fpaol68 ha scritto:
Aggiornamento del 18/11/2014: nessuna novità, nessuna notizia ufficiale di inizio lavori.
In compenso dal sito ufficiale Alfa Romeo è scomparsa la pagina relativa al museo reale per far posto ad una pagina relativa ad uno pseudo museo virtuale che contiene solo una minima parte dei modelli REALI conservati (non si sa più nemmeno dove a questo punto). Tra l'altro la pagina si ferma alla decade 1960/70 inserendo la 33 stradale e dimenticando casualmente la Giulia e le sue derivate sportive Giulia Gt che hanno dominato in tutti i circuiti del mondo.
E' questa la strategia di fca?
Far sparire ogni riferimento al museo, far sparire i riferimenti alla gran parte dei mezzi ivi conservati per sostituire il tutto con un videogame?
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA.
La spiegazione è presto data. Questa è la velina con cui il museo virtuale è stato presentato.
http://www.alfaromeopress.com/press/detail/118180
?Alfa Romeo Hall of Legends?, a virtual journey among the icons of the brand
Versione per stampa
Alfa Romeo Giulietta Sprint: a tribute to the legend
The new Giulietta Sprint embodies the true ?Alfa Spirit?
The three generations of an iconic model
?Alfa Romeo Hall of Legends?, a virtual journey among the icons of the brand
To coincide with the launch of the new Giulietta Sprint and the 60th anniversary of its first incarnation, Alfa Romeo has created its "Hall of Legends", a thrilling journey among the models that have made the history of the brand.
Part of the new Alfa Romeo portal, at launch the site pays homage to the Giulietta Sprint of 1954, placing it at the centre of the home page, together with two other iconic models: the 1750 and the 33 Stradale.
The choice of models is intended as a celebration of three great qualities of the brand: its ability to interpret the desire of the public, its sports DNA and its pioneering spirit.
Users can visit the rooms of the "Hall of Legends" as a virtual museum and admire the models that best represent the brand arranged by decade or by selecting famous designers or sporting victories that have become the stuff of legend.
The rooms host the historic cars from the Alfa Romeo Museum, providing 360° interactive views, photo galleries, technical details and interesting facts. The site can be accessed from desktop PCs and tablets, was developed in HTML5 and can be navigated through virtual scrolling. Users can view the images from their own point of view as if they were really walking through the virtual rooms, for a unique and genuinely captivating "brand experience".
The hall of legends will be launched initially in Italy and France then in the other countries of Europe starting from NNoveaber.
Il nesso diretto e funzionale è quindi con la promozione della Giulietta Sprint, e in parte, dell'unico altro esemplare in gamma che, secondo loro, somiglia alla 33 stradale, ed ecco spiegate le uniche due auto visibili per quel decennio.
E c'è un'altra curiositá degna di nota, e forse anche per un premio al cattivo gusto. Da alcuni giorni, se si esegue una ricerca google con la chiave " museo alfa romeo", che io ho salvata e ripeto di quando in quando, in cima alla pagina appare un link che porta alla pagina della Giulietta Sprint sul sito Alfa, che ovviamente non parla minimamente del museo.
I geni del marketing web hanno evidentemente escogitato questo hijacking, giocando con i tag e le keyword internet nascoste, in modo che per ogni ricerca sul museo salti fuori questa reclame.
Un po' come quando su ebay fai una ricerca per un cellulare di marca, e ci trovi anche quelli cinesi senza marca, perchè in descrizione hanno fraudolentemente copiato ed incollato i nomi di tutte le marche famose.
Geniali, no?