra al caso, scrivendo che, a me la data del 24 giugno interessa poco se il museo riapra o no proprio quel giorno . Personalmente ,interessa che il 24 si mettono le basi per il futuro del museo e sono del parere, solo se ci sará la presentazione della Giulia avremo le basi per la riapertura del museo nel 2016 contemporeanemente con la messa in vendita della stessa Giulia.
Dopo di che, non contraddico Pilota, voglio credere a cio che dice lui.Di piu, non credo che FCA ci stia prendendo in giro con parole di Marchionne al riguardo , di voler rilanciare alfa romeo anche se la parola di marchionne per molti qui dentro conta poco.
Vero é, che piu volte Marchionne ha promesso il rilancio del marchio non mantenendo la sua parola data, facendo incavolare i lor signori che facilmente se la sono presa.
Fatto é pure che, la Fiat/FCA 10 anni fa, era kaputt/fallita, oggi la troviamo incondizione molto diverse, cioé , se negli ultimi tempi programmava,sognava di rilanciare alfa solo con parole, facendo si
che con queste parole a vuoto ha tenuto,(Possibilmente voluto?)il nome alfa romeo sempre presente anche se, con pochissimi modelli.
Avvolte quando mancano le forze bisogna escocitare delle idee.
Mio giudizio personale é: Con la salvezza della Fiat e comprato Chrysler piu la 4C, Marchionne merita questa fiducia ,di conseguenza non puo piu far saltare la presentazione il 24 giugno della nuova Giulia,ormai si é esposto oltre i limiti di credibilitá.
 
angelo0 ha scritto:
, solo se ci sará la presentazione della Giulia avremo le basi per la riapertura del museo nel 2016 contemporeanemente con la messa in vendita della stessa Giulia.
Oserei anche aggiungere: la Giulia deve uscire, loro ce la fanno, ma noi poi la dobbiamo anche comprare, senno' non vale, e il museo rimane giustamente chiuso e sventrato. Siam mica qui per assiugare i scogli veh? Ecchecc...
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
, solo se ci sará la presentazione della Giulia avremo le basi per la riapertura del museo nel 2016 contemporeanemente con la messa in vendita della stessa Giulia.
Oserei anche aggiungere: la Giulia deve uscire, loro ce la fanno, ma noi poi la dobbiamo anche comprare, senno' non vale, e il museo rimane giustamente chiuso e sventrato. Siam mica qui per assiugare i scogli veh? Ecchecc...
...PierUgo ,vuoi riscoprire la nuova america? :D vedremo se si comprerá!
Poi diventando nostalgico , mi fai ricordare ,che in pochi la compravamo quando avevamo l originale,adesso con una mezza mezza, non sará facile venderla........ Nah, pierUgo spero tu sia il primo a prenotarla :D
 
Back
Alto