<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 143 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Corazon Habanero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Chiedo scusa alla moderazione ma stavolta la misura è colma.
Qualcuno è in grado di spiegarmi la motivazione della stella a Giampi nel post sui dati di vendita della Giulietta SS.
Adesso non va bene neppure postare i dati storici?
E' mai possibile che ci sia qualche mente obnubilata da chissà quale intruglio che non è in grado neppure di cogliere la differenza tra passione e tifo?
Evidentemente la malattia del monastellatore è piuttosto diffusa.

Se monostella gli auguri di Pasqua...
Sarà ateo...

Si dice così adesso? :D
:lol: :lol:

Un caro saluto a tutti, cari amici. ;)

Il " MoNAstellatore " - come suggerisce Kren - ( originale affermazione..tipica e simpatica veneta :D ) ...che dire......BAH.......prima o poi si stanchera' :).

Non fateci caso e .............seguitiamo con i Vostri costruttivi argomenti e la nostra passione. ;)

P.S.= Prima di passare alla descrizione della GIULIA SUPER 1600, e' utile parlare della GIULIA SPRINT GT-1600 perche' il motore della SUPER 1600 e' una conseguenza della SPRINT-GT.

Spero postare presto questo argomento.

:D :thumbup: Per tutti. Ciao.
 
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Sequenza foto = 3871 --- 3918 --- 3919
Questa purtroppo non l'ho mai potuta vedere dal vivo. :(
Hai per caso qualche dato sulle vendite totali?
Grazie ancora per la passione che hai e che condividi con noi Alfisti :thumbup:

Mi risultano queste produzioni :

a) GIULIETTA - 1300 - SPRINT SPECIALE - Mod. 101.20 = 1252 Auto
costruite tra il 1957-'58 ed il 1962

b) GIULIA -1600 -SPRINT SPECIALE - Mod. 101.21 = 1400 Auto
costruite tra il 1963 ed il 1965.

O.T. = Novita' - da qualcuno - circa l' amico 75 Turbo ??
Un caro saluto anche a lui. ;) FINE O.T.

A presto caro Kren. :D :thumbup:

Una curiosità.
Vedo che tra la Giulietta SS e la Giulia SS cambia il codice del modello, ma a parte il motore la meccanica della Giulia SS conservava quella della Giulietta?

OT

Tanti saluti da 75 Turbo ;)

Intanto mille grazie per i saluti di 75 Turbo che speriamo torni a breve termine.

---Differenze motore Giulietta VS GIULIA =

Al di là delle modifiche che hanno effettuato sui motori Giulietta 1300 - che avevo postato poco sopra per l'amico ANGELO0 - e che sono servite ad incrementare notevolmente le prestazioni per le SPRINT VELOCE ed S.S.
sempre di 1300 cc. , il motore 1600 subi' ulteriori aggiornamenti sui condotti
e di scarico e di aspirazione.
Inoltre fu adottata da tutti i 1600 la coppa dell' olio in lega leggera.

Da un libro in mio possesso, poi , risulta che la GIULIA TZ-1 - Mod. 105.11-
aveva molti particolari in Elektron che l' Alfa Romeo faceva produrre
dal Cav. GILERA - (quello delle moto)- ad Arcore. Ma quì non e' il caso delle GIULIA normali.

Comunque man mano andremo avanti, Ti postero' altre notizie circa le leggerissime evoluzioni che - nell'arco degli anni e dei nuovi modelli che commercializzarono - subirono i motori.

A prestissimo caro Francesco. :D :thumbup:
 
Tanti anni !!! Piu' di dieci per l 'esattezza , stette sulla breccia una delle vetture piu' amate dagli automobilisti. La bella GIULIETTA - 1300 SPRINT e (dal 1962 con motore 1600 cc. ) la sorella maggiore GIULIA - 1600 SPRINT.

L' ultimo esemplare, con motore 1300 , venne prodotto nel 1965.

Ma la geniale e spumeggiante Direzione dell' Alfa, gia' nei primissimi anni '60 capi' che la sostituzione di questa vettura era prossima e cosi' , dopo avere dato il benestare al nuovo progetto di Bertone , al Salone di Francoforte del 1963 fece presentare la GIULIA SPRINT GT -1600.

D' acchito questa vettura ricordava senza dubbio la sua progenitrice , la potente ALFA-2600 SPRINT ma con in piu' quel qualcosa che denotava grande snellezza e agilita' e plasticita' che si sarebbero tramutate in un ottimo piacere di guida.
Cosa che prontamente avvenne.

Inoltre, con questa vettura , fu azzeccata la formula della vettura sportiva-Coupè per famiglia poiche' , contrariamente alle Giulietta Sprint , le sedute posteriori non erano piu' cosi' sacrificate ma riuscirono a ricavare in totale 4 posti comodi.

La formula del " 2 + 2 " confortevole e con tanto agio risultò vincente.

Inoltre la Direzione Alfa sempre attenta alle esigenze della clientela, a seguito dell' aumento esponenziale del traffico di quegli anni , comprese che avrebbe dovuto offrire un' auto con estrema facilita' di guidabilita' soprattutto ai bassi
regìmi.

Il tempo della guida con frequenti e nervosi cambi di marcia- soprattutto nelle citta' - sarebbe dovuto divenire solo un ricordo per il guidatore comune e di tutti i giorni - pure proseguendo nella produzione di serie di vetture con motori con caratteristiche quasi corsaiole ma che avrebbero sollazzato solo parte della clientela.

Il motore della Giulia Sprint GT-1600 in pratica e' il medesimo della Giulia T.I.
ma modificato nella carburazione e nella fasatura .

GIULIA SPRINT GT-1600 MOD. 105.02

--Ales. x Corsa 78 x 82
--Cilindrata 1570 cc
--Compressione 9:1
--Potenza 106 Cv- DIN pari a 122 Cv. SAE a 6000 giri.
--Coppia max. Kgm. 14,2 a 3000 giri ..
--Diametro LUCE VALVOLE = Aspiraz. 35 mm. ---- Scarico 31 mm.
--Diametro VALVOLE = Aspirazione 41,15 mm. ---- Scarico 37,2 mm.
--Fasatura = 30,50° --- 60,50° --- 54,10° --- 30,10°
Carburatori = 2 Doppio Corpo WEBER - 40 DCOE-4
a) Getto Principale 127
b) Getto Freno Aria 220
c) Getto Minimo 50
d) Getto Starter 65
e) Getto Pompa Acceler. 35
f) Diffusori 30 mm.

--Trasmissione= 5 marce --- 3,304 -- 1,988 -- 1,355 -- 1:1 -- 0,791
--Rapporto al ponte 9 / 41
--Velocita' a 1000 giri = 31,8 Km/h.

--La rivista Quattroruote raggiunse i 182 Km/h -
--Larghezza cerchioni 4,5 pollici e gomme 155 x 15

Una cosa curiosa della Sprint Gt ?? Di tutte le Sprint GT compresa la GTA ??
L' apertura del baùle era posizionata sul montante della portiera del passeggero e se si viaggiava da soli, per volere aprire il cofano posteriore bisognava fare qualche piccolo contorsionismo.
La sua validita' era pero' apprezzata da coloro che avevano la vettura con guida a destra.

Avvedutamente pero', qualche anno dopo , sulla Montreal questa apertura
" bagagliaio " fu spostata sul montante sinistro.

Qualche foto.

Attached files /attachments/1327935=13495-DSCF2220- GIULIA-SPRINT-GT-1600-Mod. 105.02-anno 1963-testimonial pilota F.1-John Surtees.JPG /attachments/1327935=13494-DSCF2224-Cruscotto GIULIA SPRINT GT-1600- Mod 105.02 del 1963-1964.JPG /attachments/1327935=13493-DSCF2225- Strumentazione GIULIA- SPRINT-GT-1600.JPG
 
foto ++++++

Attached files /attachments/1327937=13496-DSCF4076- GIULIA SPRINT - GT-1600 anno 1963.JPG /attachments/1327937=13497-DSCF5173- GIULIA SPRINT GT -1600 anno 1963 al Salone di Francoforte..JPG /attachments/1327937=13498-DSCF5174-GIULIA SPRINT-GT-1600- anno 1963.JPG
 
La vettura si poteva acquistare in circa 12 o 13 bei colori,

Il prezzo era di Lit. 2.325.000 su strada.

Il bollo era di Lit. 46.950

Accessori a richiesta = Interno in pelle che costava Lit. 195.000-

Per alcune foto un grazie a vecchi Quattroruote ed ad altri libri.

Ciao. :D :thumbup:

Attached files /attachments/1327940=13500-DSCF5175- GIULIA SPRINT-GT-1600 - anno 1963.JPG /attachments/1327940=13499-DSCF5176- GIULIA SPRINT-GT-1600- anno 1963 - MOTORE.JPG
 
Per chi fosse interessato, segnalo sulla pagina facebook dell'Alfa Club Milano un bellissimo reportage fotografico del raduno celebrativo dei 40 anni dell'Alfetta da loro organizzato dentro i capannoni di Arese.
Oltre ad una magnifica carrellata di foto di Alfetta, Giulietta, Alfetta GT, Alfa 75, Alfa 90 e qualche Giulia GT, si vede lo stato di abbandono e decadenza di tutto il complesso ex Alfa Romeo. Sembrano immagini tratte da film apocalittici post guerra atomica, ed invece sono foto reali scattate alle porte di Milano.
 
Ed infatti, - inerente la GIULIA SPRINT GT - ecco come si producevano ivi.
Foto 4006.
Un caro saluto. :D

PS= La prossima volta si postera' circa la GIULIA SUPER 1600.
 
OOOOPPPPSSSS= Scusa, manca la foto...........va bene che e' oltre mezzanotte...........!!! :D

Attached files /attachments/1329497=13571-DSCF4006- GIULIA SPRINT-GT in allestimento.JPG
 
Per individuare esattamente la motivazione della nascita della GIULIA-SUPER-
1600 cc., bisogna rifarsi a quanto - precisamente -scrive l ' Ing. Chirico
dell ' Alfa Romeo nel suo bellissimo libro " l' Alfa e le sue auto ".

La prima notizia e' una precisazione-visto che abbiamo parlato di Berline e GT:
-- Le GIULIA BERLINA- 1300 e 1600 , come gia' postato, rendevano un Cx di 0,43
mentre la GIULIA SPRINT GT- rendeva un Cx di 0,45 .

--Poi, l' Ing. Chirico dice che la versione della GIULIA -1300- T.I. (anche a livello prestazionale ma soprattutto con un prezzo di listino abbastanza inferiore ) si era avvicinata pericolosamente alla GIULIA -1600-T.I.

--Inoltre si trattava di affrontare i mercati internazionali con una GIULIA da 1600 cc. piu' performante e con finiture di molto superiori.
Il tutto non disgiunto da ulteriore piacevolezza di guida.

--Dopo vari interventi su un motore GIULIA 1600 T.I.- con scarsi risultati sulla
" driveability " -come la desideravano- ( veloce-rabbiosa ma pastosa e con coppia in basso- altrimenti avrebbero adottato il motore della T.I.-Super da 112 Cv-DIN che gia' era in commercio ma non era quello che volevano perche' con coppia troppo in alto -) decisero di prendere il motore
della GIULIA SPRINT GT -1600 che con 2 Doppio Corpo Weber da 40 erogava
106 Cv-DIN pari a 121-122 Cv.SAE e " depotenziarlo " sino a raggiungere i 98 Cv.-DIN pari a 112 Cv-SAE ma questa volta a soli 5.500 giri ma con possibilita' per il motore di prendere sempre oltre i canonici 6500 giri.

--Variando alcuni valori dei carburatori ma adottando diffusori da 27 mm. in luogo di quelli da 30 mm. della SPRINT-GT - ( ma l' Ing. Chirico dice che i diffusori furono da 28 mm. per la SUPER mentre altri libri riportano da 27 mm. ) -
si presento' una vettura splendida a cui l' Ing. Satta diede immediatamente
la sua approvazione per la produzione.

Quindi compiuto anche questo miracolo, al Salone di Ginevra del 1965 fu presentata la : GIULIA SUPER 1600 cc. MOD. 105.26

-- Cilindri in linea 4 --- Alesaggio x Corsa 78 x 82 --- cc. 1570 ---
--Compressione 9 ---
---Potenza max. 98 Cv. DIN pari a 112 Cv.SAE a 5500 giri.
--Coppia max 14-14,2 Kgm. a 2800 giri DIN pari a 15,2 Kgm. SAE a 2900 g/
--Carburatori 2 Weber Doppio Corpo Orizzontali - 40 DCOE - 4
a) Getto Principale 110
b) Getto Freno Aria 180
c) Getti Minimo 50 F 11
d) Getti Starter 65 F 5
e) Getti Pompa Accelerazione 35
f) Diffusori 27 mm. ( vari libri ) ---- da 28 mm. per Ing. Chirico.

--Marce 5 = 3.304 --- 1,988 --- 1,355 --- 1:1 --- 0,791
--Rapporto finale 9 / 41
--Velocita' a 1000 giri = 31,8 Km/h.

--FASATURA = 36,50° --- 60,50° --- 54,10° --- 30,10°
( la Fasatura della Sprint GT era 30,50° -- 60,50° -- 54,10 -- 30,10 )

--DIAMETRO LUCE VALVOLE = Aspirazione 35 mm --- Scarico 31 mm.

--DIAMETRO VALVOLE = Aspirazione 41,15 mm. --- Scarico 37,20 mm.

La vettura si caratterizzava oltre che per le aumentate prestazioni anche per una pregevole finitura; soprattutto interna.
Era talmente ben curata che il pensiero andava alle LANCIA del passato.
Ma le finiture delle LANCIA erano realmente insuperabili ed il paragone non poteva porsi e comunque si apprezzo' il grande sforzo dell' Alfa per avere desiderato costruire finalmente una vettura elegante e ben rifinita nella sua pur semplicita'.

Il prezzo era di Lit. 1.775.000 di listino che arrivava a Lit. 1.825.000-1.850.000 su strada

Nel 1966 ne entro' 1 esemplare in casa mia. Grandissima auto. ;) :D

E forse - ai tempi - la berlina media piu' amata in Italia ( di sicuro ), ma credo anche in Europa. ;)

Se ho dimenticato qualcosa mi riprometto di inserirlo prossimamente.

Ora qualche foto= SEQUENZA 4004 --- 4007 --- 2208

Attached files /attachments/1330266=13589-DSCF2208- GIULIA SUPER -1600 anno 1965.JPG /attachments/1330266=13591-DSCF4004- GIULIA SUPER 1600 in allestimento.JPG /attachments/1330266=13590-DSCF4007- Modelli vari GIULIA Berlina in allestimento.JPG
 
+++

SEQUENZA 2209 --- 5206 ---3360

Attached files /attachments/1330267=13594-DSCF2209- Strumentazione GIULIA SUPER 1600 anno 1965.JPG /attachments/1330267=13593-DSCF3360- Spaccato motore GIULIA SUPER con 4 Weber- anno 1965.JPG /attachments/1330267=13592-DSCF5206- Cruscotto GIULIA SUPER-1600 anno 1965.JPG
 
+++

Ora foto della GIULIA SUPER 1600 di un giornalista, con sul "gobbo " oltre
100.000 Km. foto degli anni '60 tratta da il Quadrifoglio

SEQUENZA 1339 --- 3117 --- 4432

Attached files /attachments/1330268=13596-DSCF1339.JPG /attachments/1330268=13597-DSCF3117- Prova GIULIA SUPER-1600 anno 1965 dopo una percorrenza di oltre 100.000 Km..JPG /attachments/1330268=13595-DSCF4432- Consegna GIULIA SUPER alla G.d.Finanza.JPG
 
+++

SEQUENZA 3106 --- 4805 --- 4807

Attached files /attachments/1330269=13598-DSCF3106- GIULIA SUPER-1600 anno 1965 - Velocita /attachments/1330269=13600-DSCF4805- Interno GIULIA SUPER anno 1965 con un bel rivestimento in ottimo Panno.JPG /attachments/1330269=13599-DSCF4807- Interno GIULIA SUPER 1600 anno 1965.JPG
 
++

SEQUENZA 3349 --- 5209 --- 4752 questa grazie a Quattroruote

Attached files /attachments/1330271=13603-DSCF3349- Curve Potenza e Coppia GIULIA -1600-SUPER anno 1965.JPG /attachments/1330271=13602-DSCF4752- Comparazione prestazioni GIULIA 1600 T.I. con GIULIA 1600 SUPER del 1965.JPG /attachments/1330271=13601-DSCF5209- GIULIA SUPER- 1600 anno 1965.JPG
 
Back
Alto