angelo0 ha scritto:Hi Ciampi amico mio, vorrei sempre se possibile sapere qualcosa della Giulietta Sprint speciale
tecnicamente sia da corsa che di serie 1300 - 1600,mi mancano i dati di potenza
veri...
Grazie in anticipo
Ciao caro amico
Ciao carissimo ANGELO.
Prima di tutto , Ti posto cio' che scriveva AUTO ITALIANA nel Marzo 1957 =
---Motore GIULIETTA 1300 SPRINT VELOCE ---- Mod. 101.06
" Le principali variazioni apportate al motore della " Veloce " rispetto la Sprint 1300 normale, riguardano il sistema di alimentazione, il rapporto di compressione ed il peso delle masse rotanti ed alterne "
---Quindi adozione di 2 Doppio corpo Weber. ---Rapporto di compressione portato a 9:1
---Collettore di aspirazione completamente ridisegnato ed aumentato il suo diametro .
---Modificato ed allargato anche il Collettore di scarico.
---L' equipaggiamento mobile ha subìto un totale alleggerimento sia nelle masse dotate di moto alterno sia in quelle rotanti .
Ma dice anche :
---" Ma la potenza indicata -(90 Cv.) - e' la minima che questo motore puo' fornire, perche' di norma esso rende circa 95 Cv. ed alcuni esemplari raggiungono e superano i 100 Cv."
ANGELO , Ti scrivo questo perche' ora Ti posto cosa dice - sempre AUTO ITALIANA - in un numero dell' anno 1960 a proposito della GIULIETTA SPRINT SPECIALE- (la SS)- 1300 cc.
---" Tecnicamente la GIULIETTA SS differisce dal modello cui deriva - e cioe' la SPRINT VELOCE - per :
---Rapporto di Compressione che ora e' di 9,7.
---Pistoni speciali.
---Condotti ben piu' raccordati.
---Tutte le parti rotanti bilanciate.
---Potenza max. SAE di 116 Cv che farebbero circa 104-106 Cv. DIN.
Ora, se tanto mi da tanto, se gia' la Sprint Veloce era dotata di oltre 100 Cv, con queste ulteriori modifiche la SS tutto sommato potrebbe dare benissimo almeno 110 Cv. Non credi ??
Ma il bello e' che " molto prudenzialmente " l' ALFA dichiara queste potenze sia per la SPRINT VELOCE che per la SS , al regime di 6000 giri quando in effetti la potenza max. era dai 6400 ai 6700 giri.
Nelle marce inferiori poi, la stessa AUTO ITALIANA dice : ..........." e come punta massima funziona ancora bene a 7500 - 8000 giri ........." .
Comunque la GIULIETTA SS - 1300 -- Mod. 101.20 =
---Alesaggio x Corsa 74 x 75 mm.
---Coppia max. Kgm. 11,5 DIN pari a 13,3 SAE a 4500 giri.
---Valvole a V a 80° e dimensioni valvole = ASPIR. 37 mm---SCAR. 34 mm.
---Fasatura = 46° --- 65° --- 65° --- 34°
---Carburatori = 2 Weber Doppio Corpo 40 - DCO-3 con :
-Diffusori da 28 mm.
-Getto principale 110
-Freno aria 190 per l'inverno e 200 per l'estate
-Getti minimo 50
-Freno aria minimo 120
-Getto pompa acceleraz. 40
--Scarico pompa 150
--Rapporti del cambio = 3,258 --- 1,985 --- 1,357 --- 1:1 --- 0,854
--Rapporto al ponte = Normalmente dotata di 9/41 che con gomme 155 x 15
aveva velocita' di 29,5 Km/ h a 1000 giri in V°.
--A richiesta si poteva dotarla di rapporto finale 8/41 oppure 10/41.
--Serbatoio carburante di serie da 80 litri .
Alcuni primissimi esemplari furono prodotti piu' leggeri dei successivi e qualche pilota partecipo' a delle gare.
Ma quella che ebbe maggior successo- nelle competizioni - fu la GIULIETTA- 1300- SZ di Zagato che ( con acqua-olio-ruota di scorta ecc. ma senza il carburante ) pesava 765 Kg.
Comunque le " SS " elaborate dai vari preparatori dell' epoca (Bosato-Conrero e tanti altri di cui mi sfuggono ora i nomi - ricordiamoci che Autodelta ancora non c'era a quei tempi -) potevano contare su 125-130 Cv.
Caro ANGELO, ti suggerisco anche di volere collegarTi ai siti che fra poco Ti scrivo, che sono quelli ove qualche mese addietro si era scritto gia' qualcosa delle SS.
Troverai oltre alle fotografie anche la prova su strada effettuata ai tempi, della GIULIETTA 1300 SZ - ( NON preparata ) - Coda Tronca .
Essi sono = http://forum.quattroruote.it/posts/list/1260/53015.page
e http://forum.quattroruote.it/posts/list/1275/53015.page
Circa la GIULIA - 1600 SS, presto parleremo anche di lei.
Con questo Post, spero di averTi almeno in parte soddisfatto.
Ti invio un carissimo saluto e.........sempre a Tua disposizione. CIAO.
2 FOTO.
Attached files /attachments/1320446=13204-ALFA Giulietta S.S.-1300 in corsa. Una delle primissime tipo alleggerito.JPG /attachments/1320446=13203-Cruscotto ALFA Giulietta S.S.-1300 cc. mod. definitivo.JPG