Dunque, qualche pagina piu' indietro siamo arrivati a descrivere la GIULIA Spider Veloce-1600.
Ora tocca alla GIULIA - 1300 Berlina.
Nell' anno 1964 , dopo 9 anni di onorato servizio , si trattava di dare una sostituta alla GIULIETTA - 1300 nelle versioni Normale e T. I.
Si desiderava creare un effetto sinergico tra le produzioni di fabbrica e quindi il
giorno 11 Maggio 1964 fu presentata la GIULIA - 1300 Berlina.
---Mod. 105.06
---Potenza di 78 Cv. DIN a 6000 giri pari a 89 Cv. SAE.- ( quindi aveva motore potenziato di 4-5 Cv. rispetto la Giulietta T.I. della III° ed ultima serie ).
---Coppia di 12 Kgm. a 4500 giri.
---Era dotata di 1 solo Carburatore Solex Doppio Corpo Verticale- C-32-PAIA-7
---Caratteristiche del carburatore = Getto principale 130 -- Getto freno aria 190 -- Getto del minimo 70 -- Diffusore 23 mm.
--- Fasatura = ASPIR. 25,20° --- 68° ------- SCARICO 61,20° --- 18,40°
---Per motivi di economia , FU DOTATA di un cambio con SOLO 4 marce ed il motore NON FU DOTATO delle Valvole al Sodio (come le altre Alfa) e cio' rendeva ( per gli smanettoni ) piu' facile eventuali bruciature ed incappucciamenti delle valvole medesime .
---Inoltre la vettura pesava ben 110 - 120 Kg. in piu' rispetto la Giulietta Berlina.
---I rapporti del cambio erano i seguenti = 3,304 -- 1,988 -- 1,355 -- 1:1 e con rapporto al ponte di 9/41 per una velocita' a 1000 giri in IV° di 25,2 Km/h.
--- Invece la sorella mggiore Giulia-1600- T.I. aveva rapportatura : 3,304 -- 1,988 -- 1,355 -- 1:1 -- 0,791 e rapporto finale di 8/41
e velocita' a 1000 giri di 28,3 Km/h.
---Comunque la Giulia 1300 Berlina arrivava a 161 Km/h di velocita' massima e nelle marce inferiori " tirava" a 50 - 82 - 120 Km/h.
---Nonostante tutto, quest' auto copriva il Km. da fermo in 36,3 sec. contro i
37 - 38 sec. della Giulietta T.I. e lo 0-100 lo effettuava in 14,7 sec. contro i
18 - 18,5 sec. della sua progenitrice di 1300 cc.
---Comunque, parte della clientela di quest' auto desiderava qualcosa di piu' ed anche perche' stante il peso-( 1000 Kg. contro 880) ed il cambio a solo 4 velocita' certe partenze soprattutto in salita divenivano " antipatiche ". Ma tant ' e' ..........dovettero darle per forza un rinvio 9/41 poiche' con un rinvio al differenziale piu' corto, probabilmente a 135-140 Km/h sarebbe andata in fuori giri.
---- Inoltre, altro risparmio fu fatto sulle finiture e sulla qualita' degli interni ma in Alfa , dopo qualche tempo, capirono di avere errato ed infatti la sostituta di questa vettura , che fu chiamata GIULIA - 1300 - T.I. , era tutta un' altra cosa.
E ne parleremo in seguito.
---Il consumo della GIULIA 1300 Berlina si assestava sui 10 Km/ litro alla velocita' di 110 - 115 Km/h. mentre a 130 Km/h faceva i 9 Km/litro ed il prezzo di listino di questa vetture era di Lit. 1.395.000 a cui dovere aggiungere ( a quei tempi ) una Tassa d' Acquisto che portava il prezzo a Lit. 1.550.000 circa.
Il bollo di circolazione era di 32.000 Lit.
Alla prossima.
Attached files /attachments/1311857=12906-DSCF5016.JPG /attachments/1311857=12905-DSCF5018.JPG