<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 118 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Ringraziano nuovamente Giampi per il notevole numero di notizie continuo a dire che l'unica soluzione è togliere la caramella al bambino capriccioso... il museo deve essere affidato al ministero dei beni culturali che lo gestirà insieme alla regione lombardia. La fiat non ci starà nemmeno pensando al museo. Ha la panda.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ringraziano nuovamente Giampi per il notevole numero di notizie continuo a dire che l'unica soluzione è togliere la caramella al bambino capriccioso... il museo deve essere affidato al ministero dei beni culturali che lo gestirà insieme alla regione lombardia. La fiat non ci starà nemmeno pensando al museo. Ha la panda.

Ummm .. io starei un pò attento a dire queste cose, sul Museo.

Proviamo a guardare tutta la faccenda dal punto di vista USA: è lì che M ha intenzione di rilanciare AlfaRomeo, perchè c'è ancora radicato nel Dna il gusto di avere sotto al cofano un motore "grande" e magari montato su un'auto europea, che da sempre sono apprezzatissime.
Anche Honda si è praticamente sganciata dall'Europa, mantenendo il minimo indispensabile (rispetto la gamma degli anni '80-'90) e proiettando sul mercato americano tutta la sua migliore attuale produzione.

Il Museo, una volta rilanciato il prodotto AR oltreOceano, potrebbe tornare molto utile all'Azienda .. e mi fermo quì, visto che la riga successiva farebbe davvero male a parecchi.
Spero solo di sbagliarmi alla grandissima :D :D
 
automoto3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ringraziano nuovamente Giampi per il notevole numero di notizie continuo a dire che l'unica soluzione è togliere la caramella al bambino capriccioso... il museo deve essere affidato al ministero dei beni culturali che lo gestirà insieme alla regione lombardia. La fiat non ci starà nemmeno pensando al museo. Ha la panda.

Ummm .. io starei un pò attento a dire queste cose, sul Museo.

Proviamo a guardare tutta la faccenda dal punto di vista USA: è lì che M ha intenzione di rilanciare AlfaRomeo, perchè c'è ancora radicato nel Dna il gusto di avere sotto al cofano un motore "grande" e magari montato su un'auto europea, che da sempre sono apprezzatissime.
Anche Honda si è praticamente sganciata dall'Europa, mantenendo il minimo indispensabile (rispetto la gamma degli anni '80-'90) e proiettando sul mercato americano tutta la sua migliore attuale produzione.

Il Museo, una volta rilanciato il prodotto AR oltreOceano, potrebbe tornare molto utile all'Azienda .. e mi fermo quì, visto che la riga successiva farebbe davvero male a parecchi.
Spero solo di sbagliarmi alla grandissima :D :D
Provo a continuare il tuo rigo?
Il museo si trasferisce in USA.
Beh, si potrebbero conciliare la visita al museo e agli States. :lol:
 
E' col museo che devono farsi pubblicità prima di fare i prodotti che poi dovranno essere il più possibile compatibili con la storia del marchio. Cosa apri il museo dopo che hai fatto macchine che con l'alfa non ci combinano nulla?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
E' col museo che devono farsi pubblicità prima di fare i prodotti che poi dovranno essere il più possibile compatibili con la storia del marchio. Cosa apri il museo dopo che hai fatto macchine che con l'alfa non ci combinano nulla?

Appunto: e secondo te il Suv a chi sarebbe destinato?
E' l'assaggino di prova .. vediamo come e quanto se lo pappano e se c'è la riuscita del prodotto, allora ha senso anche strapiantare il Museo, magari un pezzo alla volta.
Chiaro che "i pezzi", in questo caso, saranno quelli più prestigiosi!

Ahh .. che disastro .. meglio non pensarci.

Già abbiamo rarità e opere d'arte sublimi sparse in tutto il Globo, certo che perdere anche tutto il tesoro di AlfaRomeo sarebbe veramente come la goccia che fà traboccare il vaso!

:rolleyes: :rolleyes:
 
automoto3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E' col museo che devono farsi pubblicità prima di fare i prodotti che poi dovranno essere il più possibile compatibili con la storia del marchio. Cosa apri il museo dopo che hai fatto macchine che con l'alfa non ci combinano nulla?

Appunto: e secondo te il Suv a chi sarebbe destinato?
E' l'assaggino di prova .. vediamo come e quanto se lo pappano e se c'è la riuscita del prodotto, allora ha senso anche strapiantare il Museo, magari un pezzo alla volta.
Chiaro che "i pezzi", in questo caso, saranno quelli più prestigiosi!

Ahh .. che disastro .. meglio non pensarci.

Già abbiamo rarità e opere d'arte sublimi sparse in tutto il Globo, certo che perdere anche tutto il tesoro di AlfaRomeo sarebbe veramente come la goccia che fà traboccare il vaso!

:rolleyes: :rolleyes:
Non credo che le porterebbero tutte di là.
 
Maxetto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E' col museo che devono farsi pubblicità prima di fare i prodotti che poi dovranno essere il più possibile compatibili con la storia del marchio. Cosa apri il museo dopo che hai fatto macchine che con l'alfa non ci combinano nulla?

Appunto: e secondo te il Suv a chi sarebbe destinato?
E' l'assaggino di prova .. vediamo come e quanto se lo pappano e se c'è la riuscita del prodotto, allora ha senso anche strapiantare il Museo, magari un pezzo alla volta.
Chiaro che "i pezzi", in questo caso, saranno quelli più prestigiosi!

Ahh .. che disastro .. meglio non pensarci.

Già abbiamo rarità e opere d'arte sublimi sparse in tutto il Globo, certo che perdere anche tutto il tesoro di AlfaRomeo sarebbe veramente come la goccia che fà traboccare il vaso!

:rolleyes: :rolleyes:
Non credo che le porterebbero tutte di là.
Ne portassero anche una sola in pianta stabile sarebbe vergognoso. Non trovi?
 
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E' col museo che devono farsi pubblicità prima di fare i prodotti che poi dovranno essere il più possibile compatibili con la storia del marchio. Cosa apri il museo dopo che hai fatto macchine che con l'alfa non ci combinano nulla?

Appunto: e secondo te il Suv a chi sarebbe destinato?
E' l'assaggino di prova .. vediamo come e quanto se lo pappano e se c'è la riuscita del prodotto, allora ha senso anche strapiantare il Museo, magari un pezzo alla volta.
Chiaro che "i pezzi", in questo caso, saranno quelli più prestigiosi!

Ahh .. che disastro .. meglio non pensarci.

Già abbiamo rarità e opere d'arte sublimi sparse in tutto il Globo, certo che perdere anche tutto il tesoro di AlfaRomeo sarebbe veramente come la goccia che fà traboccare il vaso!

:rolleyes: :rolleyes:
Non credo che le porterebbero tutte di là.
Ne portassero anche una sola in pianta stabile sarebbe vergognoso. Non trovi?

SI
 
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E' col museo che devono farsi pubblicità prima di fare i prodotti che poi dovranno essere il più possibile compatibili con la storia del marchio. Cosa apri il museo dopo che hai fatto macchine che con l'alfa non ci combinano nulla?

Appunto: e secondo te il Suv a chi sarebbe destinato?
E' l'assaggino di prova .. vediamo come e quanto se lo pappano e se c'è la riuscita del prodotto, allora ha senso anche strapiantare il Museo, magari un pezzo alla volta.
Chiaro che "i pezzi", in questo caso, saranno quelli più prestigiosi!

Ahh .. che disastro .. meglio non pensarci.

Già abbiamo rarità e opere d'arte sublimi sparse in tutto il Globo, certo che perdere anche tutto il tesoro di AlfaRomeo sarebbe veramente come la goccia che fà traboccare il vaso!

:rolleyes: :rolleyes:
Non credo che le porterebbero tutte di là.
Ne portassero anche una sola in pianta stabile sarebbe vergognoso. Non trovi?
Tutto è provvisorio in questo mondo. ;)
 
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E' col museo che devono farsi pubblicità prima di fare i prodotti che poi dovranno essere il più possibile compatibili con la storia del marchio. Cosa apri il museo dopo che hai fatto macchine che con l'alfa non ci combinano nulla?

Appunto: e secondo te il Suv a chi sarebbe destinato?
E' l'assaggino di prova .. vediamo come e quanto se lo pappano e se c'è la riuscita del prodotto, allora ha senso anche strapiantare il Museo, magari un pezzo alla volta.
Chiaro che "i pezzi", in questo caso, saranno quelli più prestigiosi!

Ahh .. che disastro .. meglio non pensarci.

Già abbiamo rarità e opere d'arte sublimi sparse in tutto il Globo, certo che perdere anche tutto il tesoro di AlfaRomeo sarebbe veramente come la goccia che fà traboccare il vaso!

:rolleyes: :rolleyes:
Non credo che le porterebbero tutte di là.
Ne portassero anche una sola in pianta stabile sarebbe vergognoso. Non trovi?
Tutto è provvisorio in questo mondo. ;)

Si e non ci sono più le mezze stagioni.
Ma per una volta esprimere un parere?
In fondo basta dire Si o No. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E' col museo che devono farsi pubblicità prima di fare i prodotti che poi dovranno essere il più possibile compatibili con la storia del marchio. Cosa apri il museo dopo che hai fatto macchine che con l'alfa non ci combinano nulla?

Appunto: e secondo te il Suv a chi sarebbe destinato?
E' l'assaggino di prova .. vediamo come e quanto se lo pappano e se c'è la riuscita del prodotto, allora ha senso anche strapiantare il Museo, magari un pezzo alla volta.
Chiaro che "i pezzi", in questo caso, saranno quelli più prestigiosi!

Ahh .. che disastro .. meglio non pensarci.

Già abbiamo rarità e opere d'arte sublimi sparse in tutto il Globo, certo che perdere anche tutto il tesoro di AlfaRomeo sarebbe veramente come la goccia che fà traboccare il vaso!

:rolleyes: :rolleyes:
Non credo che le porterebbero tutte di là.
Ne portassero anche una sola in pianta stabile sarebbe vergognoso. Non trovi?
Tutto è provvisorio in questo mondo. ;)

Si e non ci sono più le mezze stagioni.
Ma per una volta esprimere un parere?
In fondo basta dire Si o No. ;)
Siccome a me piace parlare a ragion veduta sulle cose di cui non mi pare il caso di esprimermi non lo faccio.
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MOD: Riporto i messagi di killernoise e gtjunior sul museo di arese postati in un topic doppio.

Offline
Leggo oggi quanto raccontato dal Comitato di difesa di Arese che comunicano che il piano di riqualificazione non prevede la presenza del Museo di Arese.
Ecco perché il museo e' stato chiuso e lo rimarrà fino a demolizione.
Il vincolo sarà raggirato o probabilmente eliminato dopo la demolizione.
Così e' l'Italia, servente al servizio del malaffare. Ho come la sensazione che in tutta la questione Arese e Alfa Romeo ci possa essere , in forme occulte e legalizzate, la regia del malaffare. E' una sensazione, speriamo non sia vero.

Le ultime notizie che ho circa il piano di riqualificazione dell'area sono che è tutto congelato e rimandato a settembre, e sembra che venisse previsto il mantenimento di una parte dell'area a carattere industriale. Quello che è certo, è che se viene mantenuto il vincolo, il museo non può essere toccato.

Potresti cortesemente linkare la fonte di questa tua info?
sarebbe diversa dalla mia info di cui posterò il link, ma tra le news alfa Romeo le trovi in rete.

http://m.ilgiorno.it/rho/cronaca/2012/02/25/673019-recupero_dell_alfa.shtml

Questa e' una fonte, la tua?

Questa notizia è successiva a quello che avevo letto io. Sul sito quiarese.it si trovano tutti gli aggiornamenti. Ho letto un pò in fretta, ma in sostanza ancora non c'è niente di concreto e si conferma che la data di chiusura dell'accordo è il 30 settembre 2012.
A voler essere maligni e malpensanti, guarda caso coincide con i famosi 2 anni di Piech!!! (settembre 2010 ipse dixit possiamo aspettare altri 2 anni)
Qual è questo accordo?

https://sites.google.com/site/difendiamoarese/

vedete tutto qui, ci sono anche i punti discussi.
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E' col museo che devono farsi pubblicità prima di fare i prodotti che poi dovranno essere il più possibile compatibili con la storia del marchio. Cosa apri il museo dopo che hai fatto macchine che con l'alfa non ci combinano nulla?

Appunto: e secondo te il Suv a chi sarebbe destinato?
E' l'assaggino di prova .. vediamo come e quanto se lo pappano e se c'è la riuscita del prodotto, allora ha senso anche strapiantare il Museo, magari un pezzo alla volta.
Chiaro che "i pezzi", in questo caso, saranno quelli più prestigiosi!

Ahh .. che disastro .. meglio non pensarci.

Già abbiamo rarità e opere d'arte sublimi sparse in tutto il Globo, certo che perdere anche tutto il tesoro di AlfaRomeo sarebbe veramente come la goccia che fà traboccare il vaso!

:rolleyes: :rolleyes:
Non credo che le porterebbero tutte di là.
Ne portassero anche una sola in pianta stabile sarebbe vergognoso. Non trovi?
Tutto è provvisorio in questo mondo. ;)

Si e non ci sono più le mezze stagioni.
Ma per una volta esprimere un parere?
In fondo basta dire Si o No. ;)
Siccome a me piace parlare a ragion veduta sulle cose di cui non mi pare il caso di esprimermi non lo faccio.

Puoi definire meglio "a ragion veduta"?
 
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E' col museo che devono farsi pubblicità prima di fare i prodotti che poi dovranno essere il più possibile compatibili con la storia del marchio. Cosa apri il museo dopo che hai fatto macchine che con l'alfa non ci combinano nulla?

Appunto: e secondo te il Suv a chi sarebbe destinato?
E' l'assaggino di prova .. vediamo come e quanto se lo pappano e se c'è la riuscita del prodotto, allora ha senso anche strapiantare il Museo, magari un pezzo alla volta.
Chiaro che "i pezzi", in questo caso, saranno quelli più prestigiosi!

Ahh .. che disastro .. meglio non pensarci.

Già abbiamo rarità e opere d'arte sublimi sparse in tutto il Globo, certo che perdere anche tutto il tesoro di AlfaRomeo sarebbe veramente come la goccia che fà traboccare il vaso!

:rolleyes: :rolleyes:
Non credo che le porterebbero tutte di là.
Ne portassero anche una sola in pianta stabile sarebbe vergognoso. Non trovi?
Tutto è provvisorio in questo mondo. ;)
Per fortuna la politica è vietata in questo forum altrimenti ti avrei definito..... :D :D :D
 
Back
Alto