<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 117 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

fpaol68 ha scritto:
MOD: Riporto i messagi di killernoise e gtjunior sul museo di arese postati in un topic doppio.

Offline
Leggo oggi quanto raccontato dal Comitato di difesa di Arese che comunicano che il piano di riqualificazione non prevede la presenza del Museo di Arese.
Ecco perché il museo e' stato chiuso e lo rimarrà fino a demolizione.
Il vincolo sarà raggirato o probabilmente eliminato dopo la demolizione.
Così e' l'Italia, servente al servizio del malaffare. Ho come la sensazione che in tutta la questione Arese e Alfa Romeo ci possa essere , in forme occulte e legalizzate, la regia del malaffare. E' una sensazione, speriamo non sia vero.

Le ultime notizie che ho circa il piano di riqualificazione dell'area sono che è tutto congelato e rimandato a settembre, e sembra che venisse previsto il mantenimento di una parte dell'area a carattere industriale. Quello che è certo, è che se viene mantenuto il vincolo, il museo non può essere toccato.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Non sò se concordare con quanto detto da Merosi1910 sul discorso di acquistare o meno le auto del gruppo. Credo che col museo non c'entri poi un granché. Se si tratta di auto costruite fuori dai confini potrei anche essere d'accordo, ma non comprare per principio una vettura fatta in italia che potrebbe rispondere alle proprie esigenze, mi sembra controproducente per entrambe le parti, o meglio, per chi viene stipendiato per produrre le auto. Es. non comprare per principio la panda equivale a far mandare a casa gli operai di pomigliano che già lavorano con un accordo aziendale che in più punti non rispetta quello nazionale. Io ci andrei più cauto. E tuttalpiù toglierei di mano il museo a fiat e lo metterei in mano al ministero dei beni culturali che insieme alla regione lombardia se ne potrebbe prendere cura.

Valvo. i posti di lavoro in Italia li perderemo comunque, indipendentemente da quante auto del gruppo fiat acquistiamo. I finanzieri di Torino-Detroit hanno altre mire, altri progetti. Vedrai quanti impianti chiuderanno nei prossimi anni con le scuse più insulse e false.
Non si può strappare il museo alla fiat, perchè è di sua proprietà, così come il marchio Alfa. Ed entrambi portati a morire, come ogni cosa che tocca fiat
 
Merosi1910 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Non sò se concordare con quanto detto da Merosi1910 sul discorso di acquistare o meno le auto del gruppo. Credo che col museo non c'entri poi un granché. Se si tratta di auto costruite fuori dai confini potrei anche essere d'accordo, ma non comprare per principio una vettura fatta in italia che potrebbe rispondere alle proprie esigenze, mi sembra controproducente per entrambe le parti, o meglio, per chi viene stipendiato per produrre le auto. Es. non comprare per principio la panda equivale a far mandare a casa gli operai di pomigliano che già lavorano con un accordo aziendale che in più punti non rispetta quello nazionale. Io ci andrei più cauto. E tuttalpiù toglierei di mano il museo a fiat e lo metterei in mano al ministero dei beni culturali che insieme alla regione lombardia se ne potrebbe prendere cura.

Valvo. i posti di lavoro in Italia li perderemo comunque, indipendentemente da quante auto del gruppo fiat acquistiamo. I finanzieri di Torino-Detroit hanno altre mire, altri progetti. Vedrai quanti impianti chiuderanno nei prossimi anni con le scuse più insulse e false.
Non si può strappare il museo alla fiat, perchè è di sua proprietà, così come il marchio Alfa. Ed entrambi portati a morire, come ogni cosa che tocca fiat
Ma almeno aspettare per non rischiare di dire cose sbagliate?
 
fpaol68 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MOD: Riporto i messagi di killernoise e gtjunior sul museo di arese postati in un topic doppio.

Offline
Leggo oggi quanto raccontato dal Comitato di difesa di Arese che comunicano che il piano di riqualificazione non prevede la presenza del Museo di Arese.
Ecco perché il museo e' stato chiuso e lo rimarrà fino a demolizione.
Il vincolo sarà raggirato o probabilmente eliminato dopo la demolizione.
Così e' l'Italia, servente al servizio del malaffare. Ho come la sensazione che in tutta la questione Arese e Alfa Romeo ci possa essere , in forme occulte e legalizzate, la regia del malaffare. E' una sensazione, speriamo non sia vero.

Le ultime notizie che ho circa il piano di riqualificazione dell'area sono che è tutto congelato e rimandato a settembre, e sembra che venisse previsto il mantenimento di una parte dell'area a carattere industriale. Quello che è certo, è che se viene mantenuto il vincolo, il museo non può essere toccato.

Potresti cortesemente linkare la fonte di questa tua info?
sarebbe diversa dalla mia info di cui posterò il link, ma tra le news alfa Romeo le trovi in rete.
 
Scusate se momentaneamente Vi " tronco " il discorso; visto che si parlava del motore ALFA - V6 di Busso, ecco qualcosa e con ringraziamenti a vecchi
il Quadrifoglio.

Sequenza foto del I° articolo = 4559-4560-4561-4563-4564-4565-4562

Sequenza foto del II° articolo = 4680-4681-4682-4683-4684-4685-4687

Attached files /attachments/1254222=10667-DSCF4559 - Motore V6 Turbo- pag. 1 - I%c2%b0 articolo.JPG /attachments/1254222=10669-DSCF4560 - Motore V6 Turbo - pag. 2 - I%c2%b0 articolo.JPG /attachments/1254222=10668-DSCF4561 - Motore V6 Turbo - pag.3 - I%c2%b0 articolo.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1254227=10672-DSCF4563 - Motore V6 Turbo - pag.4 - I%c2%b0 articolo.JPG /attachments/1254227=10670-DSCF4564 - Motore V6 Turbo - pag.5 - I%c2%b0 articolo.JPG /attachments/1254227=10671-DSCF4565 - Motore V6 Turbo - pag. 6 - I%c2%b0 articolo.JPG
 
+++

II° Articolo

Attached files /attachments/1254233=10675-DSCF4680- Motore V6 Turbo- pag.1 - II%c2%b0 articolo.JPG /attachments/1254233=10676-DSCF4681- Motore V6 Turbo -pag.2- II%c2%b0 articolo.JPG /attachments/1254233=10674-DSCF4682-Motore V6 Turbo-pag.3 - II%c2%b0 articolo.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1254240=10678-DSCF4683- Motore V6 Turbo- pag. 4 - II%c2%b0 articolo.JPG /attachments/1254240=10679-DSCF4684- Motore V6 Turbo-pag.5 - II%c2%b0 articolo.JPG /attachments/1254240=10680-DSCF4685 - Motore V6 Turbo- pag.6 - II%c2%b0 articolo.JPG
 
Gt_junior ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MOD: Riporto i messagi di killernoise e gtjunior sul museo di arese postati in un topic doppio.

Offline
Leggo oggi quanto raccontato dal Comitato di difesa di Arese che comunicano che il piano di riqualificazione non prevede la presenza del Museo di Arese.
Ecco perché il museo e' stato chiuso e lo rimarrà fino a demolizione.
Il vincolo sarà raggirato o probabilmente eliminato dopo la demolizione.
Così e' l'Italia, servente al servizio del malaffare. Ho come la sensazione che in tutta la questione Arese e Alfa Romeo ci possa essere , in forme occulte e legalizzate, la regia del malaffare. E' una sensazione, speriamo non sia vero.

Le ultime notizie che ho circa il piano di riqualificazione dell'area sono che è tutto congelato e rimandato a settembre, e sembra che venisse previsto il mantenimento di una parte dell'area a carattere industriale. Quello che è certo, è che se viene mantenuto il vincolo, il museo non può essere toccato.

Potresti cortesemente linkare la fonte di questa tua info?
sarebbe diversa dalla mia info di cui posterò il link, ma tra le news alfa Romeo le trovi in rete.

http://m.ilgiorno.it/rho/cronaca/2012/02/25/673019-recupero_dell_alfa.shtml

Questa e' una fonte, la tua?
 
Gt_junior ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MOD: Riporto i messagi di killernoise e gtjunior sul museo di arese postati in un topic doppio.

Offline
Leggo oggi quanto raccontato dal Comitato di difesa di Arese che comunicano che il piano di riqualificazione non prevede la presenza del Museo di Arese.
Ecco perché il museo e' stato chiuso e lo rimarrà fino a demolizione.
Il vincolo sarà raggirato o probabilmente eliminato dopo la demolizione.
Così e' l'Italia, servente al servizio del malaffare. Ho come la sensazione che in tutta la questione Arese e Alfa Romeo ci possa essere , in forme occulte e legalizzate, la regia del malaffare. E' una sensazione, speriamo non sia vero.

Le ultime notizie che ho circa il piano di riqualificazione dell'area sono che è tutto congelato e rimandato a settembre, e sembra che venisse previsto il mantenimento di una parte dell'area a carattere industriale. Quello che è certo, è che se viene mantenuto il vincolo, il museo non può essere toccato.

Potresti cortesemente linkare la fonte di questa tua info?
sarebbe diversa dalla mia info di cui posterò il link, ma tra le news alfa Romeo le trovi in rete.

http://m.ilgiorno.it/rho/cronaca/2012/02/25/673019-recupero_dell_alfa.shtml

Questa e' una fonte, la tua?
Sta messa maluccio Arese e pure il museo, almeno così mi pare di capire.
 
Gt_junior ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MOD: Riporto i messagi di killernoise e gtjunior sul museo di arese postati in un topic doppio.

Offline
Leggo oggi quanto raccontato dal Comitato di difesa di Arese che comunicano che il piano di riqualificazione non prevede la presenza del Museo di Arese.
Ecco perché il museo e' stato chiuso e lo rimarrà fino a demolizione.
Il vincolo sarà raggirato o probabilmente eliminato dopo la demolizione.
Così e' l'Italia, servente al servizio del malaffare. Ho come la sensazione che in tutta la questione Arese e Alfa Romeo ci possa essere , in forme occulte e legalizzate, la regia del malaffare. E' una sensazione, speriamo non sia vero.

Le ultime notizie che ho circa il piano di riqualificazione dell'area sono che è tutto congelato e rimandato a settembre, e sembra che venisse previsto il mantenimento di una parte dell'area a carattere industriale. Quello che è certo, è che se viene mantenuto il vincolo, il museo non può essere toccato.

Potresti cortesemente linkare la fonte di questa tua info?
sarebbe diversa dalla mia info di cui posterò il link, ma tra le news alfa Romeo le trovi in rete.

http://m.ilgiorno.it/rho/cronaca/2012/02/25/673019-recupero_dell_alfa.shtml

Questa e' una fonte, la tua?

Questa notizia è successiva a quello che avevo letto io. Sul sito quiarese.it si trovano tutti gli aggiornamenti. Ho letto un pò in fretta, ma in sostanza ancora non c'è niente di concreto e si conferma che la data di chiusura dell'accordo è il 30 settembre 2012.
A voler essere maligni e malpensanti, guarda caso coincide con i famosi 2 anni di Piech!!! (settembre 2010 ipse dixit possiamo aspettare altri 2 anni)
 
Maxetto ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MOD: Riporto i messagi di killernoise e gtjunior sul museo di arese postati in un topic doppio.

Offline
Leggo oggi quanto raccontato dal Comitato di difesa di Arese che comunicano che il piano di riqualificazione non prevede la presenza del Museo di Arese.
Ecco perché il museo e' stato chiuso e lo rimarrà fino a demolizione.
Il vincolo sarà raggirato o probabilmente eliminato dopo la demolizione.
Così e' l'Italia, servente al servizio del malaffare. Ho come la sensazione che in tutta la questione Arese e Alfa Romeo ci possa essere , in forme occulte e legalizzate, la regia del malaffare. E' una sensazione, speriamo non sia vero.

Le ultime notizie che ho circa il piano di riqualificazione dell'area sono che è tutto congelato e rimandato a settembre, e sembra che venisse previsto il mantenimento di una parte dell'area a carattere industriale. Quello che è certo, è che se viene mantenuto il vincolo, il museo non può essere toccato.

Potresti cortesemente linkare la fonte di questa tua info?
sarebbe diversa dalla mia info di cui posterò il link, ma tra le news alfa Romeo le trovi in rete.

http://m.ilgiorno.it/rho/cronaca/2012/02/25/673019-recupero_dell_alfa.shtml

Questa e' una fonte, la tua?
Sta messa maluccio Arese e pure il museo, almeno così mi pare di capire.
Certo che sta messo maluccio. I lavori di manutenzione che, secondo Fiat, sono la causa della chiusura, non sono mai stati avviati.....
Mi sembra un comportamento, inqualificabile.
 
fpaol68 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MOD: Riporto i messagi di killernoise e gtjunior sul museo di arese postati in un topic doppio.

Offline
Leggo oggi quanto raccontato dal Comitato di difesa di Arese che comunicano che il piano di riqualificazione non prevede la presenza del Museo di Arese.
Ecco perché il museo e' stato chiuso e lo rimarrà fino a demolizione.
Il vincolo sarà raggirato o probabilmente eliminato dopo la demolizione.
Così e' l'Italia, servente al servizio del malaffare. Ho come la sensazione che in tutta la questione Arese e Alfa Romeo ci possa essere , in forme occulte e legalizzate, la regia del malaffare. E' una sensazione, speriamo non sia vero.

Le ultime notizie che ho circa il piano di riqualificazione dell'area sono che è tutto congelato e rimandato a settembre, e sembra che venisse previsto il mantenimento di una parte dell'area a carattere industriale. Quello che è certo, è che se viene mantenuto il vincolo, il museo non può essere toccato.

Potresti cortesemente linkare la fonte di questa tua info?
sarebbe diversa dalla mia info di cui posterò il link, ma tra le news alfa Romeo le trovi in rete.

http://m.ilgiorno.it/rho/cronaca/2012/02/25/673019-recupero_dell_alfa.shtml

Questa e' una fonte, la tua?

Questa notizia è successiva a quello che avevo letto io. Sul sito quiarese.it si trovano tutti gli aggiornamenti. Ho letto un pò in fretta, ma in sostanza ancora non c'è niente di concreto e si conferma che la data di chiusura dell'accordo è il 30 settembre 2012.
A voler essere maligni e malpensanti, guarda caso coincide con i famosi 2 anni di Piech!!! (settembre 2010 ipse dixit possiamo aspettare altri 2 anni)
Qual è questo accordo?
 
Back
Alto