<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 282 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/11/18/
porsche_zuffenhausen_apre_il_cantiere_per_la_nuova_fabbrica_motori.html

Costruire una nuova struttura sulla sede storica? Ma questi non capiscono un tubo!!!
Noi, no dico...nooiii ci facciamo un bel centro commerciale, Noii!
Noi, che mica siam fessi, ci vendiamo tutto...perché sta storia della propria identità noi, dico noooiii, l'abbiamo superata da tempo...noi. Noi .
Loro non sono avanti come noi, loro! Tze!
 
Gt_junior ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/11/18/
porsche_zuffenhausen_apre_il_cantiere_per_la_nuova_fabbrica_motori.html

Costruire una nuova struttura sulla sede storica? Ma questi non capiscono un tubo!!!
Noi, no dico...nooiii ci facciamo un bel centro commerciale, Noii!
Noi, che mica siam fessi, ci vendiamo tutto...perché sta storia della propria identità noi, dico noooiii, l'abbiamo superata da tempo...noi. Noi .
Loro non sono avanti come noi, loro! Tze!
Noi italiani siamo famosi per buttare alle ortiche le nostre memorie storiche. Popolo senza memoria.
Mi ci scontro spesso quando devo affrontare progetti di recupero architettonico. L'atteggiamento diffuso è quello di rifare tutto nuovo spazzando via le preesistenze, non pensando che in quel modo si SPAZZA VIA ANCHE LA MEMORIA E L'ANIMA DI QUEL LUOGO - EDIFICIO - FABBRICA - ECC. :hunf:
Non dimentichiamo la distruzione completa dello stabilimento a Milano del Portello. Non c'è più la memoria di quella preesistenza, c'è solo un anonimo centro commerciale. :thumbdown: :thumbdown:

Per fortuna non è sempre così e ogni tanto si fa qualche bel intervento. 8)
Es rimanendo in tema il recupero e riuso dello stabilimento del Lingotto a Torino oppure spaziando su altri lidi il riuso dell'ex stazione ferroviaria a Parigi de la Gare d'Orsay. Qui l'anima storica dell'edificio coesiste con il nuovo uso.
 
Gt_junior ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/11/18/
porsche_zuffenhausen_apre_il_cantiere_per_la_nuova_fabbrica_motori.html

Costruire una nuova struttura sulla sede storica? Ma questi non capiscono un tubo!!!
Noi, no dico...nooiii ci facciamo un bel centro commerciale, Noii!
Noi, che mica siam fessi, ci vendiamo tutto...perché sta storia della propria identità noi, dico noooiii, l'abbiamo superata da tempo...noi. Noi .
Loro non sono avanti come noi, loro! Tze!

C'è una differenza sostanziale.

Porsche, con un passato glorioso come Alfa ( un po' meno in effetti, ma vabbeh ) ha un futuro certo.
 
fpaol68 ha scritto:
Aggiornamento del 18/11/2014: nessuna novità, nessuna notizia ufficiale di inizio lavori.

In compenso dal sito ufficiale Alfa Romeo è scomparsa la pagina relativa al museo reale per far posto ad una pagina relativa ad uno pseudo museo virtuale che contiene solo una minima parte dei modelli REALI conservati (non si sa più nemmeno dove a questo punto). Tra l'altro la pagina si ferma alla decade 1960/70 inserendo la 33 stradale e dimenticando casualmente la Giulia e le sue derivate sportive Giulia Gt che hanno dominato in tutti i circuiti del mondo.

E' questa la strategia di fca?
Far sparire ogni riferimento al museo, far sparire i riferimenti alla gran parte dei mezzi ivi conservati per sostituire il tutto con un videogame?

VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA.

La spiegazione è presto data. Questa è la velina con cui il museo virtuale è stato presentato.

http://www.alfaromeopress.com/press/detail/118180

?Alfa Romeo Hall of Legends?, a virtual journey among the icons of the brand

Versione per stampa

Alfa Romeo Giulietta Sprint: a tribute to the legend
The new Giulietta Sprint embodies the true ?Alfa Spirit?
The three generations of an iconic model
?Alfa Romeo Hall of Legends?, a virtual journey among the icons of the brand
To coincide with the launch of the new Giulietta Sprint and the 60th anniversary of its first incarnation, Alfa Romeo has created its "Hall of Legends", a thrilling journey among the models that have made the history of the brand.

Part of the new Alfa Romeo portal, at launch the site pays homage to the Giulietta Sprint of 1954, placing it at the centre of the home page, together with two other iconic models: the 1750 and the 33 Stradale.
The choice of models is intended as a celebration of three great qualities of the brand: its ability to interpret the desire of the public, its sports DNA and its pioneering spirit.

Users can visit the rooms of the "Hall of Legends" as a virtual museum and admire the models that best represent the brand arranged by decade or by selecting famous designers or sporting victories that have become the stuff of legend.

The rooms host the historic cars from the Alfa Romeo Museum, providing 360° interactive views, photo galleries, technical details and interesting facts. The site can be accessed from desktop PCs and tablets, was developed in HTML5 and can be navigated through virtual scrolling. Users can view the images from their own point of view as if they were really walking through the virtual rooms, for a unique and genuinely captivating "brand experience".

The hall of legends will be launched initially in Italy and France then in the other countries of Europe starting from NNoveaber.

Il nesso diretto e funzionale è quindi con la promozione della Giulietta Sprint, e in parte, dell'unico altro esemplare in gamma che, secondo loro, somiglia alla 33 stradale, ed ecco spiegate le uniche due auto visibili per quel decennio.

E c'è un'altra curiositá degna di nota, e forse anche per un premio al cattivo gusto. Da alcuni giorni, se si esegue una ricerca google con la chiave " museo alfa romeo", che io ho salvata e ripeto di quando in quando, in cima alla pagina appare un link che porta alla pagina della Giulietta Sprint sul sito Alfa, che ovviamente non parla minimamente del museo.

I geni del marketing web hanno evidentemente escogitato questo hijacking, giocando con i tag e le keyword internet nascoste, in modo che per ogni ricerca sul museo salti fuori questa reclame.

Un po' come quando su ebay fai una ricerca per un cellulare di marca, e ci trovi anche quelli cinesi senza marca, perchè in descrizione hanno fraudolentemente copiato ed incollato i nomi di tutte le marche famose.

Geniali, no?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
,
Un po' come quando su ebay fai una ricerca per un cellulare di marca, e ci trovi anche quelli cinesi senza marca, perchè in descrizione hanno fraudolentemente copiato ed incollato i nomi di tutte le marche famose.

Geniali, no?
geniali si ! altro che i 2 pisquani che volevano vendere la fontana di trevi ai turisti stranieri :p...quindi prossimo passo ? clicchi museo alfa e ti viene fuori il negozio di cell. cinesi dentro il nuovo centro commerciale ? (di arese ovviamente)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
,
Un po' come quando su ebay fai una ricerca per un cellulare di marca, e ci trovi anche quelli cinesi senza marca, perchè in descrizione hanno fraudolentemente copiato ed incollato i nomi di tutte le marche famose.

Geniali, no?
geniali si ! altro che i 2 pisquani che volevano vendere la fontana di trevi ai turisti stranieri :p...quindi prossimo passo ? clicchi museo alfa e ti viene fuori il negozio di cell. cinesi dentro il nuovo centro commerciale ? (di arese ovviamente)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Aggiornamento del 18/11/2014: nessuna novità, nessuna notizia ufficiale di inizio lavori.

In compenso dal sito ufficiale Alfa Romeo è scomparsa la pagina relativa al museo reale per far posto ad una pagina relativa ad uno pseudo museo virtuale che contiene solo una minima parte dei modelli REALI conservati (non si sa più nemmeno dove a questo punto). Tra l'altro la pagina si ferma alla decade 1960/70 inserendo la 33 stradale e dimenticando casualmente la Giulia e le sue derivate sportive Giulia Gt che hanno dominato in tutti i circuiti del mondo.

E' questa la strategia di fca?
Far sparire ogni riferimento al museo, far sparire i riferimenti alla gran parte dei mezzi ivi conservati per sostituire il tutto con un videogame?

VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA.

La spiegazione è presto data. Questa è la velina con cui il museo virtuale è stato presentato.

http://www.alfaromeopress.com/press/detail/118180

?Alfa Romeo Hall of Legends?, a virtual journey among the icons of the brand

Versione per stampa

Alfa Romeo Giulietta Sprint: a tribute to the legend
The new Giulietta Sprint embodies the true ?Alfa Spirit?
The three generations of an iconic model
?Alfa Romeo Hall of Legends?, a virtual journey among the icons of the brand
To coincide with the launch of the new Giulietta Sprint and the 60th anniversary of its first incarnation, Alfa Romeo has created its "Hall of Legends", a thrilling journey among the models that have made the history of the brand.

Part of the new Alfa Romeo portal, at launch the site pays homage to the Giulietta Sprint of 1954, placing it at the centre of the home page, together with two other iconic models: the 1750 and the 33 Stradale.
The choice of models is intended as a celebration of three great qualities of the brand: its ability to interpret the desire of the public, its sports DNA and its pioneering spirit.

Users can visit the rooms of the "Hall of Legends" as a virtual museum and admire the models that best represent the brand arranged by decade or by selecting famous designers or sporting victories that have become the stuff of legend.

The rooms host the historic cars from the Alfa Romeo Museum, providing 360° interactive views, photo galleries, technical details and interesting facts. The site can be accessed from desktop PCs and tablets, was developed in HTML5 and can be navigated through virtual scrolling. Users can view the images from their own point of view as if they were really walking through the virtual rooms, for a unique and genuinely captivating "brand experience".

The hall of legends will be launched initially in Italy and France then in the other countries of Europe starting from NNoveaber.

Il nesso diretto e funzionale è quindi con la promozione della Giulietta Sprint, e in parte, dell'unico altro esemplare in gamma che, secondo loro, somiglia alla 33 stradale, ed ecco spiegate le uniche due auto visibili per quel decennio.

E c'è un'altra curiositá degna di nota, e forse anche per un premio al cattivo gusto. Da alcuni giorni, se si esegue una ricerca google con la chiave " museo alfa romeo", che io ho salvata e ripeto di quando in quando, in cima alla pagina appare un link che porta alla pagina della Giulietta Sprint sul sito Alfa, che ovviamente non parla minimamente del museo.

I geni del marketing web hanno evidentemente escogitato questo hijacking, giocando con i tag e le keyword internet nascoste, in modo che per ogni ricerca sul museo salti fuori questa reclame.

Un po' come quando su ebay fai una ricerca per un cellulare di marca, e ci trovi anche quelli cinesi senza marca, perchè in descrizione hanno fraudolentemente copiato ed incollato i nomi di tutte le marche famose.

Geniali, no?
.....e qui ci dilettiamo a volerli bene sempre di piu. :lol:

Ah! Per caso ieri sera hai guardato POrta a Porta con Vespa e il signorone dellA Valle .... Mi sono divertito un mondo,quando ha detto che Marchionne non capisce di macchine, che sia solo un finanziere,che non é un produttore,che lui contro Marchionne non ha niente di personale mah... Poi si dedicava un po al suo amico Montezemolo,col sotto inteso che sia stato trattato un po male ma che naturalmente ne capisce molto di piu di macchine....peró dimenticava a dire che Quell'uomo trattato male oggi é a capo dell Alitalia,e si il mondo é bello perché vario..mamma mia!

MI piacerebbe sapere che macchina il signor della Valle guida e va a passeggio magari col suo amico MOntezemolo,poveretto con 25 milioni in tasca....quanto guadagnano i suoi operai al mese credo che le scarpette "della Valle "li faccia ancora.
Mi piacerebbe sapere se, magari scrive qui in Forum...come dicevano gli indiani dei film western "Viso pallido LINGUA biforcuta. :D

Tornando a cio che a tutti noi interessa davvero.
Se si vuole il museo ALFA aperto, é arrivata l'ora che la politica batte il martello sul tavolo e che tutta una nazione sia capace di scendere su strada,costringendo i responsabili a riaprire il museo,visto che a quando sembra ? i signori in Fiat non capiscono niente di demograzia,che i sindacati non fanno piu politica da politicanti dimenticando chi devono difendere e che il museo é Storia che rappresenta quanta gente li ha lavorato, li dove c 'era lavoro............
 
angelo0 ha scritto:
Tornando a cio che a tutti noi interessa davvero.
Se si vuole il museo ALFA aperto, é arrivata l'ora che la politica batte il martello sul tavolo e che tutta una nazione sia capace di scendere su strada,costringendo i responsabili a riaprire il museo,visto che a quando sembra ? i signori in Fiat non capiscono niente di demograzia,che i sindacati non fanno piu politica da politicanti dimenticando chi devono difendere e che il museo é Storia che rappresenta quanta gente li ha lavorato, li dove c 'era lavoro............
Angel non fare l'ingenuo : si sono comperati i giornali apposta e non vedi come stanno sponsorizzando renzi ? oppure come certa carta stampata fa finta di non vedere gli errori della fiat ?...e cmq la politica anche se volesse non potrebbe costringerli ad aprire il museo , al limite lo decide il tribunale, almeno nelle democrazie funziona così
I signori oramai sono scappati , sul come sono scappati evito aggettivi perchè non voglio essere bannato , quello che doveva fare la politica era fare quello che ha fatto la signora tatcher e che non hanno fatto tedeschi e francesi...la tatcher ha aperto meritoriamente ai giapponesi , i tedeschi ed i francesi hanno evitato la str... di dare il monopoilio delle auto ad un solo soggetto , tra l'altro questo soggetto aveva ampiamente dimostrato di essere inaffidabile e nemmeno tanto abile
 
fpaol68 ha scritto:
Aggiornamento del 18/11/2014: nessuna novità, nessuna notizia ufficiale di inizio lavori.

In compenso dal sito ufficiale Alfa Romeo è scomparsa la pagina relativa al museo reale per far posto ad una pagina relativa ad uno pseudo museo virtuale che contiene solo una minima parte dei modelli REALI conservati (non si sa più nemmeno dove a questo punto). Tra l'altro la pagina si ferma alla decade 1960/70 inserendo la 33 stradale e dimenticando casualmente la Giulia e le sue derivate sportive Giulia Gt che hanno dominato in tutti i circuiti del mondo.

E' questa la strategia di fca?
Far sparire ogni riferimento al museo, far sparire i riferimenti alla gran parte dei mezzi ivi conservati per sostituire il tutto con un videogame?

VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA.

... Montreal, bolidi F1 anni 70/80, un poco di sana storia transaxle, motori, Autodelta e come giustamente ricordato da te la Giulia e le sue derivate sportive.
 
Comunque dal 2015 il comune di Arese ha predisposto l'allungamento della linea di Bus n 561 per servire il Museo
http://www.quiarese.it/index.php/cronaca/cronaca/2944-nel-2015-al-museo-alfa-con-la-linea-561.html
 
Mah, chi vivrà vedrà. Quest'ultima sembra una buona notizia, aggiunta a quella (già riportata) che ho personalmente ricevuto da un personaggio di rilevo di "Automobilismo Storico".

Vigiliamo e speriamo. :shock:
 
Gt_junior ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/11/18/
porsche_zuffenhausen_apre_il_cantiere_per_la_nuova_fabbrica_motori.html

Costruire una nuova struttura sulla sede storica? Ma questi non capiscono un tubo!!!
Noi, no dico...nooiii ci facciamo un bel centro commerciale, Noii!
Noi, che mica siam fessi, ci vendiamo tutto...perché sta storia della propria identità noi, dico noooiii, l'abbiamo superata da tempo...noi. Noi .
Loro non sono avanti come noi, loro! Tze!

Quoto. Alla Porsche -oggi si direbbe in Porsche , ma non mi piace- tengono al loro core business , s'intendono , s'interessano , sono , se non tutti certo più d'uno , appassionati del loro prodotto e della loro storia .

Quindi le loro fabbriche - come già successo più d'una volta nel gruppo Vag - sono contenitori spesso trasparenti che , non solo costituiscono dei siti di produzioni razionalisti e attuali , ma anche contribuiscono all'immagine e all'appetibilità delle auto che vi vengono prodotte .

Eppure anche la casa di Stoccarda vive l'attuale fase della finanziarizzazione e globalizzazione dell'economia , ma non per questo fa solo artifici societari e giochi di borsa , pur se non credo che ,soprattutto la casa madre, sia sprovveduta in questo campo .

Penso che la conclusione del mio discorso sia ovvia e parta da un invece....anche se permane in molti - me compreso - la speranza che il nostro gruppo produttivo automobilistico possa ridarci la passione per l'auto , facendo rinascere ,come Fenice dalle sue ceneri, l'Alfa Romeo , per di più conservandone la memoria con un museo degno di questo nome . Si sa la speranza è l'ultima a...

Attached files /attachments/1875335=40535-porschemuseum-p.jpg
 
Ex Batri ha scritto:
In Porsche si che sanno valorizzare il loro marchio!

E non solo in Porsche, pensa che anche Skoda sta costruendo un nuovo museo, addirittura presso la sede storica!
Pensa come sono indietro, vuoi mettere fca con il museo virtuale quanto è avanti!
 
fpaol68 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
In Porsche si che sanno valorizzare il loro marchio!

E non solo in Porsche, pensa che anche Skoda sta costruendo un nuovo museo, addirittura presso la sede storica!
Pensa come sono indietro, vuoi mettere fca con il museo virtuale quanto è avanti!
Che tristezza!!!
Oggi ho conosciuto un aresino e mi ha confermato che apparentemente nulla si vede :?
 
Back
Alto