<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 275 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Oltre a non esserci nessuna notizia di inizio lavori, non c'è nemmeno nessuna notizia o comunicazione circa lo spostamento delle auto della collezione.
E' cominciato?
E' in corso?
Le auto sono ancora tutte al loro posto nel museo? Speriamo di si.

Non mi piace per niente questo silenzio.........
 
Ho controllato sul sito del comune di Arese, e sul comune di Rho, non risulta presentata nessuna pratica edilizia relativa ai lavori di ristrutturazione del museo. :shock:
 
prendetela con le pinze, ma domenica ero a Varano in occasione del quadrifoglio verde warm-up e parlando con la persona che accompagnava chi guidava la Giulia TI bianca del Museo (che è uno che lavora all'interno del Museo) mi ha riferito che le auto sono già tutte a Torino. :( :( Tutte schedate come da indicazione della sovrintendenza ed in un capannone affittato allo scopo ed allarmato.
Speriamo bene che facciano ritorno.

I lavori dovrebbero iniziare questa settimana... dice sempre questa persona. Mah.

PS.
oh, finalmente riesco a scrivere. Dopo diverso tempo che vi leggo e non riuscivo a capire come fare. Ce l'ho fatta.
Mi presento, poi i moderatori se riterranno opportuno sposteranno.
Sono Andrea e frequento già diversi altri forum di auto e di Alfa Romeo sotto i nick "Falco79" e "Falconero79".
 
andream-79 ha scritto:
prendetela con le pinze, ma domenica ero a Varano in occasione del quadrifoglio verde warm-up e parlando con la persona che accompagnava chi guidava la Giulia TI bianca del Museo (che è uno che lavora all'interno del Museo) mi ha riferito che le auto sono già tutte a Torino. :( :( Tutte schedate come da indicazione della sovrintendenza ed in un capannone affittato allo scopo ed allarmato.
Speriamo bene che facciano ritorno.

I lavori dovrebbero iniziare questa settimana... dice sempre questa persona. Mah.

PS.
oh, finalmente riesco a scrivere. Dopo diverso tempo che vi leggo e non riuscivo a capire come fare. Ce l'ho fatta.
Mi presento, poi i moderatori se riterranno opportuno sposteranno.
Sono Andrea e frequento già diversi altri forum di auto e di Alfa Romeo sotto i nick "Falco79" e "Falconero79".

Andrea, prima di tutto ben venuto nel forum!

Poi speriamo che le notizie che ci porti, circa l'inizio dei lavori, siano fondate. Certo che se non risulta nessuna pratica edilizia presentata per il restauro come riferito da fpaol, la vedo dura. A meno che abbiano deciso di fare i lavori come manutenzione ordinaria, quindi attività libera. Però sarebbe assurdo perchè così facendo non avrebbero l'iva agevolata al 10%... ma al 23%.
E' anche vero che possono presentare la scia anche il giorno prima dell'inizio dei lavori, ma se fossi io il tecnico non aspetterei l'ultimo giorno.
 
andream-79 ha scritto:
prendetela con le pinze, ma domenica ero a Varano in occasione del quadrifoglio verde warm-up e parlando con la persona che accompagnava chi guidava la Giulia TI bianca del Museo (che è uno che lavora all'interno del Museo) mi ha riferito che le auto sono già tutte a Torino. :( :( Tutte schedate come da indicazione della sovrintendenza ed in un capannone affittato allo scopo ed allarmato.
Speriamo bene che facciano ritorno.

I lavori dovrebbero iniziare questa settimana... dice sempre questa persona. Mah.

PS.
oh, finalmente riesco a scrivere. Dopo diverso tempo che vi leggo e non riuscivo a capire come fare. Ce l'ho fatta.
Mi presento, poi i moderatori se riterranno opportuno sposteranno.
Sono Andrea e frequento già diversi altri forum di auto e di Alfa Romeo sotto i nick "Falco79" e "Falconero79".

Benvenuto. ;)
 
Ex Batri ha scritto:
andream-79 ha scritto:
prendetela con le pinze, ma domenica ero a Varano in occasione del quadrifoglio verde warm-up e parlando con la persona che accompagnava chi guidava la Giulia TI bianca del Museo (che è uno che lavora all'interno del Museo) mi ha riferito che le auto sono già tutte a Torino. :( :( Tutte schedate come da indicazione della sovrintendenza ed in un capannone affittato allo scopo ed allarmato.
Speriamo bene che facciano ritorno.

I lavori dovrebbero iniziare questa settimana... dice sempre questa persona. Mah.

PS.
oh, finalmente riesco a scrivere. Dopo diverso tempo che vi leggo e non riuscivo a capire come fare. Ce l'ho fatta.
Mi presento, poi i moderatori se riterranno opportuno sposteranno.
Sono Andrea e frequento già diversi altri forum di auto e di Alfa Romeo sotto i nick "Falco79" e "Falconero79".

Andrea, prima di tutto ben venuto nel forum!

Poi speriamo che le notizie che ci porti, circa l'inizio dei lavori, siano fondate. Certo che se non risulta nessuna pratica edilizia presentata per il restauro come riferito da fpaol, la vedo dura. A meno che abbiano deciso di fare i lavori come manutenzione ordinaria, quindi attività libera. Però sarebbe assurdo perchè così facendo non avrebbero l'iva agevolata al 10%... ma al 23%.
E' anche vero che possono presentare la scia anche il giorno prima dell'inizio dei lavori, ma se fossi io il tecnico non aspetterei l'ultimo giorno.

In effetti è vero, dovrebbe esserci qualcosa presso l'Ufficio Comunale di competenza.
A meno che, essendo già autorizzato dalla sovrintendenza (mi pare di capire che lo è), non abbia bisogno di passare per il Comune.
Certo però che il recupero della pista e altri accessori dovrebbero esserci. Soltanto il Museo è vincolato no?

Grazie a tutti :)
 
andream-79 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
andream-79 ha scritto:
prendetela con le pinze, ma domenica ero a Varano in occasione del quadrifoglio verde warm-up e parlando con la persona che accompagnava chi guidava la Giulia TI bianca del Museo (che è uno che lavora all'interno del Museo) mi ha riferito che le auto sono già tutte a Torino. :( :( Tutte schedate come da indicazione della sovrintendenza ed in un capannone affittato allo scopo ed allarmato.
Speriamo bene che facciano ritorno.

I lavori dovrebbero iniziare questa settimana... dice sempre questa persona. Mah.

PS.
oh, finalmente riesco a scrivere. Dopo diverso tempo che vi leggo e non riuscivo a capire come fare. Ce l'ho fatta.
Mi presento, poi i moderatori se riterranno opportuno sposteranno.
Sono Andrea e frequento già diversi altri forum di auto e di Alfa Romeo sotto i nick "Falco79" e "Falconero79".

Andrea, prima di tutto ben venuto nel forum!

Poi speriamo che le notizie che ci porti, circa l'inizio dei lavori, siano fondate. Certo che se non risulta nessuna pratica edilizia presentata per il restauro come riferito da fpaol, la vedo dura. A meno che abbiano deciso di fare i lavori come manutenzione ordinaria, quindi attività libera. Però sarebbe assurdo perchè così facendo non avrebbero l'iva agevolata al 10%... ma al 23%.
E' anche vero che possono presentare la scia anche il giorno prima dell'inizio dei lavori, ma se fossi io il tecnico non aspetterei l'ultimo giorno.

In effetti è vero, dovrebbe esserci qualcosa presso l'Ufficio Comunale di competenza.
A meno che, essendo già autorizzato dalla sovrintendenza (mi pare di capire che lo è), non abbia bisogno di passare per il Comune.
Certo però che il recupero della pista e altri accessori dovrebbero esserci. Soltanto il Museo è vincolato no?

Grazie a tutti :)

Innanzi tutto benvenuto!
Non dubito assolutamente di quanto ti è stato riferito, ma continuo a non trovare traccia da nessuna parte di un inizio lavori al museo. E visto l'attenzione che ha avuto, i personaggi pubblici che si sono esposti, a partire dal Ministro Franceschini, e l'attenzione della stampa alla notizia della ristrutturazione, mi pare quanto meno curioso che l'inizio lavori non sia accompagnato da notizie e articoli!

Questione autorizzazioni: il museo e tutte le palazzine del centro direzionale sono vincolati per cui qualsiasi lavoro di ristrutturazione deve essere prima approvato dalla soprintendenza e poi si procede alla presentazione della pratica edilizia (scia, edilizia libera, ecc al comune di competenza). Mi correga ex.batri se sbaglio.
Ebbene nè sul sito del Comune di Arese, dove invece è presente tutto il progetto relativo alla costruzione del centro commerciale, nè sul sito del Comune di Rho si trova traccia di pratiche edilizie relative a lavori di ristrutturazione del museo.
 
Mi viene in mente dopo aver visto le due puntate su RAi al riguardo l Autostrada del sole,di quale pasta siamo fatti noi italiani.Capaci dai niente di costruire lo straordinario ma mai capaci di organizare un piano completo per non avere problemi nel cammino di quel progetto prefissato.Tutti questi problemi, secondo me derivano da una cultura strutturale poco organizzata che copre tuta la nostra nazione..per esempio: si decide di fare un AUTOSTRADA ma nessuno pensa a come avere il terreno dove costruirlo,si vuole costruire +di 750km di strada ma non cé denaro abbastanza,si vuole costruire cio che é il bene di un paese e gli stessi che hanno pensato di farlo non si sono praparati a dire alle regioni e comuni che nel proprio territorio passera questo ben di DIO,si vuole costruire il paradiso ma si lascia un costruttore di strade da solo con il potere di espropio....costretto a regalare asili e chiese e cercare investimenti durante la costruzione, ma la cosa piu culturalmente idiota é: che per costruire questa strada ci sono voluti 8 anni ma per avere le licenze ci son voluti 15 anni.
Adesso dico io,cara Italia é italiani,ma di cosa ci sorprendiamo,di cosa stiamo a parlare?ma non vedete che oggi in Italia la piu stupiditá gallina puo bloccare qualsiasi cosa che non gli va a genio? Ci troviamo in un mare di burograzia che tutti possono dire e tutti possono fare ma tutti non possono ne dire e ne fare caos assoluto.
QUESTA È L' ITALIA CHE DI TUTTO È CAPACE MA CHE NIENTE SA FARE...

TROPPA INGORANZA O TROPPA INTELLIGENZA???????
O TROPPA........
 
angelo0 ha scritto:
Mi viene in mente dopo aver visto le due puntate su RAi al riguardo l Autostrada del sole,di quale pasta siamo fatti noi italiani.Capaci dai niente di costruire lo straordinario ma mai capaci di organizare un piano completo per non avere problemi nel cammino di quel progetto prefissato.Tutti questi problemi, secondo me derivano da una cultura strutturale poco organizzata che copre tuta la nostra nazione..per esempio: si decide di fare un AUTOSTRADA ma nessuno pensa a come avere il terreno dove costruirlo,si vuole costruire +di 750km di strada ma non cé denaro abbastanza,si vuole costruire cio che é il bene di un paese e gli stessi che hanno pensato di farlo non si sono praparati a dire alle regioni e comuni che nel proprio territorio passera questo ben di DIO,si vuole costruire il paradiso ma si lascia un costruttore di strade da solo con il potere di espropio....costretto a regalare asili e chiese e cercare investimenti durante la costruzione, ma la cosa piu culturalmente idiota é: che per costruire questa strada ci sono voluti 8 anni ma per avere le licenze ci son voluti 15 anni.
Adesso dico io,cara Italia é italiani,ma di cosa ci sorprendiamo,di cosa stiamo a parlare?ma non vedete che oggi in Italia la piu stupiditá gallina puo bloccare qualsiasi cosa che non gli va a genio? Ci troviamo in un mare di burograzia che tutti possono dire e tutti possono fare ma tutti non possono ne dire e ne fare caos assoluto.
QUESTA È L' ITALIA CHE DI TUTTO È CAPACE MA CHE NIENTE SA FARE...

TROPPA INGORANZA O TROPPA INTELLIGENZA???????
O TROPPA........

Carissimo Angelo, è tutto vero ma nel topic museo siamo OT.
 
fpaol68 ha scritto:
andream-79 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
andream-79 ha scritto:
prendetela con le pinze, ma domenica ero a Varano in occasione del quadrifoglio verde warm-up e parlando con la persona che accompagnava chi guidava la Giulia TI bianca del Museo (che è uno che lavora all'interno del Museo) mi ha riferito che le auto sono già tutte a Torino. :( :( Tutte schedate come da indicazione della sovrintendenza ed in un capannone affittato allo scopo ed allarmato.
Speriamo bene che facciano ritorno.

I lavori dovrebbero iniziare questa settimana... dice sempre questa persona. Mah.

PS.
oh, finalmente riesco a scrivere. Dopo diverso tempo che vi leggo e non riuscivo a capire come fare. Ce l'ho fatta.
Mi presento, poi i moderatori se riterranno opportuno sposteranno.
Sono Andrea e frequento già diversi altri forum di auto e di Alfa Romeo sotto i nick "Falco79" e "Falconero79".

Andrea, prima di tutto ben venuto nel forum!

Poi speriamo che le notizie che ci porti, circa l'inizio dei lavori, siano fondate. Certo che se non risulta nessuna pratica edilizia presentata per il restauro come riferito da fpaol, la vedo dura. A meno che abbiano deciso di fare i lavori come manutenzione ordinaria, quindi attività libera. Però sarebbe assurdo perchè così facendo non avrebbero l'iva agevolata al 10%... ma al 23%.
E' anche vero che possono presentare la scia anche il giorno prima dell'inizio dei lavori, ma se fossi io il tecnico non aspetterei l'ultimo giorno.

In effetti è vero, dovrebbe esserci qualcosa presso l'Ufficio Comunale di competenza.
A meno che, essendo già autorizzato dalla sovrintendenza (mi pare di capire che lo è), non abbia bisogno di passare per il Comune.
Certo però che il recupero della pista e altri accessori dovrebbero esserci. Soltanto il Museo è vincolato no?

Grazie a tutti :)

Innanzi tutto benvenuto!
Non dubito assolutamente di quanto ti è stato riferito, ma continuo a non trovare traccia da nessuna parte di un inizio lavori al museo. E visto l'attenzione che ha avuto, i personaggi pubblici che si sono esposti, a partire dal Ministro Franceschini, e l'attenzione della stampa alla notizia della ristrutturazione, mi pare quanto meno curioso che l'inizio lavori non sia accompagnato da notizie e articoli!

Questione autorizzazioni: il museo e tutte le palazzine del centro direzionale sono vincolati per cui qualsiasi lavoro di ristrutturazione deve essere prima approvato dalla soprintendenza e poi si procede alla presentazione della pratica edilizia (scia, edilizia libera, ecc al comune di competenza). Mi correga ex.batri se sbaglio.
Ebbene nè sul sito del Comune di Arese, dove invece è presente tutto il progetto relativo alla costruzione del centro commerciale, nè sul sito del Comune di Rho si trova traccia di pratiche edilizie relative a lavori di ristrutturazione del museo.

Oggi addì 24 Ottobre, anno del Signore 2014...and counting.
 
Ponendo per assurdo che i Lavori possano davvero iniziare, ma nutro gli stessi dubbi di FPaol68, inizierebbero non prima di fine novembre.
Vuol dire sei mesi con in mezzo dicembre/gennaio, quindi siamo a 5 mesi effettivi.
Difficile realizzare il progetto presentato da 4R, forse una parte minoritaria, ma allora perché finire il 24 giugno.
A mio avviso faranno una bella tinteggiata e via!
Tutto il progetto fantoccio, solo per far vedere all'opinione pubblica che non sono stati fermi per ripicca, a per uscirne puliti.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
andream-79 ha scritto:
prendetela con le pinze, ma domenica ero a Varano in occasione del quadrifoglio verde warm-up e parlando con la persona che accompagnava chi guidava la Giulia TI bianca del Museo (che è uno che lavora all'interno del Museo) mi ha riferito che le auto sono già tutte a Torino. :( :( Tutte schedate come da indicazione della sovrintendenza ed in un capannone affittato allo scopo ed allarmato.
Speriamo bene che facciano ritorno.

I lavori dovrebbero iniziare questa settimana... dice sempre questa persona. Mah.

PS.
oh, finalmente riesco a scrivere. Dopo diverso tempo che vi leggo e non riuscivo a capire come fare. Ce l'ho fatta.
Mi presento, poi i moderatori se riterranno opportuno sposteranno.
Sono Andrea e frequento già diversi altri forum di auto e di Alfa Romeo sotto i nick "Falco79" e "Falconero79".

Benvenuto. ;)

Benvenuto anche da parte mia. Beh, se le vetture sono state tolte e i lavori stanno per iniziare presto dovremmo sapere anche qualcosa di più o meno ufficiale. ;)

OT @ Angelo0
Ho visto quello sceneggiato (vedo solo quelli di due giorni che trattano storie vere). Molto bello.
 
Ricordo male o era prevista una sentenza verso la fine di questo mese?

_________________

Aggiunta: ho controllato ora, il 29 Ottobre, quindi mercoledì prossimo.

A primavera saranno 4 anni che il museo è chiuso...

Rilancio... rilancio...
 
Back
Alto