fastech ha scritto:
Non sono d'accordo, la multipla è stato un successone e se la ritirano dal mercato non è certo a causa dell'insuccesso della formula 3+3, l'eccessiva larghezza ecc.. ma perchè dopo tutti questi anni è fisiologico che vada in pensione, altrimenti non l'avrebbero venduta per 13 lunghi anni!!!
Se la formula 3+3 è stata un successone, come mai la Fiat non la ripete? E come mai solo un'altra casa (la Honda) ha provato ad applicarla ed entrambe l'hanno abbandonata dopo il primo tentativo? E dire che i giapponesi se trovano qualcosa di originale che funziona non si fanno certo scrupoli......
Io nella Multipla ci ho viaggiato, sia davanti che dietro, e l'ho anche guidata. Bellissima auto (a me piaceva anche esteticamente) ma scomoda, io senza un poggiabraccio non riesco proprio a guidare, nei sedili di dietro uno alto 1,85 come me ha le ginocchia in bocca (ma succede anche nell'Espace e nella Scénic) e poi in città è come guidare un Ducato, prova a parcheggiarla nel parcheggi di un qualunque centro commerciale e poi ne riparliamo.
Una qualunque monovolume 7 posti, pur essendo più lunga e pur non avendo bagagliaio con tutti i passeggeri a bordo, è comunque più pratica in città e, se è vero che i due posti posteriori della terza fila sono oggettivamente sacrificati, almeno non lo sono gli altri 5 mentre nella Multipla per farci stare il terzo posto anteriore hanno dovuto sacrificare i due anteriori.
Saluti