<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 281 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

franco58pv ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Più che al grande pubblico, ho idea che non interessi vederla pubblicata al grande Sergio.

Ché quando é l'ora degli annunci guardacaso "al pubblico interessano" , ed escono sulla stampa. Quando invece arriva l'ora delle scadenze, "al pubblico non interessano".

Un po' ondivago sto grande pubblico.

Dev'essere la sindrome dei piumini moncler: al grande pubblico non interessa. Almeno a quello che legge i giornali su cui l'azienda é inserzionista.
scusate la perfidia : ma davvero qua dentro qualcuno crede ancora che investano su un museo di un marchio commercialmente morto ed avuto in regalo con tante polemiche ? vorrei dire assassinato ma vabbe , oltretutto nel luogo dove sorgeva la fabbrica che loro hanno chiuso ! il che porterebbe a considerazioni negative sulla misera realtà odierna di alfa rispetto al glorioso passato
Consideriamo che si tratta di una località come arese che non è importantissima e nemmeno turistica , quindi non credo che avrebbero un grande ritorno economico (non me ne vogliano gli abitanti di arese)

No. ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Più che al grande pubblico, ho idea che non interessi vederla pubblicata al grande Sergio.

Ché quando é l'ora degli annunci guardacaso "al pubblico interessano" , ed escono sulla stampa. Quando invece arriva l'ora delle scadenze, "al pubblico non interessano".

Un po' ondivago sto grande pubblico.

Dev'essere la sindrome dei piumini moncler: al grande pubblico non interessa. Almeno a quello che legge i giornali su cui l'azienda é inserzionista.
scusate la perfidia : ma davvero qua dentro qualcuno crede ancora che investano su un museo di un marchio commercialmente morto ed avuto in regalo con tante polemiche ? vorrei dire assassinato ma vabbe , oltretutto nel luogo dove sorgeva la fabbrica che loro hanno chiuso ! il che porterebbe a considerazioni negative sulla misera realtà odierna di alfa rispetto al glorioso passato
Consideriamo che si tratta di una località come arese che non è importantissima e nemmeno turistica , quindi non credo che avrebbero un grande ritorno economico (non me ne vogliano gli abitanti di arese)

No. ;)

No in effetti. Ma lo sforzo di pochi e dei topic come questo è volto a cercare di salvare la collezione e il contenitore dallo smembramento e dalla distruzione .
 
fpaol68 ha scritto:
No in effetti. Ma lo sforzo di pochi e dei topic come questo è volto a cercare di salvare la collezione e il contenitore dallo smembramento e dalla distruzione .
ovviamente la mia ironia non è rivolta a chi meritoriamente porta avanti questa giusta battaglia , l'ironia ed il sarcasmo lo riserverei volentieri ad altri , cmq qualcuno di importante oggi ha detto quello che più o meno pensano quasi tutti qua dentro
 
fpaol68 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ecco l'unico museo che interessa a Fga..

http://www.alfaromeohalloflegends.com/

Beh nella realtà virtuale fca è imbattibile. :evil:

Così non ci sono solo i doppioni..ci sono i doppioni reali e quello virtuale..così li vendono e risolto il problema..tanto rimano il virtuale.. :evil:
 
loopo ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ecco l'unico museo che interessa a Fga..

http://www.alfaromeohalloflegends.com/

Che stranamente finisce con l'anno 1960....
:D

Avranno mai il coraggio di mettere una 147 affianco ad una 940? :lol:

Naaa.... meglio fermarsi a quando il design voleva dire saper piegare bene un pezzo di lamiera. :lol:

PS: sparita la pagina Facebook di MiTo e Giulietta, rimane solo la pagina ufficiale Alfa (che ormai somiglia più ad una rivista di motociclismo che di Auto).

PPS: sparita la pagina ufficiale Alfa su Twitter, mentre quelle di Mito e Giulietta rimangono attive.

Il marketing Alfa ha le idee molto molto chiare. :lol: :lol:
 
Aggiornamento del 18/11/2014: nessuna novità, nessuna notizia ufficiale di inizio lavori.

In compenso dal sito ufficiale Alfa Romeo è scomparsa la pagina relativa al museo reale per far posto ad una pagina relativa ad uno pseudo museo virtuale che contiene solo una minima parte dei modelli REALI conservati (non si sa più nemmeno dove a questo punto). Tra l'altro la pagina si ferma alla decade 1960/70 inserendo la 33 stradale e dimenticando casualmente la Giulia e le sue derivate sportive Giulia Gt che hanno dominato in tutti i circuiti del mondo.

E' questa la strategia di fca?
Far sparire ogni riferimento al museo, far sparire i riferimenti alla gran parte dei mezzi ivi conservati per sostituire il tutto con un videogame?

VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA.
 
Non capisco perchè non vogliono fare una cosa semplice che porterebbe una ventata di aria positiva tra fca e tutti gli alfisti.

Poi se sono iniziati veramente sti lavori nei sotterranei perchè non sbandierarlo ai quattro venti...
 
Ex Batri ha scritto:
Non capisco perchè non vogliono fare una cosa semplice che porterebbe una ventata di aria positiva tra fca e tutti gli alfisti.

Poi se sono iniziati veramente sti lavori nei sotterranei perchè non sbandierarlo ai quattro venti...

Forse perchè gli interessi sono altri?
 
fpaol68 ha scritto:
Aggiornamento del 18/11/2014: nessuna novità, nessuna notizia ufficiale di inizio lavori.

In compenso dal sito ufficiale Alfa Romeo è scomparsa la pagina relativa al museo reale per far posto ad una pagina relativa ad uno pseudo museo virtuale che contiene solo una minima parte dei modelli REALI conservati (non si sa più nemmeno dove a questo punto). Tra l'altro la pagina si ferma alla decade 1960/70 inserendo la 33 stradale e dimenticando casualmente la Giulia e le sue derivate sportive Giulia Gt che hanno dominato in tutti i circuiti del mondo.

E' questa la strategia di fca?
Far sparire ogni riferimento al museo, far sparire i riferimenti alla gran parte dei mezzi ivi conservati per sostituire il tutto con un videogame?

VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA.

Meglio pagare Jorge Lorenzo per uno stemmino sul casco che ristrutturare il museo. ;) :!:
 
RossoAlfa130 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Aggiornamento del 18/11/2014: nessuna novità, nessuna notizia ufficiale di inizio lavori.

In compenso dal sito ufficiale Alfa Romeo è scomparsa la pagina relativa al museo reale per far posto ad una pagina relativa ad uno pseudo museo virtuale che contiene solo una minima parte dei modelli REALI conservati (non si sa più nemmeno dove a questo punto). Tra l'altro la pagina si ferma alla decade 1960/70 inserendo la 33 stradale e dimenticando casualmente la Giulia e le sue derivate sportive Giulia Gt che hanno dominato in tutti i circuiti del mondo.

E' questa la strategia di fca?
Far sparire ogni riferimento al museo, far sparire i riferimenti alla gran parte dei mezzi ivi conservati per sostituire il tutto con un videogame?

VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA.

Meglio pagare Jorge Lorenzo per uno stemmino sul casco che ristrutturare il museo. ;) :!:

oppure l'Eintracht di Francoforte con 18 mln di euro!!
E poi vengono a dire che gli mancano i soldi per la ristrutturazione se non vendono gli 8 pezzi più pregiati della collezione.
Ma per favore!
 
fpaol68 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Aggiornamento del 18/11/2014: nessuna novità, nessuna notizia ufficiale di inizio lavori.

In compenso dal sito ufficiale Alfa Romeo è scomparsa la pagina relativa al museo reale per far posto ad una pagina relativa ad uno pseudo museo virtuale che contiene solo una minima parte dei modelli REALI conservati (non si sa più nemmeno dove a questo punto). Tra l'altro la pagina si ferma alla decade 1960/70 inserendo la 33 stradale e dimenticando casualmente la Giulia e le sue derivate sportive Giulia Gt che hanno dominato in tutti i circuiti del mondo.

E' questa la strategia di fca?
Far sparire ogni riferimento al museo, far sparire i riferimenti alla gran parte dei mezzi ivi conservati per sostituire il tutto con un videogame?

VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA.

Meglio pagare Jorge Lorenzo per uno stemmino sul casco che ristrutturare il museo. ;) :!:

oppure l'Eintracht di Francoforte con 18 mln di euro!!
E poi vengono a dire che gli mancano i soldi per la ristrutturazione se non vendono gli 8 pezzi più pregiati della collezione.
Ma per favore!

:!: :!: :!:
 
Back
Alto